Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 443 volte
Il cibo cinese si è fatto una pessima reputazione negli anni, infatti viene considerato tutt'altro che sano. È spesso ricco di grassi, sodio (specialmente glutammato monosodico) e calorie in eccesso a causa delle salse pesanti e dei metodi di cottura utilizzati [1] . Tuttavia, ordinare del cibo d'asporto di tanto in tanto e godersi questo tipo di cucina non deve necessariamente mandare a rotoli la propria dieta o le proprie intenzioni di mangiare sano. Studiando bene il menu e controllando le porzioni, è possibile fare un pasto salutare.
Passaggi
Parte 1 di 3:
Strategie per Scegliere Pietanze Salutari
-
1Considera menu di molteplici ristoranti. Se nella tua zona ce ne sono vari, dai un'occhiata a ogni menu. Molti cibi saranno simili o persino identici, ma in certi posti puoi trovare alternative più sane.
- Alcuni ristoranti offrono una gamma più ampia di certi cibi. Cerca menu con piatti cotti al vapore, a base di verdure, che permettano di fare modifiche o sostituzioni.
- Considera anche la sezione del menu dedicata alla cucina sana o dietetica. Oggigiorno molti ristoranti offrono delle alternative ai clienti che desiderano perdere peso. Possono offrire pietanze che rientrano in un certo limite calorico o cucinate in maniera più salutare.
-
2Inizia con una zuppa. La maggior parte dei ristoranti cinesi offre diversi tipi di zuppe. Questo piatto può aiutare a frenare l'appetito e a controllare l'apporto calorico totale.
- Alcuni studi hanno dimostrato che iniziare il pasto con una zuppa ipocalorica permette di mangiare di meno e ingerire un quantitativo inferiore di calorie in generale [2] .
- Prova a ordinare un piatto di zuppa agro piccante. Richiedi una porzione piccola. Contiene generalmente 100 calorie, con verdure e brodo.
- La zuppa è ipocalorica, ma è probabile che contenga comunque molto sodio. Se possibile, ordinane una a basso contenuto di sodio e opta sempre per una porzione piccola.
-
3Preferisci i cibi cotti al vapore rispetto a quelli fritti. Indipendentemente dal primo, dal secondo o dal contorno che desideri mangiare, cerca di ordinare i piatti cotti al vapore, evitando il fritto. Ciò diminuirà automaticamente le calorie e i grassi.
- Tutti i piatti cotti in pastella o descritti con l'aggettivo "croccante" sono fritti, pensa per esempio alle nuvole di drago e agli involtini primavera fritti. Qualsiasi alimento in pastella sarà sicuramente ricco di grassi.
- Se hai la possibilità di scegliere fra riso fritto o cotto al vapore, opta sempre per quest'ultimo. Rispetto a quello al vapore, il riso fritto ha oltre 100 calorie in più per porzione [3] .
- Preferisci inoltre i cibi proteici cotti al vapore o saltati in padella. Piatti come il pollo del Generale Tso sono fritti e ipercalorici. Opta per un'alternativa ipocalorica, come pollo con broccoli.
- Per quanto riguarda l'antipasto, evita gli involtini primavera e i ravioli cinesi fritti, preferisci quelli cotti al vapore. Due ravioli al vapore contengono circa 50 calorie [4] .
-
4Ordina sempre delle verdure. Aggiungerle a qualsiasi piatto (che sia da asporto o cucinato in casa) può aiutare a diminuire l'apporto calorico totale del pasto, permettendoti di mangiare in maniera più salutare e nutritiva.
- L'aggiunta di verdure aiuta ad arricchire il pasto e a renderlo più sostanzioso. Questo significa che mangerai la stessa quantità di cibo, ma farai il pieno di verdure.
- Dal momento che le verdure sono ipocaloriche e ricche di fibre, ti sazierai e ti sentirai soddisfatto pur assumendo meno calorie [5] .
- Ogni volta che ordini del cibo cinese d'asporto, chiedi delle verdure in più. Se il contorno è composto da peperoni e cipolle, chiedi di raddoppiare le dosi. Se ordini pollo con broccoli, lasciati servire più broccoli.
- Puoi anche ordinare delle semplici verdure al vapore come piatto principale o contorno. Puoi decidere di usarle per integrare il pasto principale o abbinarle al primo piatto.
-
5Ordina del riso integrale. Molti ristoranti hanno iniziato a pensare alle persone che preferiscono mangiare sano, proponendo questa alternativa ricca di nutrienti.
- Il riso integrale viene considerato un cereale al 100% integrale. È meno trattato rispetto a quello bianco, più ricco di fibre, proteine e altri nutrienti [6] .
- Il riso integrale è un'opzione nutriente e salutare, ma con un apporto calorico uguale o molto simile a quello del riso bianco cotto al vapore. Qual è il suo beneficio? Ha più nutrienti.
-
6Considera i metodi di cottura. Se hai letto fino a qui, hai scoperto diverse strategie per fare in modo che il cibo cinese (d'asporto oppure mangiato al ristorante) sia più sano. Tuttavia, non dimenticare come viene cucinato e servito.
- Richiedi la salsa a parte. Molte volte il cibo cinese viene accompagnato da salse abbondanti. Certo, sono deliziose, ma esagerare con la quantità può portarti ad assumere fin troppe calorie. Chiedi di servirti la salsa a parte e controlla quanta ne utilizzi.
- Chiedi anche se è possibile preparare il piatto con meno olio o burro, in modo da ridurre i grassi e le calorie [7] .
- Chiedi di ridurre la quantità di salsa di soia, glutammato monosodico o sale che viene usata per preparare il cibo che hai ordinato [8] . Questi ingredienti non intaccano l'apporto calorico del pasto, ma incidono sul suo contenuto di sodio in generale.
Pubblicità
Parte 2 di 3:
Ordinare Portate Sane
-
1Scegli un antipasto ipocalorico. Quando si ordina dal cinese, gli antipasti sono spesso una tentazione irresistibile. Sebbene possano incidere sull'apporto calorico totale del pasto, in realtà aiutano anche a evitare di abbuffarsi, a patto che vengano scelti bene. Ecco su che cosa puntare:
- Zuppa agro piccante. È ipocalorica, ma ordinane una porzione piccola. Ti aiuterà a saziarti e ad assumere meno calorie in generale.
- Ravioli di verdure al vapore. Dividere con qualcuno un ordine composto da quattro o sei ravioli ti aiuterà a non superare il limite di calorie che ti sei imposto.
- Involtini primavera non fritti e farciti con verdure, l'antipasto ipocalorico per eccellenza.
-
2Preferisci i primi piatti a basso contenuto di grassi e calorie. I primi della cucina cinese sono notoriamente pieni di grassi, zuccheri e sodio. Opta per le alternative più sane:
- Delizia di Buddha, un piatto a base di tofu e verdure al vapore, senza calorie e grassi in eccesso.
- Pollo con broccoli. È un altro piatto ipocalorico che va per la maggiore. Chiedi di servirti la salsa a parte per controllare ulteriormente le calorie.
- Moo goo gai pan. Simile alla Delizia di Buddha, questo piatto è composto da verdure e pollo al vapore. È ipocalorico, grasso, ma ricco di fibre.
- Gamberetti con salsa di aragosta, un gustoso piatto a base di pesce, ricco di proteine e moderatamente ipocalorico.
-
3Limita i contorni poco sani. A volte è proprio il contorno la parte più gustosa di un ordine. Tuttavia, può causare l'assunzione di troppe calorie. Limita le seguenti pietanze:
- Involtini fritti, ipercalorici e grassi.
- Rangoon di granchio. Contengono una farcitura scarsa e sono più che altro composti da un impasto fritto.
- Riso bianco fritto, pieno di calorie e grassi.
- Costolette di maiale con salsa barbecue, che a volte si trovano nella sezione dei primi piatti. Sono veramente piene di grassi saturi e calorie.
Pubblicità
Parte 3 di 3:
Mantenere un'Alimentazione Sana
-
1Tieni sotto controllo gli attacchi di fame. Prima di mangiare cinese, assicurati di controllare l'appetito durante la giornata. Cerca di pianificare i pasti al ristorante cinese, invece di ordinare impulsivamente quando hai fame.
- Se sei affamato e decidi di ordinare del cibo cinese, corri maggiormente il rischio di abbuffarti. Questo significa che mangerai porzioni più grandi e assumerai più calorie.
- Per calmare la fame prima di un pasto, cerca di bere un bicchiere di acqua al naturale o aromatizzata. Può aiutare a riempire lo stomaco senza apportare calorie, quindi il cervello percepirà di meno la fame [9] .
- Inoltre, non saltare i pasti durante la giornata. Pur sapendo che ti concederai qualche sfizio e che assumerai un maggiore quantitativo di calorie, saltare i pasti può aumentare l'appetito [10] .
- Cerca di fare uno spuntino circa due ore prima di mangiare cinese. Uno snack può aiutare ad attenuare la fame e a diminuire il rischio di abbuffarsi. Puoi scegliere un frutto piccolo, una barretta di formaggio magro, un vasetto di yogurt o un uovo sodo.
