Scarica PDF Scarica PDF

Il latte caldo è molto utile per alcune ricette, per aiutarti a dormire o come cibo per i neonati. Non lasciare che l’impazienza rovini un intero pentolino di latte e scaldalo nel modo giusto con attenzione.

Passaggi

  1. 1
    Per scaldare il latte perché un adulto/bambino possa berlo o per aggiungerlo a una ricetta, puoi usare un pentolino da mettere sul fornello. Se lo desideri, esistono dei tegami specifici per questo scopo.
  2. 2
    Scaldalo lentamente. Se il latte diventa troppo caldo, inizia a bollire prima ancora che tu te ne accorga. Usa una fiamma bassa e tienilo d'occhio.
  3. 3
    Sii paziente. Non cedere alla tentazione di alzare il fuoco per ridurre i tempi e mescola il latte per evitare che bruci o si attacchi al fondo del pentolino.
  4. 4
    Verifica la temperatura. Assicurati che sia caldo, ma non al punto da scottarti la bocca. Raccogline un po’ con il cucchiaino e appoggialo sul polso per controllare la temperatura e, se non scotta, assaggialo.
  5. 5
    Per scaldare il latte per un neonato, versalo in un biberon sterile. Scalda il biberon in una pentola d’acqua, nel microonde (se la bottiglia è di un materiale adatto) oppure in uno scaldabiberon.
    Pubblicità

Consigli

  • Se lasci raffreddare il latte per qualche istante, spesso si forma una pellicina sulla superficie. Basta toglierla con un cucchiaio, gettarla nel lavello e aprire il rubinetto per eliminarla.
  • Quando scaldi il latte, controllalo e mescolalo continuamente. Infatti potrebbe bollire e tracimare molto in fretta, si brucerà e ti ritroverai con un bel pasticcio sul fornello che non sarà facile da pulire (senza contare il fatto che qualcuno nei paraggi potrebbe scottarsi).
  • Se il latte si brucia, gettalo. Quando raggiunge queste condizioni, sa completamente di bruciato,non solo la parte che è rimasta in contatto con il fondo del tegame. Non è adatto né per essere bevuto né per essere aggiunto nelle preparazioni da forno. Lava il pentolino con acqua calda e ricomincia da capo.
  • Gli scaldabiberon costano fra i 30 e 40 euro se sono i modelli base, ma quelli con molte funzioni arrivano anche a più di 150 euro. Valuta il tuo budget e le funzioni che davvero ti servono prima di comprarne uno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se il latte bolle e tracima, non afferrare il pentolino. Spegni il fuoco e aspetta che il latte scenda. Poi puoi togliere il tegame dal fornello e quando è abbastanza freddo puoi gettare il latte nel lavandino.
  • Stai molto attento quando scaldi il latte nel microonde per un bimbo. Questi elettrodomestici tendono a scaldare troppo e in modo non uniforme, perciò potresti scottare la bocca o le labbra del neonato. Inoltre alcune parti del latte potrebbero essere bollenti mentre altre restare fredde.
  • Tieni a portata di mano un cucchiaio di metallo con un manico lungo e immergilo nel latte se dovesse iniziare a bollire. In questo modo un po’ di calore verrebbe immediatamente trasferito al cucchiaio che è di metallo, un conduttore termico, abbassando così la temperatura del latte.
  • Stai attento a non scottarti con il fornello o il latte bollente.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Mangiare con le Bacchette
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Cuocere il Riso Parboiled
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Preparare la Farina d'Avena
Usare una Caffettiera Americana
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Preparare dei Pancake Proteici
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Usare il Grill del Forno a MicroondeUsare il Grill del Forno a Microonde
Fare un Trattamento Protettivo per una Padella in Ghisa
Preparare il Burro con il Latte Fresco
Misurare i Liquidi senza un Bicchiere DosatoreMisurare i Liquidi senza un Bicchiere Dosatore
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 391 volte
Categorie: Cucina
Questa pagina è stata letta 26 391 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità