Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 32 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 103 volte
La pelle è l'organo più esteso del corpo ed esegue svariate funzioni molto importanti, ma a volte può essere interessata da patologie cutanee. Una delle più comuni è l'acne. I brufoli sottopelle tendono a essere duri al tatto e sono spesso associati all'acne cistica [1] . Se ne hai, scopri come sbarazzartene.
Passaggi
Trattare i Brufoli Sottopelle con Rimedi Casalinghi
-
1Prova l'olio di melaleuca, uno dei trattamenti più usati. Ha proprietà antisettiche, antimicotiche, antibatteriche e antinfiammatorie. È possibile applicarlo direttamente sui brufoli sottopelle, ma può anche essere diluito con un olio non comedogenico, come quello minerale, di argan oppure oliva [2] .
- Versane un po' su un batuffolo di cotone o un cotton fioc e applicalo direttamente sul brufolo. Se sei sensibile a questo prodotto, usa un olio veicolante.
- L'olio di melaleuca si è dimostrato tanto efficace quanto il perossido di benzoile per trattare l'acne.
- Cerca di non farlo finire nella zona perioculare.
- Esegui sempre un test per valutare se sei sensibile agli oli essenziali. Versane una goccia sul polso e aspetta 10-15 minuti. Se non noti irritazioni, dovresti riuscire a usarlo senza problemi.
-
2Prova il tè verde, che ha molte proprietà efficaci per trattare i brufoli. È antinfiammatorio e si è dimostrato ottimo per ridurre la produzione di sebo [3] . Alcuni studi hanno dimostrato che è un buon rimedio naturale per l'acne [4] .
- Imbevi una bustina di tè verde di acqua tiepida e applicala direttamente sul brufolo. Il tè ha proprietà astringenti che aiutano a estrarre il brufolo e a ridurre l'infiammazione.
- Puoi anche applicare l'infuso direttamente sui brufoli con un batuffolo di cotone [5] .
-
3Usa l'aceto di mele, che può aiutare a ridurre le dimensioni dei brufoli sottopelle e a curarli. Ha proprietà antibatteriche e antisettiche. Puoi usarlo per trattare i singoli brufoli o preparare un tonico [6] .
- Per un uso localizzato, versa l'aceto di mele su un batuffolo di cotone o un cotton fioc e applicalo direttamente sul brufolo.
- Per preparare un tonico, mescola mezza tazza di aceto di mele e mezza tazza di acqua. Applicalo sulla zona interessata con un batuffolo di cotone. Lascialo asciugare e non risciacquare.
-
4Prepara una maschera. Le maschere alle erbe possono favorire la guarigione della pelle e ridurre le dimensioni dei brufoli. Ce ne sono di astringenti, che aiutano a chiudere i pori, e di antibatteriche, che aiutano a eliminare i batteri. Puoi prepararle con ingredienti che hai già in cucina e, se vuoi, puoi aggiungere degli oli essenziali.
- Mescola un cucchiaio di miele, un albume di uovo e un cucchiaino di succo di limone. Il miele ha proprietà antibatteriche e terapeutiche [7] . Dal momento che il succo di limone è sbiancante, puoi sostituirlo con dell'acqua di amamelide [8] .
- Aggiungi mezzo cucchiaino di olio essenziale di menta piperita, menta romana, lavanda, calendula o timo.
- Applica la soluzione sul viso o su qualsiasi altro punto segnato dall'acne. Se vuoi, usa un cotton fioc per picchiettarla su zone specifiche.
- Lasciala asciugare per 15 minuti, quindi risciacquala bene con acqua tiepida. Tampona con un asciugamano pulito e applica una crema idratante non comedogenica.
-
5Prepara un esfoliante naturale. L'esfoliazione non viene raccomandata da molti esperti perché l'eliminazione delle cellule cutanee è un processo naturale, quindi non è necessario forzarlo. Sostengono infatti che possa causare la comparsa di cicatrici e peggiorare l'acne. Tuttavia, se il brufolo affiora in superficie, puoi usare una tecnica di esfoliazione delicata intorno al comedone stesso per aiutare a rimuovere i peli incarniti, il sebo e le cellule morte, accelerando la guarigione. Prova a preparare i seguenti esfolianti naturali in casa:
- Quando usi un esfoliante casalingo, applicalo sul viso o sulle zone interessate seguendo un movimento delicato e circolare. Puoi anche applicarlo su aree meno estese con un cotton fioc o un batuffolo di cotone. Massaggialo delicatamente per 2 o 3 minuti, quindi risciacqua con acqua tiepida.
- Prepara un esfoliante a base di miele e bicarbonato di sodio. Mescola 60 g di miele e abbastanza bicarbonato da ottenere una pasta.
- Se vuoi preparare un esfoliante all'avena, tritura 60-120 g di fiocchi di avena con un robot da cucina o un macinacaffè. Aggiungi abbastanza olio d'oliva, jojoba, vitamina E, avocado o mandorle dolci da ottenere una pasta.
- Puoi anche preparare un esfoliante mescolando un cucchiaino di zucchero e mezza tazza di olio d'oliva. Puoi sostituirlo con l'olio di ricino, jojoba, vitamina E, avocado o mandorle dolci.
- Prepara un esfoliante con 1-2 cucchiaini di sale marino e una quantità sufficiente di olio d'oliva, jojoba, vitamina E, avocado o mandorle dolci da ottenere una pasta.
-
6Tieni sotto controllo la tua alimentazione. In alcuni casi, gli zuccheri trattati e i prodotti lattiero-caseari possono causare acne, incidendo sull'infiammazione e sulla proliferazione batterica. Alcuni studi hanno dimostrato che i cibi a basso indice glicemico o con pochi zuccheri possono combattere il disturbo [9] [10] .
- Cerca di eliminare le bevande gassate zuccherate. Riduci inoltre le quantità di cibi a base di zuccheri trattati, come caramelle, pasticcini e altri dolciumi.
- Cerca di ridurre il consumo di prodotti lattiero-caseari e cibi grassi, mangiando invece più verdure.
- Mangiare più cibi a basso contenuto glicemico può aiutare a combattere l'acne. Questi alimenti includono fiocchi d'avena, crusca, farina integrale (che fra le altre cose si usa per preparare pasta e pane integrale), verdure (eccetto barbabietole, zucca e pastinaca), frutta secca, frutta fresca (eccetto anguria e datteri), legumi, yogurt, riso integrale e orzo [11] .
-
7Assumi nutrienti amici della pelle. Le vitamine A e D sono le più importanti per la salute della cute in generale [12] . Anche gli acidi grassi omega-3 aiutano a combattere l'acne grazie alle loro proprietà antinfiammatorie [13] .
- Ecco alcuni cibi ricchi di vitamina A: spinaci, carote, broccoli, peperoni rossi, patate dolci, zucca estiva, mango, melone di Cantalupo, albicocche, legumi, carne e pesce, come aringhe e salmone [14] .
- Il modo migliore per assumere vitamina D è esporsi al sole per 10-15 minuti al mattino o nel tardo pomeriggio 2-3 volte alla settimana. Ecco alcuni cibi che ne sono ricchi: salmone, tonno, olio di fegato di merluzzo, prodotti lattiero-caseari come latte, yogurt e formaggio [15] .
- Gli acidi grassi omega-3 si trovano nella frutta secca e nei semi, come semi di lino, olio di semi di lino, semi di chia, frutti del noce cinerino e noci. Altre fonti ricche di omega-3 sono salmone, sardine, sgombro, pesce bianco, spinaci e broccoli cinesi [16] .
-
8Evita le sostanze irritanti. Pur prendendoti cura della pelle, alcuni fattori possono acuire l'acne. Sudare eccessivamente e usare vestiti stretti può peggiorare la situazione.
- L'uso di trucchi o cosmetici può acuire l'acne, occludere i pori e causare irritazione. Alcuni detergenti per il viso o il corpo possono irritare e infiammare la pelle a causa delle sostanze chimiche che contengono. I cosmetici a base di alcol possono seccarla e irritarla [17] .
- Certi cibi, come i prodotti lattiero-caseari e quelli ricchi di zuccheri trattati, aumentano il rischio di soffrire di acne perché peggiorano l'infiammazione e creano un ambiente favorevole per la proliferazione batterica.
Pubblicità
Trattare l'Acne con il Vapore
-
1Lava il viso. Per iniziare, allontana i capelli dal volto con una fascia, un fermaglio o un elastico. Inumidisci il viso con acqua tiepida, quindi applica il detergente facendo un movimento delicato e circolare con le dita per circa un minuto [18] .
- Risciacqua con acqua tiepida. Tampona con un asciugamano di cotone pulito.
-
2Scegli un olio essenziale, che può essere piuttosto efficace per trattare i brufoli sottopelle. Molti posseggono anche proprietà antibatteriche, antimicotiche, antinfiammatorie o antisettiche, quindi possono eliminare i batteri responsabili dei brufoli. Inoltre, possono aiutare a prevenire la comparsa di altre impurità e dissolvere il sebo che ostruisce i pori [19] .
-
3Prepara l'acqua. Versa un litro d'acqua in una pentola e portala a ebollizione. Aggiungi 1 o 2 gocce dell'olio essenziale che hai scelto. Lascia bollire per un altro minuto.
- Togli l'acqua dal fuoco. Puoi travasarla in una ciotola e metterla in un posto comodo, dove tu possa sederti per fare il trattamento.
- Se non hai oli essenziali, puoi sostituirli calcolando mezzo cucchiaino di erbe essiccate per un litro d'acqua.
-
4Inclinati sull'acqua per iniziare a fare il trattamento. Appoggia un asciugamano grande sulla testa. Piega la testa sulla pentola, mantenendola a circa 30 cm di distanza dall'acqua. Chiudi gli occhi e rilassati.
- Esegui il trattamento per 10 minuti. Il vapore aiuta a dilatare i pori e a eliminare le impurità.
- Tieni l'asciugamano sulla testa per intrappolare il vapore e rendere ancora più efficace il trattamento.
-
5Asciugati. Terminato il trattamento, risciacqua il viso con acqua tiepida e tamponalo delicatamente con un asciugamano. Assicurati di non strofinare, altrimenti rischi di irritarlo.
- Asciugato il viso, applica una crema idratante non comedogenica. Puoi trovarla in farmacia e in profumeria. Esistono diverse marche, per esempio considera Vichy, Avène e Clinique.
-
6Fai questo trattamento sotto la doccia. A volte i brufoli sottopelle compaiono su altre parti del corpo. Se il problema non interessa il viso, fai i suffumigi sotto la doccia. Versa qualche goccia di olio essenziale in una ciotola di acqua bollente e appoggiala vicino al box.
- Per trasformare il bagno in una sauna, usa degli asciugamani per coprire o bloccare le aperture, in modo da non fare disperdere il vapore. Apri il rubinetto dell'acqua calda e lasciala scorrere. Per ora, non entrare nella doccia, altrimenti rischi di ustionarti.
- Spogliati, appoggia degli asciugamani in una parte comoda del bagno e siediti. Fai il trattamento per non più di 15-20 minuti. Chiudi il rubinetto una volta che avrai finito.
- Se dovessi sentirti svenire, chiudi il rubinetto e bevi un po' d'acqua.
- Trascorsi 15-20 minuti, fai una doccia fredda per abbassare la temperatura corporea. Assicurati di bere almeno un bicchiere d'acqua al termine del trattamento, in modo da non disidratarti.
Pubblicità
Lavare Correttamente il Viso
-
1Lava il viso e le altre zone interessate dall'acne almeno 2 volte al giorno. Assicurati di farlo anche dopo avere sudato. Considera inoltre di fare il bagno una volta al giorno per eliminare sebo in eccesso e residui di sporco dalla pelle [24] .
- Se sudi molto, cerca di farti subito la doccia per eliminare il sebo in eccesso.
- I noduli e le cisti non compaiono a causa della sporcizia. Tuttavia, mantenere la pelle pulita può diminuire la quantità di sebo e residui di cellule morte responsabili dei brufoli. Lavare delicatamente viso e corpo può anche aiutare a trattare i noduli e le cisti.
-
2Scegli un detergente naturale, delicato e non comedogenico, che non promuova cioè la formazione di acne, punti neri, comedoni bianchi o altre impurità [25] . Considera i prodotti di Avène o Vichy. In commercio ne esistono molti non comedogenici. Leggi l'etichetta per assicurartene.
- Gli oli a base vegetale possono essere usati per detergere la pelle. Non sono comedogenici e si basano sul principio del chiodo scaccia chiodo. In altre parole, è possibile usare degli oli per dissolvere il sebo cutaneo.
- Per esempio, per lavarti con un olio a base vegetale puoi usare la glicerina, l'olio di vinaccioli, l'olio di semi di canapa, l'olio di semi di girasole e altri. L'olio è il prodotto più efficace che ci sia per assorbire e dissolvere il sebo. Puoi anche usare quello di ricino, calendula o argan [26] [27] [28] [29] . In alternativa, prova a scaldare del burro di karité fino a ottenere una consistenza liscia e simile a quella dell'olio.
- Usa prodotti senza alcol, che disidrata, irrita e può danneggiare la pelle prosciugandone il sebo.
-
3Lava il viso applicando il detergente con le dita. Non usare spugne, perché possono irritare la pelle e causare ancora più problemi. Massaggia dolcemente il viso con un movimento circolare.
- Non strofinare: questo può causare cicatrici permanenti e ci vorrà più tempo per guarire.
- Esfoliare il viso in maniera vigorosa e frequente può fare più male che bene. Lo scrub può infatti causare microcicatrici, invisibili senza una lente di ingrandimento, e cicatrici più evidenti. Insomma, può spesso peggiorare la situazione.
-
4Evita di stuzzicare, strizzare, schiacciare o toccare noduli e cisti. Ciò può causare infiammazioni e cicatrici, allungando il periodo di guarigione [30] .Consiglio dell'Esperto
“Se provi a far scoppiare un brufolo puoi rompere la papula sotto la pelle, causando la diffusione dei batteri e peggiorando l'acne.”
Alicia Ramos
EstetistaAlicia Ramos
Estetista -
5Tratta la pelle con delicatezza. La American Academy of Dermatology raccomanda di riservare delle cure dolci alla cute. Aggredirla può causare irritazioni e peggiorare l'acne. Consiglia inoltre di evitare i prodotti irritanti, fra cui astringenti, tonici ed esfolianti [31] .
- Esfolianti come l'acido salicilico, i betaidrossiacidi e gli alfaidrossiacidi rimuovono le cellule morte mediante un processo chimico, che può anche disidratare e irritare la pelle.
Pubblicità
Trattamenti Medici
-
1Vai dal dermatologo. Se hai brufoli sottopelle, dovresti rivolgerti a uno specialista, che potrà aiutarti a trattare l'acne e a prevenire la comparsa di cicatrici. Se hai provato dei metodi casalinghi per 1-3 settimane e non hai assistito ad alcun miglioramento, dovresti andare dal medico.
- Durante la visita, spiegagli quali metodi ti piacerebbe provare fra quelli illustrati in questo articolo, in modo da ricevere un'opinione professionale in merito alla loro efficacia per il tuo caso particolare.
- Il dermatologo può raccomandarti altri trattamenti, come l'uso di farmaci da banco quali perossido di benzoile o acido salicilico a somministrazione topica.
- La migliore decisione che tu possa prendere per la tua pelle è rivolgerti a un esperto allo scopo di fare un esame completo. Senza la guida di un dermatologo, rischi di causare ulteriori problemi.
-
2Usa dei prodotti antiacne. Puoi comprare detergenti, creme e trattamenti mirati per aiutarti a sbarazzartene. Scegli un prodotto contenente perossido di benzoile o acido salicilico [32] .
- Ricorda che questi prodotti possono irritare la pelle e peggiorare l'acne. Prima di usarli, parlane con il tuo dermatologo.
- Molte creme e pomate per l'acne vengono vendute senza ricetta. Il tuo dermatologo può però prescriverti anche prodotti più forti, fra cui creme antibiotiche.
-
3Prendi i medicinali che ti sono stati raccomandati dal dermatologo. Possono essere associati ai trattamenti casalinghi. Rivolgiti al tuo dermatologo per parlare della tua situazione specifica, delle opzioni disponibili e degli eventuali effetti collaterali [33] .
- Alcuni dei trattamenti più usati includono retinoidi, antibiotici a somministrazione topica o orale, contraccettivi orali (per le donne), antiandrogeni e isotretinoina [34] .
-
4Sottoponiti a un trattamento professionale. Se in casa hai provato diversi prodotti senza notare alcun risultato, il dermatologo potrebbe suggerirti una terapia diversa per trattare i brufoli sottopelle. Eccone alcune [35] :
- Laser e altre terapie a luce pulsata. Possono eliminare e ridurre la proliferazione del batterio P. acnes.
- Peeling chimici. In realtà vengono generalmente usati per trattare punti neri e papule, ma il dermatologo potrebbe considerarli indicati per il tuo caso specifico.
- Rimozione acne. Questa procedura, che avviene mediante drenaggio ed estrazione, si usa per i noduli e le cisti più grandi. Viene adoperata soprattutto quando le impurità non rispondono ad altri trattamenti e riduce il rischio di cicatrizzazione.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.aad.org/public/kids/skin/acne-pimples-zits/different-kinds-of-pimples
- ↑ Enshaieh S, Jooya A, Siadat AH, Iraji F. The efficacy of 5% topical tea tree oil gel in mild to moderate acne vulgaris: a randomized, double-blind placebo-controlled study. Indian Journal of Dermatology, Venereology, and Leprology. 2007 Jan 1;73(1):22.
- ↑ http://www.acneeinstein.com/topical-green-tea-for-acne/
- ↑ http://smj.org.sa/index.php/smj/article/viewFile/6464/4238
- ↑ http://www.onegreenplanet.org/lifestyle/how-to-use-tea-to-clear-your-skin/
- ↑ http://www.skinacea.com/acne/body-acne-map.html#.Vp7s4_krK00
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3609166/
- ↑ http://www.uofmhealth.org/health-library/hn-2186007
- ↑ http://ajcn.nutrition.org/content/86/1/107.full
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2836431/#R5
- ↑ http://www.the-gi-diet.org/lowgifoods/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2836431
- ↑ http://ajcn.nutrition.org/content/86/1/107.full
- ↑ http://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminA-HealthProfessional/
- ↑ http://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminD-HealthProfessional/
- ↑ http://nutritiondata.self.com/foods-000140000000000000000.html
- ↑ http://www.australiandoctor.com.au/getmedia/27932e35-32e1-438d-a222-7f5d061e721a/Acne.aspx
- ↑ http://www.ebony.com/style/do-it-yourself-at-home-steam-facial#axzz44QkUX46o
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/herb/peppermint
- ↑ Kamatou GP, Vermaak I, Viljoen AM, Lawrence BM., Menthol: a simple monoterpene with remarkable biological properties.Phytochemistry. 2013 Dec;96:15-25.
- ↑ Sienkiewicz M, Głowacka A, Kowalczyk E, Wiktorowska-Owczarek A, Jóźwiak-Bębenista M, Łysakowska M.The biological activities of cinnamon, geranium and lavender essential oils. Molecules. 2014 Dec 12;19(12):20929-40.
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20175810
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/herb/lavender
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/tips
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/tips
- ↑ https://www.beneficialbotanicals.com/facts-figures/comedogenic-rating.html
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24580537
- ↑ http://www.facingacne.com/calming-skin-calendula/
- ↑ https://www.organicfacts.net/health-benefits/seed-and-nut/health-benefits-of-castor-seed-oil.html
- ↑ https://www.aad.org/public/diseases/acne-and-rosacea/acne
- ↑ https://www.aad.org/media/news-releases/want-clearer-skin-reduce-acne-by-following-these-top-tips-from-dermatologists
- ↑ http://www.facingacne.com/chest-acne/
- ↑ http://www.merckmanuals.com/professional/dermatologic-disorders/acne-and-related-disorders/acne-vulgaris
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ https://www.aad.org/public/diseases/acne-and-rosacea/acne