Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 5 680 volte
Hai la necessità di scansionare un codice QR che hai salvato sul dispositivo mobile Android o iOS sotto forma di immagine? Per scansionare un codice QR in forma cartacea è sufficiente usare la la fotocamera del proprio dispositivo mobile, ma se si desidera scansionare un codice QR memorizzato nel dispositivo sotto forma di immagine digitale occorre installare un'app di terze parti. Fortunatamente le migliori applicazioni che svolgono questa funzione sono gratuite e semplicissime da usare. Questo articolo spiega come scansionare un codice QR partendo da un'immagine digitale memorizzata nel proprio smartphone o tablet Android e iOS.
Passaggi
Usare l'App Foto sui Dispositivi iOS
-
1Apri la foto che contiene il codice QR usando l'app Foto.
-
2Attendi alcuni istanti per dare il tempo al programma di rilevare il codice QR presente nell'immagine. A questo punto, verrà visualizzato un simbolo simile a una freccia rivolta verso destra nell'angolo inferiore destro dello schermo.
-
3Premi l'icona apparsa nell'angolo inferiore destro dello schermo per poter continuare.
-
4Ti verrà data la possibilità di aprire l'URL codificato nel codice QR usando l'app più appropriata, per esempio Safari o YouTube.Pubblicità
Usare Google Lens su Android
-
1Installa l'app Google Lens scaricandola dal Google Play Store . Molti dispositivi Android moderni vengono venduti con l'app Google Lens già preinstallata, quindi potresti non avere la necessità di scaricarla.
- Google Lens non è disponibile sull'App Store per iPhone o iPad.
- Esegui una ricerca usando le parole chiave "Google Lens" digitandole nella barra di ricerca che trovi nella parte superiore della pagina del Google Play Store, quindi scarica e installa l'app gratuita prodotta direttamente da Google.
-
2Avvia Google Lens. È caratterizzata da un obiettivo per fotocamere stilizzato e multicolore (rosso, verde, blu e giallo). La puoi trovare sulla Home del dispositivo o nel pannello "Applicazioni". In alternativa puoi eseguire una ricerca.
- Se richiesto, esegui il login usando il tuo account Google.
-
3Tocca l'icona per accedere alla galleria multimediale del dispositivo. È caratterizzata da un'immagine stilizzata ed è posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo sulla sinistra di un'icona raffigurante tre puntini.
-
4Seleziona la foto che contiene il codice QR. Ti verrà data la possibilità di sfogliare il contenuto della galleria multimediale del dispositivo (inclusi archivi esterni come Google Drive) per poter individuare il codice QR da esaminare.
- Vedrai apparire dal lato inferiore dello schermo le informazioni dettagliate del codice QR. In base ai dati codificati nel codice QR avrai la possibilità di eseguire una chiamata vocale a un numero prestabilito o di visualizzare una pagina web.
Pubblicità
Usare Google Foto
-
1Scarica Google Foto dall'App Store . Sui dispositivi iOS non è possibile installare Google Lens, ma è possibile installare Google Foto che ti permetterà di sfruttare alcune funzionalità di Google Lens.[1]
- Puoi eseguire una ricerca accedendo alla scheda "Cerca" visibile nella parte inferiore dello schermo. Premi il pulsante Ottieni per scaricare e installare l'app gratuita di Google.
- Sebbene questo metodo sia l'unico che permette di utilizzare l'app Google Lens per scansionare i codici QR presenti nelle immagini sui dispositivi iOS, gli utenti di smartphone e tablet Android possono scegliere di usare l'app Google Foto o Google Lens per risolvere il problema.
-
2Avvia l'app Google Foto. È caratterizzata da un'icona rossa, gialla, verde e blu raffigurante un fiore stilizzato. La puoi trovare nella schermata Home del dispositivo.
- Se richiesto, esegui il login usando il tuo account.
-
3Seleziona la foto che contiene il codice QR da scansionare. Se non vedi l'elenco di contenuti presenti nella galleria multimediale del dispositivo, assicurati che sia attivo il backup e la sincronizzazione dei dati: premi il pulsante ☰, scegli la voce Impostazioni e seleziona l'opzione Backup e sincronizzazione. Leggi questo articolo per avere maggiori informazioni su come configurare l'app Google Foto.
-
4Tocca l'icona "Lens". È caratterizzata dal logo di Google Lens ed è visibile nella parte inferiore dello schermo accanto a un'icona raffigurante un cestino.
- Vedrai apparire le informazioni dettagliate del codice QR dal lato inferiore dello schermo. In base ai dati codificati nel codice QR, avrai la possibilità di eseguire una chiamata vocale a un numero prestabilito o di visualizzare una pagina web.[2]
Pubblicità
Usare Qrafter su iPhone e iPad
-
1Scarica Qrafter o Qrafter Pro dall'App Store . Si tratta di due versioni della medesima applicazione: Qrafter è gratuita ma contiene annunci pubblicitari, mentre Qrafter Pro ha un costo di circa 4 €. Entrambe le versioni del programma permettono di scansionare i codici QR memorizzati sul dispositivo sotto forma di immagini.
- Premi il pulsante Ottieni o Acquista posto accanto al nome dell'app che hai scelto per scaricarla e installarla.
-
2Avvia Qrafter. È caratterizzata da un'icona raffigurante un codice QR su sfondo blu (nel caso della versione Lite gratuita) o rosso (nel caso della versione Pro). La troverai sulla Home del dispositivo.[3]
-
3Seleziona la scheda Scansiona dal Rullino foto. È caratterizzata da un'icona raffigurante un fiore stilizzato ed è posizionata sotto a un'icona raffigurante una fotocamera.
-
4Seleziona la foto o l'immagine che contiene il codice QR da scansionare. Vedrai l'elenco di tutti gli album presenti nella galleria multimediale del dispositivo, per esempio quello relativo alle foto aggiunte di recente.
- Se stai usando la versione gratuita di Qrafter, è molto probabile che arrivato a questo punto del processo verrà visualizzato un annuncio pubblicitario. Per poter continuare dovrai chiuderlo.
- Adesso vedrai apparire sullo schermo le informazioni codificate nel codice QR. Potrai condividerle, aggiungerle ai preferiti o eliminarle.[4]
Pubblicità
Usare Barcode Scanner su Android
-
1Scarica l'app Barcode Scanner sviluppata da Android Rock usando il Google Play Store . Barcode Scanner è un'app gratuita molto apprezzata dagli utenti che l'hanno scaricata in moltissimi.[5]
- Digita le parole chiave "Barcode Scanner by AndroidRock" nella barra di ricerca posta nella parte superiore della pagina del Play Store, quindi seleziona l'app sviluppata da "AndroidRock" e premi il pulsante Installa.
-
2Avvia l'app Barcode Scanner. È caratterizzata da un'icona raffigurante un codice QR e un codice a barre separati da un obiettivo per macchine fotografiche. La troverai sulla Home, nel pannello "Applicazioni" o eseguendo una ricerca.
-
3Seleziona l'opzione Scan Image. È elencata lungo il lato destro dello schermo.
-
4Seleziona il punto in cui è memorizzata l'immagine che contiene il codice QR. Hai la possibilità di accedere anche ad archivi remoti, come Google Drive (se hai configurato l'accesso), oltre a poter visualizzare l'elenco delle immagini aggiunte di recente.
- Puoi selezionare sia un'immagine sia una cartella.
-
5Trascina i punti di ancoraggio evidenziati in giallo in modo che l'area di selezione inquadri precisamente e solamente il codice QR (se richiesto). Se il codice QR è leggibile, verrà immediatamente visualizzato a video il contenuto a cui fa riferimento.
- Se l'app sta riscontrando dei problemi nel rilevare il codice QR stampato su un biglietto da visita, usa i punti di ancoraggio gialli per selezionare esclusivamente la porzione di immagine dove è visualizzato il codice QR.
- In base alle informazioni codificate nel codice QR, avrai la possibilità di effettuare una chiamata vocale verso un numero specifico o di visitare una pagina web usando un browser. I pulsanti relativi a tali opzioni saranno visualizzati nella parte inferiore dello schermo.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.macrumors.com/how-to/how-to-use-google-lens-ios/
- ↑ https://www.theverge.com/2018/3/16/17128518/google-lens-available-ios-photos-apple
- ↑ https://apps.apple.com/us/app/qrafter-pro-qr-code-barcode/id468610525
- ↑ https://apps.apple.com/it/app/qrafter-qr-code-barcode-reader/id416098700?ign-mpt=uo%3D4
- ↑ https://play.google.com/store/apps/details?id=com.androidrocker.qrscanner&hl=it