Questo articolo è stato co-redatto da Melissa Jannes. Melissa Jannes è un'Estetista Qualificata proprietaria del Maebee's Beauty Studio a Philadelphia, un centro ad assistenza singola che offre servizi di alta qualità con attenzione personalizzata su appuntamento. Lavora anche come istruttrice per Universal Companies, fornitore leader con un'unica fonte di approvvigionamento che serve oltre 30.000 professionisti di Spa in 47 Paesi. Ha conseguito la qualifica di estetista alla Beauty School of Middletown nel 2008 e può esercitare la professione sia nello stato di New York sia in Pennsylvania. Nel 2012 la sua ceretta alla zona bikini ha vinto il premio "Best of Beauty" conferito da Allure Magazine.
Ci sono 23 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 477 volte
In commercio esistono migliaia di fondotinta, che permettono di ottenere praticamente qualsiasi effetto si desideri. Questo significa che la scelta è piuttosto vasta, ma se sei una principiante o devi scegliere un nuovo prodotto, potresti sentirti disorientata. Esaminare il proprio tipo di cute e le proprietà che si cercano in un fondotinta può aiutare a trovare quello perfetto. Il prodotto giusto può fare bene alla pelle e migliorarla visibilmente.
Passaggi
Tipo di Pelle
-
1Se hai una pelle soggetta a imperfezioni, usa un fondotinta oil-free. I prodotti troppo ricchi o idratanti possono rendere più grassa una pelle già tendenzialmente oleosa, quindi evita i fondotinta pesanti e che possono ostruire i pori. Preferiscine invece uno leggero, che non causi la comparsa di imperfezioni. Cerca un fondotinta a base di acido salicilico, come quelli della linea Clinique pensata per pelli a tendenza acneica. Questa formulazione può ridurre o addirittura prevenire gli sfoghi [1] .
-
2Evita i fondotinta che possono irritare una pelle tendenzialmente sensibile. Se è reattiva a certi detergenti o creme idratanti, rischi di avere lo stesso problema con alcuni fondotinta. Molte aziende cosmetiche, come Vichy e Lancôme, hanno una linea di fondotinta ipoallergenici, non comedogenici e privi di fragranze, pensati per pelli sensibili [2] .
-
3Se hai una pelle matura, previeni e riduci i segni dell'invecchiamento. Meglio evitare i fondotinta polverosi e opachi, in quanto possono marcare le rughe e far apparire la pelle più vecchia. Prova quelli liquidi e leggeri con copertura moderata. Dovrebbero anche proteggere la cute dall'invecchiamento e migliorarne l'aspetto [3] .
-
4Scegli un fondotinta con SPF. È sempre più comune trovare fondotinta con fattore di protezione solare, ma molti ne sono privi, quindi controlla. Le linee cosmetiche per pelli sensibili offrono spesso una buona protezione solare, dunque puoi darci un'occhiata. Cerca un fondotinta con SPF di almeno 15. Usa anche una buona crema solare per una protezione completa [4] .
-
5Se hai la pelle secca, usa un fondotinta idratante, preferibilmente liquido. Esistono fondotinta minerali (disponibili esclusivamente in polvere libera) che possono nutrire la pelle, ma in genere quelli in polvere non vanno bene per le pelli secche. Linee cosmetiche di alta profumeria come Dior e marche più economiche come L'Oréal producono fondotinta cremosi e corposi, perfetti per una pelle arida [5] .
-
6Hai la pelle normale? Usa un fondotinta leggero per mantenerla in condizioni ottimali. Se in genere non si lucida né si secca eccessivamente, un fondotinta liquido leggero o una crema idratante colorata uniformerà la pelle e correggerà le piccole imperfezioni [6] .Pubblicità
Carnagione e Colori
-
1Cerca di capire qual è il tuo sottotono, che va distinto dal colore o dal tono della pelle. Il tono può cambiare, il sottotono no, e può essere freddo, caldo o neutro. Oltre alla pigmentazione vera e propria, il fondotinta stesso ha un sottotono (freddo, caldo o neutro). Affinché il trucco si amalgami alla perfezione con la pelle, deve adattarsi al sottotono [7] .
- Se hai una carnagione color pesca, oppure con sfumature gialle o dorate, il sottotono è caldo.
- Se la pelle ha sfumature blu, viola o rosa, il sottotono è freddo.
- Se non riesci a definirlo bene, è probabile che sia neutro.
- Esamina le vene del polso o della caviglia per identificare il sottotono. Se danno sul blu o sul viola, il sottotono è freddo, mentre se danno sul verde è caldo.
-
2Considera il tuo guardaroba e i tuoi accessori. Probabilmente hai già vestiti o gioielli adatti al tuo sottotono, quindi pensa ai colori che ti stanno meglio per capire se è caldo, freddo o neutro.
- Se in genere preferisci gli accessori argentati, è probabile che sia freddo.
- I gioielli dorati valorizzano di più un sottotono caldo, quindi se li usi spesso, è probabile che sia questo il tuo caso.
- Se puoi portarli indifferentemente, hai un sottotono neutro.
- Ti stanno meglio colori caldi come rosso, giallo o arancione? Allora è probabile che tu abbia un sottotono caldo.
- A un sottotono freddo si addicono di più colori come blu, verde e viola.
-
3Scegli il fondotinta giusto per il tuo sottotono. In linea di massima, esistono 3 tonalità di fondotinta: chiaro, medio e scuro. Inoltre, ogni gamma di tonalità presenta anche una gamma di sottotoni: freddo, caldo e neutro. Oltre a scegliere la tonalità giusta, devi scegliere il sottotono giusto. Per esempio, una ragazza con capelli di un biondo chiarissimo e una pelle diafana che si scotta con facilità starebbe meglio con un fondotinta chiaro dal sottotono rosa o rosato [8] .
-
4Prendi in considerazione i capelli. Il fondotinta dovrebbe creare un risultato naturale e valorizzare il proprio aspetto in generale. Se hai tinto i capelli da poco o si sono ingrigiti, devi cambiare fondotinta per adattarlo di conseguenza.
- Se hai schiarito i capelli, un fondotinta leggermente caldo può aiutarti a non apparire troppo pallida o sbattuta.
- Un fondotinta più chiaro e freddo crea spesso un buon equilibrio con i capelli scuri.
- Se hai i capelli rossi, evita i fondotinta dal sottotono eccessivamente rosato.
Pubblicità
Provare Diversi Fondotinta
-
1Prova diversi toni prima dell'acquisto. L'effetto sulla pelle può essere decisamente diverso da quello della boccetta. In genere nelle profumerie è possibile provare vari fondotinta, quindi è bene dedicare del tempo alla scelta per evitare di commettere errori.
- Le profumerie vendono diverse linee di cosmetici, quindi è più facile scegliere il fondotinta giusto per il proprio tipo di pelle e le proprie esigenze.
- Solitamente le commesse conoscono bene le varie linee, quindi possono aiutarti a selezionare le alternative migliori.
- Se non vuoi comprare il fondotinta in profumeria perché costa troppo, puoi cercarne uno adatto alla tua pelle e poi trovare un dupe (come si dice in gergo), ovvero un prodotto meno costoso simile o identico.
Consiglio dell'EspertoEstetista QualificataMelissa Jannes
Estetista QualificataLa nostra esperta è d'accordo. Spesso il fondotinta si ossida o cambia colore quando viene esposto all'aria. Ecco perché è una buona idea visitare negozi come Sephora o Kiko, dove puoi provare il fondotinta prima dell'acquisto per vedere come ti sta.
-
2Prendi appuntamento con un truccatore. Alcuni tipi di fondotinta richiedono strumenti o tecniche particolari di applicazione per ottenere una copertura e una tenuta ottimale, altrimenti ti richiederanno più tempo e cure del previsto. Un professionista può darti dei suggerimenti in base alle tue esigenze [9] .
- Informalo di eventuali allergie o intolleranze cutanee.
- Portagli delle pubblicità prese da riviste o delle immagini per mostrargli quale tipo di look intendi ottenere.
- Chiedigli se hai bisogno di pennelli o applicatori specifici per un certo fondotinta.
- Chiedigli dei consigli o dei trucchetti per l'applicazione.
- Parlagli dei tuoi rituali di bellezza mattutini e serali, spiegagli quanto tempo dedichi di solito all'applicazione e alla rimozione del trucco.
- Chiedigli quali struccanti o detergenti sono più efficaci per i vari tipi di fondotinta.
-
3Prova diverse nuance da sola. Se puoi fare solo un giro veloce in profumeria, prova qualche fondotinta da sola. Su quale parte del corpo testarli? Le opzioni e le opinioni al riguardo sono varie. Ti sembrerà ovvio fare una prova sulla guancia o sulla mandibola, ma se sei già truccata, sarà necessario scegliere un'altra zona.
