Scarica PDF Scarica PDF

Se hai dimenticato la password del tuo iPhone, puoi accedere al telefono con il Backup e Ripristino di iTunes o mettendolo in modalità recupero. Se il tuo dispositivo ha il sistema operativo Android 4.4 o versioni precedenti, hai la possibilità di resettare la sequenza d'accesso con il tuo account Google. Se non sei più in grado di accedere all'account, puoi riportare il dispositivo alle condizioni di fabbrica. Per utilizzare di nuovo i cellulari Android 5.0 e versioni successive, devi cancellare tutti i dati che contengono.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Android 5.0 e Versioni Successive

  1. 1
    Apri su un browser la pagina della Gestione dispositivi Android. Questo metodo porta alla cancellazione di tutti i contenuti del telefono. A partire dalla versione 5.0 del sistema operativo, Google ha eliminato la possibilità di aggirare il codice di accesso senza formattare il dispositivo.[1] Riuscirai a usare di nuovo il cellulare, ma perderai tutti i dati (come foto e brani musicali) salvati all'interno.
    • Questo metodo funziona solo se hai abilitato Gestione dispositivi Android sul telefono.
    • Se non sei in grado di sbloccare il telefono usando questi passaggi, impara come riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
  2. 2
    Accedi al tuo account Google. Usa lo stesso profilo associato al telefono.
  3. 3
    Seleziona il telefono dall'elenco. Se hai associato più di un cellulare Android con il tuo account Google (ad esempio modelli che non usi più), vedrai una lista dei dispositivi tra cui scegliere.
  4. 4
    Premi "Cancella". Ricorda che questo metodo elimina tutti i dati salvati nel dispositivo.
  5. 5
    Premi nuovamente "Cancella" per continuare. Il dispositivo tornerà alle impostazioni di fabbrica. Serviranno diversi minuti per completare l'operazione.
  6. 6
    Segui le indicazioni sullo schermo per configurare il tuo telefono. L'operazione è simile a quella per i cellulari nuovi.[2]
  7. 7
    Apri il menu Impostazioni. Una volta completato il setup, si aprirà la schermata home; crea un nuovo codice d'accesso o una sequenza.
  8. 8
    Premi "Sicurezza".
  9. 9
    Premi "Blocco schermo". Scegli il tipo di blocco che vuoi utilizzare, poi segui le indicazioni per creare il nuovo codice.[3]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Android 4.4 e Versioni Precedenti

  1. 1
    Cerca di sbloccare il telefono cinque volte di fila. Questo metodo funziona solo se hai impostato una sequenza d'accesso su Android 4.4 (KitKat) o versioni precedenti.[4] Dopo cinque tentativi di sblocco errati, comparirà il messaggio "Hai dimenticato la sequenza?".
  2. 2
    Premi "Hai dimenticato la sequenza?". Avrai la possibilità di accedere al telefono usando il tuo account Google.[5]
  3. 3
    Inserisci le informazioni del tuo account Google e premi "Accedi". Se il nome utente e la password sono corretti, il cellulare si sbloccherà.
  4. 4
    Apri il menu Impostazioni. Dopo aver eseguito l'accesso con il tuo account, la sequenza di blocco precedente sarà disattivata. Ora puoi creare un nuovo codice che non dimenticherai.
  5. 5
    Premi "Sicurezza".
  6. 6
    Premi "Blocco schermo". Scegli il tipo di blocco che vuoi utilizzare, poi segui le indicazioni per creare il nuovo codice.[6]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Usare il Backup e Ripristino di iTunes

