wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 858 volte
La rete Wi-Fi di certi posti, come aeroporti, ristoranti, bar, scuole, università o persino a casa, viene impostata allo scopo di bloccare determinati siti web. Purtroppo, in molti casi il blocco può essere eliminato solo dall'amministratore, mentre in altri è possibile aggirarlo.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Rete Wi-Fi Pubblica
-
1In molti aeroporti, ristoranti, bar e ospedali, la rete Wi-Fi è spesso "aperta". Sebbene a un primo sguardo sembri gratuita, chi prova ad accedere a una pagina web per mezzo di un browser riceverà la richiesta di effettuare il login e inserire una password.
-
2Per aggirare il login, collega innanzitutto il dispositivo al Wi-Fi.
-
3Inserisci l'indirizzo del sito web che desideri visitare.
-
4Alla fine dell'indirizzo aggiungi i seguenti caratteri: "/?.jpg". Verrai reindirizzato alla pagina web che desideri, saltando il login.
- Per esempio, per accedere a www.facebook.com, scrivi: www.facebook.com/?.jpg.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Rete Wi-Fi Privata (Protetta da Password)
-
1Per questo metodo è necessario collegarsi al Wi-Fi con la password. Bisogna anche ricordare che non permette di aggirare alcun ostacolo. La sua funzione è semplicemente quella di aiutarti ad accedere ad alcuni siti web usando delle parole camuffate affinché non vengano bloccati.
-
2Apri un browser.
-
3Usa Google (quasi mai viene bloccato) per cercare siti web con parole adatte al contesto in cui ti trovi (per esempio, se sei a scuola, non verranno bloccati i siti web contenenti termini come "matematica" o "scienza"). Aggiungi poi una descrizione della pagina a cui desideri accedere (per esempio, se vuoi aprire una rete sociale, digita: "scienza social network").
- Per esempio, esiste un sito web che offre videogiochi per browser gratuiti chiamato www.coolmath3.org. Difficilmente viene bannato ed è possibile accedervi senza destare sospetti.
Pubblicità
Avvertenze
- Per alcune connessioni Wi-Fi pubbliche (le più recenti) è stato risolto l'exploit "/?.jpg", quindi questo metodo non sempre funziona.