Scarica PDF Scarica PDF

Sembra incredibile, ma tutto quello che ti serve per sbucciare l'aglio sono due ciotole e con questo sistema puoi anche sbucciarne diverse teste contemporaneamente. Esistono svariati metodi anche per pulire i singoli spicchi, ma potrebbero non essere necessari a meno che tu non stia utilizzando una varietà di aglio particolarmente appiccicosa.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Scuotere una Testa di Aglio

  1. 1
    Rompi l'aglio in pezzi. Metti la testa di aglio sul piano di lavoro e schiacciala con il palmo della mano, dividendola in spicchi.
    • Questa pressione potrebbe farli cadere. Se non c'è una parete che impedisca loro di finire a terra, puoi tagliare la cima della testa di aglio e separare gli spicchi.
    • Con questo sistema puoi pulire in una sola volta tutte le teste di aglio che vuoi, purché i bulbi non siano compressi nei contenitori.
  2. 2
    Procurati due ciotole. Dovranno adattarsi l'una all'altra, quindi scegli una ciotola più grande in cui la piccola si incastri oppure due identiche che abbiano un bordo abbastanza largo da consentire una presa salda. Le ciotole di metallo leggero sono robuste e facili da scuotere, ma puoi sceglierne di qualunque materiale. Agitando i contenitori, gli spicchi si urteranno a vicenda staccandosi reciprocamente la buccia.
    • Puoi utilizzare tazze, barattoli, casseruole leggere, uno shaker per cocktail o qualunque altro contenitore purché sia robusto e facile da pulire.
  3. 3
    Scuoti l'aglio nelle ciotole. Metti gli spicchi di aglio in una ciotola e coprila con l'altra capovolta, afferra saldamente entrambe e agitale energicamente.[1] Dovrebbero essere sufficienti dieci o quindici vigorose scosse.
  4. 4
    Controlla l'aglio. Dovresti vedere dei grandi spicchi bianchi completamente sbucciati. Talvolta l'aglio fresco o alcune varietà di aglio viola particolarmente appiccicose potrebbero aver bisogno di essere scossi un po' più a lungo.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Sbucciare un Singolo Spicchio

  1. 1
    Schiaccia ogni spicchio con un coltello. Riduci in spicchi la testa di aglio comprimendola o tagliandone la punta con un coltello. Posiziona la parte piatta della lama di un coltello largo sullo spicchio e con il palmo della mano premi con decisione. A questo punto sarà semplice staccarne la buccia.[3] Ora puoi tritarlo o ridurlo in pasta.
    • Se non disponi di un coltello a lama larga, puoi schiacciare lo spicchio premendolo con il palmo della mano.[4]
  2. 2
    Premi gli spicchi tra le dita. Questo sistema è meno efficace, ma ti consente di conservare lo spicchio intero senza ammaccarlo. Afferralo in modo che la parte piatta sia appoggiata al pollice e la punta all'indice, quindi stringi in modo da piegarlo e rompere la pellicina; basterà tirarla perché si stacchi in un unico pezzo.[5]
    • Questo è il sistema migliore per gli spicchi dalla buccia sottile.
  3. 3
    Procurati un tappetino di gomma o uno sbucciatore per aglio. I tubetti in gomma o silicone sono economici e facili da usare. Ti basta far rotolare semplicemente il tubetto su un piano dopo aver inserito l'aglio, in questo modo la buccia si staccherà.
    • In alternativa, utilizza un tappetino in gomma o in silicone arrotolato in modo da formare un tubo: risparmierai spazio in cucina e potrai usarlo in due modi: ti aiuterà ad aprire i vasetti e ti servirà come superficie antiscivolo.
  4. 4
    Utilizza uno spremiaglio. Questo strumento spinge lo spicchio attraverso una maglia a rete facendone uscire la polpa schiacciata ma non la buccia. Non tutti i cuochi vogliono avere la cucina piena di utensili che si utilizzano per un unico scopo, ma questo ti permette di risparmiare tempo, soprattutto se non possiedi grandi abilità nel maneggiare coltelli.
    • Puoi fare una ricerca online per trovare dei trucchi utili per eliminare i residui di pellicina dallo spremiaglio.
    Pubblicità

Consigli

  • L'aglio molto fresco, le varietà viola e a tunica bianca sono i più difficili da sbucciare. Potrebbe capitarti di dover togliere eventuali residui di buccia.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Sbollentare gli Asparagi
Cuocere i Funghi Portobello
Cuocere gli Asparagi nel MicroondeCuocere gli Asparagi nel Microonde
Cucinare le Foglie di BarbabietolaCucinare le Foglie di Barbabietola
Cuocere le Carote nel Microonde
Capire se un Ananas è Maturo
Spurgare le Melanzane
Sbollentare le Patate
Cuocere gli Spinaci Freschi
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Cuocere i Broccoli Surgelati
Cuocere le BarbabietoleCuocere le Barbabietole
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 386 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 5 386 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità