wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 553 volte
Ci sono molte cose importanti che devi considerare prima di spendere tempo e soldi per aprire un'impresa. Se ce n'è una più importante di tutte, è questa: qualunque prodotto o servizio tu voglia vendere, devi dimostrare di avere abbastanza clienti, di poter guadagnare ogni giorno, mese, anno in cui intendi tenere l'impresa. Immagina che la tua impresa sia di qualcun altro, e devi decidere se investirci i tuoi soldi. Se non dovessero mostrarti queste informazioni di base, investiresti su di loro? Se la risposta è no, allora non dovresti proseguire, non importa quanto ti piaccia l'idea.
Il secondo aspetto più importante nell'aprire un'azienda è che deve essere qualcosa che ti piaccia. Se l'unica motivazione sono i soldi, ma non ti diverti, non è la cosa giusta, e il fallimento è assicurato. Invece, se è qualcosa che ti appassiona, l'entusiasmo non finirà. Il tuo flusso creativo continuerà a scorrere, mettendoti un gradino sopra agli altri e aumentando le tue possibilità di successo.
Passaggi
-
1Fai una lista dei tuoi interessi. Questo ti aiuterà a concentrarti su imprese che diano la maggior probabilità di successo, eliminando i possibili fallimenti.
-
2Tieni da parte un capitale sufficiente per vivere finché non cominci a guadagnare! Non solo per te. I guadagni portano speranza, fede e carità per spronare te e i tuoi collaboratori.
-
3Fai un elenco delle tue capacità. Non si può fare tutto. Se qualche aspetto della tua impresa non si concilia con le tue capacità avrai bisogno di aiuto.
-
4Valuta la tua personalità. Sei socievole o preferisci lavorare da solo? Ti piace servire gli altri o non ti piace la gente? Con le persone di quale età ti trovi meglio? Un fattore che porta sicuramente al fallimento è una personalità ruvida e solitaria. Pensa alle persone che hai conosciuto lavorando. Quali sono le persone che vuoi imitare?
-
5Determina il rischio che sei disposto a tollerare. Fare affari può far paura, specialmente nei primi due anni. Alcune imprese sono più rischiose di altre. Se stai sveglio tutta la notte a pensare quanto pagherai il mutuo, o se ti faranno causa, allora ti conviene un'impresa con meno capitale investito o meno rischi legali.
-
6Determina quanto tempo ti prenderà la tua impresa, e domandati se sei disposto ad impegnarti. Molte imprese richiedono un'enorme investimento di tempo. Tu e la tua famiglia potete tollerare una giornata lavorativa da 12-14 ore?
-
7Fai dei corsi. Comincia a frequentare dei corsi per piccoli imprenditori. Dopo averne fatti alcuni ti sarà più chiaro se aprire o meno un'azienda.
-
8Poniti degli obiettivi. Come dice il proverbio, se non punti a niente, non ottieni niente.
-
9Regolarizzati. Affidati ad un commercialista per aprire l'azienda. Ti guiderà attraverso la burocrazia e si assicurerà che le cose siano fatte correttamente. Un buon commercialista non solo sbrigherà le pratiche e determinerà il tipo di azienda (s.p.a., s.r.l., s.a.s., s.n.c., eccetera) ma ti darà anche consigli su come evitare gli errori più comuni che possono farti finire nei guai.Pubblicità
Consigli
- Scopri le agevolazioni che potrebbero essere disponibili per cominciare la tua impresa. Per esempio, potrebbero essere previsti contributi per i giovani.
Avvertenze
- Tieni a mente che gran parte delle nuove imprese fallisce. Tieni sempre pronto un piano B.