wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 7 285 volte
Scrivere la recensione di un prodotto che hai acquistato e usato recentemente è un modo eccellente per condividere informazioni utili con gli altri acquirenti, per promuovere un prodotto a cui sei particolarmente affezionato o anche solo per accrescere il numero di articoli al tuo attivo. Si può recensire qualsiasi prodotto, da uno spazzolino elettrico a una nuova auto ibrida. La rete, però, è sommersa di testi che si limitano a incensare o a stroncare qualcosa e che, quindi, non sono di nessuna utilità al consumatore medio. Una buona recensione si basa sulla ricerca e sulla conoscenza del prodotto e offre una valutazione equilibrata dei suoi pregi e dei suoi difetti. Leggi i consigli che seguono per imparare a scrivere una recensione che sia davvero utile.
Passaggi
Conoscere il Prodotto
-
1Fai una ricerca sul prodotto. Per dimostrare ai lettori che la tua recensione è affidabile, cerca di svolgere una ricerca più accurata possibile sull'oggetto o sul servizio che ti accingi a recensire. Una conoscenza approfondita del prodotto, dell'evoluzione che ha subito e della concorrenza che deve affrontare ti permetterà di dare un contributo che sia autorevole quanto il giudizio di un esperto.
- Studia il sito del produttore e acquisisci informazioni sul prodotto direttamente alla fonte. Evita di citare il materiale pubblicitario pubblicato dai produttori e dai rivenditori: i lettori smetteranno di leggere nel momento in cui si renderanno conto che si tratta di marketing e non di valutazioni tratte dall'esperienza diretta.
- Analizza la concorrenza ed esamina i pregi e i difetti dei prodotti considerati alternativi a quello recensito. Questo ti permetterà di metterlo a confronto con i principali competitor sul mercato. [1] [2]
-
2Procurati il prodotto. Acquistarlo o noleggiarlo è il modo migliore per prepararsi a recensirlo. Insistendo un po', oltretutto, potresti ottenere un campione gratuito direttamente dal produttore o dai rivenditori.
- Se gestisci un blog e intendi pubblicare la recensione lì, contatta l'azienda via e-mail, via posta o con una telefonata. Accertati che l'argomento sia coerente con il tuo genere di blog e tieni presente il traffico di visite che ricevi. Trasmetti un messaggio conciso e diretto.
- Le grandi aziende hanno spesso al loro interno un ufficio dedicato al marketing e alle vendite. In questo caso, contatta il responsabile e proponi la tua recensione direttamente a lui. [3]
-
3Usa il prodotto. L'utilizzo e la conoscenza approfondita del prodotto sono forse gli aspetti più importanti di una recensione. Quando cercano di farsi un'idea del prodotto, i lettori pretendono competenza specifica ed esperienza diretta da parte di chi scrive.
- La rete pullula di recensioni fasulle, piene di lodi sperticate e di critiche eccessive: la maggior parte dei lettori smette di leggerle, se si accorge che sono scritte con un secondo fine. Una valutazione onesta e obiettiva del prodotto è il modo migliore per attrarre l'attenzione del lettore. [4] [5]
- Presentare un video o una foto di te mentre sei alle prese con il prodotto dimostrerà che l'hai effettivamente usato e la tua recensione ci guadagnerà in termini di credibilità. [6] [7]
-
4Sii consapevole di quello che cercano i lettori. Le ragioni per cui un potenziale acquirente si mette a cercare la recensione di un prodotto sono molteplici: è questo che devi tenere presente mentre usi il prodotto e fai le tue ricerche in proposito. Ecco le domande più comuni che si pongono i lettori:
- È di facile utilizzo?
- È di buona qualità?
- È qualcosa che fa al caso mio?
- Chi l'ha già provato ha avuto un'esperienza positiva?
- Quali sono i pro e i contro del prodotto?
- Esistono alternative disponibili? Se sì, sono all'altezza?
- Il prodotto vale la spesa? [8]
Pubblicità
Scrivere la Recensione del Prodotto
-
1Scrivi l'introduzione. Una buona introduzione cattura l'attenzione del lettore e fornisce un quadro esauriente del prodotto in esame e dei suoi presunti pregi.
- A beneficio dei neofiti, dedica qualche paragrafo a descrivere le funzionalità del prodotto abbastanza in dettaglio, come se dovessi spiegarne le caratteristiche ex novo. Informare i nuovi clienti sul prodotto è un aspetto importante della recensione.
- A beneficio dei consumatori più esperti, invece, concentrati sull'evoluzione del prodotto rispetto ai modelli precedenti e su difetti o problemi noti di cui gli utenti possono aver fatto esperienza in passato. Gli utenti esperti frequentano spesso forum online dove si discute delle possibili soluzioni ai problemi più diffusi: questo ti dà la possibilità di dimostrare la tua competenza sul prodotto. [9] [10]
-
2
-
3Esprimi giudizi equilibrati. Non descrivere solo quello che ti piace, ma anche quello che NON ti piace del prodotto. Le recensioni più utili sono quelle che espongono i pro e i contro. I lettori scappano a gambe levate da quelle che, invece, traboccano di lodi sperticate o di critiche troppo severe.
- Illustra dettagliatamente l'esperienza che ti ha condotto a formulare questi giudizi, spiegando chiaramente i motivi per cui consideri certe caratteristiche un pregio e altre un difetto.
- Generalmente le persone preferiscono una recensione imparziale, esposta con chiarezza ed equilibrata, a un'enfasi eccessiva sugli aspetti positivi o negativi (tranne quando è giustificata, ovviamente). [13] [14] [15]
-
4Metti a confronto i prodotti. Approfondiscine le caratteristiche alla luce del confronto con prodotti simili reperibili sul mercato, elencandone i rispettivi pro e i contro. Questo metterà in luce la tua competenza e dimostrerà che hai condotto una ricerca seria, oltre a fornire al lettore un punto di riferimento attendibile per il suo prossimo acquisto.
- Questo è particolarmente importante per i nuovi acquirenti, che cercano di orientarsi per poter effettuare una scelta ponderata.
-
5Definisci il tuo lettore ideale. Individua lo specifico bacino di utenza che, secondo te, trarrebbe maggior beneficio dall'uso del prodotto. Descrivi il prodotto nel dettaglio per aiutare gli utenti a decidere se fa davvero al caso loro.
- I punti di principale interesse possono essere la maggiore o minore facilità d'uso, determinate caratteristiche particolarmente allettanti per una certa categoria di utenti e il confronto con eventuali altri prodotti usati in passato. [16]
-
6Scrivi la conclusione. Una buona conclusione riassume i pregi e i difetti del prodotto, determina se è all'altezza del marketing commerciale e fornisce la tua opinione sulla sua adeguatezza dal punto di vista economico e del rapporto costi-benefici. [17]
-
7Pubblica la recensione. Scegli il forum più adatto e posta la recensione online. Esiste un numero sterminato di portali dove pubblicarla: i più popolari sono i siti dedicati proprio alla recensione di prodotti e quelli dei rivenditori specializzati.
- Lascia passare un po' di tempo tra l'uscita del prodotto e la pubblicazione della recensione. Questo ti darà il tempo di testarlo adeguatamente e di effettuare una valutazione scrupolosa. I lettori si fidano più, se il recensore è in grado di dimostrare che ha dedicato all'analisi del prodotto un tempo sufficientemente lungo. [18]
Pubblicità
Consigli
- Esprimiti con parole tue. Non c'è bisogno di essere eccessivamente formali. Un'impostazione discorsiva e che segua un filo logico andrà benissimo.
- Se recensisci un'app e intendi segnalare un errore di programmazione, non pubblicare una recensione negativa, ma scrivi piuttosto una nota agli sviluppatori perché risolvano il problema. In questo modo non corri il rischio di screditare inutilmente un'applicazione che, per il resto, funziona correttamente.
Riferimenti
- ↑ http://www.humanproofdesigns.com/real-reporting-how-to-write-a-product-review-when-you-dont-own-the-product/
- ↑ http://www.problogger.net/archives/2011/04/19/how-to-write-amazing-product-reviews/
- ↑ http://www.incomediary.com/how-to-start-a-review-blog-and-get-free-review-products
- ↑ http://www.nytimes.com/2011/08/20/technology/finding-fake-reviews-online.html
- ↑ http://www.nytimes.com/2012/01/27/technology/for-2-a-star-a-retailer-gets-5-star-reviews.html
- ↑ https://www.lexico.com/grammar/writing-a-product-review
- ↑ http://www.problogger.net/archives/2011/04/19/how-to-write-amazing-product-reviews/
- ↑ http://www.problogger.net/archives/2012/11/20/how-to-write-a-must-read-product-review/
- ↑ http://www.problogger.net/archives/2011/04/19/how-to-write-amazing-product-reviews/
- ↑ https://www.lexico.com/grammar/writing-a-product-review
- ↑ http://www.optiniche.com/blog/446/writing-product-reviews/
- ↑ https://www.lexico.com/grammar/writing-a-product-review
- ↑ http://www.optiniche.com/blog/446/writing-product-reviews/
- ↑ https://www.lexico.com/grammar/writing-a-product-review
- ↑ http://www.optiniche.com/blog/446/writing-product-reviews/
- ↑ http://www.optiniche.com/blog/446/writing-product-reviews/
- ↑ https://www.lexico.com/grammar/writing-a-product-review
- ↑ https://www.lexico.com/grammar/writing-a-product-review