wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 033 volte
La jicama è un tubero che somiglia a un grosso ravanello. Questa parente della patata, se mangiata cruda, ricorda vagamente una pera o una mela saporita. La jicama è uno degli alimenti principali della cucina latinoamericana.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Parte 1: Preparazione
Scegli una buona Jicama e inizia pulendola accuratamente, dopodiché rimuovi le due estremità con un coltello e preparati per sbucciarla.
-
1Scegli la tua jicama al mercato. Cerca dei tuberi rigidi con radici secche e assicurati che la buccia non abbia macchie o ammaccature.
-
2Lava la jicama sotto un getto d'acqua fredda. Serviti di una spazzola con setole di nylon per rimuovere lo sporco prima di risciacquarla nuovamente.
-
3Posiziona la jicama su un tagliere e con un coltello rimuovi sia la cima che la base.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Metodo 1: Usare un comune Pelapatate
Se utilizzi un pelapatate riuscirai in poco tempo a privare interamente la jicama della sua buccia fibrosa.
-
1Posiziona la lama del pelapatate alla base del frutto e falla scorrere sotto la superficie dura e filamentosa.
-
2Se peli la jicama dal basso verso l'alto riuscirai a rimuovere grandi sezioni di buccia.
-
3Ruota il tubero e continua a sbucciarlo finché l'intera superficie non sarà stata pulita.
-
4Taglia la jicama a listarelle o cubetti, basati sulle istruzioni riportate dalla ricetta che stai seguendo. Getta la buccia in un secchio per il compost o nel secchio della spazzatura.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Metodo 2: Usare un Coltello
-
1Posiziona la lama alla base del tubero. Avvolgi le dita attorno al manico del coltello mentre il pollice rimane sulla jicama.
-
2Usa le dita per spingere il coltello lentamente verso l'alto, prestando attenzione a non ferirti il pollice. La buccia deve distaccarsi dal tubero ogni volta che il coltello scorre verso la cima.
-
3Ricordati di spostare gradualmente il pollice verso l'alto man mano che il coltello scorre verticalmente sulla jicama fino all' estremità superiore.
-
4Riporta il coltello alla base del tubero e continua a rimuovere la buccia fino a che l'operazione non sarà terminata, dopodiché getta la buccia nei rifiuti o in un secchio per il compost.Pubblicità
Consigli
- Una tazza di jicama tagliata a cubetti(circa 150 grammi), contiene 45 calorie ed è ricchissima di vitamina C.
- A differenza della patata, la jicama non si ossida se lasciata esposta all'aria e per questo motivo è considerata una pietra miliare dei piatti a base di verdure. Viene talvolta fritta in padella perché tende ad assumere il sapore degli ingredienti con cui si accompagna.
- Se la jicama è ancora avvolta dalla buccia è possibile conservarla in un normale sacchetto di plastica. E' possibile conservare la jicama per un massimo di due settimane in frigorifero.
- Aggiungi della jicama tagliata a cubetti nell'insalata per donarle un consistenza croccante e vagamente dolce.
Cose che ti Serviranno
- Una jicama
- Una spazzola con setole di nylon
- Un tagliere
- Un pelapatate o un coltello per sbucciare verdure