Questo articolo è stato co-redatto da Julian Beer Company. Il ristorante Julian Beer Company ha sede a Julian, in California. Fondato nel 2011 da Jeremy Marsaglia, esperto di barbecue e operatore commerciale, è specializzato in birre artigianali e grigliate. È stato nominato Barbeque n*1 di Julian nel 2020 dal sito Restaurant Guru.
Questo articolo è stato visualizzato 18 163 volte
Gli hamburger sono noti e apprezzati in tutto il mondo. Puoi conservarli nel congelatore, ma prima di cuocerli è meglio lasciarli scongelare. Il metodo più efficace è quello di trasferirli dal congelatore al frigorifero, ma servono diverse ore di anticipo. Se sei di fretta, puoi farli scongelare nell'acqua fredda o usare la funzione defrost del forno a microonde. Gli hamburger scongelati in modo appropriato sono più buoni e hanno una consistenza migliore. Mentre attendi che si scongelino, puoi preparare le verdure e le tue salse preferite.
Passaggi
-
1Metti gli hamburger in frigorifero. Lasciali all'interno della confezione originale. Se l'involucro è danneggiato, trasferiscili in un contenitore a chiusura ermetica. Riponi la confezione o il contenitore su uno dei ripiani del frigorifero.[1]
- All'interno del frigorifero, la carne andrebbe tenuta separata dalla frutta e dalla verdura.
-
2Lascia scongelare gli hamburger per 5 ore ogni 500 g di peso. Tocca la carne per assicurarti che si sia scongelata. Se è ancora dura o ghiacciata, lasciala in frigorifero per un altro po' di tempo. Se gli hamburger sono morbidi, significa che sono completamente scongelati.[2]
-
3Puoi conservare gli hamburger scongelati in frigorifero per un massimo di 2 giorni prima di cuocerli. A differenza degli altri metodi, questo è l'unico che ti consente di conservare la carne in frigorifero per un breve periodo dopo che si è scongelata. Se per qualche ragione non hai la possibilità di cuocere più gli hamburger, rimettili nel congelatore entro 48 ore dallo scongelamento.[3]
-
4Cuoci gli hamburger in padella o nel forno. Puoi farli rosolare in padella o cuocerli con il grill del forno. Nel frattempo, tosta il pane per gli hamburger e prepara le salse e le verdure con cui comporre un panino delizioso.[4]
- Misura la temperatura interna degli hamburger con un termometro per carni. Se sono fatti di carne rossa (manzo o agnello) la temperatura interna deve raggiungere i 71 °C. Se gli hamburger sono di pollo, devono raggiungere i 74 °C. È essenziale che la carne raggiunga la temperatura corretta per evitare che possa causare un'intossicazione alimentare.[5]
- Puoi conservare gli hamburger avanzati in frigorifero. Trasferiscili in un contenitore a chiusura ermetica e mangiali entro 2-3 giorni. In alternativa, puoi congelarli e consumarli entro 3 mesi.[6]
Pubblicità
-
1Metti gli hamburger in un sacchetto per alimenti impermeabile. L'aria e l'acqua possono danneggiare la consistenza della carne, quindi trasferisci gli hamburger in un sacchetto per alimenti impermeabile per evitare che si bagnino.[7]
- I sacchetti per alimenti dotati di chiusura a zip sono pratici, economici e facili da reperire al supermercato.
-
2Immergi il sacchetto nell'acqua fredda. Apri il rubinetto dell'acqua fredda e riempi il lavandino o una zuppiera capiente. Immergi il sacchetto con gli hamburger nell'acqua.[8]
- Non usare l'acqua calda perché si scalderebbe soltanto lo strato di carne più esterno, favorendo così la proliferazione dei batteri.
-
3Cambia l'acqua ogni 30 minuti finché gli hamburger non si sono completamente scongelati. Con il passare del tempo, l'acqua si scalderà favorendo la proliferazione batterica. È importante sostituirla ogni mezz'ora per mantenere la carne al freddo. Saprai che gli hamburger si saranno completamente scongelati quando saranno diventati morbidi al tatto.
- Se il peso degli hamburger è inferiore al mezzo chilo, potrebbero scongelarsi entro 30 minuti, pertanto non avrai bisogno di cambiare l'acqua.[9]
-
4Cuoci gli hamburger in padella o in forno. Vanno cotti non appena si sono scongelati. Una volta pronti, assembla il panino usando i tuoi ingredienti preferiti, senza dimenticare la salsa. Per esempio, gli hamburger di manzo si sposano bene con lattuga, pomodoro e senape.[10]
- Gli hamburger di manzo o agnello devono raggiungere la temperatura interna di 71 °C, mentre quelli di pollo devono raggiungere i 74 °C. Controlla la temperatura interna degli hamburger con un termometro per carni e lasciali cuocere finché non raggiungono il grado di calore corretto, in base al tipo di carne.[11]
- Puoi conservare gli hamburger avanzati in frigorifero. Trasferiscili in un contenitore a chiusura ermetica e mangiali entro 2-3 giorni. In alternativa, puoi congelarli e consumarli entro 4 mesi.
Pubblicità
-
1Metti gli hamburger in un piatto adatto all'uso nel microonde, possibilmente separati. Rimuovili dalla confezione originale e disponili in un piatto. Se è possibile, distanziali l'uno dall'altro in modo che si scongelino più rapidamente.[12]
- Assicurati che sul lato inferiore del piatto sia indicato che è adatto all'uso nel microonde. Nel dubbio, è meglio usare un piatto in vetro o in ceramica.
-
2Metti gli hamburger nel microonde e seleziona la funzione "defrost". Se la modalità è automatica, premi semplicemente il tasto "defrost" seguito da quello di accensione. Il microonde calcolerà autonomamente il tempo necessario per scongelare gli hamburger. Se occorre specificare il peso dell'alimento, riporta quello indicato sulla confezione o pesa gli hamburger con la bilancia. Digita il peso corretto e premi il tasto di accensione.[13]
- Se il microonde non è dotato della funzione "defrost", imposta la potenza al 50% e controlla gli hamburger ogni 5 minuti.
-
3Cuoci gli hamburger non appena si sono scongelati. Puoi cucinarli in padella o in forno. Una volta pronti, assembla il panino usando i tuoi ingredienti preferiti. Per esempio, gli hamburger di carne rossa (manzo o agnello) si sposano bene con lattuga, pomodoro e cetrioli. Non dimenticare la salsa.[14]
- Controlla la temperatura interna degli hamburger con un termometro per carni e lasciali cuocere finché non raggiungono il grado di calore corretto, in base al tipo di carne. Gli hamburger di manzo o agnello devono raggiungere la temperatura interna di 71 °C, mentre quelli di pollo devono raggiungere i 74 °C.[15]
- Puoi conservare gli hamburger avanzati in frigorifero. Trasferiscili in un contenitore a chiusura ermetica e mangiali entro 2-3 giorni. In alternativa, puoi congelarli e consumarli entro 4 mesi.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.stilltasty.com/articles/view/9
- ↑ https://www.stilltasty.com/articles/view/9
- ↑ https://www.stilltasty.com/articles/view/9
- ↑ https://www.stilltasty.com/articles/view/9
- ↑ https://www.canada.ca/en/health-canada/services/general-food-safety-tips/safe-internal-cooking-temperatures.html
- ↑ https://www.stilltasty.com/fooditems/index/16507
- ↑ https://www.yellowblissroad.com/how-to-thaw-ground-beef-in-under-30/
- ↑ https://www.stilltasty.com/articles/view/9
- ↑ https://www.yellowblissroad.com/how-to-thaw-ground-beef-in-under-30/
- ↑ https://www.fsis.usda.gov/wps/portal/fsis/topics/food-safety-education/get-answers/food-safety-fact-sheets/meat-preparation/ground-beef-and-food-safety/CT_Index
- ↑ https://www.canada.ca/en/health-canada/services/general-food-safety-tips/safe-internal-cooking-temperatures.html
- ↑ https://www.stilltasty.com/articles/view/9
- ↑ https://www.stilltasty.com/articles/view/9
- ↑ https://www.fsis.usda.gov/wps/portal/fsis/topics/food-safety-education/get-answers/food-safety-fact-sheets/meat-preparation/ground-beef-and-food-safety/CT_Index
- ↑ https://www.canada.ca/en/health-canada/services/general-food-safety-tips/safe-internal-cooking-temperatures.html