Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Gehrke, RN, MS. Sarah Gehrke lavora come Infermiera Registrata in Texas. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Phoenix nel 2013.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 20 466 volte
I punti bianchi (conosciuti anche come comedoni chiusi) sono brufoli acneici pieni di pus causati dall'accumulo di sebo e cellule di pelle morta. Prima di intraprendere qualsiasi iniziativa, devi cercare di trattarli e prevenirli. Schiacciare i brufoli dell'acne può provocare cicatrici, quindi è meglio evitare di stuzzicare qualsiasi imperfezione sull'epidermide;[1] tuttavia, se non puoi assolutamente evitarlo, devi agire nella maniera migliore per ridurre il rischio che si formino cicatrici. Dopo averne schiacciato uno, non dimenticare di iniziare subito il trattamento per favorirne la guarigione.
Passaggi
Proteggere la Pelle
-
1Stabilisci se si tratta effettivamente di un punto bianco. Cerca una zona bianca o biancastra sulla cima del brufolo. Se alla base è rossastro, dovresti notare subito la parte superiore; se invece non vedi questa "testa" bianca piena di pus, non cercare di schiacciarlo, altrimenti potresti danneggiare la pelle e provocare un'infezione. Il punto bianco è già di per sé un'infezione e se lo schiacciassi rischieresti di peggiorare l'infiammazione.
- Se è grande e dolente, sono necessari alcuni giorni prima che si sviluppi la parte superiore. Se vuoi accelerare il processo, puoi applicare un impacco caldo per circa cinque minuti; ripeti ogni 3-4 ore per uno o due giorni.[2]
- Per avere maggiori informazioni su come capire se è opportuno o meno schiacciare il comedone, leggi questo articolo.
-
2Lava e disinfetta il viso. Usa acqua calda e il tuo normale prodotto detergente, strofinando con movimenti circolari verso l'alto finché non hai eliminato tutta la sporcizia e il make-up. Asciuga il viso tamponando e procedi applicando un prodotto antisettico o un tonico, se hai una pelle propensa all'acne; lascia umido il punto bianco in modo da mantenere l'epidermide più elastica.
- Evita di strofinarlo o comunque di frizionarlo in maniera troppo aggressiva, altrimenti potresti provocare maggiore infiammazione, diffondendo pus e batteri in altre zone del viso.[3]
- Se non hai un prodotto antisettico specifico per pelle soggetta all'acne, puoi usare l'alcol denaturato, ma non farne un'abitudine, perché questa sostanza può seccare eccessivamente l'epidermide.[4]
-
3Lavati le mani con acqua calda e sapone. Fai in modo di ottenere una bella schiuma e friziona le mani tra loro il tempo necessario per cantare "Tanti auguri"; concentrati soprattutto sulle punte delle dita, che sono quelle che entreranno in contatto diretto con il punto bianco. Se possibile, strofina anche sotto le unghie.[5]
-
4Avvolgi gli indici di entrambe le mani in un fazzoletto. In questa maniera eviti di rompere la pelle con le unghie. Devi usare il tessuto anche se hai le unghie corte; scegli possibilmente una velina per il viso o un tovagliolo per ogni dito.[6]Pubblicità
con un Ago da Cucito
-
1Disinfetta l'ago. Tieni presente che questa procedura non è consigliata dai dermatologi o dalla comunità medica in generale, pertanto si tratta di una scelta a tuo rischio e pericolo; tuttavia, se vuoi rompere il comedone con l'ago, prendine uno standard dal kit da cucito, dato che è abbastanza affilato per eseguire un lavoro accurato minimizzando il rischio di cicatrici. Immergine la punta nell'alcol denaturato o nell'acqua ossigenata per un minuto.[7]
- In alternativa, puoi tenerne la punta sopra la fiamma di un fiammifero o un accendino prima di intingerla nell'alcol o nel perossido di idrogeno.[8]
-
2Buca la superficie del punto bianco. Inserisci l'ago in diagonale; se lo infili in verticale, potresti colpire la pelle viva sotto il pus. Toglilo non appena vedi uscire il pus dal punto bianco.
- Se vedi uscire del liquido chiaro o del sangue invece del pus, fermati subito; se dreni un comedone chiuso che non è pronto, potresti provocare gonfiore e rallentarne la guarigione.[9]
-
3Schiaccialo delicatamente. Metti il dito indice di entrambe le mani alla base del punto bianco e premilo verso il basso e verso l'interno. Procedi in maniera delicata per non danneggiare la pelle sana; usa il fazzoletto che avvolge le dita per premere con cautela il pus. Sostituisci poi il fazzoletto con un altro pulito per non rischiare di infettare la pelle e continua finché non hai eliminato tutto il materiale.[10]Pubblicità
con il Vapore
-
1Fai un bagno di vapore al viso. Riempi a metà una casseruola con dell'acqua e porta quest'ultima a bollore; toglila quindi dal fuoco e aspetta che si raffreddi per qualche minuto. Metti un asciugamano sopra la testa e afferralo con le mani, in modo da creare una specie di tenda; china il viso sopra la pentola fino a percepire il vapore e lascia che pervada tutta la faccia per circa cinque minuti.[11]
- Questo metodo è più efficace se il punto bianco è sul viso o sul collo; se si trova sulla schiena o sulle spalle, risulta piuttosto scomodo.
-
2Distendi la pelle della zona da trattare. Dopo aver avvolto le dita nei fazzoletti, posizionale a entrambi i lati del brufolo e tiralo delicatamente verso l'esterno. A questo punto dovrebbe rompersi; quando ciò avviene, esercita poca pressione e rimuovi le secrezioni. Ricorda di sostituire i fazzoletti per evitare di diffondere i germi.[12]
-
3Togli tutto il pus. Metti le dita ai lati del comedone, premi molto lentamente per evitare di danneggiare la pelle e schiaccia tutto il materiale purulento; continua finché non hai drenato completamente il brufolo.[13]
- Fermati subito se vedi uscire sangue e/o del liquido chiaro, indipendentemente che tu sia riuscito o meno a drenare tutto il pus.
Pubblicità
Trattare l'Area Colpita
-
1Ferma l'emorragia, se necessario. Il punto bianco potrebbe sanguinare un po' dopo aver fatto uscire il pus. Se questo succede, applica una pressione delicata con un fazzoletto finché il sanguinamento non si ferma; dovrebbero bastare 5-10 minuti.[14]
-
2Applica un prodotto antisettico. Puoi usare un tonico o una soluzione antisettica formulata specificamente per l'acne. Se hai a disposizione solo l'alcol denaturato, puoi utilizzarlo per disinfettare l'area; ricorda però che una dose eccessiva può seccare la pelle.[15]
-
3Applica un medicamento topico. Acquista una soluzione per uso localizzato a base di perossido di benzoile o un altro farmaco da banco, per esempio crema retinoide, pomata antibiotica o acido salicilico.[16] Spremine una piccola quantità sulla punta di un cotton fioc e tamponala delicatamente sul brufolo.
- In alternativa, puoi applicare una maschera all'argilla o al perossido di benzoile; aspetta che si asciughi completamente e poi toglila attenendoti alle indicazioni riportate sulla confezione.[17]
-
4Continua a medicare il punto bianco. Prosegui con l'applicazione del prodotto topico e con il normale lavaggio del viso per un altro giorno o due; se preferisci usare un rimedio erboristico, puoi acquistare un vasetto di olio di melaleuca presso il negozio di prodotti naturali più vicino. Spalmane una o due gocce sull'area interessata per alcuni giorni, finché l'imperfezione cutanea non scompare.[18]
- Se in genere metti i cosmetici, non applicarli sulla zona colpita dal comedone finché questo non è guarito completamente.[19]
-
5Rivolgiti al medico o al dermatologo, se necessario. Devi chiamarlo se ti accorgi che il punto bianco inizia a diventare rosso e impiega più di qualche giorno a guarire. Dovresti chiedere un consiglio medico anche se le imperfezioni acneiche iniziano a diventare delle cisti o se non trovi alcun rimedio utile per risolvere il problema; nei casi più gravi il dottore può prescriverti dei farmaci, come il Retin-A o l'Accutane.Pubblicità
Consigli
- Dopo aver schiacciato il punto bianco, evita di guardarti allo specchio; osservando la pelle potresti essere tentato di spremerlo ancora un po', con il rischio però di provocare un'infezione o di lasciare una cicatrice.
Avvertenze
- Non schiacciare alcun comedone chiuso vicino agli occhi; l'ago potrebbe scivolarti e farti molto male, senza contare che alcune gocce di pus potrebbero schizzare negli occhi e infettarli.
- Ricorda che schiacciare un punto bianco potrebbe a volte lasciare una cicatrice; attieniti scrupolosamente alle istruzioni per minimizzare il rischio oppure lascia che se ne occupi un medico.
- Sii consapevole che stuzzicare questo tipo di brufolo può aggravare l'acne o anche infettare la pelle.
Cose che ti Serviranno
- Detergente per il viso
- Ago da cucito
- Alcol denaturato o perossido di idrogeno
- Accendino o fiammiferi
- Fazzoletti
- Prodotto antisettico contro l'acne
- Medicamento topico contro l'acne
Riferimenti
- ↑ https://www.aad.org/media/stats/conditions
- ↑ https://bellatory.com/skin/Home-Remedies-for-Pimples-Zits-and-Skin-Blemishes
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=qGFTy_lqYe8
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a26066/how-to-get-rid-of-whiteheads/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/first-aid/first-aid-cuts/basics/art-20056711
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=e1gLgGVFeNI
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=qGFTy_lqYe8
- ↑ https://www.familyeducation.com/life/splinters/removing-splinter
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=qGFTy_lqYe8
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=qGFTy_lqYe8
- ↑ http://www.vogue.com/article/facial-steam-best-diy-technique-tips-natural-products
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a26066/how-to-get-rid-of-whiteheads/
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a26066/how-to-get-rid-of-whiteheads/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/first-aid/first-aid-cuts/basics/art-20056711
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a26066/how-to-get-rid-of-whiteheads/
- ↑ https://www.aad.org/media/stats/conditions
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=e1gLgGVFeNI
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/03/04/tea-tree-oil-benefits_n_4818635.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=e1gLgGVFeNI