X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 12 370 volte
Questo articolo spiega come scannerizzare una foto con lo smartphone, utilizzando la fotocamera integrata del dispositivo oppure un'applicazione apposita.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Usare la Fotocamera del Tuo Smartphone
-
1Metti la foto su una superficie piana. Se ha delle grinze, cerca di pareggiarle con un panno morbido o un dischetto di cotone.
-
2Apri la fotocamera dello smartphone. Su un iPhone, si tratta dell'app grigia con l'icona della fotocamera nera, mentre su Android ha l'aspetto di una fotocamera.
- Di solito troverai l'app Fotocamera nella schermata Home (iPhone) o nel cassetto delle app (Android).
-
3Punta la fotocamera verso la foto che vuoi scannerizzare. Cerca di portarla al centro dello schermo del telefono.
- Assicurati che la foto sia perfettamente perpendicolare all'obiettivo, in modo che l'immagine non sia distorta.
-
4Disattiva il flash. Dato che questo strumento può distorcere i colori dell'immagine, devi assicurarti che sia disattivato prima di continuare. Per farlo:
- Su iPhone: premi l'icona a forma di fulmine nell'angolo in alto a sinistra dello schermo, poi premi Off.
- Su Android: premi l'icona a forma di fulmine nell'angolo in alto a destra dello schermo, poi quella che ha l'aspetto di un fulmine con una sbarra.
-
5Trova il pulsante "Scatta". Si tratta di un tasto bianco e tondo nella parte inferiore dello schermo.
- Su iPhone: assicurati che la fotocamera sia in modalità foto, scorrendo a destra o a sinistra fino a leggere la parola "FOTO" sopra il pulsante.
- Su Android: se il pulsante è rosso, scorri verso destra sullo schermo per far comparire di nuovo il tasto "Scatta".
-
6Premi il pulsante "Scatta". In questo modo scatterai una foto dell'immagine e la salverai nel rullino del telefono.
- Puoi visualizzare la foto appena scattata premendo il pulsante quadrato nell'angolo in basso a destra dello schermo (iPhone) o l'icona circolare nell'angolo in basso a destra dello schermo (Android).
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Usare PhotoScan di Google
-
1Metti la foto su una superficie piana. Se ha delle grinze, cerca di pareggiarle con un panno morbido o un dischetto di cotone.
-
2Apri PhotoScan. L'app ha un'icona grigia chiara con alcuni cerchi blu all'interno. Se non l'hai già scaricata, puoi farlo dalle piattaforme seguenti:
-
3Punta il telefono verso la foto. L'immagine dovrebbe trovarsi all'interno della zona di scansione rettangolare delineata sullo schermo del telefono.
- Se è la prima volta che usi PhotoScan, inizia premendo AVVIA SCANSIONE, poi premi OK o Autorizza per consentire all'app di utilizzare la fotocamera del telefono prima di proseguire.
- Su Android, potresti dover premere SCANNERIZZA ALTRE FOTO prima di continuare.
-
4Premi il pulsante "Scatta". Si tratta del tasto bianco con il cerchio blu nella parte bassa dello schermo.
-
5Aspetta che compaiano 4 punti. Questi punti bianchi si andranno a disporre a quadrato o a rettangolo.
-
6Posiziona uno dei punti nel cerchio sullo schermo del telefono. Dopo un breve istante, il punto sarà scannerizzato e il telefono produrrà un suono simile a quello di otturatore.
- Assicurati di tenere il telefono parallelo alla foto durante l'operazione.
-
7Ripeti il processo con gli altri tre punti. Dopo averli scannerizzati tutti e quattro, la foto sarà salvata.
-
8Premi l'icona tonda nell'angolo in basso a destra dello schermo. Si aprirà la pagina delle foto scannerizzate.
-
9Premi la foto scannerizzata. Dovrebbe aprirsi.
-
10Premi … (iPhone) o &# 8942; (Android). Troverai i pulsanti nell'angolo in alto a destra dello schermo. Premi quello corrispondente al tuo sistema operativo per far comparire un menu.
- Se necessario, puoi anche premere il tasto Modifica angoli nella parte bassa dello schermo, in modo da ritagliare l'immagine.
-
11Premi Salva nel rullino. Il pulsante comparirà nella parte alta del menu.
-
12Premi Salva quando ti viene chiesto. La foto scannerizzata sarà salvata nella memoria del telefono.
- Potresti dover premere OK o Autorizza per permettere a PhotoScan di accedere alle tue foto.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Usare l'App di Dropbox
-
1Metti la foto su una superficie piana. Se ha delle grinze, cerca di pareggiarle con un panno morbido o un dischetto di cotone.
-
2Apri Dropbox. L'icona di questa app è bianca con una scatola aperta blu (iPhone) o una semplice scatola blu (Android). Il programma dovrebbe aprirsi sull'ultima cartella che hai aperto.
- Se non hai Dropbox, puoi scaricarlo su iPhone da https://itunes.apple.com/us/app/dropbox/id327630330?mt=8 o su Android da https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dropbox.android&hl=en.
-
3Premi File. Troverai questa scheda nella parte bassa dello schermo (iPhone) o nel menu a tendina ☰ nell'angolo in alto a sinistra dello schermo (Android).
- Se all'apertura di Dropbox visualizzi un file, premi prima il pulsante "Indietro", nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
-
4Premi +. Troverai il pulsante nella parte bassa dello schermo. Si aprirà un menu.
-
5Premi Scannerizza Documento. Dovrebbe essere la prima voce del menu appena aperto.
-
6Punta il telefono verso la foto. Per evitare che l'immagine sia distorta, devi assicurarti che sia perfettamente perpendicolare all'obiettivo della fotocamera; per questo è importante mettere la foto su una superficie piana.
-
7Attendi che intorno alla foto compaia un contorno blu. Dovresti vederlo apparire se la foto è a fuoco ed è separata nettamente dallo sfondo (ad esempio, un tavolo).
- Se il contorno non compare o è storto, modifica l'angolo del telefono.
-
8Premi il pulsante "Scatta". Si tratta di un cerchio bianco nella parte bassa dello schermo (iPhone) o di un tasto con l'icona della fotocamera sempre nella parte bassa dello schermo (Android).
-
9Premi il pulsante "Modifica". Troverai il tasto in un gruppo di selettori nella parte bassa dello schermo al centro (iPhone) o nella scheda Regolazioni nell'angolo in basso a sinistra (Android).
-
10Premi la scheda Originale. In questo modo l'immagine verrà scannerizzata a colori e non in bianco e nero.
-
11Premi Fatto (iPhone) o ✓ (Android). Troverai il pulsante nell'angolo in alto a destra dello schermo.
-
12Premi Avanti (iPhone) o → (Android). Il tasto si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Puoi premere anche il pulsante "Aggiungi", con il simbolo + accanto, per scannerizzare altre foto.
-
13Premi Salva (iPhone) o ✓ (Android). Il pulsante si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. In questo modo aggiungerai l'immagine alla scheda "File" di Dropbox come PDF (impostazione predefinita). Puoi visualizzare le foto sul computer aprendo la cartella di Dropbox o visitando la pagina https://www.dropbox.com/ ed eseguendo l'accesso con e-mail e password.
- Puoi cambiare il nome della foto premendo il campo "Nome file" e inserendo il titolo che preferisci, oppure puoi modificare il formato premendo PNG a destra dell'intestazione "Tipo file".
Pubblicità
Consigli
- Puoi inviare sui social media le foto scattate con il tuo smartphone, tramite e-mail o messaggio diretto, oppure caricarle sulla cloud (ad esempio Google Drive).
- Evita di scattare la foto con il flash. La luce è in grado di far risaltare alcune caratteristiche dell'immagine e di nasconderne altre, rendendo la scansione di qualità scadente.
Pubblicità
Avvertenze
- Anche se potresti essere tentato di zoomare sulla foto, così facendo ridurresti la qualità della versione digitale.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Scan Photos with Your Smartphone
Español:escanear fotos con un smartphone
Bahasa Indonesia:Memindai Foto Menggunakan Ponsel Pintar
Nederlands:Foto's scannen met je smartphone
Questa pagina è stata letta 12 370 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità