Scarica PDF Scarica PDF

La programmazione informatica con Java è fondamentale. Molte delle applicazioni e dei programmi di oggi utilizzano Java come codice principale, dai giochi per computer alle app per smartphone. Eclipse è una delle numerose applicazioni per creare e modificare script per sviluppare programmi in Java e permette di scrivere e compilare il codice Java e di eseguire programmi.

Passaggi

  1. 1
    Visita la pagina di download sul sito web Oracle per trovare il download dell'ambiente JDK. Scorri verso il basso finché non trovi Java SE 6 Update 43 e scarica JDK.
  2. 2
    Una volta selezionato il download, accetta i termini di servizio e scegli il tuo sistema operativo per scaricare la versione corretta di JDK (Windows, Mac, Linux ecc.).
  3. 3
    Una volta completato il download, fai doppio clic sul file per iniziare l'installazione di JDK.
  4. 4
    Terminata l'installazione, apparirà una finestra pop-up che ti chiederà dove verranno salvati i file Java. Puoi modificare il posizionamento della cartella o accettare la proposta del programma.
  5. 5
    Ora inizia l'installazione di Eclipse. Vai su http://www.eclipse.org/downloads/.
  6. 6
    Gli utenti Windows dovranno sapere quale tipo di versione del sistema operativo hanno a disposizione. Se il tuo computer è a 64 bit seleziona Windows 64, altrimenti seleziona Windows 32 bit.
  7. 7
    Quando avrai scaricato l'archivio Eclipse, dovrai decomprimere il file zip, operazione che creerà la cartella Eclipse. L'idea migliore è di estrarre l'archivio direttamente in C:\, in modo da avere la cartella “C:\eclipse”; oppure potresti spostare la cartella direttamente in C:\ se hai già estratto l'archivio. Siccome Eclipse non ha un installatore, ci sarà un file nella cartella Eclipse chiamato "eclipse.exe". Fai doppio clic su questo file per eseguire Eclipse.
  8. 8
    Una volta che Eclipse è stato installato ed estratto, crea una cartella di lavoro dove salverai tutti i programmi che creerai.
  9. 9
    Terminata l'installazione di Eclipse, riavvia il computer. In questo modo svuoterai la memoria del computer e tutte le modifiche effettuate risulteranno attive.
  10. 10
    Ora puoi creare un programma test per provare le funzionalità di Eclipse.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

HackerareHackerare
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Aggiungere un Link a un'ImmagineAggiungere un Link a un'Immagine
Aprire un File XMLAprire un File XML
Diventare un HackerDiventare un Hacker
Compilare un Programma C Utilizzando il Compilatore GNU GCCCompilare un Programma C Utilizzando il Compilatore GNU GCC
Compilare ed Eseguire un Programma Java Utilizzando il Prompt dei ComandiCompilare ed Eseguire un Programma Java Utilizzando il Prompt dei Comandi
Creare un VirusCreare un Virus
Digitare un TrattinoIl modo migliore per Digitare un Trattino
Aprire i File .DLL
Aprire un File '.Dat'Aprire un File '.Dat'
Inserire gli Spazi in HTML
Reimpostare la Password dell'Utente SA in SQL ServerReimpostare la Password dell'Utente SA in SQL Server
Convertire un Numero dal Sistema Binario a Quello DecimaleConvertire un Numero dal Sistema Binario a Quello Decimale
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 685 volte
Categorie: Programmazione
Questa pagina è stata letta 16 685 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità