Scarica PDF Scarica PDF

Devi viaggiare e avrai bisogno di inserire una scheda SIM locale nel tuo Galaxy 3? Vuoi cambiare operatore ma non il telefono? Potresti aver bisogno di sbloccare il tuo telefono per poterlo usare con una scheda SIM diversa. Fortunatamente, esistono un paio di metodi per farlo, anche se il tuo operatore non dovesse sbloccarlo. Leggi questa guida per imparare come.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Sbloccare il Telefono attraverso il proprio Operatore

Scarica PDF
  1. 1
    Contatta il tuo operatore di rete e richiedi un codice di sblocco. In alcuni casi l'operatore non ti fornirà il codice di sblocco fino al termine del contratto, o finché non avrai passato un periodo specifico sotto contratto.
    • Gli operatori potrebbero essere più inclini a sbloccare il tuo telefono se spieghi che dovrai viaggiare all'estero e hai bisogno di acquistare una scheda SIM una volta arrivato a destinazione.
    • Se il tuo operatore non ti dà un codice, prova uno degli altri metodi descritti in questa guida.
  2. 2
    Inserisci una scheda SIM di un operatore non abilitato per il tuo telefono.
  3. 3
    Accendi il tuo telefono Samsung. Ti sarà richiesto un codice di sblocco.
  4. 4
    Inserisci il codice di sblocco. Quando l'avrai fatto, il tuo dispositivo inizierà a ricevere il segnale del nuovo operatore. Se non hai campo, contatta il nuovo operatore, e controlla che la zona in cui ti trovi sia coperta dal loro segnale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Sbloccare il Telefono Usando un Servizio Online a Pagamento

Scarica PDF
  1. 1
    Procurati il numero IMEI del tuo telefono digitando *# 06# sul tastierino. Comparirà una schermata che ti mostrerà il numero. Prendi nota di questo numero per usarlo in seguito.
    • Assicurati di scrivere il codice; non può essere copiato e incollato direttamente nell'apposito spazio;
    • Puoi trovare il numero IMEI stampato in un adesivo sotto la batteria del telefono. Tuttavia, non è raccomandato usare quello o magari il codice che trovi stampato sulla confezione; potrebbe essere diverso da quello proprio del dispositivo e di conseguenza il codice di sblocco non funzionerebbe.
  2. 2
    Trova un servizio di sblocco a pagamento. Esistono molti siti internet che offrono lo sblocco del tuo telefono per una tariffa. Leggi le recensioni e assicurati che altri utenti siano rimasti soddisfatti dal servizio. Avrai bisogno di fornire il numero IMEI del tuo telefono. Nota: la maggior parte di questi servizi operano in una zona legale grigia, perché l'operazione di sblocco è ai limiti della legalità.
  3. 3
    Ordina un codice di sblocco. Una volta trovato un sito affidabile, ordina il tuo codice. Assicurati di digitare nome dell'operatore, modello e IMEI. Non ti fidare di quei siti che dicono di sbloccare il telefono gratuitamente. Se ti invitano a compilare un questionario o di partecipare a un programma di affiliazione per ottenere il tuo codice, si tratta molto probabilmente di una truffa.
  4. 4
    Attendi che il tuo codice di sblocco ti sia recapitato. In base al servizio che hai scelto, potrebbe essere necessario aspettare alcune ore o alcuni giorni. Potresti ricevere il codice via messaggio, e-mail o attraverso una telefonata; dipende appunto dalle norme del sito che scegli.
  5. 5
    Inserisci la nuova scheda SIM. Assicurati che non sia quella del vecchio operatore. Quando ti viene richiesto di inserire il codice di sblocco, usa quello che hai ricevuto dal sito web. Verifica di avere campo e che il codice abbia funzionato correttamente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Sbloccare Manualmente un S3 GSM

