Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Gehrke, RN, MS. Sarah Gehrke lavora come Infermiera Registrata in Texas. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Phoenix nel 2013.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 815 volte
La teleangectasia che interessa il naso è solitamente indolore, ma può essere considerata antiestetica. Il disturbo, che consiste nella dilatazione di piccoli vasi sanguigni, è causato da invecchiamento cutaneo, esposizione al sole, rosacea, alcolismo, utilizzo prolungato di steroidi, terapia ormonale sostitutiva, gravidanza e patologie autoimmuni [1] . Se vuoi combatterlo, puoi provare trattamenti fai da te come apportare modifiche all'alimentazione e all'attività fisica svolta. Puoi anche fare un tentativo con creme e integratori reperibili in farmacia o su internet. Se i metodi casalinghi non dovessero funzionare, rivolgiti a un dermatologo per conoscere i trattamenti medici che fanno al caso tuo.
Passaggi
Trattare Naturalmente la Teleangectasia
-
1Mantieni livelli adeguati di idratazione. Non si sa bene come influisca sull'organismo, ma molte persone sostengono che l'acqua abbia un impatto positivo sulla cute. Dal momento che bere tanto è un toccasana per la salute, non ti farà male aumentare l'assunzione di liquidi allo scopo di avere una pelle più bella. Bevi 2-3 l di acqua al giorno per mantenere un livello di idratazione ottimale [2] .
-
2Bevi meno alcool. In alcuni casi la teleangectasia viene causata dall'abuso di alcolici. Se ne fai un consumo regolare, cerca di limitarlo o di eliminarlo e osserva eventuali miglioramenti. Smettere di bere può aiutarti a combattere la teleangectasia [3] .
-
3Mangia più zenzero. Esistono poche prove in merito all'efficacia dell'alimentazione, ma ci sono testimonianze aneddotiche che dimostrano l'impatto positivo dello zenzero. I cibi che ne sono ricchi, in particolare quelli in cui viene usato come condimento, hanno attenuato i sintomi in alcuni casi. Prova ad aggiungerlo al tè e a utilizzarlo crudo per speziare i piatti che prepari [4] .
-
4Bevi del tè verde freddo. Alcuni pazienti affetti da disturbi cutanei simili alla teleangectasia, come la rosacea, hanno riscontrato dei benefici. Sebbene le testimonianze siano poche, secondo alcune prove il tè verde rigenera l'epidermide. Prova a berne 1 o 2 tazze al giorno e osserva se ti dà buoni risultati [5] .
- Questo metodo è inefficace in caso di allergia al tè verde.
- Le bevande calde possono infiammare i vasi sanguigni, quindi meglio evitarle [6] .
-
5Applica una maschera all'avena. È un trattamento che si è rivelato efficace per alcuni pazienti affetti da rossori dovuti a patologie come eczema e rosacea. Può essere utile anche in caso di teleangectasia, ma questo metodo non è stato sottoposto a test scientifici. Mescola fiocchi d'avena e acqua fino a formare una pasta, quindi applicala sul naso. Una volta asciutta, eliminala con una spugnetta. Ripeti il trattamento 4 volte alla settimana e stai a vedere se ti dà buoni risultati [7] .Pubblicità
Provare Creme e Integratori
-
1Prova una crema. Esistono prodotti appositi per la teleangectasia reperibili in farmacia, in erboristeria, nei saloni di bellezza o su internet. Queste creme non funzionano per chiunque, ma sono un buon punto di partenza per chi desidera evitare di sottoporsi a un trattamento medico. Scegli una crema e applicala sul naso seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Può essere efficace per attenuare i sintomi [8] .
- Ricorda che le creme possono causare reazioni allergiche. Leggi le istruzioni di qualsiasi prodotto che acquisti e applicalo seguendole alla lettera. Interrompi l'utilizzo in caso di reazione avversa.
-
2Usa creme a base di vitamine. Le vitamine A, E, C e K possono giovare alla pelle e combattere la dilatazione dei vasi sanguigni [9] . Dovresti riuscire a reperire creme contenenti vitamine in qualsiasi farmacia o su internet. Segui le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto e osserva se ti dà buoni risultati.
-
3Prova l'olio di cipresso. Alcuni individui trovano che gli oli essenziali siano efficaci per combattere la teleangectasia, ma occorre effettuare altre ricerche. L'olio di cipresso è particolarmente utile in quanto stimola la circolazione. Mescolane 10-12 gocce con un olio veicolante come quello d'oliva. Massaggialo sul naso 2 volte al giorno per qualche settimana e vedi se ti dà buoni risultati.
- Alcuni soggetti hanno reazioni avverse agli oli essenziali. Interrompi immediatamente l'utilizzo in caso di eruzioni cutanee, irritazioni o altri sintomi negativi.
- Mai usare gli oli essenziali puri: diluiscili sempre prima di procedere con l'utilizzo.
Pubblicità
Rivolgersi a un Dermatologo
-
1Vai da un dermatologo per determinare la causa della teleangectasia. La dilatazione dei vasi sanguigni può essere dovuta a diverse patologie, dalla semplice genetica a malattie della pelle come la rosacea. Il trattamento da fare varia a seconda della causa, quindi è fondamentale rivolgersi a un dermatologo per determinarla e farsi prescrivere una terapia mirata [10] .
- Per esempio, se ti viene diagnosticata una patologia come la rosacea, il dermatologo può raccomandarti creme e detergenti per trattarla.
- Possono rivelarsi efficaci i trattamenti topici su prescrizione, come quelli a basi di brimonidina o ossimetazolina cloridrato [11] .
-
2Considera il laser, uno dei trattamenti più usati per combattere la dilatazione dei vasi sanguigni sul naso. Agisce trattando in maniera localizzata i vasi dilatati e viene eseguita in uno studio medico. È una terapia efficace per alcuni pazienti e inefficace per altri. A certi soggetti può anche causare ulteriori problemi, come la comparsa di cicatrici. Discutine con un dermatologo per capire se fa al caso tuo [12] .
-
3Prova la scleroterapia, che consiste nell'iniezione di sostanze chimiche all'interno dei vasi sanguigni allo scopo di generare un coagulo. Una volta che la massa sarà stata riassorbita dal corpo, la vena sparirà. È una procedura generalmente riservata ai pazienti che hanno molti vasi sanguigni dilatati [13] .
-
4Informati sul Veinwave, un trattamento per la teleangectasia che agisce in maniera localizzata sui vasi sanguigni dilatati per mezzo di microonde, anziché con l'aiuto del laser. Paragonata a quest'ultimo, il rischio che si manifestino effetti collaterali è leggermente ridotto, ma si tratta pur sempre di una terapia nuova, dunque non si è a conoscenza dei risultati nel lungo termine. Se ti interessa, rivolgiti a un dermatologo per capire se fa per te [14] .
- Dato che è un trattamento nuovo e relativamente poco testato, meglio considerarlo un'ultima spiaggia a cui ricorrere nel caso in cui gli altri metodi non dovessero dare i risultati sperati.
Pubblicità
Prevenire la Teleangectasia
-
1Usa detergenti delicati sul viso. I prodotti e gli esfolianti aggressivi danneggiano l'epidermide piuttosto che aiutarti a curarla. Scegli un detergente delicato e usalo tutti i giorni. Evita gli scrub contenenti granuli grossi, come i gusci di albicocca tritati. Applica una crema idratante non comedogenica quotidianamente. Non stuzzicare o schiacciare i brufoli o i punti neri: questa azione può causare la dilatazione dei vasi sanguigni [15] .
-
2Proteggi la pelle dagli agenti atmosferici. Applica una crema solare con SPF 30 o superiore tutti i giorni per proteggerla dai danni arrecati dal sole. Evita di esporti nelle ore in cui picchia di più. Se necessario, indossa maglie a maniche lunghe, pantaloni e cappelli a tesa ampia. Quando il clima è torrido o il vento è gelido, mettiti un cappello e una sciarpa/foulard [16] .
-
3Prenditi cura del fegato. Un cattivo funzionamento può causare la dilatazione dei vasi sanguigni. Riduci il consumo di alcolici e prova ad assumere appositi integratori, come cardo mariano, basilico sacro, tarassaco e bupleuro. Prima però consulta un medico [17] .
-
4Evita i cibi che tendono a causare infiammazioni, soprattutto se soffri di un disturbo autoimmune. Ecco alcuni dei prodotti da evitare: alimenti industriali (come affettati e hot dog), fast food, zucchero, grano e glutine.
-
5Rivolgiti al tuo medico per discutere delle varie opzioni terapeutiche. Se assumi steroidi o stai facendo una terapia ormonale sostitutiva, la dilatazione dei vasi sanguigni può essere uno spiacevole effetto collaterale. Parla con il tuo medico per capire se esistono medicinali alternativi che possano sostituire quelli che prendi attualmente. Non interrompere l'assunzione dei farmaci che ti sono stati prescritti, come gli steroidi, prima di discuterne con uno specialista.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/003284.htm
- ↑ https://www.unm.edu/~lkravitz/Article%20folder/WaterUNM.html
- ↑ http://www.thrombocyte.com/how-to-get-rid-of-spider-veins/
- ↑ http://www.healthyandnaturalworld.com/home-remedies-to-get-rid-of-spider-veins/
- ↑ http://www.healcure.org/nose/nose-redness/redness-around-nose-causes-get-rid-red-dry-skin-nose/
- ↑ https://www.zwivel.com/blog/broken-capillaries-causes-treatment-and-prevention/
- ↑ http://www.healcure.org/nose/nose-redness/redness-around-nose-causes-get-rid-red-dry-skin-nose/
- ↑ https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2006/mar/05/healthandwellbeing
- ↑ http://www.healcure.org/nose/nose-redness/redness-around-nose-causes-get-rid-red-dry-skin-nose/
- ↑ https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2006/mar/05/healthandwellbeing
- ↑ https://www.zwivel.com/blog/broken-capillaries-causes-treatment-and-prevention/
- ↑ https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2006/mar/05/healthandwellbeing
- ↑ https://www.medicinenet.com/sclerotherapy/article.htm
- ↑ http://www.healthcentre.org.uk/cosmetic-treatments/thread-veins-nose.html
- ↑ https://www.zwivel.com/blog/broken-capillaries-causes-treatment-and-prevention/
- ↑ https://www.rd.com/health/beauty/erase-and-prevent-broken-capillaries/
- ↑ https://www.webmd.com/vitamins-supplements/condition-1356-Liver+disease.aspx