Questo articolo è stato co-redatto da Pradeep Adatrow, DDS, MS. Il Dottor Pradeep Adatrow è l'unico dentista, parodontologo e protesista iscritto all’albo nel sud degli Stati Uniti. Con oltre 15 anni di esperienza, è specializzato in impianti dentali, trattamenti di ATM, chirurgia plastica parodontale, parodontologia chirurgica e non chirurgica, rigenerazione ossea, trattamenti laser e procedure di innesto di tessuti molli e gengive. Si è laureato in Epidemiologia e Biostatistica presso la University of Alabama e si è poi specializzato in Chirurgia Dentale alla University of Tennessee College of Dentistry. Ha successivamente completato un programma triennale post-laurea in parodontologia e implantologia alla Indiana University e ha completato un altro programma triennale post-specializzazione in prostodonzia avanzata presso la University of Tennessee. È anche professore a tempo pieno e Direttore di Odontoiatria Protesica Chirurgica alla University of Tennessee. Ha ricevuto i riconoscimenti Dean's Junior Faculty Award e John Diggs Faculty Award, inoltre è stato invitato a essere membro della Deans Odontological Society. È stato abilitato dall'American Board of Periodontology ed è membro del prestigioso International College of Dentistry – un traguardo che solo altri 10.000 professionisti di tutto il mondo possono vantare.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 60 645 volte
La mandibola è controllata dall'articolazione temporo-mandibolare (ATM). La tua ATM potrebbe diventare rigida o addirittura bloccarsi a causa di stress, disallineamento o bruxismo (digrignamento dei denti). Una mandibola bloccata è un doloroso fastidio che spesso può causare altri problemi, come mal di testa e indolenzimento del collo e del viso. Esercizi antistress mirati e massaggi possono aiutare a rilassare la mandibola. Se il dolore diventa insopportabile, rivolgiti al tuo medico per una cura. Puoi mantenere la tua mandibola in buona salute usando regolarmente un bite dentale e cercando di evitare il più possibile lo stress.
Passaggi
Massaggiare la Mandibola
-
1Fai impacchi caldi per rilassare la mandibola. Avvolgi in un asciugamano una borsa dell'acqua calda oppure usa un panno pulito bagnato con acqua tiepida. Applica l'impacco su entrambi i lati della mandibola e lascialo 10-15 minuti, per rilassare la parte dolente e ridurne l'infiammazione.[1]
- Riscalda sempre la mandibola prima di praticare un massaggio, così sarà meno contratta e serrata.
- Fai l'impacco caldo diverse volte al giorno, 10-15 minuti alla volta, per gestire al meglio la mandibola bloccata.
-
2Massaggia la mandibola con le dita. Posiziona le dita di una mano sulla mascella inferiore, esattamente sotto gli zigomi. Massaggia delicatamente, muovendo le dita all'indietro verso l'orecchio. Cerca l'osso piatto proprio sotto l'orecchio. Con 2-3 dita premi gentilmente in questa zona e massaggiala con movimenti circolari.[2]
- Questo aiuterà i muscoli a scaldarsi e stimolerà la zona, di conseguenza potrebbe farla decontrarre.
- Ripeti il massaggio sull'altro lato della mandibola per decontrarre anche quella parte.
-
3Esercita pressione sul muscolo della mandibola con il dito indice. Questo muscolo si trova lungo la linea mandibolare nella parte inferiore della tua mascella. Fai pressione su questo muscolo per 5-10 secondi alla volta per aiutarlo a rilassarsi. Se è troppo doloroso, fai pressione per meno tempo.[3]
- Dovresti sentire il muscolo della mandibola rilassarsi man mano che eserciti pressione su di esso. Per alcune persone questo rilassamento può aiutare a sbloccare la mandibola, o almeno alleviarne la tensione.
-
4Distendi la tua ATM con i pollici. Posiziona entrambi i pollici sulla linea mandibolare, proprio sotto il muscolo. Premi su di esso mentre muovi i pollici verso il basso, allontanando il muscolo dalla mascella superiore. Questa distensione può aiutare a decontrarre la tua ATM.[4]
- Potresti anche posizionare due dita sul muscolo mandibolare e altre due sulla mascella superiore, quindi muovere le dita le une verso le altre fin quando non si trovino nel mezzo delle due porzioni. Mantieni le dita in questo modo per qualche secondo per decontrarre la zona.
- Se trovi difficile fare questo massaggio da solo, chiedi l'aiuto del tuo partner o di un amico.
-
5Con l'aiuto delle mani, muovi la mandibola da un lato all'altro. Mantienila rilassata mentre posizioni le tue mani su entrambi i lati. Muovila delicatamente da un lato all'altro. Evita di tirare o premere troppo. Fai oscillare la mandibola fino a quando non la sentirai meno tesa e bloccata.[5]
- Potresti anche cercare di muovere la mandibola su e giù usando le mani come guida. Mentre la muovi su e giù, pratica un leggero massaggio per aiutarla a sciogliersi.
- Se la tua mandibola non si muove affatto o ti fa molto male quando cerchi di massaggiarla e muoverla, consulta subito il tuo medico. Non forzare i movimenti poiché potresti causare danni ulteriori.
-
6Massaggia la mandibola una o due volte al giorno. Non appena la tua mandibola comincia ad allentarsi, prendi l'abitudine di massaggiarla una volta al giorno. Prima riscaldala con un impacco o con la borsa dell'acqua calda. Con il tempo dovrebbe cominciare a sbloccarsi. Alla fine il disco dovrebbe scorrere nella sua posizione e la tua mandibola riacquistare i suoi movimenti normali.
- Se non vedi un miglioramento dopo 2-3 giorni, rivolgiti al tuo medico.
Pubblicità
Eseguire Esercizi di Movimento della Mandibola
-
1Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate. Inizia in posizione rilassata su una stuoia o un piano morbido. Mantieni testa e collo rilassati sul pavimento mentre stai disteso.[6]
- Puoi usare un cuscino sottile sotto la testa se lo trovi più comodo per la mandibola e la testa.
-
2Concentrati su mandibola, viso e collo. Inspira ed espira alcune volte mentre focalizzi l'attenzione su viso, mandibola e collo. Controlla se senti contratti viso o collo. Realizza la sensazione di tensione e fastidio della tua mandibola.[7]
-
3Cerca di aprire e chiudere la bocca con movimenti delicati. Inspira mentre apri la tua bocca di qualche centimetro (aprila solo fino al punto in cui non provi stress o tensione). Quindi espira e chiudi la bocca fino a far toccare i denti. Mentre fai questo, mantieni collo e viso rilassati.[8]
- Ripeti questi movimenti 5-10 volte, inspirando ogni volta che apri la bocca ed espirando quando la chiudi.
- Non forzare l'apertura e la chiusura della bocca se senti che questa inizia a irrigidirsi o a contrarsi. Fai riposare la mandibola quando necessario, in modo da non danneggiarla ulteriormente.
-
4Muovi la mandibola a sinistra e a destra. Se la tua mandibola non ti fa troppo male, tenta di spostarla prima a sinistra e poi a destra. Inspira mentre la muovi a sinistra di qualche centimetro, espira mentre la riporti al centro, quindi inspira quando la muovi a destra di qualche centimetro.[9]
- Ripeti 5-10 volte su ogni lato.
- Se la tua mandibola comincia a farti male o a irrigidirsi, fai una pausa. Non stancarla troppo perché potresti peggiorare la situazione.
-
5Esegui esercizi per la mandibola una volta al giorno. Mantieni la tua mandibola sciolta e rilassata facendo questi esercizi una volta al giorno. Cerca di esercitarti sempre alla stessa ora ogni giorno, in modo che si abitui ai movimenti.
- Se la tua mandibola non si decontrae o diventa più dolente, rivolgiti al medico per una terapia.
Pubblicità
Consultare il Medico per una Terapia
-
1Se la mandibola non si sblocca con questi sistemi, consulta il tuo medico. Se la tua mandibola non si decontrae con i massaggi o gli esercizi, chiedi consiglio al tuo dottore: ti aiuterà a capire la causa della mandibola bloccata e ti darà le indicazioni per risolvere il problema.
- Il medico potrà prescriverti delle medicine per curare la mandibola bloccata o ATM, per esempio farmaci anti-flogistici (Fans) come aspirina o ibuprofene, antidolorifici, rilassanti muscolari, ansiolitici o dei leggeri antidepressivi. Consulta sempre il tuo dottore prima di assumere qualunque medicina, anche se si tratta di farmaci da banco.[10]
-
2Consulta il tuo medico se accusi mal di testa o dolori al collo a causa della mandibola bloccata. In alcuni casi una mandibola bloccata può diventare talmente grave da causare mal di testa e dolore, tensione e gonfiore al collo. Anche il tuo viso potrebbe diventare dolente e teso. Parla con il tuo dottore se avvisi questi sintomi, così eviterai che peggiorino.
-
3Vai dal medico per farti controllare la mandibola ed eseguire degli esami. Il tuo dottore inizierà a visitare delicatamente la zona mandibolare per determinare la gravità della situazione. Potrebbe anche prescriverti dei raggi X per avere un quadro più chiaro del danno o del disallineamento dell'osso mandibolare.[11]
- In alcuni casi il tuo medico ti chiederà di fare una risonanza magnetica alla mandibola per avere un'idea più precisa riguardo alla tua ATM.
-
4Fai rimettere a posto la mandibola dal tuo medico. Il tuo dottore praticherà un'anestesia locale o un rilassante muscolare, in modo che tu non irrigidisca la mandibola. Poi spingerà la mascella inferiore verso il basso e guiderà il disco articolare nella giusta posizione.
- Questa procedura può essere eseguita ambulatorialmente e di solito non è dolorosa.
- Dovrai mantenere una dieta liquida per diversi giorni dopo la procedura, permettendo così alla mandibola di guarire bene.
-
5Fai delle iniezioni di Botox per allentare la mandibola. Il Botox può aiutare il rilassamento dei muscoli mandibolari e alleviare lo stress della tua ATM. Il medico potrà iniettare il Botox direttamente nei muscoli mandibolari per rilassarli e far così sbloccare la mandibola.[12]
- Le iniezioni di Botox nel muscolo mandibolare dovrebbero essere praticate solo occasionalmente; una quantità eccessiva potrebbe causarne un indebolimento.
- L'uso delle iniezioni di Botox non sempre è mutuabile, perché può essere considerato un trattamento cosmetico. Informati bene prima di procedere al trattamento.
-
6Considera l'opzione chirurgica, se la tua mandibola continua a bloccarsi. Se la tua mandibola si blocca regolarmente, il tuo medico potrebbe suggerirti di intervenire chirurgicamente sull'articolazione per evitare che la condizione si ripeta ulteriormente. Questo intervento è da considerarsi invasivo e richiederà tempi di recupero importanti; sarà necessario mantenere una dieta liquida per qualche tempo e potrebbe esserci bisogno di mantenere la bocca chiusa con degli appositi fili o elastici per dare all'articolazione il tempo di guarire bene. Il tuo medico chiarirà rischi e tempo di recupero prima che tu venga sottoposto all'intervento.[13]
- Nella maggior parte dei casi massaggi, esercizi e l'uso regolare del bite sono sufficienti per evitare che la mandibola si blocchi di nuovo.
Pubblicità
Mantenere una Mandibola Sana
-
1Indossa un bite mentre dormi. Il bite dentale plastico coprirà i tuoi denti e ti impedirà di digrignarli o di serrare la mascella. Il tuo medico ti prescriverà un bite personalizzato da mettere la notte durante il sonno, che sarà modellato per adattarsi ai tuoi denti e alla tua arcata, quindi molto più confortevole rispetto a uno generico che potresti trovare in commercio.[14]
- Controlla che il bite si adatti bene e ricordati di indossarlo tutte le notti. L'uso regolare di un bite può prevenire il trisma e mantenere la tua mandibola sana.
-
2Evita i cibi duri, croccanti o appiccicosi. Stai lontano dalle carni dure, come le bistecche, e dalle verdure crude, come carote e cavoli. Non mangiare caramelle dure o gommose, perché potrebbero stressare la tua mandibola. Evita di masticare cubetti di ghiaccio, perché potrebbero esercitare troppa pressione su denti e mandibola.
- Quando mangi, evita di aprire troppo la bocca, perché questo potrebbe far spostare il disco mandibolare. Mastica lentamente e con cautela, così non morderai troppo forte e non sforzerai l'articolazione.
-
3Fai regolarmente i massaggi e gli esercizi mandibolari. Prendi l'abitudine di massaggiare la tua mandibola prima di andare a letto o al mattino, così rimarrà rilassata e sciolta. Esegui gli esercizi una volta al giorno o diverse volte a settimana, così la tua mandibola non si irrigidirà.
-
4Mantieni gestibile il livello di stress. Stress e ansia potrebbero farti serrare o stringere la mandibola, e questo potrebbe causarne il trisma. Mantieniti attivo esercitandoti una volta al giorno o facendo delle passeggiate, così avrai una valvola di sfogo per il tuo stress. Pratica regolarmente attività distensive, come pittura, lavoro a maglia o disegno, così rimarrai rilassato.
- Potresti anche passare del tempo con amici e familiari per distrarti e rimanere sano e rilassato.
Pubblicità
Addendum [15]
-
1Sottoponiti a una visita gnatologica per individuare la causa del blocco mandibolare.
-
2Affidati a un fisioterapista specializzato che sappia come sbloccare la mandibola con manovre specifiche.
-
3Limita la massima apertura della bocca (come per sbadigliare).
-
4Mangia cibi morbidi.
- Evita cibi duri come mandorle, carote e così via dicendo
- Evita anche cibi che richiedono una masticazione prolungata (come la pizza)
-
5Non forzare l'apertura della bocca.
-
6Non tentare di sbloccare la mandibola da solo.
-
7Non trascurare la problematica, non si risolverà da sola né solamente con i farmaci.
-
8Non utilizzare ghiaccio o sostanze calde.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.stroberdental.com/blog/what-happens-if-your-jaw-locks/
- ↑ http://www.colgate.com/en/us/oc/oral-health/conditions/temporomandibular-disorder/article/tmj-massage-to-relieve-jaw-pain-1115
- ↑ http://www.colgate.com/en/us/oc/oral-health/conditions/temporomandibular-disorder/article/tmj-massage-to-relieve-jaw-pain-1115
- ↑ http://www.colgate.com/en/us/oc/oral-health/conditions/temporomandibular-disorder/article/tmj-massage-to-relieve-jaw-pain-1115
- ↑ https://www.stroberdental.com/blog/what-happens-if-your-jaw-locks/
- ↑ https://www.linkedin.com/pulse/unlock-your-jaw-heal-pain-cheryl-ilov-pt-gcfp/
- ↑ https://www.linkedin.com/pulse/unlock-your-jaw-heal-pain-cheryl-ilov-pt-gcfp/
- ↑ https://www.linkedin.com/pulse/unlock-your-jaw-heal-pain-cheryl-ilov-pt-gcfp/
- ↑ https://www.linkedin.com/pulse/unlock-your-jaw-heal-pain-cheryl-ilov-pt-gcfp/
- ↑ http://www.colgate.com/en/us/oc/oral-health/conditions/temporomandibular-disorder/article/treatment-of-temporomandibular-disorder
- ↑ http://portlandtmjclinic.com/treatments/treating-the-locked-tmj
- ↑ https://www.health.harvard.edu/blog/unlocking-the-lock-jaw-temporomandibular-joint-tmj-dysfunction-2017022211146
- ↑ https://www.briggsfamilydentistry.com/lockjaw-symptoms-and-treatment/
- ↑ https://www.health.harvard.edu/blog/unlocking-the-lock-jaw-temporomandibular-joint-tmj-dysfunction-2017022211146
- ↑ https://www.centrotarget.it/mandibola-bloccata-come-sbloccarla/