Scarica PDF Scarica PDF

Ti è mai capitato di entrare in casa il giorno dopo aver cucinato delle cipolle e sentirne ancora l'odore? Oppure di percepirne la puzza sulle mani per ore o perfino giorni, nonostante tu le abbia lavate con cura? Maneggiando questi ortaggi quando cucini ti esponi al loro aroma non sempre gradevole, ma molto persistente, che "contamina" le mani e la casa per giorni. Ci sono alcuni metodi che puoi provare per sbarazzartene. Continua a leggere per saperne di più!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

dalla Casa

Scarica PDF
  1. 1
    Fai bollire dei bastoncini di cannella. Prendine una o due stecche e mettile in una pentola d'acqua; accendi il fornello a fiamma alta e porta il liquido a bollore. Lascia che il composto sobbolla per un po', in modo che il profumo di cannella si diffonda nell'aria; in questo modo, puoi mascherare la puzza di cipolla che si trova in cucina e in casa.
    • Controlla il livello d'acqua nella pentola; versane parecchia per evitare che il tegame bruci rilasciando un odore ancora più sgradevole.
  2. 2
    Cuoci il bicarbonato di sodio a fuoco lento. È in grado di assorbire gli odori dell'aria proprio come quelli che si trovano sulla pelle. Prendine un paio di cucchiaiate e mescolale con una generosa dose d'acqua all'interno di uno slow cooker; accendi l'elettrodomestico al minimo lasciando aperto il coperchio. Il bicarbonato caldo attira le molecole sgradevoli presenti nell'aria.[1]
    • Invece di limitarti a eliminare la puzza, puoi sfruttare questo rimedio per rinfrescare l'ambiente. Aggiungi alcune gocce di estratto di vaniglia, pochi cucchiaini della tua spezia preferita, come cannella o chiodi di garofano, alcuni oli essenziali o un paio di fette di limone. Il bicarbonato assorbe gli aromi sgradevoli di cipolla e gli ingredienti aggiuntivi li sostituiscono con una nuova e ottima fragranza.
  3. 3
    Fai sobbollire del limone. Questa tecnica permette di diffondere un profumo fresco di agrumi. Affetta un frutto e mettilo in una pentola piena d'acqua; porta il tutto a bollore, riduci la fiamma e continua a far sobbollire il liquido. L'acidità del limone dissolve il cattivo odore e lascia un gradevole aroma.[2]
    • Puoi usare anche le arance o i lime; il livello di acidità di questi frutti è simile, così come l'effetto finale.
    • Monitora il livello d'acqua nella pentola per evitare che bruci.
  4. 4
    Cuoci un dolce nel forno. Un buon metodo per liberarsi dei cattivi odori lasciati dalle cipolle è quello di sostituirli con qualcosa di piacevole; prepara dei biscotti o una torta. Qualsiasi alimento abbia un buon aroma aiuta a coprire quello delle cipolle sostituendo la puzza con un profumo di pasticceria! Alla fine avrai anche un goloso dessert per cena.
  5. 5
    Usa l'aceto e la vaniglia. Prima di iniziare a sminuzzare la cipolla, mescola l'aceto con un cucchiaino di estratto di vaniglia; lascia il composto vicino al tagliere o alla zona di lavoro. Il liquido è in grado di assorbire l'odore che proviene dall'ortaggio evitando che invada tutta la cucina.
    • Sposta il recipiente vicino al fornello se prevedi di cucinare le cipolle; in questo modo, minimizzi anche la puzza rilasciata durante la cottura.[3]
  6. 6
    Accendi delle candele. Contribuiscono a migliorare l'aria della casa e riducono gli odori della cucina. Accendine una in cucina per minimizzare la puzza che si diffonde mentre tagli e cuoci le cipolle. Prova quelle profumate alla vaniglia o agli agrumi; gli estratti che vengono utilizzati per realizzare questi aromi tengono a bada gli odori presenti nell'aria della casa e della cucina.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

dalle Mani

Scarica PDF
  1. 1
    Usa del sale. Prendi una manciata di quello grosso e inumidisci leggermente la pelle con acqua calda. Strofina con il sale le zone interessate dall'odore e al termine risciacqua con acqua calda; in questo modo, dovresti avere nuovamente le mani pulite e profumate.
    • Puoi anche aggiungere qualche goccia di succo di limone o lime per minimizzare l'odore e lasciare sulla pelle un gradevole aroma di agrumi.
    • Questo metodo offre inoltre il vantaggio di esfoliare naturalmente l'epidermide; le mani non solo avranno un piacevole profumo di fresco, ma saranno anche più lisce e morbide.[5] [6]
  2. 2
    Purificale con il bicarbonato di sodio. È uno dei prodotti più utilizzati per sbarazzarsi dei cattivi odori. Che si tratti di un frigorifero "dall'alito cattivo" o delle scarpe puzzolenti, il bicarbonato di sodio elimina gli odori da tutta la casa, e le mani non fanno eccezione. Mescolalo con un po' d'acqua per formare una pasta detergente e strofinala sulle zone problematiche in maniera delicata; in seguito, risciacqua e asciuga le mani con cura.[7]
  3. 3
    Lavale con i fondi di caffè. Riempi il palmo con una dose generosa, inumidisci leggermente la pelle e strofina le mani come se stessi usando una saponetta. Risciacquale e asciugale scrupolosamente; in questo modo, non solo ti sbarazzi della puzza di cipolla, ma la pelle ha un delizioso aroma di caffè.
    • Ricorda di usare i fondi già utilizzati e non la polvere fresca, dato che non offre il medesimo effetto.[8] [9]
  4. 4
    Strofina le dita con l'aceto. Prendine una piccola dose e applicala sulla pelle che puzza di cipolla; risciacqua con acqua molto calda e asciuga accuratamente la pelle. L'acidità di questo liquido dissipa l'odore dalle mani.
    • Al termine, potresti percepire un forte odore di aceto sulle mani, ma è un buon segno dato che, diversamente da quella di cipolla, la puzza di aceto sparisce lavando la pelle con acqua e sapone.[10]
  5. 5
    Applica la senape secca. Distribuiscila sul palmo della mano, inumidisci la pelle e mescola per creare un impasto; usalo per lavare le mani, dopodiché risciacquale e asciugale. I composti della senape sono in grado di eliminare il cattivo odore.[11]
    • Usa il tipo giusto di senape. Lascia perdere i grumi secchi che si formano sulla bottiglia della salsa di senape, ma utilizza invece quella in polvere che si aggiunge in parecchie preparazioni in cucina; puoi trovarla al supermercato fra gli scaffali delle spezie.
  6. 6
    Strofina le mani con l'acciaio inossidabile. Si tratta di uno dei rimedi casalinghi più comuni per sbarazzarsi del fastidioso odore di cipolle dalla pelle. Dopo aver maneggiato la verdura, afferra un cucchiaio realizzato con questo metallo, metti le mani sotto l'acqua calda corrente e strofinale con la porzione convessa della posata senza trascurare le dita. Lo zolfo presente nell'acciaio attira le molecole dell'odore togliendole dalla pelle.
    • Puoi usare qualsiasi oggetto di questo materiale; i coltelli e gli altri utensili da cucina sono spesso realizzati in acciaio. Puoi anche strofinare le mani sul lavello o sul rubinetto, dato che in genere sono proprio di acciaio inox.
    • Esistono inoltre delle "saponette" di acciaio che puoi tenere in cucina e che sono realizzate proprio per questo scopo.[12] [13] [14]
  7. 7
    Spalma il dentifricio alla menta sulle dita. Questo detergente contiene spesso il bicarbonato di sodio e altri ingredienti che combattono i cattivi odori; è efficace sulle mani proprio come contro l'alito cattivo che si sviluppa dopo aver mangiato la cipolla. Applicane una dose grande come un pisello sulla pelle, strofina, risciacqua e asciuga.
    • Usa il tipo giusto di dentifricio, deve essere quello bianco e non in gel; quest'ultimo non ha le medesime proprietà.
    • Tale rimedio lascia un fresco profumo di menta sulle mani.[15] [16] [17]
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Piegare una Maglietta
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Allargare i Vestiti Ristretti
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Fare il Bucato a Mano
Stirare una CamiciaStirare una Camicia
Organizzare l'ArmadioOrganizzare l'Armadio
Usare un Ferro da Stiro
Stirare
Lavare gli Indumenti che Richiedono il Lavaggio a Secco in CasaLavare gli Indumenti che Richiedono il Lavaggio a Secco in Casa
Pulire le Scarpe Hey DudeCome pulire le scarpe Hey Dude
Rimuovere il Sapone per i Piatti dalla LavastoviglieRimuovere il Sapone per i Piatti dalla Lavastoviglie
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 497 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 23 497 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità