Scarica PDF Scarica PDF

Congelare le banane è un modo fantastico per farle durare più a lungo e poterle mangiare o usare in cucina ogni volta che vuoi. Puoi congelarle con o senza buccia, una volta che si saranno congelate, scongelarle sarà alquanto semplice se sai come fare. Grazie ai suggerimenti dell'articolo, le tue banane saranno pronte da mangiare in un lampo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Lasciare Scongelare le Banane Naturalmente

  1. 1
    Mettile in una zuppiera per raccogliere il liquido di scongelamento. Cerca una zuppiera grande che possa contenere tutte le banane e cerca di distanziarle il più possibile.[1]
    • Quando le banane inizieranno a scongelarsi perderanno inevitabilmente un po' di liquido. Ecco perché è preferibile riporle in un recipiente.
    • Se non hai a disposizione una zuppiera, puoi metterle in un sacchetto. Se le hai congelate in un sacchetto per alimenti, puoi lasciarle dove sono.
    • Se temi che le banane possano attirare moscerini e altri insetti, copri la zuppiera con la pellicola per alimenti o la carta stagnola.
  2. 2
    Lascia scongelare le banane a temperatura ambiente per 2 ore. Cerca di organizzare bene i tempi per essere pronto a usarle non appena si saranno scongelate. Metti la zuppiera in un punto della cucina raggiunto dalla luce del sole se vuoi accelerare leggermente il processo di scongelamento.[2]
    • Il tempo di 2 ore è indicativo. Le banane potrebbero scongelarsi più o meno velocemente, a seconda della temperatura nella stanza.
  3. 3
    Sbuccia le banane con un coltellino. Capovolgile in modo che la punta marrone sia rivolta verso l'alto e inizia a tagliare in quel punto. Pela un lato della banana facendo attenzione a non eliminare anche una parte di polpa. Tieni le mani lontane dalla lama per non rischiare di ferirti.[3]
    • Dovresti usare uno spelucchino, ovvero un coltello di piccole dimensioni con la lama appuntita che serve per i lavori di precisione, come incidere, affettare sottilmente, intagliare e sbucciare.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Accelerare il Processo di Scongelamento

  1. 1
    Metti le banane in un sacchetto di plastica. Se non hai un sacchetto di plastica, cerca un altro contenitore adatto, per esempio una zuppiera di plastica o qualcosa di simile. Non usare un sacchetto di carta perché bagnandosi si romperà.[4]
    • La ragione per cui devi mettere le banane in un sacchetto è che in questo modo potrai lasciarle in ammollo senza rischiare che l'acqua ne alteri la consistenza o il gusto. In special modo se le hai sbucciate prima di congelarle, è indispensabile metterle in un sacchetto.
    • Puoi sbucciare le banane, volendo, ma non è necessario.
  2. 2
    Immergi il sacchetto in una zuppiera piena di acqua fredda. L'acqua non deve essere gelata, devi potervi immergere tranquillamente le mani. Approfittane per distanziare le banane aumentando la superficie esposta all'acqua.[5]
    • L'acqua agirà come un diffusore di calore e farà aumentare gradualmente la temperatura delle banane che quindi si scongeleranno più rapidamente.
    • Assicurati che le banane siano completamente sommerse.
  3. 3
    Lascia le banane in ammollo per circa 10 minuti. Puoi cambiare l'acqua ogni 5 minuti se hai la necessità di accelerare ulteriormente il processo di scongelamento.[6]
    • Controlla la consistenza delle banane prima di tirarle fuori dall'acqua. Pressane una con delicatezza. Se è ancora congelata, rimettila nell'acqua.
  4. 4
    In alternativa, scalda le banane nel microonde alla potenza minima per 3-4 minuti. Puoi usare questo stratagemma se vuoi che si scongelino nel più breve tempo possibile. Riponile in un sacchetto o in un contenitore adatto all'uso nel microonde, per esempio in vetro o in ceramica. Tra i contenitori da non mettere assolutamente nel microonde ci sono quelli in metallo.[7]
    • La potenza del microonde può variare a seconda del modello. Per precauzione, dopo un paio di minuti mettilo in pausa e verifica se le banane si sono scongelate.
    • Assicurati che il microonde sia impostato a una potenza bassa per evitare che le banane inizino a cuocersi. Non vuoi certo mangiare una banana parzialmente cotta.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai delle banane mature, ma non pensi di mangiarle, puoi metterle nel congelatore e conservarle fino a 3 mesi.
  • Se sai che userai le banane nella seconda metà della giornata, puoi tirarle fuori dal congelatore al mattino e lasciarle scongelare a temperatura ambiente fino al tuo rientro.
  • Per comodità, è meglio sbucciare e tagliare le banane a piccoli pezzi prima di congelarle. In questo modo saranno già pronte per essere aggiunte a un frullato o usate per preparare il banana bread o il gelato.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Sbollentare gli Asparagi
Cuocere gli Asparagi nel MicroondeCuocere gli Asparagi nel Microonde
Cuocere i Funghi Portobello
Cuocere gli Spinaci Freschi
Cucinare le Foglie di BarbabietolaCucinare le Foglie di Barbabietola
Sbollentare le Patate
Cuocere le Carote nel Microonde
Capire se un Ananas è Maturo
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Spurgare le Melanzane
Cuocere i Broccoli Surgelati
Preparare il Purè di Patate Istantaneo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 728 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 4 728 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità