Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 13 467 volte
WhatsApp è un'applicazione di messaggistica istantanea multipiattaforma che permette agli utenti di comunicare senza pagare per l'invio di SMS. Puoi anche inviare e ricevere un numero illimitato di contenuti multimediali dai tuoi contatti. Se desideri che ogni foto e video che ricevi venga scaricato sul cellulare, puoi impostare l'applicazione in modo che lo faccia in maniera automatica.
Passaggi
-
1Verifica che l'applicazione abbia accesso alla galleria fotografica. Se l'hai appena scaricata e installata, dovrebbe apparire questa domanda sullo schermo: "Permetti a WhatsApp di accedere alla galleria fotografica del telefono?". Devi concedere l'accesso per consentire il download automatico delle immagini. Se non sei sicuro se questa funzione è attiva sul dispositivo, puoi verificarlo accedendo alle impostazioni del cellulare:
- Apri la sezione dedicata alla "Privacy" o ai "Permessi".
- Trova la parte che riguarda le "Immagini" o la "Galleria".
- Verifica se WhatsApp compare fra le applicazioni che possono accedere alle immagini. Se non lo fosse, clicca per attivare il permesso.[1]
-
2Apri WhatsApp e accedi alle "Impostazioni". Per raggiungere questa pagina, clicca sull'icona corrispondente che si trova nell'angolo in basso a destra dello schermo.[2]
-
3Tocca la scritta "Chat" e poi "Salva i media in arrivo". Attiva questa funzione in modo che il cursore corrispondente diventi verde. A questo punto, il dispositivo è in grado di salvare le foto e i video in maniera automatica.
-
4Modifica le impostazioni in base alle tue esigenze. Puoi scegliere quale tipo di connessione deve avere il dispositivo, risparmiando sui costi del traffico dati. Clicca sulla sezione "Download automatico dei media" per cambiare le impostazioni:
- La funzione "Mai" deve essere disattivata, altrimenti il dispositivo continua a "chiedere il permesso" prima di scaricare i contenuti.
- "Solo tramite Wi-Fi" è la soluzione migliore, se vuoi risparmiare sulla bolletta del telefono. Il dispositivo scarica automaticamente i contenuti solo quando si trova connesso a una rete Wi-Fi.
- "Immagini, audio e video tramite Wi-Fi e rete mobile". Ad esempio, puoi impostare l'applicazione in modo che scarichi sempre le immagini e proceda al download dei video di grandi dimensioni solo quando è collegata a una rete Wi-Fi.[3]
-
5Clicca sulla freccia o sulla scritta "Indietro" per salvare le modifiche. Non devi fare nulla per applicare le nuove impostazioni; tocca semplicemente la scritta "Indietro" o la freccia che si trova nell'angolo in alto a sinistra dello schermo, finché non ritorni alla pagina principale delle "Impostazioni". A questo punto, puoi accedere alle pagine dei "Preferiti", dei "Recenti", dei "Contatti", delle "Chat" o delle "Impostazioni".[4]Pubblicità
Consigli
- Accertati di non avere abilitato l'impostazione "Mai" nella pagina "Download automatico dei media".
Avvertenze
- Attivare la funzione di download automatico è piuttosto rischioso quando non sei connesso a una rete Wi-Fi. Se non hai un piano tariffario con traffico dati illimitato, potresti incorrere a spese aggiuntive. Puoi sempre scaricare le immagini individualmente senza attivare questa impostazione.