  1. 1
    Collega l'iPhone a iTunes. Se dopo sei tentativi non sei riuscito a sbloccarlo, vedrai il messaggio "Il dispositivo è disabilitato".[7] Per ottenere di nuovo l'accesso al cellulare, collegalo al computer su cui usi iTunes, poi apri il programma.
    • Se compare il messaggio "iTunes non può connettersi a [tuo dispositivo] perché è bloccato con un codice" oppure "Non hai autorizzato il computer ad accedere a [tuo dispositivo]", prova un computer diverso su cui hai già eseguito la sincronizzazione.[8]
    • Se non hai un altro computer a disposizione, leggi Usare la Modalità Recupero dell'iPhone.
  2. 2
    Sincronizza l'iPhone con iTunes. Se il telefono è impostato sulla sincronizzazione automatica, l'operazione dovrebbe partire da sola. In caso contrario:
    • Clicca sul telefono.
  3. 3
    Clicca il pulsante "Sincronizza" nella parte bassa di iTunes.[9]
  4. 4
    Clicca "Ripristina iPhone..." per avviare l'operazione di recupero da backup. Ora che hai creato una copia di backup del contenuto del telefono sul computer, puoi riportare il cellulare alle sue impostazioni originali. Al termine del ripristino, sull'iPhone comparirà la schermata di Setup.[10]
  5. 5
    Segui le indicazioni fino ad arrivare alla schermata Applicazioni e dati. I passaggi ti guideranno nella configurazione dell'iPhone come se fosse nuovo. Dovrai scegliere la tua posizione, connetterti al Wi-Fi e creare il nuovo codice d'accesso.[11] Una volta aperta la schermata delle Applicazioni, avrai la possibilità di ripristinare il backup.
  6. 6
    Seleziona "Ripristina da backup di iTunes".
  7. 7
    Premi "Avanti". I passaggi seguenti devono essere completati sul computer, da iTunes.
  8. 8
    Seleziona il tuo iPhone su iTunes. Clicca sull'icona del telefono nell'angolo in alto a sinistra per farlo.[12]
  9. 9
    Seleziona "Ripristina backup".
  10. 10
    Scegli il backup più recente. Se noti più di un file, assicurati di scegliere quello con la data di oggi.[13]
  11. 11
    Segui le indicazioni per ripristinare l'iPhone. Al termine dell'operazione, tutti i dati saranno copiati di nuovo sul telefono.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Usare la Modalità Recupero dell'iPhone

  1. 1
    Collega l'iPhone a iTunes. Se il telefono è stato bloccato dopo diversi tentativi di accesso falliti, vedrai il messaggio "Il dispositivo è disabilitato".[14] Questo metodo porta alla cancellazione di tutti i dati contenuti nel cellulare, quindi provalo solo se non sei in grado di accedere all'iPhone usando il Ripristino di iTunes.
    • Contrariamente al metodo di backup e ripristino, puoi portare a termine questi passaggi su qualunque computer su cui è installato iTunes (non necessariamente quello su cui hai eseguito la sincronizzazione).
  2. 2
    Tieni premuti i pulsanti Sleep e Home. Continua a premerli fino a far comparire la schermata della modalità recupero. Dovresti vedere il display che diventa nero con il logo di iTunes e un connettore USB, che suggerisce di collegare il dispositivo al computer.[15]
  3. 3
    Clicca "OK" nella finestra che compare su iTunes. Dovrebbe aprirsi un pop-up con il testo seguente: "iTunes ha rilevato un iPhone in modalità recupero. Devi ripristinare l'iPhone prima di poterlo usare con iTunes". Altrimenti, vai al passaggio successivo.[16]
  4. 4
    Clicca "Ripristina" su iTunes. Vedrai il pulsante nella finestra che contiene le voci "Annulla" e "Aggiorna". Dopo aver cliccato, iTunes farà partire l'operazione di ripristino, che può richiedere diversi minuti.
  5. 5
    Segui le indicazioni sul telefono. Al termine del ripristino, l'iPhone si riavvierà. Segui le indicazioni per impostare la tua posizione, configurare la rete Wi-Fi e creare il nuovo codice d'accesso.[17]
    • Se hai creato un backup iCloud in passato, seleziona la voce "Ripristina da backup iCloud" nella schermata "Applicazioni e dati".
    • Se non hai un backup a disposizione, seleziona "Configura come nuovo iPhone" nella schermata "Applicazioni e dati".
    Pubblicità

Consigli

  • Impostare il backup automatico è un'ottima precauzione per evitare di perdere i tuoi dati in futuro.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Perché lo Smartphone Continua a Disconnettersi dalla Rete WiFiPerché lo smartphone continua a disconnettersi dalla rete WiFi?
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Individuare la Posizione Attuale su Google MapsIndividuare la Posizione Attuale su Google Maps
Spostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un AltroSpostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un Altro
Caricare Video di Alta Qualità su InstagramCaricare Video di Alta Qualità su Instagram
Trovare il Codice IMEI di un Telefono CellulareTrovare il Codice IMEI di un Telefono Cellulare
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 822 volte
Questa pagina è stata letta 5 822 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità