Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 97 317 volte
Scongelare correttamente il pesce surgelato permette di conservarne il buon sapore e la giusta consistenza, oltre a evitare la contaminazione batterica. Per procedere in maniera sicura, il metodo più semplice è riporlo in frigorifero durante la notte che precede la cottura. Se devi cucinarlo immediatamente, puoi scongelarlo in una pentola di acqua fredda; infine, se hai veramente molta fretta, prova a cuocerlo ancora surgelato.
Passaggi
in Frigorifero
-
1Riponi il pesce surgelato che hai comprato in un contenitore sigillato. Assicurati che sia in buone condizioni prima di scongelarlo e mangiarlo; dovrebbe trovarsi in una confezione di plastica senza strappi o lacerazioni. Quando acquisti del pesce surgelato, esaminalo accuratamente per accertarti che sia sicuro.[1]
- Acquista quello che è completamente surgelato e non parzialmente scongelato; dovrebbe essere riposto nei banchi-freezer del supermercato.[2]
- Non comprarlo se è ricoperto da cristalli di ghiaccio o con la brina all'interno della confezione; questi sono indicatori che è in vendita da molto tempo e potrebbe non essere più commestibile.
-
2Mettilo in frigorifero per una notte, in modo che si scongeli gradualmente. La sera precedente a quando prevedi di mangiarlo, trasferiscilo dal congelatore al frigorifero per un procedimento lento; in questo modo, resta costantemente esposto al freddo pur scongelandosi completamente.
- Questa è la tecnica migliore per garantire il sapore e la consistenza del cibo.
- Per questo processo sono necessarie diverse ore; se hai fretta, prova un metodo diverso. Non farti tentare dall'idea di lasciare il pesce semplicemente sul ripiano della cucina; le porzioni esterne iniziano a scongelarsi prima di quelle interne e le carni potrebbero deperire prima che siano completamente decongelate.[3]
- Quando usi questo metodo per scongelare del pesce confezionato sottovuoto, assicurati di rimuovere o aprire la confezione prima di lasciare il pesce nel frigorifero. Evitare tale passaggio può favorire lo sviluppo di batteri tossici.
-
3Ispeziona il pesce scongelato per accertarti che sia adatto al consumo. Dovrebbe avere lo stesso odore e consistenza di quello fresco. Sebbene possa avere un colore diverso (non così fresco e brillante), la carne non dovrebbe essere macchiata o chiazzata. Annusa il pesce: se ha un odore troppo forte o di decomposizione, non è più commestibile; dovrebbe avere un odore leggero ma non disgustoso.
-
4Cucinalo rispettando la ricetta. Il pesce scongelato può sostituire quello fresco in ogni preparazione; cuocilo alla temperatura adatta. In genere, è pronto quando le carni non sono più traslucide e hanno una consistenza soda e friabile.Pubblicità
Rapidamente
-
1Sigillalo in un sacchetto di plastica. Dopo aver riposto il pesce al suo interno, annoda il contenitore per chiuderlo completamente; devi evitare che il pesce si bagni. La temperatura dell'acqua fredda dovrebbe essere sufficiente per scongelarne le carni attraverso il sacchetto.[4]
-
2Metti il tutto in una pentola di acqua fredda. Se il pesce galleggia, zavorralo con un piatto o un altro oggetto pesante per lasciarlo completamente sommerso. Questo metodo è più rapido di quello descritto in precedenza; aspetta circa un'ora per assicurarti che il pesce sia completamente decongelato prima di cucinarlo.[5]
- In alternativa, puoi lasciare il sacchetto sotto l'acqua corrente fredda; il flusso non deve essere molto rapido, è sufficiente che sia costante. Si tratta di una soluzione più veloce rispetto a quella della pentola d'acqua; tuttavia, dovresti utilizzarla solo per i filetti sottili, dato che non devi sprecare troppa acqua lasciandola scorrere per mezz'ora o più.
- Controlla le carni premendovi sopra un dito per assicurarti che siano completamente scongelate; se hai la sensazione che al centro siano ancora surgelate, aspetta un altro po'.
- Non scongelarlo in acqua calda. Questo metodo è troppo rapido, altera il sapore e la consistenza delle carni e le fa decongelare in maniera non uniforme; inoltre, espone i bordi del pesce al rischio di contaminazione batterica, mentre la porzione centrale è ancora surgelata.
-
3Valuta di utilizzare il microonde. Usa la funzione "defrost" o "scongelamento" come alternativa all'acqua fredda. Metti il pesce in un contenitore che possa essere usato nel microonde e scongelalo per diversi minuti; controllalo spesso e ferma il processo quando le carni sono ancora ghiacciate ma malleabili.
- Usa questo metodo solo se prevedi di cucinare immediatamente il pesce.
- Fai attenzione a non cuocerlo nel microonde; toglilo dall'elettrodomestico mentre è ancora freddo, per assicurarti che il sapore non inizi a deteriorarsi.
Pubblicità
Cucinare il Pesce Surgelato
-
1Risciacqualo non appena lo togli dal congelatore. In questo modo, ti sbarazzi dei cristalli di ghiaccio e degli altri residui che si sono accumulati mentre il pesce era surgelato. Usa acqua corrente fredda e fai un lavoro accurato; al termine, asciugalo con carta assorbente prima di proseguire.
-
2Cuocilo immediatamente. Se non hai il tempo o la voglia di aspettare che si scongeli, puoi risparmiarti il disturbo e cucinarlo ancora surgelato.[6] Alcuni metodi di cottura permettono di trasformare un blocco congelato in una cena deliziosa senza alcun passaggio intermedio. Prova queste soluzioni:
- Al vapore. Metti il pesce in una pentola con 3-5 cm di brodo per cucinarlo lentamente con il vapore; si tratta di un metodo sano che permette di ottenere un pesce delizioso e dalla consistenza compatta, indipendentemente dal fatto che in origine fosse fresco o congelato.
- Al forno. Spennellalo con olio di oliva e riponilo in una pirofila; cuocilo in forno finché le carni non diventano opache e si spezzano facilmente.
- Al cartoccio sulla griglia. Se vuoi davvero grigliarlo, ungilo con olio di oliva e cospargilo di aromi; racchiudilo in un cartoccio di carta stagnola arricciandone i bordi. Appoggia il tutto sulla griglia rovente e lascia che il pesce cuocia all'interno al vapore e sviluppi un sapore delizioso.
- Aggiungilo alla zuppa o allo stufato. Se hai cozze, vongole o gamberi congelati, puoi semplicemente metterli nella zuppa o nello stufato che sta sobbollendo; i frutti di mare iniziano a cuocersi nel liquido saporito e sono pronti nell'arco di pochi minuti.
-
3Conosci le ricette in cui è necessario che il pesce sia scongelato. Alcune preparazioni prevedono che non sia surgelato, per garantire la corretta consistenza e una cottura uniforme; ad esempio, grigliandolo congelato al barbecue, ottieni un filetto stracotto all'esterno e ancora freddo al centro. La frittura comporta lo stesso problema, alcuni pezzi potrebbero restare parzialmente crudi. Controlla la ricetta che hai intenzione di seguire e verifica se specifica il tipo di pesce che devi utilizzare (surgelato o scongelato) per ottenere i migliori risultati.[7]
- Se non sai se puoi cucinarlo ancora surgelato, è meglio scongelarlo per ogni evenienza.
- Tuttavia, se una ricetta indica specificatamente che dovresti usarlo decongelato, puoi comunque correre il rischio e cucinare un pesce surgelato; aumenta i tempi di cottura di qualche minuto rispetto a quelli consigliati e accertati che le carni siano cotte prima di servirle.
Pubblicità
Consigli
- Una volta scongelato, cuocilo correttamente seguendo le istruzioni della ricetta.
- Il pesce dovrebbe avere un odore fresco e delicato; non dovrebbe emanare un odore forte, aspro o simile all'ammoniaca.
- Le carni dovrebbero essere elastiche e tornare alla posizione normale quando vengono pressate.
- Il pesce intero e a filetti dovrebbe avere carni sode e brillanti, le branchie dovrebbero essere rosse senza fluidi densi e lattiginosi.
- Friggi quello con la pelle delicata in olio e alla temperatura massima.
- Compra solo il pesce che è conservato in frigorifero o disposto su uno spesso strato di ghiaccio fresco che non si sta sciogliendo (meglio se in contenitori o protetto con qualche tipo di copertura).
- Non usare l'acqua molto calda, perché potrebbe avere effetti indesiderati.
- Dovresti riporlo in un luogo quasi sterile e non troppo caldo.
- Non congelarlo una seconda volta, dato che potresti danneggiarne la carne.
- Non accelerare il processo di scongelamento; concedigli il tempo necessario.
- Non cercare di piegare il pesce mentre si sta scongelando, potresti spezzarlo facilmente.
- Non metterlo surgelato in olio bollente.
Avvertenze
- Non usare l'acqua molto calda per scongelare il pesce; questo metodo porta la carica batterica a livelli pericolosi.
Riferimenti
- ↑ http://www.fda.gov/food/resourcesforyou/consumers/ucm077331.htm
- ↑ http://www.fda.gov/food/resourcesforyou/consumers/ucm077331.htm
- ↑ http://www.stilltasty.com/articles/view/9
- ↑ http://www.stilltasty.com/articles/view/9
- ↑ http://www.fda.gov/food/resourcesforyou/consumers/ucm077331.htm
- ↑ http://www.thekitchn.com/skip-the-thawing-cook-frozen-fish-straight-from-the-freezer-tiny-tips-from-the-kitchn-204186
- ↑ http://www.thekitchn.com/skip-the-thawing-cook-frozen-fish-straight-from-the-freezer-tiny-tips-from-the-kitchn-204186