wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 996 volte
Un caso aziendale fornisce le giustificazioni per una proposta di modifica e per l'allocazione delle risorse necessarie perché il cambiamento funzioni. In genere, un caso aziendale è scritto dopo che un gruppo o una task force si riunisce e valuta un problema specifico o un’opportunità. Il caso può essere il risultato di diversi incontri, così come di molta attività di analisi e ricerca da parte dei membri del gruppo di progetto. Esso può essere uno stimolo per andare avanti con un’idea, o semplicemente rappresenta un messaggio coerente o la visione del gruppo.
Passaggi
-
1Stabilisci chi scriverà il caso aziendale. Nella maggior parte dei casi, una o due persone si assumono il compito di scrivere il caso. Con solo uno o due scrittori, il tono e lo stile del caso aziendale avranno una loro coerenza. Lo scrittore dovrebbe avere conoscenze e competenze riguardo al progetto, ma deve essere aperto agli input dei membri del team per la stesura del caso.
-
2Spiega come il progetto ha avuto inizio o come il gruppo di lavoro è stato formato. I motivi per avviare il progetto potrebbero includere la ricerca di maggiore efficienza, di maggiore impegno, di profitti elevati o di qualcos'altro che è diventato un problema per un’azienda o per un’organizzazione. All'interno di questa sezione elenca i membri del gruppo e i criteri con cui sono stati scelti.
-
3Elabora i metodi usati dal gruppo per svolgere le ricerche e architettare il piano. Se il gruppo ha intervistato i reparti aziendali, ha avuto incontri con i soggetti target, si è riunito con una parte di una comunità, o semplicemente ha discusso le questioni, includi queste informazioni.
-
4Riporta la soluzione o il progetto proposto dal gruppo. Spiega in dettaglio come la modifica proposta risolve eventuali problemi o questioni e li corregge. Includi ciò che il gruppo spera di realizzare con la soluzione.
-
5Indica cosa è necessario per implementare la soluzione o il progetto, incluso elementi come un budget o più risorse umane. Tutto ciò che è necessario per realizzare questa soluzione dovrebbe essere spiegato in questa sezione.
-
6Dettaglia le sequenze temporali o il cronoprogramma per la realizzazione del progetto. Comincia dall'inizio e stima le date di attuazione per il completamento del progetto.
-
7Identifica cosa succederà se questo progetto o suggerimento non sarà realizzato. Spiega le conseguenze e ciò che può accadere non attuando questo piano.
-
8Scrivi i passi successivi del programma. Se l'implementazione è il passo successivo, indicalo. Se sono necessarie ulteriori ricerche, spiega perché.Pubblicità
Consigli
- Identifica tutte le ipotesi e i vincoli che puoi riconoscere in questa fase.
- La giustificazione per il progetto potrebbe basarsi su una combinazione dei seguenti elementi:
- Vantaggi per le operazioni aziendali
- Indirizzi strategici
- Analisi costi/benefici.
- Il caso aziendale deve essere interessante, non usare il gergo del settore e sii conciso. I dati possono essere presentati utilizzando tabelle e grafici per una rappresentazione visuale.
- Il progetto o la soluzione da attuare deve essere misurabile.
- Nel sommario riassuntivo del caso, fornisci una spiegazione del perché si dovrebbe procedere alla fase successiva del progetto e identifica l’impatto sul business qualora non si proceda.
- Assicurati di lavorare a stretto contatto con le principali parti interessate allo sviluppo del caso aziendale. Non basta andare e scriverlo in modo indipendente. È necessario avere il beneplacito dei portatori d’interesse, quindi cercare la loro assistenza e il loro coinvolgimento fin dall’inizio, è il modo migliore per averlo.