Scarica PDF
  1. 1
    Verifica che il telefono sia bloccato. Inserisci la scheda SIM per la nuova rete e controlla se il telefono è effettivamente bloccato. Molti S3 sono in effetti già sbloccati per default. La verifica ti permette di risparmiare tempo.
  2. 2
    Aggiorna il tuo telefono. Il tuo telefono deve utilizzare il sistema operativo Android 4.1.1 o successivi perché questo metodo funzioni. Puoi controllare la versione del dispositivo aprendo le "Impostazioni" e poi scorrendo fino al termine della pagina e selezionando "Informazioni Dispositivo". Cerca la voce "Versione Android" per trovare il numero della tua versione.
    • Per aggiornare il tuo telefono, apri le Impostazioni e poi scorri fino a Informazioni Dispositivo. Nel prossimo menu, seleziona Aggiornamenti di Sistema e poi Controlla aggiornamenti. Il tuo telefono cercherà di aggiornarsi automaticamente.
    • Esegui l'aggiornamento attraverso la tua rete wireless, dal momento che la nuova SIM non ha ancora alcuna connessione.
  3. 3
    Assicurati che il tuo telefono sia GSM. Non è possibile sbloccare un S3 che opera su una rete CDMA.
    • Il funzionamento di questo metodo non è garantito con tutte le versioni di S3, ma tentare non costa nulla.
  4. 4
    Apri il tastierino numerico. Dovrai inserire un codice nel tastierino per aprire il menu Servizi. Quando l'avrai aperto, inserisci il codice seguente: *# 197328640#
  5. 5
    Seleziona [1] UMTS. Dopo aver inserito il codice, il telefono aprirà automaticamente il menu ServiceMode. In questo menu dovrai scegliere [1] UMTS. Premi la voce del menu sul tuo schermo per selezionarla. Se scegli l'opzione sbagliata, premi il pulsante Menu sul tuo telefono e scegli Indietro.
  6. 6
    Apri il menu Debug. Nel menu UMTS, seleziona [1] DEBUG SCREEN.
  7. 7
    Nel menu Debug, seleziona [8] PHONE CONTROL. Questo aprirà un menu ulteriore che ti permette di modificare le impostazioni del tuo dispositivo.
  8. 8
    Seleziona [6] NETWORK LOCK. Questo controlla la funzione di sblocco della SIM.
  9. 9
    Seleziona [3] Perso SHA256 Off. Dopo aver scelto questa voce, attendi circa 30 secondi.
  10. 10
    Premi il pulsante Menu e seleziona Indietro. Tornerai così al menu NETWORK LOCK.
  11. 11
    Scegli [4] NW Lock NV Data INITIALLIZ. Aspetta circa un minuto una volta selezionata questa opzione.
  12. 12
    Riavvia il dispositivo. Non riceverai alcuna conferma che l'operazione si è conclusa con successo. Se il tuo telefono si connette alla rete della nuova SIM, significa che il processo ha funzionato.[1] .
    Pubblicità

Consigli

  • Prima di acquistare un codice di sblocco, assicurati che il tuo telefono sia bloccato. Nella maggior parte dei casi, se ti accorgi che il tuo telefono era sbloccato dopo aver acquistato il codice, non otterrai alcun rimborso.
  • Assicurati di comprare il codice di sblocco da una compagnia affidabile. Può capitare che alcune possano vendertene uno contraffatto.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Evitare di Farsi Rubare il CellulareEvitare di Farsi Rubare il Cellulare
Trovare un Cellulare SmarritoTrovare un Cellulare Smarrito
Sbloccare i Telefoni CellulariSbloccare i Telefoni Cellulari
Sbloccare il tuo Cellulare NokiaSbloccare il tuo Cellulare Nokia
Trovare il Codice IMEI di un Telefono CellulareTrovare il Codice IMEI di un Telefono Cellulare
Verificare se il Tuo iPhone è Sbloccato
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Perché lo Smartphone Continua a Disconnettersi dalla Rete WiFiPerché lo smartphone continua a disconnettersi dalla rete WiFi?
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 36 286 volte
Questa pagina è stata letta 36 286 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità