Questo articolo è stato co-redatto da Christina Jay, NLP. Christina Jay è una Dating Coach, Organizzatrice di Incontri e Life Coach Professionale che vive a Toronto, in Canada. È anche la fondatrice di Preferred Match, un servizio di coaching relazionale e incontri pensato per persone di successo. Ha oltre 10 anni di esperienza come coach, ha ottenuto una certificazione in PNL (Programmazione Neurolinguistica) per mezzo del centro NLP Canada Training e ha una laurea in Economia Aziendale conseguita presso la Brock University.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 507 volte
Sapere esattamente che cosa si desidera da una relazione è molto difficile, soprattutto quando si è giovani o inesperti. Anche se hai frequentato diverse persone, ogni relazione è unica e le tue priorità potrebbero essere diverse rispetto al passato. Scoprire cosa si cerca in una relazione potrebbe essere un processo laborioso, ma che vale la pena affrontare.
Passaggi
Stabilire i Possibili Motivi di Rottura
-
1Elabora una lista di punti non negoziabili. Alcune volte per capire meglio cosa si desidera da una relazione è meglio stabilire cosa non si vuole: gli aspetti negativi sono solitamente più chiari di quelli positivi. Siediti e metti per iscritto una lista di aspetti che possono farti escludere subito un potenziale partner. Alcuni studi hanno dimostrato che fra i più comuni motivi di rottura per chi è interessato a una relazione a lungo termine vi sono:[1]
- Avere problemi a gestire la rabbia o avere un atteggiamento violento;
- Frequentare più di una persona alla volta;
- Non essere degni di fiducia;
- Avere già un'altra relazione o essere sposati;
- Avere problemi di salute, ad esempio malattie sessualmente trasmissibili;
- Avere un problema di alcol o droga;
- Essere poco sensibili;
- Avere una scarsa igiene.
-
2Scopri quali sono i valori su cui non intendi scendere a compromessi.[2] Puoi pensare alla tua scala di valori personali come a una mappa stradale che descrive il tipo di vita che vuoi condurre. È difficile che il tuo partner condivida esattamente i tuoi stessi valori, tuttavia è importante che tu capisca quali sono in modo da sapere su quali principi e credenze non hai intenzione di transigere.
- Per esempio, se ritieni che l'onestà sia un valore importante, difficilmente andrai d'accordo con un partner che mente. Allo stesso modo, se l'altro si aspetta che tu menta, questo creerà probabilmente una frattura nella relazione.
- Scopri quali sono i tuoi valori fondamentali rispondendo a queste domande e prestando attenzione a eventuali temi ricorrenti:[3]
- Se potessi cambiare qualcosa nella comunità in cui vivi, cosa cambieresti? Perché?
- Quali sono le due persone che più ammiri e rispetti? Che cosa ammiri di loro?
- Se la tua casa andasse a fuoco e i suoi abitanti fossero già stati tratti in salvo, quali tre oggetti sceglieresti di salvare? Perché?
- Quale episodio della tua vita ti ha reso davvero soddisfatto? Che cosa è successo per farti sentire così?
-
3Prendi in considerazione i tuoi precedenti modelli relazionali. Ripensa alle tue relazioni passate (amorose, platoniche o famigliari); riguardo a quelle che sono finite male, prendi in considerazione i fattori che hanno contribuito alla loro fine. E per quanto riguarda le relazioni che ti hanno lasciato insoddisfatto o infelice?[4]
- Annota tutti gli aspetti negativi che ricordi delle tue relazioni precedenti (amicali, amorose o famigliari) che sono stati fonte di insoddisfazione per te e considerali come la base di quello che non vuoi per il tuo futuro.
-
4Pensa ai problemi presenti nelle relazioni delle persone intorno a te. Anche le relazioni degli altri influiscono su noi stessi. Hai senz'altro trascorso del tempo con amici o famigliari impegnati in relazioni amorose e, anche se esterno alla relazione, potresti esserti accorto di eventuali problemi vissuti dalle persone in questione.
- Per esempio, tua sorella potrebbe essere rimasta sconvolta dopo aver scoperto che il fidanzato la tradiva e il fatto che tu l'abbia aiutata a superare quel momento difficile può averti reso consapevole di quanto sia importante essere fedeli in una relazione.
- Presta attenzione a campanelli d'allarme come questo riguardanti le relazioni degli altri e che non desideri nei tuoi rapporti. Imparare dagli errori degli altri può aiutarti a costruire una relazione più soddisfacente in futuro.
Pubblicità
Prendere in Esame le Proprie Esigenze
-
1Innanzitutto ama te stesso. Molte persone cercano erroneamente un partner che le completi, tuttavia quest'ultimo dovrebbe soltanto servire ad arricchirci, in quanto dovremmo già essere completi da soli. Sentirsi completi significa avere un amor proprio che non dipende dal fatto che gli altri ci amino. Mostra amore nei tuoi confronti in questi modi:
- Stilando una lista degli aspetti che preferisci di te (per esempio la tua affabilità o il tuo sorriso);
- Parlandoti in modo gentile e amorevole, come faresti con un amico;
- Diventando consapevole dei tuoi bisogni e desideri profondi e cercando di assecondarli;
- Prendendoti cura del tuo corpo;
- Gestendo lo stress;
- Evitando di rimuginare sul passato e vivendo il presente.
-
2Pensa al tipo di relazione che desideri. Quali sono le tue aspettative nei confronti del tuo partner e di te stesso? Cerca di essere il più imparziale possibile: ti aiuterà a decidere quali persone non intendi più frequentare e a quali schemi di comportamento vuoi porre fine, così da capire a quale tipo di relazione sei veramente interessato.
- Per esempio, anche se pensi che sia il momento di accasarti, dentro di te potresti sapere di non essere pronto per questo passo. Viceversa, forse pensi soltanto di volerti divertire senza impegno, ma hai imparato dalle tue relazioni passate che ti capita di farti coinvolgere troppo sentimentalmente.[5]
-
3Trasforma la lista dei possibili motivi di rottura negli aspetti più importanti da ricercare. Rileggi la tua lista dei punti non negoziabili: conoscendo quello che non vuoi potrai scoprire quello che desideri. Trasforma questa lista in una serie di aspetti positivi che desideri trovare in una relazione.
- Per esempio, se un possibile motivo di rottura riguardava le persone che hanno dipendenze da droghe o alcol, potresti trasformarlo in “preoccupazione per la salute fisica e mentale”. Sai che non vuoi avere una relazione con qualcuno che abusa di queste sostanze, pertanto cercherai una persona che dia priorità alla salute.
- Aggiungi altre qualità positive a mano a mano che ci rifletti. Sii completamente onesto con te stesso: se essere attraenti è un punto importante per te, annotalo, ma cerca di concentrarti su qualità che non hanno a che fare con l'aspetto fisico, come l'intelligenza, la pazienza e l'empatia. Dovresti prendere in considerazione anche tematiche come la religione e la politica, che potrebbero essere particolarmente importanti per te o meno: non tralasciare nulla, indipendentemente da quanto ti sembri imbarazzante o banale.
-
4Sii la persona che vorresti frequentare. Un modo per ottimizzare il processo di scoperta del partner ideale è incarnare tu stesso le qualità che cerchi. Questo ti permetterà di verificare se le tue aspettative sono realistiche e ti darà la possibilità di valutare cosa sei disposto a dare all'interno di una relazione.[6] È irragionevole avere una lista di richieste senza essere disposti ad attuare alcun cambiamento su se stessi; inoltre incarnare tu stesso le qualità che desideri negli altri ti renderà attraente nei confronti delle persone simili a te.
- Per esempio, se la salute fisica e il benessere sono aspetti importanti che cerchi in un partner, sforzati di trascorrere un mese concentrandoti sinceramente sulla tua stessa salute, mangiando in modo sano, facendo esercizio fisico, combattendo lo stress e dormendo a sufficienza. Cerca di mantenere queste buone abitudini anche dopo che il mese è terminato.
- Immaginiamo che tu abbia elencato tra le caratteristiche auspicabili “essere ricco”: se tu stesso hai difficoltà ad arricchirti da un giorno all'altro, potresti ridefinire questa qualità come “essere finanziariamente stabile”.
Pubblicità
Frequentare Qualcuno Senza Impegno
-
1Esci con qualcuno senza impegno. Puoi stilare liste e ripensare alle tue relazioni passate alla ricerca di segnali indicatori, ma il modo migliore per capire che cosa desideri in una relazione è frequentare occasionalmente qualcuno. Vai a prendere un caffè, un gelato o una bevanda con chi sembra soddisfare i tuoi standard.
- Prima di lanciarti in quest'avventura sii consapevole dei tuoi limiti: per esempio potrebbe non essere il caso di entrare in intimità fisica con più persone allo stesso tempo.[7]
- Inoltre è opportuno comunicare subito all'altro che sei alla ricerca di una relazione senza impegno, in modo da non ferire i suoi sentimenti. Stabilisci un limite di tempo entro il quale smettere di frequentare qualcuno se non senti nascere una naturale connessione. Se ti sembra che per l'altro la relazione si faccia seria oppure inizi a provare maggiore attrazione nei confronti di una persona rispetto ad altre, taglia i legami con queste ultime e segui il tuo istinto.
-
2Valuta la compatibilità con diversi pretendenti. Mentre frequenti senza impegno alcune persone, considera quanto rispecchiano i tuoi valori, sogni e obiettivi, assicurandoti che nessuno di loro incarni eventuali aspetti negativi della tua lista. A mano a mano che conosci la persona in questione, non dimenticare i tuoi bisogni e desideri.[8]
- A questo punto potresti sentire un legame più forte o un maggiore allineamento con una persona piuttosto che con le altre. Se è così, è il momento di tagliare i legami con gli altri potenziali partner, in modo da rafforzare il rapporto con la persona in questione e rimanerle fedele.
-
3Visualizza la relazione al di là della fase dell'innamoramento. Qualsiasi relazione a breve termine comincia con una fase in cui il partner viene visto attraverso lenti rosa. Qualsiasi cosa l'altro dica o faccia risulta affascinante, ma con il passare del tempo l'alone di perfezione inizia a scomparire. Preparati a quest'eventualità e comincia a guardare al di là della fase dell'innamoramento, cercando di immaginare come saranno le cose nei successivi mesi o anni.[9]
- Devi valutare se quello che ti infastidisce del tuo partner, ma che ora ti sembra insignificante, potrà ingigantirsi una volta finita la fase dell'innamoramento. Ritorna alla tua lista e assicurati di non aver tralasciato alcun valore o caratteristica di rilievo perché hai perso la testa per quella persona.
- Per esempio, se la pulizia era un aspetto importante per te all'inizio, sei sicuro che riuscirai a ignorare il fatto che la tua ragazza accumula i piatti nel lavello per giorni e giorni?
- Prima di voler rompere con la persona al minimo sgarbo, ricorda che è inevitabile che alcune caratteristiche del tuo partner non ti piacciano: assicurati soltanto di non tralasciare i tuoi valori fondamentali.
-
4Comunica con il tuo partner. Se scopri una certa compatibilità, in quanto condividete gli stessi valori, obiettivi, interessi e punti di vista sulla vita, potrebbe essere il momento di discutere onestamente riguardo al tipo di relazione che volete avere.[10] Quando sei sicuro che la persona in questione incarna ciò che cerchi in una relazione, è il momento di accertarti che l'altro provi lo stesso per te.
- Sii sincero riguardo a quello che senti. Se il tuo partner non è interessato a una relazione a lungo termine, è meglio saperlo sin dall'inizio. Non commettere l'errore di credere di poterlo cambiare prima o poi.
- Chiedigli di trovare un momento tranquillo per parlare e comunicagli quello che senti riguardo alla vostra relazione. Potresti dirgli che ti è piaciuto conoscerlo nei mesi appena trascorsi e che vorresti sapere che cosa pensa della connessione che avete e dove vorrebbe portare la vostra relazione. È importante sapere se il tuo partner è intenzionato ad avere una relazione a lungo termine e se è favorevole al fatto che non frequentiate nessun altro.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/close-encounters/201510/the-top-9-relationship-deal-breakers
- ↑ http://www.webmd.com/sex-relationships/features/love-and-dating-what-you-need
- ↑ http://wire.wisc.edu/yourself/selfreflectknowyourself/Yourpersonalvalues.aspx
- ↑ http://www.webmd.com/sex-relationships/features/love-and-dating-what-you-need?page=3
- ↑ http://us.reachout.com/facts/factsheet/do-i-want-a-relationship
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-attraction-doctor/201107/6-tips-dating-success-what-you-both-want-matters
- ↑ http://relationshipcounselingcenter.net/relationship-news/really-difference-casual-dating-committed-relationship/
- ↑ http://tinybuddha.com/blog/finding-good-match-know-want-need-relationship/
- ↑ http://www.eharmony.com/dating-advice/relationships/when-the-honeymoon-phase-is-over/#.VyozwNKDGkp