wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 29 097 volte
Utilizza uno scanner radio per ascoltare tutti i tipi di trasmissioni radio, i Servizi Pubblici, la Polizia, i Pompieri, il Pronto Soccorso e molti altri ancora. Vi sono diversi tipi di scanner tra cui scegliere. I prezzi vanno dai 50 Euro per uno scanner convenzionale di seconda mano a strumentazioni di oltre i 400 Euro con voce digitale e rilevatore a tripla linea. Continua a leggere per ulteriori informazioni.
Passaggi
-
1Scegli i tipi di servizio che ti interessano. Polizia, Pompieri e Pronto Soccorso sono scelte diffuse, ma ve ne sono tante altre. Sono sempre di più le istituzioni per l'ordine pubblico che utilizzano tecnologie innovative per trasmettere voce e dati e che fanno aumentare il costo degli scanner in maniera significativa. Se queste istituzioni non sono di tuo interesse, puoi risparmiare diversi soldi.
-
2Procurati una lista di frequenze della zona di interesse. Compra un catalogo di frequenze per scanner in una libreria. Questi articoli sono spesso venduti in base alle aree di interesse e sono anche in formato ridotto quando si limitano a indicare solo alcune forze dell'ordine e non tutti i possessori di licenze radio (come taxi, esercizi commerciali, ecc.). Anche Google è una grande fonte di informazioni. Per trovare le frequenze che desideri, inserisci "Frequenze Scanner" con il nome dell'area che ti interessa nel riquadro di Google.
-
3Rivedi le Frequenze. Se i servizi nelle aree d'interesse hanno frequenze nel range degli 800 Mhz (MHz = megahertz), ti saranno chieste opzioni aggiuntive per ascoltare quei servizi. A tal proposito, puoi saperne di più nella sezione "800 Mhz", più in basso.
-
4Valuta con attenzione gli scanner in vendita. Probabilmente ci sarà un negozio di materiale per radioamatori sotto casa tua. Sono ottimi luoghi almeno per prendere in visione le radio che vendono. Tuttavia, poche volte il personale di questi negozi è davvero qualificato a darti i consigli migliori per l'acquisto. Compara da solo le caratteristiche, i prezzi, le opzioni disponibili. ecc.
-
5Impara il gergo. Cerca termini e frasi utilizzati per indicare le caratteristiche dello scanner. La maggior parte delle radio offre una o più bande di frequenza: 25 - 30 MHz CB & 10 Meter Ham Band, 30 - 50 MHz VHF Low Band, 88 - 108 MHz Commercial FM, 108 - 137 MHz Aircraft Band (AM mode), 148 - 174 MHz VHF High Band, 216 - 406 - 450 - 470 MHz UHF Band, 470 - 512 MHz UHF "T" Band, 764 - 775 MHz 794 - 806 MHz and 806 - 960 MHz 800 MHz Band (senza celle). Ecco in basso alcuni esempi:
- Se sei interessato ad ascoltare radio commerciali, lo scanner deve riuscire a sintonizzarsi dagli 88 ai 108 Mhz in WFM (Wide band FM)
- Se sei interessato ad ascoltare la Polizia su 42.4 MHz, o 460.15 MHz, ecc. la radio dovrà essere in grado di sintonizzarsi su queste frequenze e sulla comune banda NFM (Narrow band FM).
- Uno scanner vecchio non programmabile è probabilmente attivato da cristalli di quarzo. Anni fa, i cristalli potevano essere acquistati per specifiche frequenze. Se si voleva monitorare una frequenza di 42.40 MHz, bisognava comprare un cristallo di quarzo e installarlo in un jack aperto della radio. Se si voleva fare una ricerca su 8 canali, bisognava comprare 8 cristalli di quarzi. Ogni cristallo costava tra i 5 e i 10 Euro, quindi una certa somma doveva essere spesa soltanto per le frequenze. Trasferirsi in un'altra città significava dover acquistare una nuova serie di cristalli di quarzo. Fortunatamente, la radio programmabile ha messo fine all'era della radio a cristalli.
-
6Quanti canali? Come suddetto, le radio programmabili anni fa hanno rimpiazzato quelle al quarzo. La programmazione digitale ha aperto l'accesso gratuito a 50, 100 e persino anche a 1000 canali radio. Una semplice memoria nella quale poteva essere inserita una frequenza attraverso una tastiera ha reso la programmazione gratuita, anche se a volte un po' complessa. Gestire più di 12 frequenze può essere una sfida. Tanto che alcune radio offrono un'opzione secondo un sistema hardware e software, che permette una tranquilla programmazione via computer. Più sono le frequenze che si desiderano programmare, più invitante e utile diventa quest'opzione.
-
7Valuta le capacità di ricerca e di velocità. Google trova molte frequenze nella tua zona. Un catalogo per scanner te ne fornisce anche di più. Ma sono tutte quelle esistenti? Assolutamente no. Molte frequenze non sono ascoltate. Alcune perché non hanno una licenza, altre perché sono clandestine, altre ancora perché non sono state inserite nella lista, magari perché ancora non trovate. L'abilità di analizzare tutte le frequenze in un determinato range è una caratteristica utile per localizzare frequenze non pubblicate. Quando si analizza un range, o quando si individua una frequenza già salvata, la capacità di trasmettere velocemente è, anch'essa, molto importante. Immagina: anche se non ci fossero trasmissioni e lo scanner analizzasse dal canale 1 a 100 in 1 o 2 minuti e poi ripartisse, quante trasmissioni non sarebbero ascoltate al canale 134? La scansione, quindi, può restare su ogni canale mezzo secondo. Ma se rimanesse soltanto 1/10 di secondo, analizzerebbe tutti i canali 5 volte, anziché una soltanto.
-
8Decidi quale tipo di radio preferisci. Una radio base, mobile o portatile? È una questione di preferenze personali. Alcuni luoghi, comunque, limitano l'uso di scanner mobili. Assicurati di controllare le regole presenti nella tua zona con le autorità, prima di installare uno scanner in auto. La tecnologia applicata alla conservazione dell'energia e alla durata della batteria ha reso gli scanner portatili più apprezzati che mai. Tuttavia, portare con sé una radio di quelle dimensioni spesso genera sguardi indiscreti, domande e magari qualche furto. Ovviamente, una radio portatile può essere utilizzata con un auricolare, che può rendere più difficoltosa la comprensione delle trasmissioni. Alcune radio portatili sono installate nelle macchine da corsa, in modo da poter rendere più semplice assegnare un canale alla frequenza di una squadra e segnarlo come numero dell'auto, per rendere l'identificazione più semplice. Le radio con una base non rischiano il consumo di batterie perché sono collegate direttamente a una presa. L'audio sulle unità con base è superiore rispetto a quello delle radio portatili perché le casse sono di solito più grandi e hanno più potenza. I display di solito sono accesi per tutto il tempo e nella maggior parte dei casi offrono più spazio per immagazzinare frequenze e registrare il nome delle stazioni principali. A volte, anche alcune radio portatili supportano questa opzione.
-
9Massimizza la ricezione. Non puoi ascoltare se non puoi sentire. Quasi tutti questi tipi di radio hanno un'antenna sostitutiva per migliorare le prestazioni. Bisogna ricordare che l'antenna sia più in alto possibile e che il cavo di alimentazione o coassiale tra l'antenna e la radio sia più breve possibile. Scegli un'antenna che sia "adeguata" alle bande di frequenza programmate. Se la radio ha soltanto frequenze VHF-Low e VHF-High, e l'antenna è progettata solo per le frequenze UHF e per le 800 MHz, sostituire l'antenna vecchia con una nuova per frequenze VHF-Low dovrebbe migliorare la ricezione. Antenne non adatte probabilmente non influiranno negativamente sui servizi locali, ma può fare la differenza se provi su un monitor service a 2 o 3 paesi di distanza.
-
10Assicurati di avere un impianto radio e dei jack per il registratore se vuoi riunire tutte le trasmissioni ricevute. Quando la scansione è ferma, la radio chiude un circuito che fa partire un nastro in modalità di registrazione. Quando riparte la scansione, il registratore si ferma fino alla prossima attivazione. Un'intera giornata di trasmissioni può essere ridotta a un'ora o due di apparente dialogo senza interruzioni.Pubblicità
Sistemi Radio a 800 Mhz
Un sistema di trasmissione a 800 Mhz consiste in 10 o più frequenze che costituiscono un "gruppo di conversazione". Ogni frequenza del gruppo deve essere programmata nello scanner. Una linea dello scanner sa che quando un gruppo di conversazione diventa attivo, deve fermare la scansione delle frequenze restanti, decodificare le informazioni di trasmissione e spostare in avanti lo scanner verso la prossima frequenza attiva del gruppo. Ciò assicura all'ascoltatore la garanzia di non perdere nessuna trasmissione. Quando lo scambio è completo, lo scanner passa alla modalità di analisi standard. Senza uno scanner che rileva le trasmissioni, l'ascoltatore resta insoddisfatto, perché alla fine di ogni trasmissione la frequenza cambia con la trasmissione successiva. In 5 brevi scambi di trasmissioni o "conversazioni", le trasmissioni saranno inviate a 5 diverse frequenze da 800 Mhz. Non sono adatte a essere utilizzate in una sequenza specifica. Gli scanner senza linee non sono capaci di decodificare l'informazione scambiata da trasmittenti circa la prossima frequenza. Ciò fa sì che lo scanner radio dell'utente vada tranquillamente avanti nelle successive frequenze immagazzinate nella sua memoria, frequenze che non sono probabilmente le stesse di quelle codificate dalle trasmittenti. Inoltre, i metodi di trasmissione in linea si differenziano in base al produttore. Se tutti i metodi di trasmissione che desideri monitorare sono forniti da aziende diverse nella tua area, lo scanner dovrà supportare ognuno dei tipi a disposizione. Molti scanner moderni sono in grado di farlo tranquillamente.
- Alcuni adattamenti recenti delle bande da 800 Mhz generano delle difficoltà (a volte insormontabili) nel monitoraggio. Attualmente, esistono 5 o più metodi utilizzati dalle aziende per trasmettere a 800 Mhz. I più semplici sono:
- Convenzionale (senza linea), servizio simile a quello degli 800 Mhz, che può essere monitorato da qualsiasi scanner capace di intercettare le frequenze di 800 Mhz utilizzate dal servizio.
- A parte il metodo convenzionale, gli altri sono più complessi e costosi. Vi sono delle compagnie principali che forniscono questi servizi. Trova le più importanti nel tuo paese.
- Motorola offre Motorola I, Motorola II e Motorola I/II ibrido.
- Tra l'altro, Motorola si serve del Progetto APCO 25, un sistema digitale che può essere monitorato su qualsiasi scanner capace di decodificare una voce digitale. Può essere implementato in un sistema di linea o convenzionale.
- Vi sono anche sistemi di linea che non sono capaci di essere decodificati attraverso questo sistema.
Consigli
- Su Internet vi sono molte altre informazioni sulle tecnologie di scansione. Un'ottima risorsa è Radio Scanner Guide. Utilizza un motore di ricerca come Google per digitare "Scanner Radio" e trovare attrezzature, frequenze, gruppi di discussione e altro ancora.