-
2Misura le porzioni. Quando mangi cibi ricchi di grassi o calorie, il segreto è ridimensionare le porzioni. Ciò ti aiuterà anche a controllare l'apporto calorico totale.
- Molti primi piatti cinesi sono abbondanti, quindi possono essere condivisi. Offriti di dividerli con la tua partner, la tua famiglia o i tuoi amici.
- Puoi anche ordinare un piatto piccolo o un contorno, anziché un pasto abbondante o completo.
- Quando arriva l'ordine, prova a mettere immediatamente da parte la metà del pasto, in modo da mangiarlo a pranzo o a cena il giorno dopo. Come si dice, lontano dagli occhi, lontano dal cuore.
-
3Vai in palestra. Se hai intenzione di concederti un pasto goloso ma ipercalorico, assicurati di andare in palestra o di allenarti in casa quando hai del tempo libero.
- Non potrai smaltire l'intero pasto, ma andare in palestra aiuta a bruciare più calorie, in modo da tenere sotto controllo l'alimentazione o il peso.
- Andare in palestra ti permette anche di fare qualcosa di salutare e positivo a livello personale. Ciò influirà sulla tua predisposizione mentale quando ordinerai e mangerai del cibo d'asporto, perché sarai più propenso a fare scelte sane.
- Inoltre, dopo avere mangiato, cerca di fare una passeggiata per tenerti in movimento e aumentare il totale delle calorie bruciate.
-
4Prova a ricreare le tue ricette preferite in casa. Se adori il cibo cinese, lo desideri o lo ordini spesso, cerca di riprodurlo a casa.
- Cucinando tu stesso, puoi decidere quali ingredienti utilizzare e quali escludere. Saprai quante calorie, grassi, zuccheri e sodio contengono i pasti.
- Inoltre, avrai la possibilità assumerti la responsabilità di cucinare in un modo più salutare o nutriente. Puoi usare il forno o saltare il cibo in padella con poco olio. Potrai gustare dei piatti cinesi in versione casalinga più magri e ipocalorici.
- Puoi anche aggiungere delle varianti più nutrienti come riso integrale e verdure al vapore.
Pubblicità
Consigli
- Non esagerare con le salse. Tendono a essere piuttosto dense e ricche, quindi più grasse.
- Preferisci il riso integrale a quello bianco o fritto. La differenza in termini di calorie non è significativa, ma contiene più fibre.
- Evita antipasti come spaghetti cinesi o wanton fritti. Ti aiutano a placare la fame mentre aspetti che arrivi il piatto principale, ma il pasto avrà centinaia di calorie in più.
- Evita le salse cinesi, sono piuttosto salate. Mangia con le bacchette, che lasciano più salsa nel piatto.
- Sostituisci gli involtini primavera fritti con i ravioli al vapore, preferisci il pollo in agrodolce alla carne di maiale in agrodolce. Ricorda che la carne di maiale richiede tempi di digestione più lunghi.
Riferimenti
- ↑ http://www.medicinenet.com/script/main/art.asp?articlekey=171769
- ↑ http://www.shape.com/healthy-eating/meal-ideas/5-low-calorie-chinese-dishes-and-5-skip
- ↑ http://www.caloriescount.com/(X(1)A(MJJJdLST0QEkAAAAYzJjMmMxYTUtYjQ5NS00NzBhLTgyMDktNmU2ZTRiMzZhMjkx_ZC9DUr4EGMXY9bBT2AQYphW1TA1))/wbl_whattoeat_chinese.aspx?AspxAutoDetectCookieSupport=1
- ↑ http://www.caloriescount.com/(X(1)A(MJJJdLST0QEkAAAAYzJjMmMxYTUtYjQ5NS00NzBhLTgyMDktNmU2ZTRiMzZhMjkx_ZC9DUr4EGMXY9bBT2AQYphW1TA1))/wbl_whattoeat_chinese.aspx?AspxAutoDetectCookieSupport=1
- ↑ http://www.choosemyplate.gov/ten-tips-liven-up-your-meals
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/whole-grains/art-20047826
- ↑ http://www.heart.org/HEARTORG/HealthyLiving/HealthyEating/DiningOut/Tips-for-Eating-Chinese-Food_UCM_308402_Article.jsp#.Vq-wfLIrKUl
- ↑ http://www.heart.org/HEARTORG/HealthyLiving/HealthyEating/DiningOut/Tips-for-Eating-Chinese-Food_UCM_308402_Article.jsp#.Vq-wfLIrKUl
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20769037_2,00.html