X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 671 volte
Hai già pronto nome e cognome, ma non il secondo nome? Un buon secondo nome è il collante e ti dà la possibilità di essere un po’ creativo nella scelta. Impara come scegliere il nome giusto che si adatti al nome e cognome o come trovare un nome creativo perfetto per il tuo bambino.
Passaggi
Metodo 1 di 3:
Scegliere il nome giusto
Metodo 1 di 3:
-
1Fai attenzione al suono del nome. Il secondo nome può essere dato per vari motivi: per rendere omaggio a un famigliare o come riferimento a un elemento personale nella storia del bambino, ma in ogni caso accertati che suoni bene. Dopo aver scelto il secondo nome, prova a pronunciarlo insieme al cognome per accertarti che suoni bene e sia facile da pronunciare.
- Scegli un secondo nome che finisca con una vocale diversa dal primo nome perché la ripetizione del suono delle vocali alla fine delle parole fa incespicare la lingua.
- Cerca di usare dei suoni di consonanti che non siano presenti nel nome principale. Giorgio Landolfi suona gradevole perché ci sono molti suoni diversi.
-
2Scegli un nome dalla giusta lunghezza. Se hai scelto un primo nome lungo, il secondo dovrà essere corto. Alessandra Giulia, per esempio. Se hai scelto un primo nome corto, per il secondo ne puoi usare uno lungo. Giulia Beatrice, per esempio.
- Conta le sillabe. Se nel primo nome ce ne sono due o meno, usa un secondo nome di due o tre.
-
3Controlla come appare scritto. Scrivi una serie di nomi che ti piacciono e cerca di capire se sono belli da scrivere, se sono facili da pronunciare, e se rappresentano bene il tuo bambino nel mondo. Un buon nome deve essere bello da leggere e avere un buon suono. Puoi anche immaginare come potrebbe essere la firma.
-
4Dai ai fratelli la possibilità di scegliere. Un buon modo per scegliere il nome del nuovo nato può essere quello di dare ai fratelli più grandi la possibilità di scegliere. Se sono grandi abbastanza, dai loro la possibilità di aiutarti nella scelta. Potresti dare loro una lista di nomi che ti piacciono tra cui scegliere, per evitare che il secondo nome sia Robot. Scegliere insieme il nome rafforza l’unità famigliare.
- Altrimenti, lascia che i bambini diano la loro lista. Magari potrebbero proporre quel nome unico, strano e creativo cui non avevi pensato. La scelta spetta a te.
Pubblicità
Metodo 2 di 3:
Essere creativi
Metodo 2 di 3:
-
1Considerare un nome della tradizione famigliare. Uno dei modi più comuni di scegliere un secondo nome, è quello di rendere omaggio a un membro della famiglia. Dare come secondo nome il nome di un nonno può essere un modo per ricordare un avo.
- Puoi scegliere tra parenti vicini nel tempo o andare anche più indietro. Guardando l’albero genealogico della tua famiglia, troverai qualche nome storico, poco comune che fa parte della tua stirpe.
-
2Usa un nome della tua cultura religiosa. Il secondo nome potrebbe essere una buona opportunità per scegliere qualcosa di spiritualmente e culturalmente efficace, che dia al tuo bambino un senso di storicità e importanza. Dare al tuo bambino il nome del tuo santo o martire preferito, o il nome di un’icona culturale o religiosa offre un senso di serietà.
- Pensa a nomi che identificano la tua visione del mondo e la tua morale. Nomi provenienti dalla cultura pop vanno benissimo, soprattutto se suonano bene. Se per te Johnny Cash è stato molto importante, chiamare il tuo bambino Giorgio Cash sarebbe un ottimo modo per rendergli omaggio.
-
3Scegliere un nome storico che non sia molto comune. A volte il secondo nome può essere l’occasione per scegliere nomi in disuso. Nomi come Rosamaria o Clotilde non sono molto comuni nell’era digitale, ma potrebbero essere un’ottima scelta come secondo nome.
- Rileggi i vecchi romanzi d’amore e controlla i nomi. Fai una lista per vedere quali ti potrebbero piacere.
-
4Usa il nome del mese di nascita o altre combinazioni. Usa una parola o un nome per pura combinazione all’ultimo momento. Sarà unico e spiccherà sulle altre persone. Puoi usare il mese di nascita o il giorno di nascita come secondo nome.
- Usa il nome della città in cui i genitori si sono incontrati la prima volta. Potrebbe essere un buon modo per risalire alle origini.
- Usa un nome che si riferisce al giorno in cui il bambino è nato. Se sei andata in ospedale con la tua vecchia Volvo, con la quale hai passato tanto tempo, “Volvo” potrebbe essere un buon secondo nome. Se significa qualcosa, non è sbagliato.
Pubblicità
Metodo 3 di 3:
Evitare errori
Metodo 3 di 3:
-
1Non fare danni. In un mondo con più di 7 miliardi di persone, la maggior parte dei quali ha un nome, l’originalità è auspicabile. Cerca di non fare scherzi, scegliendo nomi ridicoli che rimarranno con tuo figlio per tutta la vita. Scegli qualcosa di sincero, che abbia un senso, creativo, niente di spiritoso.
-
2Fai attenzione che le iniziali non compongano qualcosa di inavvertitamente imbarazzante o violento. Come devi essere sicuro che il nome suoni bene quando è pronunciato, fai attenzione che sia appropriato quando è abbreviato alle iniziali.
-
3Non dire il nome a nessuno fino a che non hai deciso. Perciò tienilo al sicuro: Giulia Beatrice è il nome perfetto, quello che suona perfettamente. Poi lo dici a un collega o a un amico, il quale fa una smorfia e ti racconta una triste storia di una fidanzata del tempo del liceo che si chiamava Beatrice e che era una persona terribile. All’improvviso quel nome ti sembrerà brutto. Perfetto.
- Se ti piace un nome, tienilo per te e ignora i commenti degli altri, nessuno dei quali dovrebbe influenzare la tua scelta. Se lo vuoi dire ad alcune persone mentre stai facendo la scelta, va bene, ma se sei sicura di un nome, non lasciarti influenzare.
- I tuoi genitori, un amico molto vicino a te, potrebbero aiutarti a fare la scelta, ma potrebbero involontariamente associare il nome che hai scelto a qualcosa che ti farà cambiare idea. Se vuoi condividere il nome con altri, fai sapere loro che non t’interessa sapere di altre persone con quel nome.
-
4Usa il modo corretto di scrivere i nomi più comuni. Se ti piace il suono di un nome, non scriverlo in modo diverso aspettandoti che sia pronunciato nel solito modo. Se si scrive in un determinato modo, ci sarà un motivo.Pubblicità
Consigli
- Non è necessario scegliere un secondo nome, per cui puoi anche decidere di dare a tuo figlio un nome solo.
Pubblicità
Avvertenze
- Evita nomi complicati che potrebbero essere difficili per il tuo bambino. Se i nomi più comuni sono popolari, ci sarà un motivo. La semplicità non sempre è una brutta cosa.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Choose a Middle Name
Русский:выбрать второе имя
Français:choisir un deuxième prénom
Español:elegir un segundo nombre
Português:Escolher um Nome do Meio
Bahasa Indonesia:Memilih Nama Tengah
Questa pagina è stata letta 6 671 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità