wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 378 volte
I frigoriferi sono disponibili in un'ampia varietà di modelli e presentano caratteristiche differenti fra cui scegliere. I consumatori dovrebbero tenere in considerazione le proprie necessità quando cercano l'elettrodomestico migliore in cui conservare specifici generi alimentari. Questo articolo offre alcuni consigli in proposito.
Passaggi
-
1Decidi il tipo di frigorifero che desideri.
- Se vuoi un modello semplice ed economico, opta per quello che ha il congelatore nella parte superiore. Questo genere di frigoriferi tradizionali offre una quantità minore di funzionalità, ma rappresenta la soluzione meno costosa; ha ripiani spaziosi, ma la maggior parte degli adulti deve chinarsi per raggiungere le sezioni inferiori.
- Acquista un elettrodomestico con cella-freezer nella parte inferiore se preferisci poter vedere e raggiungere con maggiore facilità gli alimenti disposti sui ripiani; in questo caso, quasi tutti gli adulti devono chinarsi per prendere i prodotti che si trovano nel congelatore, ma questa porzione è utilizzata con minore frequenza. Tali frigoriferi possono avere uno sportello singolo o doppio; quelli dotati di doppia apertura sono più costosi.
- Se hai poco spazio in cucina, valuta i modelli con sportello doppio, perché sono disponibili in un varietà di misure più ampia rispetto a quelli tradizionali. Alcuni hanno però dei ripiani troppo stretti per contenere dei recipienti grandi (ad esempio la scatola della pizza).
- Se vuoi uno stile elegante, opta per i frigoriferi a incasso. Puoi scegliere fra moltissime configurazioni per quanto riguarda lo sportello, che viene poi ricoperto con un pannello abbinato al resto dei mobili della cucina. Tuttavia, gli elettrodomestici a incasso sono più piccoli e più costosi rispetto alle altre soluzioni; quelli che vengono inseriti in una nicchia sono un'alternativa più economica, ma potrebbero sporgere per alcuni centimetri e sono comunque più piccoli di quelli tradizionali.
- Valuta la possibilità di un frigorifero orizzontale a cassetti nel caso avessi bisogno di maggiore spazio in cucina. Questo modello non è grande a sufficienza per essere considerato l'elettrodomestico principale nella maggior parte delle famiglie, dato che in genere è studiato per contenere solo determinati prodotti, ad esempio le bevande. In rapporto al volume offerto, il loro costo è il più elevato in assoluto.
-
2Decidi se vuoi il dispenser dell'acqua e la macchina del ghiaccio. Questi dispositivi opzionali devono essere collegati al sistema idraulico della casa; di conseguenza, è fondamentale trovare la sede appropriata in cucina in relazione alla posizione dei tubi. Alcuni modelli offrono anche un sistema integrato di filtrazione e in tal caso devi informarti in merito ai costi dei filtri di ricambio e alla loro disponibilità sul mercato. Gli elettrodomestici che dispongono di questi optional richiedono spesso maggiori riparazioni rispetto agli altri.
-
3Tieni in considerazione la capienza utilizzabile di ogni unità. Questi elettrodomestici hanno un'etichetta all'interno, sulla quale viene indicato lo spazio disponibile; tieni però presente che una percentuale variabile fra il 20 e il 35% di questo volume non è utilizzabile. I modelli con sportello doppio sono quelli che dispongono di una maggiore capacità di carico.
-
4Scegli le funzionalità interne.
- Se la flessibilità è una caratteristica importante, opta per un modello con ripiani ad altezza regolabile e supporti sullo sportello. Alcuni frigoriferi permettono di separare ed estrarre i ripiani, mentre in altri casi c'è una manovella che permette di spostarli verso l'alto o verso il basso. Le mensole ampie incassate nello sportello offrono la possibilità di riporre contenitori voluminosi come le caraffe.
- Se vuoi che gli alimenti siano ben organizzati, acquista un elettrodomestico con cassetti specifici per la conservazione di determinati cibi. Alcune unità dispongono di una "mini cantina" per il vino o per le bibite in lattina; altre hanno cassetti e ripiani estraibili che consentono di raggiungere gli oggetti che si trovano sul retro. Molti frigoriferi sono dotati di cassetti a temperatura e umidità regolabili separatamente per conservare meglio carne, frutta e verdura.
-
5Leggi le recensioni online e i siti che descrivono dei test di prova per trovare i modelli che hanno ricevuto il maggior gradimento da parte dei clienti. Assicurati che le varie marche offrano dei centri di assistenza nella zona in cui vivi.
-
6Vai in diversi negozi. I grandi centri di elettrodomestici, di casalinghi e i supermercati dispongono solitamente di un'ampia offerta. Fai una ricerca online per trovare degli outlet di elettrodomestici che vendono solitamente i modelli da esposizione e quelli che hanno difetti minori, come graffi, ammaccature o altri inestetismi; questo potrebbe darti la possibilità di ottenere un forte sconto. Ricorda di controllare la classe di efficienza energetica, perché si tratta di un dato che ha un grosso impatto sulla bolletta della luce.Pubblicità