Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 105 volte
I candy melts sono dei dischetti con un sapore delizioso disponibili in tantissimi colori, ideali per glassare le torte e i cake pops. Sono simili al cioccolato bianco, ma in realtà non contengano cacao e per questa ragione non si possono fondere usando gli stessi metodi che si utilizzano per fondere il cioccolato bianco, fondente o al latte. Potrai sempre fare riferimento alle istruzioni stampate sul retro della confezione, ma ci sono alcuni trucchi che è bene conoscere per assicurarti un risultato eccellente.[1]
Passaggi
Sciogliere i Candy Melts nel Microonde
-
1Versa l'intero contenuto di una confezione di candy melts in una zuppiera adatta all'uso nel microonde. Generalmente, i candy melts vengono venduti in confezioni da 350-450 g. Se la tua confezione ne contiene di più, pesane da 350 a 450 g e conserva gli altri per la prossima occasione.[2]
- In alternativa, puoi svuotare la confezione in un sacchetto di plastica robusto richiudibile e poi sigillarlo con la zip.
- Se vuoi sciogliere solo una piccola quantità di candy melts, puoi versarli in un dosatore con beccuccio (come quelli per le salse). Riempilo per metà e lascialo aperto.
-
2Scalda i candy melts nel microonde per 1 minuto a circa il 40% della potenza. Non usare la potenza massima, altrimenti i candy melts potrebbero surriscaldarsi e diventare duri (come accade al cioccolato quando forma dei grumi). La chiave per ottenere un buon risultato è procedere per gradi.[3]
- Potresti dover usare il microonde al 30%, 40% o 50% della potenza massima, in base al modello. In ogni caso non superare mai il 50%.[4]
-
3Mescola i candy melts con una spatola in silicone. Usa i guanti da forno o le presine per estrarre la zuppiera dal microonde. Dai una mescolata ai dischetti con una spatola in silicone e non preoccuparti se non si sono ancora completamente sciolti.[5]
- Se stai usando un sacchetto di plastica, massaggialo con delicatezza. Usa un asciugamano o i guanti da forno per proteggere le mani dal calore.
- Se hai versato i candy melts in un dosatore di plastica, schiaccialo con delicatezza per mescolarne il contenuto. Se è bollente, usa un asciugamano o i guanti da forno per proteggerti le mani.
-
4Scalda e mescola i candy melts a intervalli di 30 secondi finché non si sciolgono. Rimetti la zuppiera nel microonde e accendilo per 30 secondi al 40% della potenza. Estrai la zuppiera e mescola i candy melts. Ripeti questo procedimento finché non hanno raggiunto la stessa consistenza del miele.[6]
- Riduci a mano a mano la durata degli intervalli a 20 e poi a 15 secondi, per evitare che i candy melts si surriscaldino.[7]
- Se hai versato i candy melts in un sacchetto di plastica, massaggialo ogni 30 secondi.
- Se stai usando un dosatore in plastica, scaldalo a intervalli di 15 secondi, anziché di 30. Mescola i candy melts con uno spiedo in legno o massaggiando il dosatore.
-
5Usa i candy melts come preferisci. Puoi versarli in uno stampo per le caramelle, intingervi i cake pops o versarli a filo sul cioccolato. La cosa importante è farlo subito, perché i candy melts si induriranno rapidamente.
- Se i candy melts dovessero indurirsi, basterà rimetterli nel microonde per 10-15 secondi e poi dargli una mescolata.
Pubblicità
Sciogliere i Candy Melts a Bagnomaria
-
1Versa 5 cm d'acqua sul fondo di una pentola. Per sciogliere i candy melts a bagnomaria servono una pentola e una zuppiera di vetro resistente al calore. Appoggia la zuppiera sulla pentola per assicurarti che il fondo non tocchi l'acqua, poi riprendi la zuppiera e mettila da parte.[8]
- Il fondo della zuppiera deve trovarsi a circa 2,5 centimetri di distanza dall'acqua.
- Questo metodo è indicato in particolar modo se vuoi lasciare i candy melts nella zuppiera per intingervi la frutta o i cake pops.
-
2Scalda l'acqua finché non inizia a bollire dolcemente, poi spegni il fornello. Non dimenticare di spegnere il fornello e di allontanare la pentola dal calore per evitare che i candy melts si surriscaldino e si brucino. Uno dei segreti per ottenere un buon risultato è quello di usare un calore moderato.[9]
-
3Appoggia la zuppiera sulla pentola, poi versaci dentro i candy melts. Verifica che la zuppiera sia fatta di vetro resistente al calore. Non usare una zuppiera in metallo o in plastica, dato che il metallo potrebbe surriscaldarsi e la plastica potrebbe sciogliersi. Potresti provare a usare un vero e proprio set per la cottura a bagnomaria composto da due pentole, ma quella con i candy melts potrebbe scaldarsi troppo. La scelta ideale è quella di usare una zuppiera di vetro.
- Decidi quanti candy melts usare in base alle tue esigenze. Puoi usarne un'intera confezione o solo una parte.
-
4Mescola i candy melts finché non si sciolgono e non hanno la stessa consistenza del miele. È meglio usare una spatola in silicone perché potrebbero attaccarsi agli utensili in legno o in metallo. Mentre mescoli, vedrai che i candy melts si ammorbidiranno e piano piano inizieranno a fondersi.[10]
- I candy melts devono raggiungere una consistenza liscia e omogenea, simile a quella del miele. Sono pronti all'uso quando sgocciolano lentamente dalla spatola.
-
5Usa i candy melts per i tuoi progetti. Lascia la zuppiera sulla pentola se vuoi intingervi i cake pops, i marshmallow o la frutta. In questo modo la massa si manterrà fluida e facilmente lavorabile.
- Se vuoi usare i candy melts per creare delle decorazioni a filo o se desideri versarli in uno stampo, usa un cucchiaio o un mestolo.
Pubblicità
Sciogliere i Candy Melts con la Pentola a Cottura Lenta (per Grandi Quantità)
-
1Versa il contenuto di una confezione di candy melts nella pentola a cottura lenta (cioè in una slow cooker). Generalmente, i candy melts vengono venduti in confezioni da 350-450 g. Se la tua confezione ne contiene di più, pesane da 350 a 450 g e parti da quelli.[11]
- Questo metodo è ideale per fondere una grande quantità di candy melts, tra 1,5 e 2,5 kg, che corrispondono all'incirca a 3-5 confezioni.
- Aggiungerai il resto dei candy melts nella pentola in un secondo momento.
-
2Imposta la pentola sulla modalità di cottura "low" e accendila. Non usare mai la modalità di cottura "high", altrimenti i candy melts finiranno per bruciarsi. La chiave per scioglierli perfettamente è quella di scaldarli in modo lento a calore moderato.[12]
- Assicurati che la pentola sia posizionata su una superficie resistente al calore, rivestita per esempio di marmo o piastrelle.
-
3Lascia sciogliere i dischetti per circa 20 minuti, mescolandoli periodicamente. Il tempo necessario per farli sciogliere può variare leggermente di volta in volta, ma mediamente ci vorranno una ventina di minuti. Mescolandoli periodicamente li aiuterai a sciogliersi più velocemente.[13]
- Non aumentare la temperatura della pentola nel tentativo di accelerare i tempi, altrimenti i candy melts si bruceranno.
-
4Aggiungi un secondo pacchetto di candy melts e mescola finché non si sciolgono. Il secondo sacchetto di candy melts che metterai nella pentola si scioglierà più velocemente rispetto al primo. È presumibile che dopo 10-15 minuti i dischetti siano già completamente sciolti.[14]
- Quando mescoli, raschia il fondo della pentola con la spatola per assicurarti che i dischetti si sciolgano in modo uniforme.
-
5Continua ad aggiungere i candy melts finché non avrai raggiunto la quantità desiderata. Attendi che gli ultimi aggiunti si siano sciolti prima di versare nella pentola il gruppo successivo. In totale, puoi sciogliere da 3 a 5 confezioni di candy melts.[15]
- Ad ogni aggiunta, i candy melts si scioglieranno più velocemente.
-
6Attiva la funzione "warm" della pentola che serve a mantenere gli alimenti in caldo, poi usa i candy melts come preferisci. Grazie alla funzione "warm" della pentola a cottura lenta, i candy melts si manterranno fluidi senza rischiare di surriscaldarsi. È l'opzione perfetta, per esempio, se vuoi intingervi i cake pops. Se invece hai intenzione di creare delle decorazioni a filo o di usare uno stampo, puoi spegnere la pentola.
- Usa un cucchiaio o un mestolo se vuoi creare delle decorazioni a filo o versare i candy melts in uno stampo.
Pubblicità
Colorare, Aromatizzare e Diluire i Candy Melts
-
1Aggiungi dei dischetti colorati a una confezione di dischetti bianchi per ottenere una sfumatura pastello. Versa il contenuto di una confezione di candy melts bianchi in una zuppiera, poi aggiungi una manciata di candy melts colorati. Usa il metodo che preferisci per scioglierli, poi aggiungi degli altri dischetti colorati finché non ottieni la tonalità che desideri.[16]
- I candy melts colorati sono di una tonalità molto accesa, quindi è più semplice colorare una partita di candy melts bianchi piuttosto che cercare di ottenere la sfumatura desiderata nel modo inverso.
-
2Miscela due o più colori per crearne uno nuovo. I candy melts sono disponibili in tantissimi colori, ma se vuoi ottenere una tonalità specifica – per esempio un colore verde petrolio o rosso aranciato – dovrai pensarci da solo. Versa alcuni dischetti di ciascun colore (non l'intera confezione) nella zuppiera o nella pentola e scioglili seguendo le indicazioni del metodo prescelto.[17]
- Sul sito web dell'azienda produttrice potresti trovare delle indicazioni utili su come combinare i colori.
-
3In alternativa, puoi usare i candy melts bianchi e un colorante alimentare a base di olio. Preleva una goccia di colorante usando uno spiedo in legno o uno stuzzicadenti e intingilo nei candy melts sciolti. Mescola con la spatola in silicone e continua ad aggiungere il colorante, una goccia alla volta, finché non ottieni la tonalità desiderata.[18]
- Non usare un colorante alimentare liquido, altrimenti i candy melts formeranno dei grumi. Puoi acquistare i coloranti alimentari a base di olio nel reparto dedicato alle decorazioni per dolci dei supermercati più forniti oppure online o nei negozi specializzati.
-
4Se lo desideri, puoi aromatizzare i candy melts con un aroma per dolci a base di olio. Scioglili usando uno dei metodi elencati sopra, poi aggiungi un quarto o metà cucchiaino di un aroma per dolci a base di olio. Non usare un estratto aromatizzante liquido, altrimenti i candy melts formeranno dei grumi.[19]
- Puoi acquistare gli aromi per dolci nel reparto dedicato alle decorazioni per i dolci dei supermercati più forniti oppure online o nei negozi specializzati.
- Gli aromi per dolci hanno un gusto intenso, quindi dosali con parsimonia.
- I candy melts non sono insapori, sanno di vaniglia. Con l'aggiunta di un aroma per dolci puoi ottenere delle combinazioni uniche, per esempio una mescolanza di fragola e vaniglia.
-
5Aggiungi un cucchiaino di grasso alimentare (olio oppure burro sciolto) ai candy melts se la massa è troppo densa. Una volta sciolti, i candy melts dovrebbero avere la consistenza del miele e cadere a filo dal cucchiaio. Può capitare però che la massa risulti un po' troppo densa; in tal caso, basterà aggiungere un cucchiaino di grasso alimentare ogni 350-450 g di candy melts per dargli la giusta fluidità.[20]
- Se stai usando un sacchetto, aprilo, aggiungi il burro o l'olio, dopodiché chiudilo e massaggia per amalgamare il tutto.
- Se stai usando un dosatore di plastica, aggiungi il grasso e poi mescola con uno spiedo in legno.
Pubblicità
Consigli
- Se la massa è ancora troppo densa dopo aver aggiunto il grasso alimentare, potresti aver scaldato troppo i candy melts. Se così fosse, dovrai gettarli via e ricominciare.
- In alcuni casi, potresti dover aggiungere più di un cucchiaino di grasso alimentare. Incorporalo in modo graduale finché non ottieni la consistenza voluta.
- Usa i candy melts entro 3 mesi dall'acquisto. Dopo 3 mesi, avranno perso freschezza e può capitare che non si sciolgano bene.[21]
- Crea dei nuovi candy melts con gli avanzi. Stendi la massa su un foglio di carta da forno, lasciala indurire, dopodiché staccala, rompila a piccoli pezzi e conservali in un sacchetto per alimenti.[22]
Avvertenze
- Fai attenzione a non aggiungere troppo grasso alimentare, altrimenti le decorazioni non si induriranno correttamente.
- Fai attenzione a non bagnare i candy melts una volta sciolti, altrimenti formeranno dei grumi. Se per sbaglio dovesse accadere, aggiungi un po' di olio o burro. Se il problema non si risolve, dovrai buttarli via e ricominciare.[23]
Cose che ti Serviranno
Sciogliere i Candy Melts nel Microonde
- Zuppiera adatta all'uso nel microonde
- Spatola in silicone
- Candy melts
Sciogliere i Candy Melts a Bagnomaria
- Pentola
- Zuppiera in vetro resistente al calore
- Spatola in silicone
- Candy melts
Sciogliere i Candy Melts con la Pentola a Cottura Lenta (per Grandi Quantità)
- Pentola a Cottura Lenta (la cosiddetta "slow cooker")
- Spatola in silicone
- Candy melts
Colorare, Aromatizzare e Diluire i Candy Melts
- Colorante alimentare a base di olio (facoltativo)
- Aroma per dolci a base di olio (facoltativo)
- Grasso alimentare (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftsy.com/cake-decorating/article/how-to-melt-candy-melts/
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ http://thepioneerwoman.com/food-and-friends/candy-coatings-101/
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftsy.com/cake-decorating/article/how-to-melt-candy-melts/
- ↑ https://www.dreamalittlebigger.com/post/troubleshooting-wilton-candy-wafers.html
- ↑ https://www.dreamalittlebigger.com/post/troubleshooting-wilton-candy-wafers.html
- ↑ https://www.dreamalittlebigger.com/post/troubleshooting-wilton-candy-wafers.html
- ↑ https://www.craftybaking.com/howto/candy-melts-heat-and-reheat
- ↑ https://www.craftsy.com/cake-decorating/article/how-to-melt-candy-melts/
- ↑ https://www.wineandglue.com/why-didnt-i-think-of-this-sooner/
- ↑ https://www.dreamalittlebigger.com/post/troubleshooting-wilton-candy-wafers.html