wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 31 407 volte
La cera d'api può essere molto pericolosa quando bollente, quindi devi scioglierla lentamente usando un calore non eccessivo, per ridurre i rischi associati. Il metodo più comune per sciogliere la cera è quello a bagnomaria, ma puoi anche usare una pentola a cottura lenta (detta anche slow cooker) o l'energia solare.
Passaggi
Cottura a Bagnomaria
-
1Riempi una pentola grande con un po' d'acqua. Se hai un sistema di cottura a castello, riempi la metà inferiore con circa 2,5-5 cm di acqua. Se non hai un sistema del genere, prendi una casseruola qualsiasi e riempila con 2,5-5 cm di acqua.
- La pentola deve essere abbastanza grande da poter contenere una pentola più piccola o una ciotola di metallo.
- Non mettere mai la cera direttamente a contatto con la fonte di calore. Così facendo la scioglieresti in maniera non uniforme e rischieresti sia scottature che piccoli incendi.
- Poiché l'acqua bolle a 100 °C, il sistema a bagnomaria è molto sicuro, perché la cera non potrà mai raggiungere temperature eccessive.
-
2Fai bollire l'acqua. Metti la pentola sul fornello e scaldala al massimo fino a quando l'acqua non raggiunge l'ebollizione.
- Non tenere la pentola sull'orlo dei fornelli. La cera bollente è molto pericolosa, per evitare quindi di rovesciarla accidentalmente tieni la pentola verso l'interno.
- Se possibile usa un fornelletto elettrico o una piastra. I fornelli a gas sono sicuri, ma se la cera dovesse raggiungere la temperatura critica, i suoi vapori potrebbero raggiungere il gas e incendiarsi.
-
3Metti all'interno della pentola una più piccola e abbassa la temperatura. Posiziona la metà superiore del sistema a castello all'interno di quella inferiore. Se non usi il sistema a castello, metti semplicemente una ciotola di metallo o una pentola più piccola all'interno di quella più grande. Abbassa la temperatura in modo che l'acqua continui a sobbollire.
- Usa una ciotola di metallo, mai di plastica o di vetro.
- Idealmente, la base inferiore della pentola più piccola non dovrebbe toccare la base di quella più grande. Puoi cercare di ottenere questo effetto appoggiando i manici della pentola più piccola sul bordo di quella più grande[1] .
- Se la pentola più piccola si appoggia all'interno di quella più grande, puoi usare una formina per biscotti per fare da base e mantenere la distanza tra le due pentole. In questo modo non ci sarà contatto diretto con la fonte di calore.
-
4Metti la cera all'interno della pentola più piccola. Metti un blocco di cera nella pentola più piccola o nella ciotola. Assicurati che l'acqua non possa entrare a contatto con la cera.
- Per velocizzare la procedura, puoi tagliare la cera in pezzi più piccoli, in modo che si sciolgano più in fretta.
-
5Fai sciogliere la cera lentamente. In base a quanto sono grandi i pezzi, questo passaggio può necessitare di 30 minuti come di diverse ore.
- Tieni sempre sotto controllo la cera mentre si scioglie.
- Usa un termometro per controllare la temperatura della cera mentre si scioglie. La cera si scioglie intorno ai 63-64 °C. Non lasciare che superi temperature di 71-77 °C, perché oltre questo limite potrebbe cambiare colore e perdere il suo aroma[2] .
- A mano a mano che evapora, aggiungi continuamente acqua alla pentola più grande. Non lasciare mai che si asciughi completamente.
-
6Usa la cera come preferisci. Una volta che la cera è completamente sciolta, puoi usarla all'interno di stampini o in qualsiasi altro modo desideri.Pubblicità
Pentola per Cottura Lenta (Slow Cooker)
-
1Versa dell'acqua in una pentola per cottura lenta. Riempi la vaschetta di una pentola per cottura lenta con circa 5 cm di acqua.
- Se vuoi velocizzare la procedura, riscalda l'acqua in un bollitore prima di versarla nella pentola[3] .
- Una pentola per cottura lenta è ancora più sicura della cottura a bagnomaria poiché mantiene una temperatura ancora più bassa.
- Tecnicamente potresti sciogliere la cera direttamente nella vaschetta della pentola senza metterci l'acqua, perché le temperature rimangono comunque basse. Se scegli questo metodo, assicurati che la vaschetta sia ricoperta di materiale antiaderente.
- Usare il metodo con l'acqua è comunque da preferirsi, perché protegge ulteriormente la cera dal calore diretto. Rende anche più semplice il versare e usare la cera una volta sciolta.
-
2Metti una ciotola all'interno della pentola per cottura lenta. Posiziona una piccola ciotola di metallo all'interno della vaschetta piena d'acqua della pentola per cottura lenta. Assicurati che l'acqua non possa entrare nella ciotola.
- Usa una ciotola di metallo. Non usare piatti di plastica o vetro.
- Per questo metodo, sarebbe meglio che la ciotola toccasse il fondo della vaschetta, piuttosto che rimanere in superficie.
- Assicurati che sia possibile chiudere la pentola una volta inserita la ciotola. Se questo non fosse possibile, usa una ciotola più piccola.
-
3Metti la cera all'interno della ciotola. Metti il blocco di cera nella ciotola all'interno della pentola.
- Invece che inserirla intera, puoi rompere la cera in blocchi più piccoli. La cera si scioglie lentamente, soprattutto usando questo metodo. Usare pezzi più piccoli può velocizzare il tutto in maniera sicura.
-
4Fai cuocere la cera fino a quando non si sarà sciolta. Metti il coperchio sulla pentola e accendila alla massima temperatura. Lascia cuocere per qualche ora, fino a quando la cera sarà completamente sciolta.
- Puoi anche usare temperature più basse, ma ci vorrà più tempo.
- Non togliere il coperchio dalla pentola.
- Tieni sotto controllo la temperatura della cera usando un termometro da cucina. La cera si scioglie intorno ai 63-64 °C. Non lasciare che la temperatura superi i 71-77 °C, perché la cera comincerebbe a scolorirsi.
-
5Usa la cera come preferisci. Una volta che la cera è completamente sciolta, puoi usarla all'interno di stampini o per altri progetti.
- Se non usi tutta la cera subito, puoi tenerla al caldo togliendo il coperchio e impostando la pentola sulla funzione di riscaldamento.
Pubblicità
Energia Solare
-
1Rivesti di carta di alluminio un contenitore di polistirolo. Copri con della carta di alluminio i lati e il fondo di un piccolo contenitore termico di polistirolo[4] .
- La carta di alluminio riflette la luce del sole, permettendo al contenitore di riscaldarsi abbastanza da sciogliere la cera.
- È preferibile usare un contenitore di polistirolo piuttosto che di plastica o altro. Il polistirolo fa da isolante, perciò il calore rimane all'interno piuttosto che disperdersi attraverso i lati.
- Il calore solare è sicuro ed ecologico. L'interno del contenitore dovrebbe raggiungere una temperatura adeguata se le condizioni sono ideali, ma non diventerà mai così caldo da causare bruciature o piccoli incendi.
-
2Metti la cera all'interno del contenitore. Posiziona il blocco di cera nel contenitore rivestito di alluminio. Copri il contenitore con una lastra di vetro o con della pellicola trasparente che poi fisserai con del nastro adesivo.
- Se vuoi velocizzare la procedura, puoi tagliare il blocco di cera in pezzi più piccoli. In questo modo si scioglierà molto più velocemente.
-
3Metti il contenitore al sole. Posiziona il contenitore sotto la luce diretta del sole, nel punto più caldo che puoi. Tienilo lontano da ombra e umidità.
- Questo metodo funziona al meglio nelle giornate calde e soleggiate. Evitalo nelle giornate nuvolose o piovose, e anche la sera.
- Se vuoi usare questo metodo in una stagione fredda, tieni il contenitore dentro casa e scegli il punto più caldo. Durante le stagioni più calde puoi mettere il contenitore sia all'interno che all'esterno.
-
4Sciogli la cera lentamente. Potrebbero essere necessarie diverse ore, controlla l'avanzamento ogni 20-30 minuti.
- Tieni sempre la cera sotto controllo, se ti devi allontanare fallo solo per pochi minuti.
- Cominciare la procedura al mattino o nel primo pomeriggio ti darà il tempo sufficiente a sciogliere la cera.
- Puoi controllare la temperatura all'interno del contenitore usando un termometro da forno. La cera si scioglie intorno a 63-64 °C. Non lasciare che la temperatura superi i 71-77 °C, perché la cera potrebbe cominciare a scolorirsi.
-
5Usala come preferisci. Una volta sciolta, puoi usare la cera in qualsiasi progetto sia necessaria.Pubblicità
Avvertenze
- Tieni un estintore a portata di mano. Probabilmente non ne avrai bisogno, ma gli incendi causati dalla cera possono essere molto pericolosi e un estintore è il modo migliore per spegnere incendi di medie o grandi dimensioni. Piccoli incendi all'interno della pentola possono essere contenuti facilmente mettendo il coperchio.
- Tieni sempre sotto controllo la cera mentre si scioglie. Una volta che la cera raggiunge la temperatura critica, produce dei vapori altamente infiammabili.
- Non lasciare mai che la cera raggiunga temperature di 120 °C. La temperatura critica della cera è di circa 150 °C e a quel punto i vapori prodotti sono molto infiammabili e pericolosi
Cose che ti Serviranno
Cottura a Bagnomaria
- Cera d'api
- Sistema a castello o 1 pentola di metallo grande e 1 ciotola di metallo piccola
- Termometro da cucina
- Acqua
- Fornello elettrico o piastra
- Coltello
Pentola per Cottura Lenta
- Cera d'api
- Pentola per cottura lenta
- Ciotola di metallo piccola
- Acqua
- Coltello
- Termometro da cucina
Energia Solare
- Cera d'api
- Contenitore termico di polistirolo
- Carta di alluminio
- Termometro da forno
- Lastra di vetro o pellicola trasparente
- Coltello