Scarica PDF Scarica PDF

I condensatori si trovano in moltissimi dispositivi elettrici e parti di apparecchiature elettroniche. Essi immagazzinano l’energia elettrica in eccesso quando c’è una sovratensione, e la scaricano quando la tensione è più bassa, in modo da garantire al dispositivo una energia elettrica costante. Più il condensatore è grande, maggiore è la carica che può immagazzinare, anche dopo lo spegnimento del dispositivo. Prima di lavorare su un dispositivo o apparecchio elettronico, è necessario scaricare il suo condensatore. In questo articolo sono illustrati i passaggi per scaricare un condensatore in modo sicuro.

Passaggi

  1. 1
    Apprendi e utilizza tecniche di lavoro e attrezzature adeguate per lavorare su apparecchiature elettriche. Non toccare niente a mani nude.
  2. 2
    Disconnetti dall’alimentazione il dispositivo con il condensatore. La corrente elettrica scorrerà attraverso il condensatore finché non rimuovi l’alimentazione. Questa corrente intensifica la scossa che puoi prendere maneggiando in modo scorretto il condensatore, e inoltre può continuare a caricarlo.
  3. 3
    Cerca il condensatore. La maggior parte dei condensatori è costituita da due pareti conduttive separate da uno strato isolante; condensatori più complessi hanno diversi strati di plastica metallizzata. Condensatori di grandi dimensioni, quelli più pericolosi, sono di forma cilindrica è assomigliano ad una batteria.
  4. 4
    Disconnetti il condensatore dal sistema, se non è installato in modo fisso. Questo può evitare danni al circuito durante la scarica.
    • Se puoi rimuoverlo, probabilmente si tratta di un condensatore di grandi dimensioni, e quindi potenzialmente pericoloso.
  5. 5
    Connetti, per diversi secondi, un dispositivo ai terminali del condensatore. In questo modo l’elettricità avrà una via di uscita, e il condensatore si scaricherà. Puoi usare un resistore da 5-10 Watt, un voltmetro, o una lampadina.
    • Se usi un voltmetro o una lampadina potrai verificare l’avanzamento della scarica, monitorando il display del voltmetro o l’intensità della luce della lampadina.
    Pubblicità

Consigli

  • Una volta scaricato il condensatore, mantieni i suoi terminali connessi con un resistore o con del filo elettrico, in modo da mantenerlo scarico.
  • Non leccarti le dita, con l’intenzione di scaricare il condensatore toccando uno dei terminali! Potresti rimanere fulminato!
  • I condensatori si scaricano da soli con il passare del tempo, e la maggior parte, se non alimentati da una sorgente esterna o da una batteria interna, si scarica in pochi giorni. Tuttavia si consiglia di assumere che siano carichi finché non si ha la certezza che si siano scaricati. Il dispositivo non deve essere semplicemente spento, ma disconnesso all’alimentazione.
  • Non tenere in mano il resistore, ma usa un terminale di misura o un cavo elettrico.
Pubblicità

Avvertenze

  • Sebbene sia possibile usare un piccolo giravite per connettere i terminali di un condensatore, la quantità di corrente scaricata potrebbe fondere la sua punta o, se ancora connesso, il rame del scheda elettronica. Scintille abbastanza grandi possono bruciare l’alimentatore o fondere il rame e trasformarlo in un proiettile che potrebbe ferirti.
  • I condensatori di grandi dimensioni sono estremamente pericolosi, e spesso altri condensatori possono essere nelle vicinanze di quello su cui devi lavorare. Maneggiarli non è probabilmente la migliore soluzione per un hobbista.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un Resistore, un volmetro o una lampadina (per scaricare il condensatore)
  • Del filo elettrico (per mantenere il condensatore scarico)

wikiHow Correlati

Leggere un CondensatoreLeggere un Condensatore
Salvare un Cellulare BagnatoSalvare un Cellulare Bagnato
Testare un RelèTestare un Relè
Usare un TesterUsare un Tester
Testare un Fusibile con un MultimetroTestare un Fusibile con un Multimetro
Riparare una Tastiera che Digita Caratteri ErratiRiparare una Tastiera che Digita Caratteri Errati
Riparare un Computer Portatile che non Carica la BatteriaRiparare un Computer Portatile che non Carica la Batteria
Collegare un PotenziometroCollegare un Potenziometro
Pulire un CD Sporco
Collegare a Ponte un AmplificatoreCollegare a Ponte un Amplificatore
Riparare Cuffie Malfunzionanti o Rotte
Chiudere un Programma BloccatoChiudere un Programma Bloccato
Riparare un Pixel Bloccato su uno Schermo LCDRiparare un Pixel Bloccato su uno Schermo LCD
Correggere l'Errore sul Controllo di Ridondanza Ciclico dei DatiCorreggere l'Errore sul Controllo di Ridondanza Ciclico dei Dati
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 28 272 volte
Questa pagina è stata letta 28 272 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità