Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 42 721 volte
Le melagrane sono un frutto autunnale. Quando si avvicina la fine della stagione di raccolta, puoi trovare i frutti più dolci e maturi.[1] Diversamente dal solito, la parte commestibile del frutto è data dai semi, detti arilli,[2] che sono pieni di un succo delizioso. Scegliere la melagrana giusta e rimuovere i semi richiede un po’ di fatica, ma una volta assaggiata scoprirai che ne sarà valsa la pena!
Passaggi
Scegliere le Melagrane
-
1Opta per una melagrana pesante. Quando vai dal fruttivendolo o al supermercato, scegli la melagrana più pesante che c’è.[3] Il peso indica la quantità di succo contenuta nel frutto, quindi quelli più leggeri ne contengono meno di quelli pesanti.
- Potresti pesare un frutto alla volta usando una bilancia, ma non è necessario arrivare a tanto. Prendi semplicemente una melagrana in ogni mano e continua a comparare il peso fin quando non hai individuato quella più pesante.
-
2Scegli una melagrana dai colori intensi. Le tonalità possono variare dal rosso brillante al marrone[4] fino ad arrivare al rosa.[5] Un altro aspetto importante è che la buccia dovrebbe essere brillante.[6] Anche se la tonalità non è un buon indicatore del grado di maturazione o del sapore del frutto, ricordati che più i colori sono intensi, meglio è.[7]
-
3Esamina la forma. Quando sono acerbe, le melagrane sono di forma rotonda, come delle mele. Mano a mano che maturano, il loro profilo cambia leggermente, dato che i semi carichi di succo iniziano a espandersi verso l’esterno premendo contro le pareti del frutto. Una melagrana matura diventa leggermente squadrata, perché i suoi lati appaiono appiattiti anziché curvi.[8]
-
4Tocca il frutto alla ricerca di parti morbide. Per essere certo che il frutto non sia ammaccato, devi prenderlo in mano e premerlo con delicatezza. La melagrana dovrebbe risultare dura, senza parti mollicce.[9]
-
5Controlla che la superficie sia liscia e integra. La buccia dovrebbe essere sufficientemente morbida per essere graffiata; in questo caso significa che il frutto è maturo. Quando è acerba la melagrana ha una corazza molto dura, difficile da scalfire.[10]
- Nei frutti molto maturi la buccia tende a spaccarsi leggermente perché i semi pieni di succo si stanno espandendo, facendo pressione contro le pareti interne della melagrana. Alla fine dell’autunno, le probabilità di trovare delle melagrane di questo tipo aumentano, dato che sono al culmine della maturazione, in special modo se le acquisti direttamente al mercato degli agricoltori (anziché al supermercato).[11]
Pubblicità
Rimuovere i Semi
-
1Vestiti in modo appropriato. Prima di iniziare a sgranare la melagrana, è importante indossare un grembiule o una vecchia maglietta che non ti importa sporcare. Ricorda che il succo della melagrana può macchiare irrimediabilmente i tessuti, quindi non è il caso di indossare il tuo outfit preferito per mangiarla![12]
-
2Tagliala in quattro parti.[13] La buccia della melagrana è dura; inoltre, anche se decidessi di rimuoverla, scopriresti che i semi sono ulteriormente protetti e incastonati nelle membrane interne. Per estrarre la parte commestibile del frutto, devi inciderlo da una parte all’altra; tagliandolo in quattro anziché a metà ti garantirai un migliore accesso ai semi.
-
3Riempi d’acqua una zuppiera. Scegline una abbastanza capiente per poter ospitare i quattro quarti della melagrana. Una zuppiera di dimensioni medie dovrebbe essere sufficientemente profonda per consentirti di sommergerli tutti. Ricordati che dovrà esserci anche lo spazio sufficiente per inserire le mani senza causare la fuoriuscita dell’acqua.[14]
-
4Immergi i quarti di melagrana nell’acqua.[15] Sgranare il frutto nell’acqua risulta più semplice, perché i semi sono più pesanti della membrana che li avvolge. Per questa ragione cadranno sul fondo del recipiente mentre la membrana tenderà a galleggiare in superficie.[16]
- In alternativa, puoi rimuovere i semi tenendo il frutto sopra la zuppiera per lasciarveli scivolare dentro insieme alla polpa (anziché sommergerlo nell’acqua).[17] In questo modo, potrai gettare immediatamente la buccia per poi passare a staccare i semi dalla membrana.
- Ricorda che estrarre i semi sott’acqua riduce il rischio di macchiare la superficie di lavoro circostante con il succo di melagrana.[18]
-
5Separa i semi dalla polpa. Una volta sommersa nell’acqua, impugna un quarto di melagrana in una mano, quindi fai scorrere il pollice della mano opposta lungo i gruppi di semi.
- Dopo averli estratti tutti, puoi raccogliere i pezzi di membrana che galleggiano sulla superficie dell’acqua usando le dita o un piccolo colino. Usa lo stesso metodo per raccogliere i semi sul fondo del recipiente.[19] A questo punto, puoi decidere di gustarli immediatamente o di conservarli.
Pubblicità
Conservare le Melagrane
-
1
-
2
-
3
-
4Congela i semi.[25] Se non hai intenzione di mangiarli entro pochi giorni, puoi mantenerli freschi a lungo conservandoli nel congelatore.
- In questo caso, assicurati che siano perfettamente asciutti prima di congelarli.[26] In caso contrario, tenderanno ad attaccarsi l’uno all’altro creando un blocco unico.
- Se preferisci, puoi riporli in un sacchetto per alimenti quando sono già congelati. Dopo averli lasciati asciugare completamente, disponili su una teglia rivestita di carta forno formando un unico strato. Riponi la teglia nel cassetto del congelatore per 2 ore, quindi trasferisci i semi già congelati in uno o più sacchetti per alimenti.[27]
- Puoi conservare i semi di melagrana nel congelatore anche per oltre un anno,[28] ma è consigliabile mangiarli entro dodici mesi[29] .
Pubblicità
Consigli
- Scegli il luogo, gli strumenti e gli abiti adatti per mangiare la melagrana, dato che con il succo potresti rischiare di macchiare indelebilmente vestiti, tappeti e biancheria da tavola.[30]
Cose che ti Serviranno
- Frigorifero o congelatore per conservarle a lungo
- Sacchetti per alimenti se intendi congelare i semi
- Contenitore ermetico per conservare i semi in frigorifero
- Teglia e carta forno per congelare i semi prima di riporli nei sacchetti
- Zuppiera di dimensioni medie o grandi
- Colino (opzionale)
Riferimenti
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/how_to_cut_and_de_seed_a_pomegranate/
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/how_to_cut_and_de_seed_a_pomegranate/
- ↑ http://www.latimes.com/food/la-fo-pomegranates-s-story.html
- ↑ http://www.latimes.com/food/la-fo-pomegranates-s-story.html
- ↑ http://www.latimes.com/food/la-fo-pomegranates-s-story.html
- ↑ http://www.crec.ifas.ufl.edu/extension/pomegranates/recipes.shtml
- ↑ http://www.latimes.com/food/la-fo-pomegranates-s-story.html
- ↑ http://www.crec.ifas.ufl.edu/extension/pomegranates/recipes.shtml
- ↑ http://www.wholefoodsmarket.com/recipes/food-guides/fruit# Pomegranates
- ↑ http://www.crec.ifas.ufl.edu/extension/pomegranates/recipes.shtml
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/how_to_cut_and_de_seed_a_pomegranate/
- ↑ http://www.sparkpeople.com/resource/perfect_prod_detail.asp?ppid=80
- ↑ http://www.latimes.com/food/la-fo-pomegranates-s-story.html
- ↑ http://www.self.com/flash/nutritionnews/2012/10/what-exactly-are-pomegranates/
- ↑ http://www.self.com/flash/nutritionnews/2012/10/what-exactly-are-pomegranates/
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/how_to_cut_and_de_seed_a_pomegranate/
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/how_to_cut_and_de_seed_a_pomegranate/
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/how_to_cut_and_de_seed_a_pomegranate/
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/pomegranates/
- ↑ http://www.latimes.com/food/la-fo-pomegranates-s-story.html
- ↑ http://www.fruitsandveggiesmorematters.org/pomegranate
- ↑ http://www.fruitsandveggiesmorematters.org/pomegranate
- ↑ http://www.wholefoodsmarket.com/recipes/food-guides/fruit# Pomegranates
- ↑ http://www.sparkpeople.com/resource/perfect_prod_detail.asp?ppid=80
- ↑ http://www.latimes.com/food/la-fo-pomegranates-s-story.html
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/how_to_cut_and_de_seed_a_pomegranate/
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/how_to_cut_and_de_seed_a_pomegranate/
- ↑ http://www.wholefoodsmarket.com/recipes/food-guides/fruit#Pomegranates
- ↑ http://www.crec.ifas.ufl.edu/extension/pomegranates/recipes.shtml
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/how_to_cut_and_de_seed_a_pomegranate/