Scarica PDF Scarica PDF

La velocità di upload e download della tua connessione internet decide quanto velocemente potrai trasferire i dati attraverso il web. La velocità della tua connessione è dovuta in gran parte al tipo di abbonamento che hai sottoscritto con il tuo ISP (provider della connessione a internet), ma anche ad altri fattori. Prosegui nella lettura di questo articolo per conoscere la tua attuale velocità di upload e download.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Conosci la Terminologia

Scarica PDF
  1. 1
    Impara l'unità di misura della velocità di connessione. Questo fattore si misura in Mbps. Questa sigla significa Megabit per secondo. L'unità di misura Mbps è un metodo standard per calcolare la velocità di trasferimento dei dati. La cosa più importante di cui devi prendere nota è che Mb (megabit) è diverso da MB (megabyte).
    • La dimensione dei file normalmente viene indicata in megabyte (MB).
    • Un Megabit equivale a 1048576 di bit, che si traduce in circa 125 kilobyte (KB). Un Megabyte è composto da 1024 KB.
    • Questo significa che una connessione a 10 Mbps di velocità riesce a scaricare fino a 1,25 MBps.
  2. 2
    Scopri i concetti di base di una connessione ad un server. Una connessione viene gestita da un computer che ha il ruolo di server. Il server è il punto dal quale tu reperisci le informazioni. I server sono computer fisici, e la distanza che intercorre dal tuo computer al server ha un impatto rilevante sulla velocità della tua connessione.
    • A parità di condizioni, si scaricano informazioni più velocemente da un server che si trova a 10 km di distanza rispetto ad uno che si trova a 500 km di distanza.
  3. 3
    Impara la differenza tra upload e download. Quando esegui il download di informazioni, significa che stai ricevendo (scaricando) dati dal server. Mentre se esegui un upload, significa che stai inviando (caricando) dati al server. Normalmente, una connessione ad internet è molto più veloce in download che in upload.
  4. 4
    Impara il significato della parola ping. Il ping è un programma che serve per verificare lo stato di una connessione e per misurarne il 'tempo'. Questo significa che il ping misura quanto tempo occorre perché l'informazione partita dalla sorgente della connessione arrivi all'altro capo, cioè a destinazione. Nella realtà dei fatti, questo valore ha effetto solo sul tempo che intercorre fra la richiesta di download e l'inizio effettivo del trasferimento dei dati, e non sulla velocità del download stesso.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Esegui un test di velocità

Scarica PDF
  1. 1
    Trova un test nel web. Esistono molti siti che offrono questo servizio gratuitamente. Normalmente, vengono testati tre parametri fondamentali della tua connessione: il ping, la velocità di download e quella di upload.
  2. 2
    Seleziona il server più vicino a te. Normalmente, per eseguire un test di questo tipo occorre selezionare un punto nel web con cui stabilire una connessione per poi testarne la qualità. Spesso viene fornita una lista di server tra cui scegliere per poi avviare il test. Molti di questi siti web, scelgono automaticamente il server ottimale rispetto alla tua posizione.
    • Un server fisicamente più vicino alla tua posizione genererà un risultato migliore nel test.
    • Puoi eseguire questo test con un server dislocato in qualsiasi punto nel mondo, così potrai renderti conto di quanto tempo occorre per scaricare un file da un altro paese.
  3. 3
    Esegui il test. Aspetta qualche istante perché il file di test venga inviato al tuo computer. I risultati verranno espressi in Mbps. Confronta la velocità reale della tua connessione con quella indicata dal tuo ISP.
    Pubblicità

Consigli

  • La velocità di una connessione internet in fibra ottica o ADSL viene influenzata dal numero di utenti connessi contemporaneamente. Normalmente la differenza è trascurabile, ma può diventare evidente nei momenti di traffico molto intenso.
  • Una linea telefonica di qualità e la lunghezza del doppino telefonico hanno un grosso impatto sulla velocità finale di una linea ADSL.
  • Molti test di velocità che si eseguono sul Web richiedono Java per essere eseguiti.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Connettere due ComputerConnettere due Computer
Fare un Cavo di ReteFare un Cavo di Rete
Eseguire un Test sulla Latenza della Propria Connessione su WindowsEseguire un Test sulla Latenza della Propria Connessione su Windows
Conoscere l'Indirizzo MAC del Tuo ComputerConoscere l'Indirizzo MAC del Tuo Computer
Visualizzare l'Elenco dei Dispositivi Connessi a una Rete WirelessVisualizzare l'Elenco dei Dispositivi Connessi a una Rete Wireless
Crimpare un Connettore RJ45Crimpare un Connettore RJ45
Collegare Due Router in CascataCollegare Due Router in Cascata
Collegare un Router a un ModemCollegare un Router a un Modem
Configurare il tuo PC per Collegarti a una Rete LocaleConfigurare il tuo PC per Collegarti a una Rete Locale
Collegare Due RouterCollegare Due Router
Collegare Due Router WiFi Senza Usare un Cavo di ReteCollegare Due Router WiFi Senza Usare un Cavo di Rete
Accedere a un Computer Connesso a una Rete Locale Usando un Sistema Windows o un MacAccedere a un Computer Connesso a una Rete Locale Usando un Sistema Windows o un Mac
Capire Perché la Velocità di Upload è BassaPerché la velocità di Upload è così bassa? Cause e consigli per la soluzione
Utilizzare un Piano Telefonico Cellulare su TabletCome usare un piano telefonico cellulare sul tablet
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luigi Oppido
Co-redatto da:
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point Computers
Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente. Questo articolo è stato visualizzato 16 363 volte
Categorie: Networking
Questa pagina è stata letta 16 363 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità