Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 38 588 volte
Gli articoli di cronaca sono recenti, chiari, accurati e imparziali. Poiché sono spesso letti in fretta o in maniera sommaria, le informazioni più importanti devono essere presentate per prime, seguite da contenuti descrittivi che integrano la notizia. Leggi per imparare l’essenziale per scrivere articoli di cronaca.
Passaggi
Strutturare l’Articolo
-
1Scrivi un titolo. Il titolo del tuo articolo dovrebbe essere un frammento di frase che, succintamente, ne riassume il punto principale. Usa parole di effetto per attirare l’attenzione; assicurati tuttavia, che il titolo rappresenti il reale contenuto dell’articolo. Per esempio:
- "Cordoglio per la Morte dell’Allenatore della Squadra di Calcio"
- "Forte Terremoto Colpisce l’Italia Centrale"
- "Partecipazione del Capo dello Stato alle Celebrazioni del 25 Aprile"
-
2Crea una frase introduttiva. La prima frase di un articolo di notizie è chiamata “Apertura” e contiene i dettagli più essenziali della notizia. Anche se la gente non leggesse il resto, dovrebbe apprendere l’essenza dell’articolo già dall’Apertura. Viene scritta in terza persona e dà risposte alle domande classiche di un articolo di notizie: chi, cosa, quando, dove, perché e come? Esempi:
- "Un’epidemia d’influenza a Roma ha portato alla chiusura di tre scuole elementari questa settimana, come riportato dalle autorità scolastiche."
- "La ragazza scomparsa di Mantova è stata trovata in una baracca abbandonata in cui si era rifugiata, secondo un comunicato della Polizia."
-
3Continua con i dettagli. Completa la notizia con i dettagli necessari al contesto, le opinioni delle persone che hai intervistato, e ogni altro fatto o circostanza che il lettore dovrebbe conoscere per capire completamente quello che è successo. Ogni paragrafo successivo ha un proprio argomento e non dovrebbe essere lungo più di cinquanta parole.
- Scrivi i paragrafi successivi in base alla loro importanza, piuttosto che in ordine cronologico. I lettori dovrebbero essere in grado di leggere dalla prima parte dell’articolo, e ottenere le informazioni necessarie per prime. Se sono interessati, possono leggere fino alla fine per approfondire l’argomento.
- Crea una trama con le dichiarazioni che hai raccolto nelle interviste, con le statistiche rilevanti, e con notizie storiche per dare sostegno a ogni concetto che esprimi.
-
4Concludi con un sommario. L’ultimo paragrafo completa l’articolo, riassumendo i punti principali e riportando le informazioni di cui il lettore potrebbe avere bisogno per continuare a seguire la notizia.Pubblicità
Perfezionare la Lingua e il Tono
-
1Sii imparziale. L’imparzialità è stata a lungo un requisito fondamentale per il giornalismo di cronaca. Di certo è impossibile essere completamente imparziali – ma dopotutto, ogni cosa dell’articolo, dall’argomento alla scelta delle parole, dipende da te – quindi, dovresti fare del tuo meglio per dare una rappresentazione completa della notizia, in modo che i lettori abbiano l’opportunità di formarsi le proprie opinioni.
- Non far trasparire le tue tendenze nell’articolo. Se stai scrivendo su due candidati impegnati in una competizione elettorale, per esempio, presenta entrambi i candidati senza esprimere preferenze.
- Non usare parole cariche di significato che possono influenzare le opinioni del lettore sull’argomento. Evita gli stereotipi e i termini discriminatori e offensivi.
- Non ingigantire gli eventi, le azioni, o altri aspetti della notizia. Il tuo lavoro è raccontare ciò che è realmente accaduto, non una versione gonfiata della realtà.
-
2Rendilo comprensibile. Usa una struttura della frase e una scelta di parole che comunicano l’informazione con chiarezza, piuttosto che causare confusione. L’obiettivo di un articolo di cronaca è trasferire rapidamente l’informazione, non impressionare o intrattenere la gente (anche se non desideri che il tuo articolo sia noioso). I giornali sono letti da gente di tutte le estrazioni sociali, quindi il tuo articolo deve rivolgersi a diverse categorie di lettori.
- Usa i verbi nella forma attiva, piuttosto che in quella passiva. La lettura scorre meglio e va direttamente al punto. Per esempio, scrivi "Il senatore Rossi ha tenuto una conferenza stampa giovedì", invece di "Una conferenza stampa è stata tenuta dal senatore Rossi giovedì".
- Identifica con chiarezza le persone che intervisti. Si tratta di un medico che ha fatto ricerche su un’importante scoperta scientifica? Un rappresentante del Governo? La madre di un uomo sotto processo per omicidio? Il ruolo di una persona deve essere chiaro per i tuoi lettori.
- Non creare confusione nel tuo articolo con parole non necessarie. Usare un vocabolario non comune serve solo a confondere e a distrarre i tuoi lettori. Scegli parole che migliorano l’accuratezza dell’articolo, piuttosto che le parolone più altisonanti che riesci a trovare.
Pubblicità
Indagare sulla Notizia
-
1Raccogli informazioni. Una volta che hai deciso cosa scrivere, raccogli le informazioni di cui hai bisogno. Presentare una notizia ai lettori, che possono non sapere niente dell’argomento è una grande responsabilità, per cui è meglio raccogliere il maggior numero possibile d’informazioni accurate e di prima mano.
- Documentati sugli antefatti della vicenda, in modo da presentarla nell’esatto contesto. Per esempio, se stai scrivendo un articolo su una nuova legge per la protezione dei boschi dal taglio indiscriminato, verifica cosa stabilisce la legge, perché è stata approvata, da chi è stata sostenuta, chi erano gli oppositori, e così via.
- Se stai scrivendo su un evento, partecipa, sia che si tratti di un’inchiesta del senato, di una partita di calcio, o dell’interruzione della campagna elettorale di un candidato. Prendi appunti esaustivi mentre sei lì, in modo da ricordare in seguito cosa è successo.
-
2Conduci interviste. Gli articoli di cronaca sono valorizzati attraverso resoconti di prima mano di testimoni e opinioni di esperti. Identifica gli attori principali della vicenda e sottoponi brevi e specifici quesiti, in modo che le loro risposte integrino le informazioni che riporti nel tuo articolo.
- Prendi un appuntamento con la persona o le persone che vuoi intervistare. Puoi intervistarle direttamente o tramite telefono.
- Usa l’intervista per verificare fatti di cui hai saputo. Per esempio, se ti stai occupando di un tornado che ha creato danno in una piccola cittadina, e vuoi sapere quante case sono state danneggiate, intervista il sindaco. Se vuoi un resoconto da qualcuno che ha visto il tornado, intervista un testimone che era presente.
- Non usare le parole dell’intervistato fuori dal contesto. Le persone che hai intervistato per un nuovo articolo ti stanno facendo un favore. Se devi pubblicare le parole di qualcuno, assicurati di rispettare il loro significato originale.
-
3Controlla i fatti. Quando scrivi un articolo di notizie, hai la responsabilità verso i tuoi lettori di presentare un’informazione completa e accurata. Partire da un fatto errato può sembrare insignificante, ma ha serie conseguenze; a parte i problemi che possono nascere dal pubblicare informazioni sbagliate, la tua credibilità come giornalista potrebbe essere messa in discussione.
- Controlla i numeri e altri dati importanti attraverso fonti specializzate. Se stai scrivendo un articolo su un’ondata di calore, chiama i servizi governativi specializzati per verificare le temperature.
- Verifica le informazioni basate sul sentito dire con più di una fonte.
- Controlla la grafia dei cognomi e dei nomi. Assicurati, soprattutto, di scrivere correttamente i nomi delle persone che intervisti.
Pubblicità