Scarica PDF Scarica PDF

Le verruche sono causate dal Papilloma Virus Umano (HPV) e possono avere dimensioni, colori e forme differenti. Si possono sviluppare in qualsiasi parte del corpo, ma in genere colpiscono piedi, viso e mani. La maggior parte di queste non provoca malattie o altri problemi di salute, sebbene a volte possano essere dolorose (in questo caso si parla di patereccio erpetico);[1] tuttavia, molte volte scompaiono da sole con il passare del tempo.[2] Puoi sbarazzarti di quelle che si formano sulle dita con dei trattamenti da banco o cure mediche; puoi anche prevenire il contagio prendendo determinate precauzioni. Questo articolo descrive come rimuovere le verruche comuni che si formano solo sulle mani e non affronta quelle genitali.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Trattamenti da Banco

Scarica PDF
  1. 1
    Applica un cerotto o del gel di acido salicilico. Si tratta di un prodotto in libera vendita utile per il tuo scopo e che puoi trovare in farmacia o parafarmacia; il principio attivo aiuta a dissolvere le proteine delle verruche e la pelle morta che le circonda. Cerca dei kit, tamponi, gel o gocce che contengano una soluzione di acido salicilico al 17% oppure dei cerotti con una percentuale pari al 15%.[3] [4]
    • Devi applicare il prodotto che hai scelto una volta al giorno per diverse settimane. Per ottenere i risultati migliori, immergi il dito interessato (o più di uno) in acqua calda per 10 o 20 minuti per ammorbidire la pelle, dopodiché devi limare ogni residuo di pelle morta sopra o attorno alla verruca con una limetta per unghie o una pietra pomice. Una volta eliminate le cellule morte, applica il cerotto, il gel, il tampone o la garza di acido salicilico.
    • Puoi utilizzare la limetta o la pietra pomice per rimuovere la pelle morta anche tra un trattamento e l'altro; non condividere questi strumenti con nessuno e buttali via quando hai eliminato la verruca.
    • Potrebbe essere necessario procedere con questo trattamento per 12 settimane o anche di più, finché le escrescenze non si appiattiscono e svaniscono; se iniziano a irritarsi, dolere o arrossarsi, devi interrompere la cura e rivolgerti al medico.
  2. 2
    Usa dei prodotti congelanti in libera vendita. Si tratta di un metodo alternativo per eliminare le verruche. Puoi acquistare presso le farmacie o parafarmacie degli aerosol da banco da spruzzare sulle zone da trattare; sono prodotti che congelano l'escrescenza a -68 °C.[5] [6]
    • Tieni tuttavia presente che tali soluzioni non sono altrettanto efficaci dei prodotti con azoto liquido che vengono applicati dal medico. La Food and Drug Administration (FDA) americana consiglia di essere molto cauti quando si vogliono usare dei prodotti per questo scopo, dato che sono infiammabili e non dovrebbero essere utilizzati in presenza di fiamme o di qualsiasi fonte di calore.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Trattamenti Medici

Scarica PDF
  1. 1
    Fatti prescrivere dei trattamenti chimici dal medico. Questi può consigliarti prodotti più aggressivi per cercare di uccidere le cellule infette dal virus; sono soluzioni che contengono in genere sostanze chimiche come la formaldeide, la glutaraldeide e il nitrato d'argento.
    • Tra gli effetti collaterali di tali trattamenti puoi riscontrare macchie marroni attorno all'area della verruca e bruciature della pelle attorno all'area infetta.[7]
    • Il medico può anche consigliarti dei farmaci su prescrizione a base di acido salicilico ma più forti; con il tempo, tali medicinali sono in grado di rimuovere gli strati dell'escrescenza e si dimostrano spesso efficaci se usati in combinazione con il congelamento (crioterapia).
  2. 2
    Informati in merito alla crioterapia. Si tratta di una procedura nella quale il medico applica l'azoto liquido sulla zona interessata, provocando una vescica sotto e attorno alla verruca. Il tessuto morto può essere rimosso 7-10 giorni dopo il trattamento; tuttavia, questo metodo può indurre il sistema immunitario a combattere le neoformazioni virali e potresti dover ripetere il trattamento per eliminare completamente la tua.[8] [9]
    • Le sessioni di crioterapia durano in genere 5-15 minuti e possono essere dolorose. Se hai una verruca piuttosto grande su una mano, dovrà essere congelata diverse volte prima di poterla rimuovere del tutto.
    • Tieni presente che questa procedura comporta diversi effetti collaterali, come dolore, vesciche e macchie sulla pelle circostante.
  3. 3
    Valuta di sottoporti a una rimozione laser. Il medico può consigliarti il trattamento dye laser pulsato per bruciare i sottili vasi sanguigni nella verruca; il tessuto infetto muore e la parte colpita cade poi spontaneamente.[10]
    • Sii consapevole che tale trattamento offre risultati limitati, oltre a provocare dolore e cicatrici attorno all'area interessata.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Rimedi Casalinghi non Verificati

Scarica PDF
  1. 1
    Prova il metodo del nastro adesivo telato. Sono stati fatti diversi studi sull'efficacia di questo trattamento per rimuovere tali formazioni cutanee; molti medici ritengono che non rappresenti niente di più di una cura placebo e che non sia efficace, sebbene esistano alcune prove documentate.[11]
    • Puoi provare questo metodo coprendo la verruca con il nastro adesivo telato o quello isolante per sei giorni; trascorso questo tempo, immergi la zona interessata nell'acqua e prova a rimuovere delicatamente la pelle morta sopra e attorno all'escrescenza con della pietra pomice o una limetta per unghie.
    • Dovresti quindi lasciarla esposta all'aria per 12 ore e ripetere la procedura finché non ottieni risultati soddisfacenti.
  2. 2
    Usa l'aglio crudo. Questo rimedio casalingo si basa sul fatto che gli effetti caustici dell'aglio possono provocare una vescica sulla verruca e farla cadere. Tieni presente che tale metodo non è stato verificato scientificamente e potrebbe non essere così efficace come i trattamenti medici.[12]
    • Trita uno o due spicchi d'aglio in un mortaio e pestello finché non si forma una pasta; applicala quindi sulla zona da trattare e coprila con un cerotto in modo che l'aglio sia a stretto contatto con la neoformazione.
    • Applica aglio nuovo una volta al giorno, ma evita di appoggiarlo su qualsiasi area di pelle sana circostante la verruca; puoi applicare un po' di vaselina attorno alla zona interessata per proteggere l'epidermide.
  3. 3
    Immergi la pelle infetta dal virus nell'aceto di mele. Questa sostanza non uccide il virus HPV responsabile dell'escrescenza, ma la sua elevata acidità può contribuire a far spellare e cadere la verruca. Sappi che applicando l'aceto potresti provare un po' di dolenzia e gonfiore, ma il bozzo dovrebbe cadere nell'arco di pochi giorni; in ogni caso, tieni presente che non esiste alcuna prova scientifica circa l'efficacia di tale metodo.[13]
    • Bagna uno o due batuffoli di cotone nell'aceto di mele; strizzali per eliminare il liquido in eccesso, ma assicurati che siano comunque ben impregnati.
    • Appoggia l'ovatta sulla pelle interessata e bloccala con una garza o nastro medicale; lascia agire l'aceto tutta la notte. Trascorsi diversi giorni la verruca dovrebbe apparire scura o nera; questo è un buon segno e indica che l'aceto ha avuto effetto; alla fine la neoformazione cadrà da sola.
  4. 4
    Applica le foglie di basilico. Il basilico fresco contiene diverse sostanze antivirali che possono accelerare il processo di rimozione della verruca. Sii consapevole che non esistono prove mediche a dimostrazione dell'efficacia di tale metodo e dovresti seguirlo solo a tua totale discrezione.[14]
    • Usa le mani pulite o un mortaio e pestello per schiacciare 30 g di foglie di basilico fresco finché non assumono la consistenza di una purea umida; spalma delicatamente l'impasto sull'area affetta e coprila con un cerotto o un panno pulito.
    • Ripeti il trattamento per una o due settimane, finché la verruca non cade.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Prevenire le Verruche sulle Dita delle Mani

Scarica PDF
  1. 1
    Non stuzzicarle ed evita di entrare in contatto diretto con quelle di altre persone. Il virus responsabile di tali neoformazioni si trasmette da una persona all'altra quando le verruche vengono toccate o pizzicate; lascia stare quelle che si trovano sulle mani ed evita di grattarle o stuzzicarle.[15]
    • Dovresti inoltre evitare di condividere la limetta o la pietra pomice che usi per raschiare le tue escrescenze; usa lo strumento solo su queste e su nessun'altra area del corpo per non diffondere il virus.
  2. 2
    Pratica una buona igiene delle unghie e delle mani. Evita possibilmente di mangiucchiare le unghie; se la pelle è rotta, come quando la mordi o la rosicchi, ci sono maggiori probabilità che possa formarsi qualche verruca.[16]
    • Dovresti inoltre evitare di spazzolare, ritagliare o radere le zone in cui ne è presente una, altrimenti potresti irritarla e diffondere il virus.
    • Tieni unghie e mani pulite. Lavale sempre dopo aver toccato le verruche o qualsiasi superficie condivisa, come le attrezzature sportive in palestra o le maniglie sui bus.
  3. 3
    Indossa le infradito quando ti rechi nelle piscine e nelle docce pubbliche. Riduci il rischio che si formino queste escrescenze o di trasmetterle ad altri mettendo sempre ciabatte in plastica negli spogliatoi e in questo genere di aree pubbliche.[17]
    • Se hai le verruche e prevedi di andare a nuotare in una piscina pubblica, coprile con un cerotto impermeabile per non rischiare di diffondere l'infezione.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Far Sparire un SucchiottoFar Sparire un Succhiotto
Curare una Bolla di Sangue SottopelleCurare una Bolla di Sangue Sottopelle
Riconoscere uno Sfogo Cutaneo da HIVRiconoscere uno Sfogo Cutaneo da HIV
Far Sparire una CrostaFar Sparire una Crosta
Rimuovere un Fibroma Pendulo dal ColloRimuovere un Fibroma Pendulo dal Collo
Rimuovere Rapidamente un NeoRimuovere Rapidamente un Neo
Sbarazzarsi di uno Sfogo Cutaneo Sotto il SenoSbarazzarsi di uno Sfogo Cutaneo Sotto il Seno
Sbarazzarti di un Brufolo in una NotteSbarazzarti di un Brufolo in una Notte
Liberarsi dall'OnicomicosiLiberarsi dall'Onicomicosi
Curare le Croste sul VisoCurare le Croste sul Viso
Curare l'OnicomicosiCurare l'Onicomicosi
Eliminare i Punti Neri dalle OrecchieEliminare i Punti Neri dalle Orecchie
Liberarsi Velocemente delle Croste dell'AcneLiberarsi Velocemente delle Croste dell'Acne
Togliere dei Punti di SuturaTogliere dei Punti di Sutura
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Mark Ziats, MD, PhD
Co-redatto da:
Medico
Questo articolo è stato co-redatto da Mark Ziats, MD, PhD. Il Dottor Ziats è un Internista, Ricercatore e Imprenditore nel campo della biotecnologia. Ha realizzato un Dottorato di Ricerca in Genetica all'Università di Cambridge nel 2014 e si è laureato in Medicina poco tempo dopo presso il Baylor College of Medicine nel 2015. Questo articolo è stato visualizzato 34 872 volte
Questa pagina è stata letta 34 872 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità