Questo articolo è stato co-redatto da Chris Parker. Chris Parker è il fondatore di Parker Eco Pest Control, una ditta di disinfestazione ecosostenibile con sede a Seattle. Ha conseguito la qualifica di Applicatore Commerciale di Pesticidi nello Stato del Washington e si è laureato alla University of Washington nel 2012.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 269 volte
Puoi liberarti delle formiche utilizzando la cannella in polvere, in stecche o il suo olio essenziale; tuttavia, questa spezia non è in grado di ucciderle, ma tende piuttosto ad allontanarle finché non trovano un'altra dimora.[1] La maggior parte dei rimedi naturali funziona in maniera analoga, ma puoi provarne un'ampia varietà per vedere qual è più efficace per te.
Passaggi
Allontanarle con la Cannella
-
1Spruzzane un po' vicino alle porte d'ingresso. La maniera più semplice di usare la cannella è prendere quella che hai in dispensa. Versane una o due manciate nelle zone da cui le formiche entrano in casa. La cannella è talmente forte da distruggere ogni traccia odorosa lasciata dagli insetti, in modo che non riescano più a trovare il medesimo percorso.[2]
-
2Crea una barriera. Invece di limitarti a diffonderla, puoi usare la cannella per creare una linea che ostruisce il passaggio alle formiche. Se le vedi in determinate aree, puoi utilizzare un cotton fioc per definire un confine invalicabile, strofinandolo nella cannella e tracciando una singola linea sottile.[3]
-
3Usa l'olio essenziale alla cannella. Se vuoi ottenere maggiori risultati con questa spezia, puoi utilizzarla sotto forma di olio essenziale anziché in polvere, dato che è in genere più potente; è sufficiente impregnare un bastoncino cotonato nell'olio e strofinarlo nelle aree in cui hai visto le formiche.[4]
- Anche questo olio, come alcuni altri, è in grado di allontanare le formiche; la maniera più semplice di applicarlo in casa è preparare una soluzione con acqua che puoi spruzzare nelle zone dove la presenza delle formiche è maggiore.[5]
- Inizia diluendo 60 ml di vodka in una pari dose di acqua. L'alcool aiuta a mantenere omogenea la miscela; tuttavia, se non l'hai a disposizione, puoi sostituirlo con altri 60 ml di acqua e agitare bene prima dell'uso.
- Aggiungi l'olio essenziale; incorpora 20-25 gocce di olio di cannella e scuoti bene la soluzione.
- Puoi provare altri tipi di oli; ti servono 15 gocce di quello di melaleuca, 15 di quello di menta e 7 di olio di agrume (come arancia, limone o lime); puoi eventualmente sostituire quello di agrumi con tre gocce di olio di chiodi di garofano. Ricorda di agitare accuratamente.
- Tieni tuttavia presente che se vuoi utilizzare questo rimedio in un'area in cui prepari cibo o mangi, devi sostituire l'olio di melaleuca con quello di menta.
-
4Posiziona delle stecche di cannella. Un'altra soluzione che crea meno disordine consiste nel disporre i bastoncini invece della polvere; mettili vicino agli ingressi di casa o nelle aree in cui hai notato la presenza di formiche. La cannella in stecche è in vendita nel reparto spezie dei supermercati.[6]Pubblicità
Usare altri Rimedi Naturali
-
1Prova l'aceto bianco. Ha un odore piuttosto acre che le formiche tendono a evitare. Versalo in una bottiglietta spray e diffondilo in cucina, è una sostanza perfettamente sicura; devi semplicemente provvedere alla pulizia del bancone e spruzzare poi delicatamente l'aceto. Lascialo asciugare, il suo odore si dissipa velocemente.[7]
- In realtà, se lo spruzzi direttamente sulle formiche, puoi ucciderle.[8]
- Applicalo nuovamente se vedi altri insetti.
-
2Diffondi la terra di diatomee. Viene usata da anni come deterrente naturale per sbarazzarsi delle formiche, dato che è una sostanza atossica e quindi sicura se usata nelle vicinanze di bambini e animali domestici. Tuttavia, assicurati di prendere la varietà sicura per ingestione e non quella che viene solitamente utilizzata per i filtri delle piscine; è sufficiente spruzzarla nelle aree di casa in cui hai notato la presenza di questi insetti.[9]
-
3Versa l'acqua bollente sui cumuli all'esterno. Si tratta di un metodo alternativo per ridurre il numero di formiche; l'acqua bollente non elimina l'intera colonia, ma uccide circa 2/3 degli insetti presenti. Fai bollire circa 12 litri di acqua per ogni grande formicaio che vedi.[10]
- Sii molto cauto quando opti per questo rimedio, dato che potresti scottarti con l'acqua e con il vapore.
-
4Diffondi delle foglie di alloro. Rappresenta un metodo antico ma ancora efficace; puoi trovare queste foglie nel reparto spezie dei supermercati e in genere sono intere (ma puoi acquistarle anche tritate). Distribuiscile nei luoghi in cui hai visto le formiche, che a questo punto molte volte non tornano più.[11]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mercurynews.com/2013/08/14/animal-myths-debunked/
- ↑ http://www.thefrugallife.com/ants.html
- ↑ http://www.treehugger.com/green-home/how-keep-ants-out-your-house-naturally.html
- ↑ http://www.treehugger.com/green-home/how-keep-ants-out-your-house-naturally.html
- ↑ http://www.mommypotamus.com/7-ways-get-rid-ants-naturally/
- ↑ http://smallnotebook.org/2010/04/21/5-simple-natural-ant-control-remedies/
- ↑ http://www.thefrugallife.com/ants.html
- ↑ http://pestkilled.com/how-to-get-rid-of-ants/
- ↑ http://www.mommypotamus.com/7-ways-get-rid-ants-naturally/