Scarica PDF Scarica PDF

Molti fattori, come fumo, smog e i danni provocati dai raggi del sole, possono rendere le labbra scure, iperpigmentate. Per fortuna esistono diversi rimedi per schiarirle e farle tornare rosate e seducenti.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Evitare che le Labbra si Scuriscano

  1. 1
    Mantieni le labbra idratate. Se sono secche e danneggiate, possono apparire automaticamente più scure. Usa un burrocacao o un balsamo per le labbra di buona qualità. Controlla la lista degli ingredienti per assicurarti che contenga sia delle sostanze emollienti, come il burro di cacao o di karité, sia un agente legante naturale, come la cera d'api.
    • Gli ingredienti ad azione idratante consigliati includono: burro di cacao, burro di karité e olio di mandorle. Il burro di karité viene utilizzato sin dai tempi antichi ed è noto per le sue proprietà idratanti e antiossidanti.[1] Il burro di cacao viene usato spesso per attenuare i problemi di pigmentazione dovuti alle cicatrici.[2] L'olio di mandorle è particolarmente indicato per migliorare la salute e l'aspetto della pelle.[3]
  2. 2
    Usa una protezione solare. Proteggi le labbra dal sole così come fai con il resto della pelle. Le labbra non si abbronzano, ma come il resto del corpo possono scottarsi e seccarsi diventando di conseguenza più scure.
    • Assicurati che il tuo burrocacao abbia un SPF pari o superiore a 20.
    • Anche il rossetto dovrebbe avere una protezione solare pari o superiore a 20.
  3. 3
    Smetti di fumare se sei un fumatore. Tabacco, nicotina e catrame possono alterare il colore delle labbra e renderle più scure.[4] Inoltre, il calore delle sigarette può indurre il corpo a produrre più melanina (la sostanza che protegge la pelle dai raggi del sole) rendendo le labbra ancor più iperpigmentate.[5]
    • Smettere di fumare non è semplice, ma il tuo medico può aiutarti, per esempio prescrivendoti dei prodotti sostitutivi della nicotina come gomme da masticare e cerotti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Massaggiare ed Esfoliare le Labbra

  1. 1
    Massaggia le labbra. Il massaggio aumenta il flusso sanguigno e dona alle labbra un aspetto più sano. Ogni sera prima di andare a dormire, massaggiale con l'olio di mandorle per idratarle in profondità.
    • In alternativa, puoi massaggiarle con un cubetto di ghiaccio per renderle più rosate e carnose oltre che più idratate.[6]
  2. 2
    Esfolia le labbra. Puoi scegliere tra diversi metodi, per esempio puoi usare uno scrub o se preferisci puoi frizionarle con lo spazzolino da denti.
    • Prepara uno scrub allo zucchero miscelando un cucchiaio di zucchero (bianco o di canna) con alcune gocce di olio o miele per formare una pasta facile da spalmare.[7] Strofina lo scrub sulle labbra per un minuto, in modo piuttosto energico, poi risciacquale con un panno umido.
    • In alternativa, puoi eliminare le pellicine secche spazzolando le labbra con uno spazzolino da denti con le setole morbide. Usalo asciutto e compi dei movimenti circolari applicando una pressione leggera.
    • Dopo lo scrub, applica un burrocacao ricco di sostanze emollienti e lenitive.
    • Ripeti lo scrub due volte alla settimana. Se le labbra dovessero irritarsi, riduci la frequenza o la pressione con cui le esfoli.
  3. 3
    Usa uno scrub alla melagrana. Gli acidi contenuti nel frutto hanno la capacità di rendere le labbra più rosate.[8] Frantuma un cucchiaio (15 g) di semi di melagrana e miscelali con il latte per creare una pasta che si possa spalmare. Strofina lo scrub sulle labbra per un paio di minuti e infine risciacquale.
    • Ripeti il trattamento ogni volta che lo desideri.
    • Fai lo scrub meno frequentemente se le labbra dovessero irritarsi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Schiarire le Labbra con Ingredienti Naturali

  1. 1
    Usa il succo di limone. Le sue proprietà schiarenti sulla pelle sono ben note.[9] Strofinane alcune gocce sulle labbra ogni sera prima di andare a letto e al mattino risciacquale con l'acqua calda.
    • Usa il succo di limone appena spremuto.
    • Volendo puoi potenziare il trattamento miscelando il succo di limone con il miele. Applica la miscela sulle labbra prima di andare a dormire.
    Consiglio dell'Esperto
    Laura Martin

    Laura Martin

    Cosmetologa Autorizzata
    Laura Martin è una Cosmetologa Autorizzata che vive in Georgia. Lavora come parrucchiera dal 2007 e insegnante di cosmetologia dal 2013.
    Laura Martin
    Laura Martin
    Cosmetologa Autorizzata

    Trucco dell'esperto: includi schiarenti naturali, come il succo di limone o il miele, nella tua routine quotidiana di cura della pelle. Puoi prendere due piccioni con una fava idratando e schiarendo le labbra allo stesso tempo!

  2. 2
    Usa il bicarbonato. Il bicarbonato schiarisce la pelle iperpigmentata in modo naturale e molto probabilmente è già presente nella tua dispensa. Versalo in una ciotola e aggiungi alcune gocce d'acqua per formare una pasta che si possa spalmare. Quando è pronta massaggiala sulle labbra per un paio di minuti e infine risciacqua.
    • Applica un burrocacao idratante dopo aver risciacquato le labbra.
    • Oltre a schiarire la pelle, il bicarbonato la esfolia in modo delicato e naturale.
  3. 3
    Usa le patate. In passato venivano usate sia per schiarire la pelle sia per trattare e ridurre le cicatrici. Strofinane una fetta sulle labbra prima di andare a dormire e il mattino seguente risciacquale con l'acqua calda.[10]
    • Le patate contengono un enzima naturale chiamato "catecolasi" noto per la sua capacità di schiarire la pelle.[11]
  4. 4
    Usa il succo di barbabietola per avere le labbra più rosate. In questo caso le labbra non si schiariranno, ma si coloreranno di rosa sembrando più sane e più belle. Al mattino massaggia 2-3 gocce di succo di barbabietola sulle labbra e lascialo in posa senza risciacquare.[12]
    • Se preferisci puoi creare una pasta da applicare sulle labbra miscelando acqua e polvere di barbabietola. Lasciala in posa per 10 minuti, dopodiché rimuovila con un panno.
    • Ripeti l'applicazione ogni volta che desideri ravvivare il colore delle labbra.
  5. 5
    Crea una tinta per le labbra con il succo di melagrana. Puoi abbinarlo al succo di altri frutti per tingere le labbra in modo naturale. Macina un cucchiaio (15 g) di semi di melagrana e dopo averli ridotti in polvere miscelali con la stessa quantità di succo di barbabietola e succo di carota. Applica il composto sulle labbra come se fosse un rossetto.[13]
    • In alternativa, puoi usare una miscela di succo di mirtilli rossi e succo d'uva per tingere le labbra di un color rosso rubino.
    • Ripeti l'applicazione ogni volta che lo desideri per mantenere le labbra di un bel colore vivace.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Evita gli ingredienti che possono causarti una reazione allergica.
  • In caso di irritazione, sospendi il trattamento e consulta il medico se i sintomi sono gravi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kaveri Karhade, MD
Co-redatto da:
Dermatologa Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Kaveri Karhade, MD. La Dottoressa Kaveri Karhade è una dermatologa iscritta all’albo specializzata in dermatologia laser ed estetica che vive nella San Francisco Bay Area. Le sue aree di competenza sono acne e caduta dei capelli. Ha una formazione avanzata in iniezioni, laser, chirurgia e altri trattamenti cosmetici, inoltre ha pubblicato ricerche approfondite su diverse riviste mediche. È membro dell'American Academy of Dermatology e dell’American Society of Dermatologic Surgery. Ha conseguito una laurea di primo livello alla Michigan State University e si è laureata in Medicina alla University of Michigan Medical School. Ha realizzato un tirocinio in medicina interna alla New York University School of Medicine e si è specializzata in dermatologia alla Brown University School of Medicine. È socia dell'American Academy of Dermatology e membro dell'American Society for Dermatologic Surgery. Questo articolo è stato visualizzato 22 677 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 22 677 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità