Questo articolo è stato co-redatto da Christine George. Christine George è una Parrucchiera, Colorista e Titolare di Luxe Parlour, un prestigioso salone di lusso con sede a Los Angeles. Christine ha oltre 23 anni di esperienza nell'ambito di acconciature e colorazione dei capelli. È specializzata in (ma non solo) tagli di capelli personalizzati, servizi di colore di alta qualità, balayage, colpi di sole classici e correzione del colore. Ha conseguito una laurea in cosmetologia presso la Newberry School of Beauty.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 12 213 volte
Non riesci a trovare un ferro arricciacapelli che soddisfi appieno le tue esigenze? La differenza principale fra i vari modelli è data dal tipo di riccio che creano, quindi questo fattore è importantissimo per scegliere un prodotto che vada bene per ottenere il risultato desiderato. Le dimensioni del riccio vanno determinate in base alle proprie preferenze, ma la scelta del ferro dovrebbe essere fatta considerando anche il tipo di capello che si ha, in quanto alcune messe in piega possono essere realizzate solo in certi casi. Capire qual è il ferro più efficace per i propri capelli è fondamentale per fare un acquisto mirato.
Passaggi
Considerare i Vari Tipi di Riccio
-
1Considera il tipo di riccio che desideri ottenere per scegliere il cilindro giusto. Il diametro può variare dai 10 mm ai 5 cm. Ognuno di essi offre un risultato diverso. Se vuoi dei ricci ben definiti, opta per un diametro inferiore. Se vuoi delle onde morbide, scegline uno più grosso.
- I diametri inferiori vanno bene per i capelli piatti e sottili. Otterrai dei ricci ben definiti, quindi sebbene si affloscino nel corso della giornata, i capelli rimarranno comunque in piega. Un diametro superiore non è indicato per questo tipo di capello, perché otterrai delle onde morbide che si afflosceranno in poco tempo.
- Se hai capelli spessi che mantengono la messa in piega con maggiore facilità, le onde morbide realizzate con un ferro dal diametro più largo terranno molto meglio.
-
2Scegli un ferro dal diametro stretto per ottenere dei ricci elastici e definiti. In tal caso, andrà bene uno da 16 mm, 13 mm o 10 mm.
- I ferri dal diametro stretto sono particolarmente indicati per i capelli corti o che superano di poco le spalle.
- Vanno bene anche per i capelli lunghi o corti che sono piuttosto ricci per natura. Le dimensioni della bacchetta aiutano a ritoccare le ciocche meno definite [1] .
- Le ragazze con i capelli lisci possono ottenere dei ricci elastici e definiti con questo tipo di diametro. La messa in piega si porterà via molto tempo, ma è assolutamente fattibile.
- Questo tipo di diametro è l'ideale per i capelli sottili.
- Questo tipo di ferro è ottimo per ottenere ricci a spirale o a effetto permanente [2] .
-
3Se vuoi delle onde vintage, scegli un ferro dal diametro di 20 mm. Questa bacchetta permette di ottenere boccoli leggermente più morbidi, ottimi per le pettinature e le acconciature in stile vintage. Ti consente inoltre di creare ricci a "cavatappi" [3] . Spazzolali delicatamente per ammorbidirli.
- Questo diametro è indicato per i capelli corti o di media lunghezza.
-
4Se sei alle prime armi, scegli un diametro pari a 25 mm, che molti considerano ottimo per mettere in piega qualsiasi tipo di riccio e lunghezza. Se vuoi cambiare il ferro arricciacapelli o comprarlo per la prima volta, considera questo modello.
- Questo diametro è indicato per i caschetti corti, i capelli di lunghezza media e i capelli ricci scalati lunghi.
- Può creare ricci definiti dall'aria naturale. Se hai i capelli lunghi, spazzolandoli puoi farli apparire ancora più naturali e fluenti [4] .
-
5Se hai capelli medio-lunghi, scegli un diametro di 32 mm. Viene considerato il più indicato per le donne dai capelli lunghi. Permette di ottenere dei ricci uniformi [5] .
- Questo diametro ti permette di ottenere boccoli oppure onde morbide e naturali. Può anche essere usato sui capelli corti per renderli voluminosi e creare ricci più morbidi.
-
6Con un diametro di 38 mm puoi ottenere delle onde da spiaggia. Più larga è la bacchetta, più morbidi saranno i ricci. In questo caso ti permette di avere ricci morbidi e voluminosi. È ottimo per chi desidera un look da spiaggia un po' spettinato o le famose onde delle modelle di Victoria's Secret.
- Questo diametro è particolarmente indicato per i capelli lunghi. Può essere usato anche per alcuni tipi di capigliature medie, ma è troppo grosso per i tagli corti [6] .
-
7Se vuoi un effetto leggermente ondulato, usa un diametro di 40 mm, efficace solo sui capelli lunghi. Non ha esattamente lo scopo di arricciare i capelli, serve più che altro a renderli mossi sulle lunghezze.
- Fa al caso delle ragazze con i capelli lisci che desiderano un po' di movimento, non ricci definiti [7] .
- È la misura adatta per creare dei look cotonati anni '70 e le punte all'insù tipiche degli anni '90.
Pubblicità
Scegliere il Modello Giusto
-
1Considera le impostazioni della temperatura. Ogni tipo di capello richiede una temperatura diversa. I capelli spessi tollerano meglio il calore rispetto a quelli fini. Ciò è fondamentale per evitare di rovinarli. È necessario usare una temperatura elevata anche per arricciare grandi quantità di capelli in una volta sola [8] .
- Molti ferri hanno delle impostazioni regolabili. È una funzione piuttosto utile, in quanto permette di cambiare la temperatura a seconda del capello trattato.
- Mai usare temperature pari o superiori a 200 °C. Solo un parrucchiere può farlo [9] . Per la messa in piega cerca di mantenerti fra i 150 e i 180 °C [10] . Se hai capelli fini e sottili, non superare gli 80 °C.
-
2Decidi se comprare un ferro dotato di pinza a molla o una barra arricciacapelli. I ferri con la pinza permettono di mantenere i capelli fermi durante la messa in piega. Sono i più diffusi e reperibili in quasi tutti i negozi. Se usi una barra, devi avvolgere manualmente i capelli intorno alla bacchetta [11] .
- Un ferro con pinza permette di tenere fermi i capelli, ma ha anche altri benefici: è disponibile in un'ampia varietà di diametri ed è facilmente reperibile in commercio.
- Una barra ti permette di avvolgere le punte dei capelli solo alla fine, quindi ciò aiuta a evitare che si sfibrino. Può anche essere avvicinata di più alle radici per volumizzare i capelli e, contrariamente a quanto succede con il ferro dotato di pinza, non lascia pieghe o imperfezioni sulla capigliatura [12] .
- La barra può aiutare a ottenere migliori onde da spiaggia. Inoltre, molti esperti in materia la preferiscono, anche se bisogna imparare a usarla poiché richiede una certa manualità.
- Un'alternativa a questi due ferri è il Marcel, un arricciacapelli senza pinza a molla. È necessaria un po' di pratica per imparare a utilizzarlo, tuttavia offre un maggiore controllo e produce ricci più duraturi. I ferri Marcel sono disponibili sia nei negozi di elettrodomestici, sia online.
-
3Scegli la forma del ferro. Infatti, non ne esiste una sola: ce ne sono varie, con diversi effetti. Se preferisci una messa in piega specifica, prova uno dei seguenti:
- Barra conica. Solitamente ha una punta più piccola e si allarga verso la base. Esiste anche la forma contraria, ovvero con una punta più spessa e una base più stretta. Permette di ottenere ricci precisi. Grazie alla barra conica potrai avere ricci di diverse dimensioni, più larghi o più stretti a seconda delle tue preferenze [13] . Consente di creare onde da spiaggia, ma anche boccoli dall'aria romantica che si allargano sulle punte.
- Ferro con pinza dalla bacchetta dritta. È la forma tipica dei classici ferri. Permette di ottenere ricci uniformi, quindi è ottima per i boccoli e i ricci a spirale.
- Ferro con bacchetta a spirale. Questa variante presenta un rilievo a forma di spirale che guida i capelli affinché assumano la forma desiderata [14] .
- Bacchetta con perline o palline sulla sua intera lunghezza. Viene usata per ottenere ricci dall'aria naturale, senza una forma definita e perfetta. È l'ideale per chi desidera un effetto naturale, su qualsiasi lunghezza [15] .
- Bacchetta doppia o tripla. Questo ferro, chiamato anche piastra ondulatrice, è formato da due o tre bacchette che ricordano delle dita. Permettono di ottenere onde a forma di 8 piuttosto che ricci. Sono ottime per i capelli più lunghi [16] .
- Piastra. È possibile arricciare i capelli anche con una piastra. Va bene per quelli lunghi o corti. Se già ne hai una, puoi sfruttarla per creare onde e ricci, l'importante è che sia larga al massimo 2,5 centimetri e che abbia i bordi arrotondati.
-
4Opta per il materiale giusto. Non tutti i ferri vengono fabbricati nello stesso modo. Al momento di sceglierne uno, è importante fare attenzione al materiale. Alcuni sono migliori di altri.
- I ferri in ceramica e tormalina sono fra i più diffusi e sicuri. Se arricci spesso i capelli, sono questi i materiali che fanno al caso tuo. Mantengono una temperatura costante su tutta la bacchetta. Liberano ioni negativi che lisciano la cuticola, eliminano l'effetto crespo, rendono i capelli visibilmente lisci e lucidi [17] .
- I ferri di titanio vanno bene per i capelli grossi, difficili da mettere in piega, che non mantengono la messa in piega o che sono indomabili. Contengono ioni negativi che aiutano a combattere l'effetto crespo e a proteggere il fusto, proprio come i ferri in ceramica o tormalina [18] .
- I ferri in cromo e oro riscaldano bene, ma non combattono l'effetto crespo. Se da un lato sono più economici, i ferri in cromo possono presentare punti più caldi di altri e rovinare i capelli.
- I ferri in metallo a vapore possono andare bene per i capelli sottili che non mantengono la messa in piega riccia. Liberano vapore, che aiuta a sostituire l'acqua eliminata dal metallo e a mantenere più a lungo il riccio [19] .
Pubblicità
Consigli
- Alcuni ferri sono dotati di bacchette intercambiabili di diverse dimensioni. Sono pratici in quanto non ti serviranno molteplici strumenti per creare i ricci che desideri.
- Ricorda che il prezzo influisce sulla qualità del prodotto. I ferri più economici in genere non si riscaldano in maniera uniforme e tendono a rompersi più facilmente. Fai una ricerca sulle varie marche disponibili prima di comprare un arricciacapelli, tenendo presente che un modello di qualità medio-alta è un investimento necessario se tieni alla salute dei tuoi capelli.
- Non arricciare i capelli troppo spesso. Il calore intenso può danneggiare i capelli quando viene usato spesso.
- Per ottenere dei boccoli dall'aspetto naturale e senza l'impiego del calore, prova a intrecciare i capelli quando sono ancora umidi e lasciali asciugare durante la notte senza scioglierli.
Riferimenti
- ↑ http://thebeautydepartment.com/tag/how-to-pick-a-curling-iron/
- ↑ http://beautyrival.com/hair-2/a-world-of-curls-what-is-the-best-curling-wand-shape-size-for-your-hair/
- ↑ http://www.byrdie.com/curling-iron-size-description-how-to-2014-2/slide8
- ↑ http://beautyrival.com/hair-2/a-world-of-curls-what-is-the-best-curling-wand-shape-size-for-your-hair/
- ↑ http://www.missysue.com/2014/03/curling-tool-guide/
- ↑ http://thebeautydepartment.com/tag/how-to-pick-a-curling-iron/
- ↑ http://thebeautydepartment.com/tag/how-to-pick-a-curling-iron/
- ↑ http://www.allthingsfrugal.com/curling_irons.htm
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-repair/how-not-to-wreck-your-hair
- ↑ http://www.beautylish.com/a/vcais/heat-index-how-hot-is-too-hot
- ↑ http://www.thehairstyler.com/features/articles/hair-care/curling-iron-or-curling-wand-whats-right-for-you
- ↑ http://www.hairstylinggirl.com/choosing-a-curling-wand/
- ↑ http://www.thehairstyler.com/features/articles/hair-care/curling-iron-or-curling-wand-whats-right-for-you
- ↑ http://www.folica.com/hair-101/buying-guides/curling-tool-guide
- ↑ http://beautyrival.com/hair-2/a-world-of-curls-what-is-the-best-curling-wand-shape-size-for-your-hair/
- ↑ http://www.taylorandrew.com/2015/01/choosing-the-right-curling-iron/
- ↑ http://www.heavensalon.com/cm/hs-magazine/hair/pick-your-curling-iron-like-a-pro
- ↑ http://www.hairstylinggirl.com/choosing-a-curling-wand/
- ↑ http://www.allthingsfrugal.com/curling_irons.htm