Scarica PDF Scarica PDF

Se non puoi andare dal macellaio più volte alla settimana per comprare la carne, puoi conservarla nel congelatore e trasferirla nel frigorifero 24 ore prima di cuocerla. Se non hai il tempo di lasciarla scongelare in frigorifero e vuoi cucinarla subito, puoi usare una tecnica di scongelamento leggermente meno sicura, ma comunque efficace. Tutto quello che serve è un forno a microonde, un contenitore appropriato e un po' di pazienza.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare la Carne

  1. 1
    Verifica che la carne sia ancora buona. Se l'hai comprata molto tempo fa e l'hai dimenticata nel congelatore, è meglio gettarla via per non correre rischi inutili. Nel caso tu l'abbia acquistata di recente, ci sono dei segnali che possono rivelare se è andata a male:[1]
    • La carne appare sbiadita;
    • La carne emana un odore sgradevole;
    • La confezione mostra segni di bruciature da freddo (c'è del ghiaccio all'interno).
  2. 2
    Prendi un contenitore adatto all'uso nel microonde. Puoi mettere la carne anche direttamente sul piatto girevole del microonde, ma è meglio usare un contenitore perché sarà l'unico elemento da lavare. La migliore opzione è utilizzare un contenitore di vetro.[2]
    • Se vuoi usare un contenitore di plastica, assicurati che sia adatto all'uso nel microonde osservando i simboli e le diciture sul fondo.
    • Non usare un contenitore di plastica monouso (per esempio uno destinato al cibo da asporto) e non mettere mai la carta stagnola nel forno a microonde. Anche i contenitori di carta generalmente sono inadatti al microonde. In altre parole, se non sei certo che si tratti di un contenitore appropriato, non usarlo.
  3. 3
    Pesa la carne. Se è ancora nella sua confezione originale, probabilmente ci sarà un'etichetta che ne indica il peso, altrimenti dovrai pesarla con la bilancia.
    • Se è possibile, usa una bilancia da cucina digitale perché fornisce una misurazione più accurata di quella meccanica.
  4. 4
    Rimuovi la carne dalla confezione. Molti materiali usati come involucro non sono adatti all'uso nel microonde, quindi nel dubbio è meglio scartarli.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Scongelare la Carne in Modo Appropriato

  1. 1
    Scongela i petti di pollo disossati per 2 minuti al 50% della potenza. Dopo 2 minuti, separa le singole fettine e capovolgile. Imposta il microonde al 20% della potenza massima e imposta il timer calcolando 1 minuto per ogni 700 g di peso. Gira i petti di pollo ogni 60 secondi circa e rimuovi dal forno quelli che si sono già scongelati (mettili da parte per la cottura).[4]
    • Puoi verificare se i petti di pollo si sono scongelati toccandoli con la forchetta e assicurandoti che siano morbidi.
  2. 2
    Se il pollo non è stato disossato, inizia a scongelarlo per 2 minuti al 50% della potenza. Dopo 2 minuti, separa i singoli pezzi di carne e capovolgili. Riduci la potenza del forno al 30% e imposta il timer calcolando 1 minuto per ogni 700 g di peso. Controlla la carne ogni 60 secondi circa e rimuovi dal microonde i pezzi di pollo che si sono già scongelati.[5]
  3. 3
    Scongela le bistecche con l'osso per 2 minuti al 50% della potenza. Dopo 2 minuti, separa le bistecche e capovolgile. Riduci la potenza al 30% e imposta il timer calcolando 1 minuto ogni 500 g di peso. Controlla le bistecche ogni 60 secondi circa e rimuovi dal microonde quelle che si sono già scongelate.[6]
  4. 4
    Scongela le braciole di maiale con l'osso per 2 minuti usando il 50% della potenza. Dopo 2 minuti, separa e capovolgi le braciole. Riduci la potenza del microonde al 30% e imposta il timer calcolando 1 minuto ogni 500 g di peso. Controlla e capovolgi le braciole ogni 60 secondi circa, rimuovendo dal microonde quelle che si sono già scongelate.[7]
  5. 5
    Scongela le bistecche di manzo o le braciole di maiale senza osso per 2 minuti al 40% della potenza massima. Dopo 2 minuti, separa le fette di carne e capovolgile. Riduci la potenza al 30% e imposta il timer calcolando 1 minuto ogni 250 g di peso. Controlla e capovolgi le bistecche o le braciole ogni 60 secondi circa, quindi rimuovi dal microonde quelle che si sono già scongelate.[8]
  6. 6
    Scongela il macinato di manzo per 2 minuti al 50% della potenza massima. Dopo 2 minuti, cerca di separare la carne con la forchetta; riduci la potenza del forno al 30% e imposta il timer calcolando 1 minuto ogni 700 g di peso. Controlla il macinato ogni 30 secondi circa e rimuovi dal contenitore le parti già scongelate[9]
    • Quando la carne macinata inizia ad ammorbidirsi e a cambiare calore, significa che si è scongelata e puoi rimuoverla dal contenitore.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Indicazioni per la Sicurezza Alimentare

  1. 1
    Monitora la carne mentre si scongela. Se vuoi scongelare la carne usando il forno a microonde, è molto importante "non perderla mai di vista". Se il processo di scongelamento non avviene in modo corretto e la carne non si scongela completamente, non si cuocerà a dovere.[10]
    • Se il microonde non ha il piatto girevole, ruota il contenitore ogni volta che controlli la carne.
  2. 2
    Assicurati che la carne si stia scongelando in modo uniforme. Alle alte temperature, i bordi degli alimenti congelati tendono a scaldarsi più rapidamente. Se ti accorgi che la carne non si sta scongelando in modo uniforme e al centro è ancora dura, verifica di aver impostato correttamente la potenza del microonde e di aver separato con cura tutti i singoli pezzi.[11]
  3. 3
    Cuoci la carne non appena è completamente scongelata. Quando l'alimento si sarà scongelato, i batteri inizieranno subito a proliferare. Le alte temperature interromperanno la proliferazione batterica, ma solo se la carne verrà cotta immediatamente.[12]
    Pubblicità

Consigli

  • Una volta cotta, non mettere la carne nello stesso contenitore che hai usato per farla scongelare, altrimenti verrà contaminata dai batteri. Lava il contenitore con l'acqua e il detersivo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando la temperatura della carne cruda supera i 4 °C (la temperatura tipica di qualsiasi frigorifero domestico) diventa terreno fertile per i batteri. Ecco perché è importante cuocerla immediatamente dopo averla scongelata.[13]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Capire se il Pollo è Andato a Male
Cuocere un Hamburger in Padella
Cuocere la Pancetta
Cucinare una Bistecca nel FornoCucinare una Bistecca nel Forno
Bollire un Hot DogIl modo migliore per Bollire un Hot Dog
Riconoscere la Carne Andata a MaleRiconoscere la Carne Andata a Male
Riscaldare un Pollo allo Spiedo
Cucinare in Maniera Sicura il Pollo CongelatoCucinare in Maniera Sicura il Pollo Congelato
Preparare la Carne AsadaPreparare la Carne Asada
Cucinare le Fettine Sottili di Petto di PolloCucinare le Fettine Sottili di Petto di Pollo
Cuocere il Petto di Pollo Surgelato
Cuocere i Wurstel nel FornoCuocere i Wurstel nel Forno
Cuocere il Pollo al Forno
Cuocere la Trippa di Manzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 259 volte
Categorie: Carne
Questa pagina è stata letta 11 259 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità