Questo articolo è stato co-redatto da Daniel Vann. Daniel Vann è il Direttore Creativo di Daredevil Cosmetics, uno studio di trucco nella zona di Seattle. Lavora nel settore della cosmetica da oltre 15 anni con il titolo di estetista certificato e istruttore di trucco.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 18 375 volte
Il fondotinta crea una base che serve a nascondere le imperfezioni e a uniformare l'incarnato. Avrai così un colorito omogeneo che faciliterà l'applicazione di altri prodotti. È importante scegliere la tonalità corretta, in quanto il fondotinta sbagliato può dare luogo a un risultato evidentemente artificiale e non creerebbe dunque la tela giusta per gli altri cosmetici. Per selezionare il prodotto più indicato, bisogna considerare alcuni fattori, come tipo di pelle, tono e sottotono.
Passaggi
Analizzare la propria Pelle
-
1Cerca di capire qual è il tuo sottotono. Prima di provare a scegliere un fondotinta, è fondamentale individuare le caratteristiche basilari della propria pelle, come il sottotono. L'epidermide può cambiare colore a causa di molti fattori, come l'esposizione agli agenti atmosferici o l'acne, mentre il sottotono rimane sempre lo stesso [1] . Di conseguenza, determinarlo ti aiuterà a scegliere il colore di fondotinta giusto. Esistono tre tipi di sottotoni [2] .
- Freddo: la pelle è tendente al blu, al rosso o al rosa.
- Caldo: la pelle è dorata, gialla o color pesca.
- Neutro: la pelle è un mix di colori caldi e freddi.
-
2Determina il tuo sottotono. Esistono alcuni test per capire se è caldo, freddo o neutro. Per questi esami devi valutare il colore di capelli e occhi, i colori che più ti valorizzano, il modo in cui la pelle reagisce al sole e il colore delle vene.
- Se hai capelli naturalmente neri, castani o biondi e occhi verdi, grigi o azzurri, questo significa che il sottotono è freddo. Gli occhi nocciola, castani o color ambra associati a capelli naturalmente neri, castano ramato o biondo fragola sono tipici del sottotono caldo [3] .
- Se hai un sottotono freddo, ti staranno meglio i gioielli d'argento, mentre se è caldo ti doneranno di più quelli d'oro. Se hai il sottotono neutro, ti valorizzeranno sia i gioielli argentati sia quelli dorati [4] .
- Una pelle con sottotono freddo tende a diventare rosata o a scottarsi facilmente al sole, mentre se è calda diventerà dorata o si abbronzerà.
- Se le vene del polso sono tendenti al blu, il tuo sottotono è freddo, mentre se tendono al verde è caldo. Sono di un verde tendente al blu? Allora hai un sottotono neutro [5] .
-
3Cerca di scegliere il fondotinta migliore per il tuo tipo di pelle. Sapere se hai la pelle secca o grassa non ti aiuterà a scegliere la tonalità, ma è fondamentale per capire quale dovrebbe essere la consistenza del fondotinta. L'epidermide può essere grassa, secca, mista, normale o sensibile.
- Se hai la pelle grassa, scegli un fondotinta liquido o in polvere dalla finitura opaca e senza oli.
- Se hai la pelle secca, scegli un fondotinta in crema o in stick idratante.
- Se hai la pelle sensibile, scegli un fondotinta ipoallergenico e privo di fragranze.
- Se hai la pelle mista, scegli un fondotinta in polvere [6] .
- Se hai discromie e vuoi nasconderle bene, scegli un fondotinta dalla copertura massima o media. Se non hai particolari imperfezioni e desideri un risultato più naturale, cercane uno dalla copertura leggera o parziale.
- È sempre meglio comprare un fondotinta con SPF perché ti proteggerà almeno parzialmente dai raggi UVA e UVB.
Pubblicità
Trovare la Tonalità Perfetta
-
1Fai delle prove per trovare il fondotinta giusto. A questo punto, sai quali dovrebbero essere la tonalità e la consistenza del fondotinta. È arrivato dunque il momento di applicare concretamente queste conoscenze per individuare alcuni prodotti potenzialmente adatti. Prima di correre in profumeria, considera le basi e le tonalità che ti starebbero meglio in relazione al tuo sottotono.
- Se hai il sottotono freddo, scegli un fondotinta dalla base rosata, rossa o blu. Considera tonalità come il cacao, il rosa, il sabbia e il porcellana.
- Se hai il sottotono caldo, scegli un fondotinta dalla base dorata o gialla. Considera tonalità come il caramello, il dorato, il color cammello, il nocciola e il beige.
- Se hai il sottotono neutro, considera tonalità come color camoscio, nude, avorio o beige praline [7] .
-
2Scegli un negozio di trucco, una farmacia o una profumeria. Per comprare il fondotinta, preferisci un punto vendita in cui troverai esperti in grado di orientarti nella scelta del tono giusto. Se non è possibile, cerca un negozio che metta a disposizione dei tester, in modo da poter provare la tonalità giusta prima dell'acquisto. Come ultima spiaggia, opta per un negozio che ti permetta di restituire il prodotto qualora fosse sbagliato.
-
3Prova alcune tonalità. Ora che sai quali sarebbero le tonalità migliori per il tuo sottotono, scegli qualche fondotinta da provare. A occhio, prendi alcuni tester che sembrano fare al caso tuo. Poi, picchietta una piccola quantità di ciascun prodotto sulla mandibola. La pelle di questa zona è di un colore molto simile al sottotono naturale, quindi potrai farti un'idea del risultato finale e del contrasto con il collo.
- Se il negozio non offre tester, avvicina il flacone di fondotinta al collo e alla mandibola per paragonare il colore.
- Qualunque metodo usi, avvicinati a una finestra per fare queste prove a una luce naturale, così potrai esaminare meglio il risultato finale [8] . Il fondotinta avrà inoltre il tempo di asciugarsi, quindi potrai considerare anche eventuali alterazioni di colore.
-
4Scegli il fondotinta. Il fondotinta perfetto è impercettibile sulla pelle. Infatti, non dovrebbe essere evidente: il suo scopo è quello di creare una base uniforme per il trucco. Osserva i campioni di colore sulla mandibola per capire quale si adatta meglio alla tua pelle. Sarà questo il tono che coprirà efficacemente le imperfezioni e i rossori pur dandoti un risultato naturale [9] .
- Potresti anche comprare fondotinta di diverse tonalità per provarli a casa e paragonarli, specialmente se il negozio non mette a disposizione tester [10] .
Pubblicità
Personalizzare un Fondotinta
-
1Schiarisci un fondotinta troppo scuro. Se è della tonalità sbagliata e non puoi restituirlo o stai cercando di finire un flacone già aperto, puoi personalizzare il colore per adattarlo meglio alla tua pelle. Applicarlo con una spugnetta umida anziché con le dita è uno dei metodi più efficaci per renderlo più chiaro [11] . Puoi farlo anche mescolandolo con [12] :
- Crema idratante;
- Primer;
- Un fondotinta più chiaro;
- Correttore o cipria fissante.
-
2Scurisci un fondotinta troppo chiaro. Proprio come puoi rendere più chiaro un fondotinta troppo scuro, puoi scurirne uno decisamente chiaro per la tua pelle. Ecco come fare:
- Aggiungi del blush o del correttore;
- Mescolalo con un bronzer;
- Mescolalo con un fondotinta più scuro o una crema idratante colorata.
-
3Modifica il colore del fondotinta. Se non va bene per il tuo sottotono, puoi comunque personalizzarlo. Per renderlo adatto a un sottotono giallo, aggiungi un pizzico di curcuma. Per renderlo adatto a un sottotono tendente al rosa o al blu, mescolalo con del blush rosato-marrone [13] . Per renderlo più marrone, aggiungi del cacao in polvere.Pubblicità
Consigli
- Prima di andare a letto, struccati sempre e applica una crema idratante.
- Se applichi il fondotinta con spugnette, cambiale regolarmente in quanto possono essere un terreno fertile per germi e batteri.
- Se durante la stagione estiva trascorri molto tempo all'aperto e ti abbronzi, in inverno probabilmente ti servirà un fondotinta più chiaro, mentre in estate uno più scuro.
- Se hai la pelle pulita e un incarnato uniforme, ti basta usare una crema idratante colorata.
Riferimenti
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/makeup-tips/_/makeup-tips-tricks-skin-tone-categories
- ↑ http://www.bustle.com/articles/36375-warm-or-cool-skin-tone-5-questions-to-help-you-determine-your-undertones-so-you-can
- ↑ http://www.bustle.com/articles/36375-warm-or-cool-skin-tone-5-questions-to-help-you-determine-your-undertones-so-you-can
- ↑ https://www.birchbox.com/magazine/article/how-to-match-makeup-undertone
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/advice/g2414/best-foundation-for-your-skin-tone/?slide=2
- ↑ http://www.oprah.com/style/How-to-Choose-and-Use-the-Right-Foundation
- ↑ https://www.birchbox.com/magazine/article/how-to-match-makeup-undertone
- ↑ http://www.fitnessmagazine.com/beauty/makeup/makeup-foundation-tips/?page=4
- ↑ http://beauty.about.com/od/makeuptrickstips/ht/foundation.htm