Scarica PDF Scarica PDF

Latte e miele sono stati utilizzati fin dai tempi più remoti come trattamento di bellezza, perfino da Cleopatra, la regina dell'antico Egitto. Entrambi hanno un effetto idratante sulla pelle. Il miele ha anche proprietà antibatteriche che lo rendono un ottimo alleato contro l'acne, mentre il latte è perfetto per tonificare e lenire la pelle. Questo articolo spiega come usare il latte e il miele per detergere il viso, preparare una maschera ed esfoliare la pelle. Tieni presente che dovrai essere costante per iniziare a vedere i primi benefici di questi trattamenti.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare un Detergente per il Viso con Latte e Miele

  1. 1
    Inizia con la pelle pulita. Sciacquati il viso usando acqua calda e il tuo detergente preferito. Lava via il sapone e asciuga la pelle tamponandola delicatamente con un panno morbido e pulito.
  2. 2
    Proteggi i capelli e i vestiti. Poiché contiene il miele, questo detergente fai da te può essere leggermente appiccicoso, quindi è meglio allontanare i capelli dal viso con una fascia o raccoglierli sulla nuca con un elastico o una molletta, in special modo se intendi lasciarlo in posa, come se fosse una maschera, per alcuni minuti. Inoltre, avvolgiti un asciugamano intorno alle spalle per proteggere gli abiti.
  3. 3
    Prendi una tazza o una ciotola. Basterà una piccola quantità di latte e miele, quindi puoi usare un contenitore di media grandezza. Una coppetta da dessert è l'ideale.
  4. 4
    Versa il latte e il miele nella coppetta. Ti serviranno un cucchiaio (15 g) di miele grezzo e 2 cucchiai (30 ml) di latte. Il miele è un ottimo idratante e ha anche proprietà antibatteriche, quindi è indicato anche per la cura dell'acne.[1] [2] Anche il latte ha un effetto idratante sulla pelle, in più è tonificante ed esfoliante.
    • Se hai la pelle molto sensibile, puoi valutare di usare 2 cucchiai (30 g) di farina di avena, un cucchiaio (15 ml) di latte e 2 cucchiai (30 g) di miele. La farina di avena contribuisce ad alleviare i problemi cutanei, come eczemi e acne.[3]
    Consiglio dell'Esperto
    Diana Yerkes

    Diana Yerkes

    Estetista presso Rescue Spa NYC
    Diana Yerkes è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa, a New York. Ha studiato estetica all'Aveda Institute e all'International Dermal Institute. È socia della comunità ASCP e possiede certificazioni nei programmi Wellness for Cancer e Look Good Feel Better.
    Diana Yerkes
    Diana Yerkes
    Estetista presso Rescue Spa NYC

    Lo sapevi? Il miele, specialmente quello di manuka, ha proprietà antinfiammatorie e può essere usato per attenuare e trattare disturbi cutanei come eczemi o psoriasi. Se vuoi utilizzarlo contro l'acne, sii selettivo: io consiglio di usare il miele biologico.

  5. 5
    Mescola i due ingredienti usando una forchetta. Continua a mescolare finché il miele non si è sciolto completamente nel latte. Il risultato deve avere una consistenza cremosa.
  6. 6
    Applica il detergente sul viso. Puoi usare le dita o un dischetto in cotone. Massaggia il detergente sulla pelle compiendo piccoli movimenti circolari. Evita l'area intorno al naso, agli occhi e alla bocca, dove la cute è più sensibile.
  7. 7
    Per una pulizia ancora più approfondita, lascia agire il detergente per 5-10 minuti. Puoi sciacquare il viso immediatamente oppure puoi lasciare in posa il detergente per 5-10 minuti. In questo modo gli ingredienti avranno la possibilità di penetrare all'interno dei pori per pulirli con maggiore efficacia.
  8. 8
    Sciacquati il viso con acqua fredda. Massaggialo delicatamente con i polpastrelli finché la pelle non è perfettamente pulita. Se ne senti la necessità, puoi usare una piccola quantità del tuo normale detergente.
  9. 9
    Tampona dolcemente il viso per asciugarlo. Usa un asciugamano morbido e non strofinare la pelle.
  10. 10
    Usa un tonico o una crema idratante, se lo desideri. Dopo aver risciacquato accuratamente il viso, puoi applicare il tonico con un dischetto in cotone. La sua funzione è quella di favorire la chiusura dei pori e bilanciare il pH della pelle. Se vuoi, puoi concludere il trattamento applicando una crema idratante.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare una Maschera per il Viso con Latte e Miele

  1. 1
    Inizia con la pelle pulita. Sciacquati il viso usando l'acqua calda e il tuo detergente preferito. Lava via il sapone e asciuga la pelle tamponandola delicatamente con un asciugamano morbido e pulito.
  2. 2
    Proteggi i capelli e i vestiti. Dato che il miele è appiccicoso e la maschera va lasciata in posa per alcuni minuti, è meglio allontanare i capelli dal viso con una fascia o raccoglierli sulla nuca con un elastico o una molletta. Inoltre, avvolgiti un asciugamano intorno alle spalle per proteggere gli abiti.
  3. 3
    Prendi un piccolo contenitore adatto all'uso nel microonde. Lo userai per preparare e contenere la maschera. Basterà una piccola quantità di latte e miele, quindi puoi usare una tazza o una coppetta da dessert. Assicurati che sia adatta all'uso nel microonde.
  4. 4
    Versa il latte e il miele nella coppetta. Avrai bisogno di un cucchiaio (15 g) di miele grezzo e un cucchiaio (15 ml) di latte. Queste dosi sono sufficienti per una applicazione.
    • Se hai punti neri sul naso, puoi preparare una striscia di tessuto in cotone. Deve essere abbastanza lunga per coprire il naso. La applicherai sopra la maschera.[4]
  5. 5
    Mescola i due ingredienti. Prendi una forchetta e mescolali rapidamente finché non ottieni un composto denso.
  6. 6
    Scalda la maschera nel microonde. Metti la coppetta nel forno e scalda la miscela di latte e miele per alcuni secondi. La maschera deve risultare calda al tatto, ma non bollente. Non perderla di vista mentre si scalda, per evitare che si bruci.
  7. 7
    Applica la maschera sul viso. Rimuovi la coppetta dal microonde e applica la maschera sulla pelle usando le dita o un pennello da trucco. Applicala massaggiando delicatamente il viso con piccoli movimenti circolari. Evita le aree intorno al naso, agli occhi e alla bocca, dove la pelle è più sensibile.
    • Se vuoi usare la maschera anche come rimedio contro i punti neri, dopo averla applicata lavati le mani e fai aderire la striscia di cotone alla pelle del naso pressandola delicatamente.
  8. 8
    Lascia agire la maschera di bellezza per 10-15 minuti. Mettiti comodo e lasciala in posa per 10-15 minuti. Puoi sdraiarti sul letto o stare seduto con la testa appoggiata sullo schienale della sedia. Puoi trascorrere il tempo leggendo, meditando o ascoltando la musica.
  9. 9
    Rimuovi la maschera. Sciacquati il viso con acqua fredda. Se occorre, puoi usare anche il sapone. Se hai applicato la striscia di cotone sul naso, assicurati che sia completamente asciutta e rimuovila con delicatezza prima di sciacquarti il viso.
  10. 10
    Tampona dolcemente il viso per asciugarlo. Usa un asciugamano morbido e non strofinare la pelle.
  11. 11
    Usa un tonico o una crema idratante, se lo desideri. Dopo aver risciacquato accuratamente il viso, puoi applicare il tonico con un dischetto in cotone. La sua funzione è quella di favorire la chiusura dei pori e bilanciare il pH della pelle. Se vuoi, puoi concludere il trattamento applicando una crema idratante per intrappolare l'umidità all'interno dei pori.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare uno Scrub per il Viso con Latte e Miele

  1. 1
    Inizia con la pelle pulita. Prima di applicare lo scrub, è importante rimuovere il trucco dal viso lavandolo con acqua calda e il tuo detergente preferito. Asciuga la pelle tamponandola delicatamente con un asciugamano morbido e pulito.
  2. 2
    Apri i pori con il vapore per rendere più efficace lo scrub. Metti a bollire un po' d'acqua, copriti la testa e le spalle con un asciugamano ed esponi il viso al vapore per alcuni minuti, come quando fai i fumenti.[5]
  3. 3
    Allontana i capelli dal viso. Lo scrub avrà una consistenza leggermente appiccicosa, dato che contiene il miele. Per evitare di sporcare i capelli, indossa una fascia o raccoglili sulla nuca usando un elastico o una molletta.
  4. 4
    Prendi un piccolo contenitore in cui combinare gli ingredienti. È meglio usare una coppetta da dessert o una ciotola e non una tazza, perché dovrai prelevare lo scrub con le dita.
  5. 5
    Versa il latte, il miele e la farina di mandorle nel contenitore scelto. Avrai bisogno di un cucchiaino di miele grezzo, un cucchiaino di latte e un cucchiaio (15 g) di farina di mandorle. Se non hai la farina di mandorle, puoi prepararla in casa triturando le mandorle intere con il frullatore, il robot da cucina o il macinacaffè.
  6. 6
    Mescola gli ingredienti. Prendi un cucchiaio e miscela il latte, il miele e la farina di mandorle finché non ottieni un composto denso.
  7. 7
    Applica lo scrub sul viso. Prelevalo direttamente dal contenitore con le dita e spalmalo sul viso. Massaggialo delicatamente sulla pelle, in modo che la farina di mandorle la esfoli delicatamente. Evita le aree intorno al naso, agli occhi e alla bocca, in cui la cute è particolarmente sensibile.
  8. 8
    Rimuovi lo scrub. Usa acqua fredda e massaggia la pelle dolcemente finché non hai eliminato completamente lo scrub. Infine sciacqua un'ultima volta il viso con acqua calda.
  9. 9
    Asciugati il viso con un asciugamano soffice e pulito. Non strofinare la pelle, limitati a tamponarla dolcemente con piccoli movimenti delicati.
  10. 10
    Concludi il trattamento di bellezza applicando un tonico o una crema idratante, se lo desideri. Dopo aver risciacquato accuratamente il viso, puoi applicare il tonico con un dischetto in cotone seguito dalla crema idratante. Il tonico favorisce la chiusura dei pori e bilancia il pH della pelle, mentre la crema idratante la aiuta a trattenere l'umidità.
  11. 11
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Lavati il viso con acqua calda prima di iniziare. Il calore favorisce l'apertura dei pori garantendo una pulizia più profonda.
  • Questi trattamenti sono più efficaci se li esegui la sera prima di andare a dormire.
  • Dopo aver usato il detergente, la maschera o lo scrub, applica il tonico e una crema idratante.
  • Ci vorranno alcuni giorni per vedere i primi risultati concreti.
  • Se hai la pelle secca dopo aver usato il detergente, la maschera o lo scrub, idratala con una crema.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare questi trattamenti se sei allergico a uno degli ingredienti. Se il tuo stomaco non è in grado di tollerare il latte, il miele, la farina di avena o la frutta secca in generale, potrebbe accadere lo stesso anche con la pelle.
  • Se avverti che la pelle si sta irritando, rimuovi immediatamente il prodotto dal viso con l'acqua.
  • Controlla la data di scadenza e assicurati che il latte sia fresco, prima di usarlo.
  • Puoi usare il latte crudo o pastorizzato, ma fai attenzione se decidi di applicare il latte crudo sulla pelle perché potrebbe contenere dei batteri.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Detergente per il Viso con Latte e Miele

  • 1 cucchiaio (15 g) di miele grezzo
  • 2 cucchiai (30 ml) di latte
  • Dischetto in cotone
  • Tonico o crema idratante (facoltativo)

Maschera per il Viso con Latte e Miele

  • 1 cucchiaio (15 g) di miele grezzo
  • 1 cucchiaio (15 ml) di latte
  • Forno a microonde
  • Striscia di tessuto in cotone (consigliata contro i punti neri)
  • Tonico o crema idratante (facoltativo)

Scrub per il Viso con Latte e Miele

  • 1 cucchiaio (15 g) di farina di mandorle
  • 1 cucchiaino di miele grezzo
  • 1 cucchiaino di latte
  • Tonico o crema idratante (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Diana Yerkes
Co-redatto da:
Estetista presso Rescue Spa NYC
Questo articolo è stato co-redatto da Diana Yerkes. Diana Yerkes è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa, a New York. Ha studiato estetica all'Aveda Institute e all'International Dermal Institute. È socia della comunità ASCP e possiede certificazioni nei programmi Wellness for Cancer e Look Good Feel Better. Questo articolo è stato visualizzato 3 815 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 3 815 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità