wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 106 563 volte
Acquistare telefoni cellulari e smartphone direttamente presso gli operatori telefonici, è una pratica sempre più comune per ottenere gli ultimi modelli a un prezzo più basso e accessibile. Gli operatori telefonici che offrono questi telefoni a prezzi ridotti tuttavia lo fanno previa sottoscrizione di un abbonamento, limitando l'operatività del telefono esclusivamente alla loro rete per un determinato periodo di tempo, variabile a seconda del contratto. In molti casi, che sia un viaggio all'estero o un semplice scambio temporaneo con un amico, si può presentare la necessità di utilizzare il telefono con una carta SIM di un operatore differente. Sbloccare il telefono e usarlo al massimo delle sue potenzialità è tuttavia molto semplice. Scopri come fare andando subito al passaggio 1.
Passaggi
Ottenere un Codice di Sblocco
-
1Trova il codice IMEI del telefono. Il codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) è un codice unico a 15 cifre assegnato a ogni telefono dai produttori per l'identificazione del dispositivo. Digita sulla tastiera del telefono: *# 06*, e il codice IMEI apparirà sullo schermo.
- Prendi nota del codice.
-
2Procurati un codice di sblocco. Una volta ottenuto il codice IMEI del telefono, dovrai procurarti un codice di sblocco. I codici di sblocco sono codici a 8 cifre utilizzati per rimuovere le restrizioni poste dai gestori telefonici ai telefoni sotto contratto; ci sono parecchi siti internet dove li puoi richiedere e ottenere. Tutto ciò che dovrai fare sarà selezionare la marca e il modello del tuo telefono dalla lista fornita sul sito e inserire il codice IMEI.
- Dovrai fornire anche un indirizzo e-mail valido dove ricevere il codice di sblocco una volta che la tua richiesta sarà stata presa in carico.
- Un sito gratuito per sbloccare i telefoni è https://www.freeunlocks.com.
-
3Controlla l'e-mail. Una volta che la tua richiesta sarà stata esaminata, riceverai un'e-mail contenente il codice di sblocco che hai richiesto. La procedura richiede di solito qualche giorno, a seconda del sito che hai scelto.Pubblicità
Sbloccare il Telefono Utilizzando il Codice di Sblocco
-
1Spegni il telefono. Premi il bottone di accensione e spegnimento situato di lato o sulla parte superiore del telefono. La posizione del pulsante di accensione dipende dalla marca e dal modello del telefono.
-
2Rimuovi dal telefono la carta SIM del gestore con cui hai stipulato il contratto. La procedura per la rimozione della carta SIM dipenderà dalla marca e dal modello dal telefono:
- Alcuni telefoni presentano la possibilità di rimuovere la carta SIM direttamente dal telefono senza spegnerlo. Cerca una slot sui lati del telefono, se è presente, aprila con cura e vedrai al suo interno la carta SIM. Per rimuoverla, premi leggermente verso l'interno e verrà fuori da sola. Alcuni esempi di cellulari e smartphone con questa possibilità sono i vari modelli di iPhone e alcuni Android come LG e HTC.
- Se il tuo telefono non possiede questa opzione o non riesci a trovare nessuna slot esterna specifica per la carta SIM, significherà che dovrai rimuovere prima la copertura posteriore e la batteria. Spegni il telefono. Trova il tasto o la fessura, sul lato superiore o inferiore del dispositivo, da utilizzare per sollevare la copertura posteriore. Una volta rimossa, togli anche la batteria seguendo le indicazioni delle frecce situate sopra di essa.
-
3Sostituisci la carta SIM del gestore con cui hai sottoscritto l'abbonamento con quella di un operatore differente. Inserisci la nuova carta SIM al posto di quella che hai rimosso in precedenza e rimetti a posto la batteria e la copertura posteriore.
-
4Accendi il telefono. Premi il pulsante di accensione e attendi che si accenda lo schermo. Al posto della consueta schermata iniziale, si visualizzerà un messaggio con la richiesta di inserire un codice.
-
5Inserisci il codice di sblocco. Utilizzando la tastiera del telefono, digita le 8 cifre del codice di sblocco. Premi il pulsante “Invio” o “Ok” per confermare l'inserimento del codice.
- Un messaggio di conferma apparirà sullo schermo per confermare che il codice è stato accettato.
- Il tuo telefono sotto contratto è stato sbloccato con successo ed è ora pronto per essere utilizzato con un altro operatore.
Pubblicità
Consigli
- Alcuni siti che offrono il servizio e i codici di sblocco richiedono un pagamento. Fai delle brevi ricerche riguardo l'affidabilità del sito prima di richiederne i servizi, eviterai di sprecare soldi.
- Se un sito richiede un pagamento, fai molta attenzione prima di inserire le informazioni relative alla tua carta di credito o al tuo conto corrente. Controlla con ulteriore cura se il sito sia affidabile e sicuro oppure no.
- Sbloccando un telefono il cui periodo di abbonamento stabilito non è ancora terminato, potresti violare le condizioni e porre fine al contratto stipulato con l'operatore telefonico. In molti casi è prevista una penale pecuniaria per la recessione anticipata, e spesso anche la perdita di garanzia per il telefono. Informati bene, consulta l'operatore e spiega le tue motivazioni prima di procedere, potresti ricevere un codice di sblocco direttamente dall'operatore.