- Se non ti sei esposta al sole, provare il fondotinta sul torace può aiutarti a scegliere il tono giusto [10] .
- La mandibola è una delle zone più comuni per testare un colore. È un metodo particolarmente efficace per assicurarsi che il fondotinta si adatti alla pelle del collo [11] .
- La pelle di braccia e mani non è adatta per testare un fondotinta. Ha una grana molto diversa da quella del viso, quindi anche l'effetto sarà differente.
-
4Prova diversi colori alla volta. Applica un paio di fondotinta sul lato sinistro della mandibola e un paio sul destro. Osservare diversi toni alla volta può aiutarti a paragonare l'effetto e la tenuta di vari prodotti [12] .
-
5Osserva l'effetto alla luce naturale. Le luci fluorescenti delle profumerie possono alterare i colori e l'effetto sulla pelle. Una volta trovato un prodotto apparentemente perfetto, applicane un po' di più sul viso. Prendi uno specchio, vai fuori e osserva la pelle alla luce naturale per assicurarti che sia quello giusto [13] .Consiglio dell'EspertoEstetista QualificataMelissa Jannes
Estetista QualificataSe, una volta tornata a casa, capisci che il fondotinta non è del tono giusto per la tua pelle, restituiscilo e chiedi un rimborso. Se acquisti un fondotinta del colore sbagliato puoi riportarlo al negozio e restituirlo, sempre che tu abbia conservato lo scontrino.
-
6Chiedi una seconda opinione. Invita un'amica ad accompagnarti affinché ti aiuti a scegliere il fondotinta giusto. Ovviamente puoi sempre rivolgerti ai truccatori che lavorano in profumeria, ma a volte una persona che ti conosce bene può darti suggerimenti più mirati.Pubblicità
Ottenere l'Effetto Desiderato
-
1Cerca di farti un'idea dell'effetto desiderato. Il fondotinta ha un ruolo molto importante, quindi devi sceglierne uno adatto al tuo stile e alle tue esigenze. Puoi usarlo per qualunque finitura desideri, che sia naturale, come se non avessi messo niente, o perfettamente liscia e opaca [14] .
- Per un effetto luminoso, scegli un fondotinta liquido a base acquosa e applicalo con parsimonia. Completa la base con una cipria in polvere pressata leggermente illuminante. Puoi anche evitare la cipria e spruzzare dell'acqua minerale per rendere ancora più luminosa la pelle.
- Una pelle effetto rugiada è visibilmente fresca e sana. Assicurati di scegliere un fondotinta idratante a base oleosa anziché acquosa.
- Puoi ottenere un risultato opaco grazie a diverse formulazioni: liquida matte, mousse o polvere opacizzante. Prima e durante l'applicazione, assicurati che la pelle non sia oleosa. Dopo averla lavata, applica un primer. Stendi il fondotinta con un pennello o una spugnetta, in modo da non trasferire unto dalle dita al viso.
-
2Tieni a mente dove andrai oltre a quello che farai. Per esempio, se hai intenzione di fare attività fisica o ti recherai in un ambiente umido, è bene usare un fondotinta resistente all'acqua o al sudore, ma che faccia comunque respirare la pelle. Se devi andare a un evento formale, scegline uno a lunga durata e opacizzante per apparire al meglio nelle foto [15] .
- Se devi andare in palestra o giocare a tennis, andrà bene un fondotinta a prova di sudore, leggero e che non ostruisca i pori, con un SPF di almeno 20 [16] .
- Se devi scegliere un fondotinta per andare a scuola o al lavoro, evita quelli troppo freddi. Con le luci fluorescenti rischi di sembrare pallida, quindi aggiungere un tocco caldo può compensare [17] .
- Se devi andare a un evento formale o a un matrimonio, scegli un fondotinta a lunga tenuta e ottimo in foto. Andrà bene un prodotto semi-opaco o opaco perché solitamente dura a lungo e combatte la lucidità [18] .
- Se durante la giornata trascorri del tempo sia al chiuso che fuori, oppure passi la maggior parte del tempo alla luce naturale, scegli un fondotinta leggero e che non crei un effetto artificiale. Andrà bene un prodotto a base liquida o una crema idratante colorata.
-
3Non metterti lo stesso fondotinta per tutto l'anno. Dovresti cambiarlo diverse volte per adattarlo alla carnagione e alla stagione. Per esempio, se in estate ti abbronzi, scegli un prodotto di una colorazione adeguata [19] .
-
4Mescola i colori per ottenere un risultato perfetto. Ogni pelle è unica, quindi è possibile che tu non riesca a trovare il tono perfetto. Prova a mescolare i colori o i toni per rimediare al problema [20] .
-
5Diluisci i fondotinta pesanti con una crema idratante. Magari hai trovato la colorazione giusta, ma non ti piace l'effetto sulla pelle. Puoi alleggerire il prodotto aggiungendo qualche goccia di crema idratante. Sperimenta con le proporzioni fino a trovare un buon equilibrio fra consistenza e copertura.
-
6Scegli un fondotinta indicato per la tua età. La grana della pelle e la carnagione cambiano negli anni, così come cambiano i problemi cutanei. Diverse formulazioni e tipologie di fondotinta possono farti apparire al meglio, aiutandoti anche a curare la pelle con l'avanzare dell'età [21] .
- Per le adolescenti e le ragazze che hanno poco più di 20 anni, in genere i problemi più comuni sono oleosità e imperfezioni. Scegli un fondotinta a base acquosa o un fondotinta minerale leggero. Usa pennelli o spugnette pulite e lavati le mani prima dell'applicazione [22] .
- La pelle inizia solitamente a mostrare i primi segni di invecchiamento intorno ai 30 e ai 40 anni, quindi scegli un fondotinta nutriente, che ti faccia apparire e sentire giovane. Andrà bene uno in crema a base oleosa, come quelli cremosi di L'Oréal o Maybelline [23] .
- Con l'invecchiamento cutaneo, cerca un fondotinta che non solo nasconda i segni dell'età, ma che aiuti anche a riparare e a rivitalizzare la pelle. L'Oréal produce fondotinta a base di silicone per attenuare le rughe, mentre i fondotinta di Estée Lauder hanno proprietà antinvecchiamento che possono aiutare a rallentare o a prevenire la formazione di rughe [24] .
- I fondotinta per pelli mature dovrebbero essere leggeri e idratanti. Evita quelli in polvere, che possono evidenziare le rughe e rendere la pelle visibilmente invecchiata.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.allure.com/gallery/best-foundations-for-acne-prone-skin
- ↑ http://www.more.com/beauty/makeup/face-makeup/be-gentle-best-foundation-sensitive-skin/liquid-foundation-save-699
- ↑ http://40plusstyle.com/what-is-the-best-foundation-for-mature-skin/
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/sun/sunscreen-and-your-makeup-routine
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/makeup/make-your-makeup-last-dry-skin
- ↑ http://www.brit.co/find-the-right-foundation/
- ↑ https://www.beautylish.com/a/vxirv/how-to-find-your-undertone
- ↑ http://www.instyle.com/beauty/steal-base-celebrity-makeup-artists-reveal-best-foundations-every-skintone#418309
- ↑ http://www.besthealthmag.ca/best-looks/makeup/tips-for-getting-your-makeup-professionally-done/
- ↑ https://laurenconrad.com/blog/2015/03/beauty-beginners-how-to-find-the-right-foundation/
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/advice/g2414/best-foundation-for-your-skin-tone/?slide=1
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/makeup-how/how-choose-and-apply-foundation
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/makeup-how/how-choose-and-apply-foundation
- ↑ http://fashionmagazine.com/beauty/skin-finish-fixes/
- ↑ http://www.fitnessmagazine.com/beauty/makeup/makeup-foundation-tips/?page=2
- ↑ http://www.youbeauty.com/beauty/sweat-proof-makeup/
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a12960/best-office-makeup/
- ↑ http://www.xovain.com/makeup/how-to-do-your-makeup-for-a-black-tie-formal-wedding
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/makeup/tips/a32285/common-foundation-mistakes/
- ↑ https://www.makeupgeek.com/content/makeup-basics/beauty-bite-color-match-foundation/
- ↑ http://www.harpersbazaar.com/beauty/skin-care/a12055/gorgeous-skin-at-every-age-1015/
- ↑ http://teens.webmd.com/girls/features/makeup-foundation-teenage-skin
- ↑ http://www.oprah.com/style/How-to-Choose-and-Use-the-Right-Foundation
- ↑ http://www.bhg.com/beauty-fashion/makeup/foundation-for-women-over-50/#page=3