Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 9 047 volte
Quando scrivi una ricerca o un libro, è importante includere una bibliografia, ossia una lista di tutti i libri, articoli e altre fonti che hai utilizzato per redigere il tuo lavoro. Le bibliografie di solito sono formattate secondo uno di questi tre stili: American Psychological Association (APA) per i testi scientifici, Modern Language Association (MLA) per quelli umanistici e Chicago Manual of Style (CMS) per libri e diari.
Passaggi
Scrivere una Bibliografia in stile APA
-
1Creare una lista di riferimenti. Riserva una pagina alla fine del documento per la bibliografia. Il titolo sarà "Riferimenti". Dopo questa intestazione fai una lista di articoli, libri, pubblicazioni sul web, e altre fonti che hai usato per redigere il tuo lavoro.
-
2Citare gli articoli. Gli articoli si citano con il nome dell’autore, seguito dall’anno, il titolo dell’articolo, nome della pubblicazione, volume o uscita in caso di periodico, e pagine di riferimento. Il formato è questo: Autore, A.A., e Autore, B.B. (Anno). "Titolo dell’articolo. " "Titolo della Pubblicazione", numero del volume o uscita, pagine.
- Esempio: Jensen, O. E. (2012). "African Elephants." Savannah Quarterly, 2(1), 88.
- Se l’articolo è stato consultato online, includi le parole "Consultabile su" seguite dall’indirizzo web.
- Includi più informazioni possibile. Se manca un’informazione, non metterla.
-
3Citare i libri. Inizia con il nome dell’autore, seguito dall’anno di pubblicazione, titolo del libro, città della casa editrice, e infine nome della casa editrice. Il formato è il seguente: Autore, A.A. (Anno). Titolo del libro. Luogo: Casa Editrice.
- Esempio: Worden, B. L. (1999). Echoing Eden. New York, New York: One Two Press.
-
4Citare i siti web. Includi il nome dell’autore, la data completa, il titolo della pagina web, e le parole "Consultabile su" con l’indirizzo web. Il formato è il seguente: Autore, A.A. (Anno, Mese giorno). Titolo della pagina web/documento. Consultabile su: http;//URL della pagina specifica.
- Example: Quarry, R. R. (May 23, 2010). Wild Skies. Consultabile su from http://wildskies.com.
- Se non c’è un autore disponibile, inizia con il titolo. Se non c’è una data, scrivi "n.d. ".
-
5Includere citazioni nel testo. Lo stile APA tichiede l’uso di semplici citazioni tra parentesi subito dopo la linea o il concetto nel testo per il quale hai usato un riferimento particolare. Le citazioni nel testo danno informazioni limitate, e devono essere collegate alle rispettive citazioni nella pagina della bibliografia alla fine del documento.
- Quando fai la parafrasi di una fonte, includi il cognome dell’autore e l’anno di pubblicazione. Esempio: "Le ricerche hanno dimostrato che il numero di farfalle monarche è diminuito negli ultimi dieci anni (Jensen, 2011. "
- Per citazioni dirette, includi il cognome dell’autore, anno e numero di pagina. Esempio: "La popolazione delle farfalle monarche sta "diminuendo rapidamente a causa del riscaldamento globale" (Jensen, 2011, p.380). "
- Se non hai il nome dell’autore, usa le prime parole del titolo della pubblicazione. Esempio: "Su vedono meno farfalle sulla costa della California (Butterfly News, 2011). "
Pubblicità
Scrivere una Bibliografia in stile MLA
-
1Creare una pagina per elencare le opere citate. Riserva una pagina alla fine del documento per la bibliografia, che nello stile MLA viene chiamata "opere citate". Scrivi "Opere Citate" all’inizio della pagina, e fai l’elenco di libri, articoli e siti web che hai usato come fonti per il tuo lavoro.
-
2Citare gli articoli. Inizia con cognome e nome dell’autore, seguiti dal titolo dell’articolo, titolo della pubblicazione, volume e numero dell’uscita, data e pagine. Assicurati di usare la punteggiatura e di mettere in corsivo le cose giuste. Il formato è il seguente: Cognome, nome dell’autore. "Titolo dell’articolo". "Titolo del periodico" numero del Volume Data: pagine.
- Esempio: Green, Marsha. "Life in Costa Rica." Science Magazine 1 4 Mar. 2013: 1-2.
- Includi più informazioni possibili su ogni articolo.
-
3Citare i libri. Includi cognome e nome dell’autore, titolo del libro, luogo di pubblicazione, casa editrice e data di pubblicazione. Il formato è il seguente: Cognome, nome dell’autore. "Titolo del libro". Informazioni aggiuntive. Luogo di Pubblicazione: Casa Editrice, data di pubblicazione.
- Esempio: Butler, Olivia. Parable of the Flower. Sacramento: Seed Press, 1996.
-
4Citare i siti web. Inizia con cognome e nome dell’autore (se disponibili), titolo dell’articolo o del progetto, titolo del sito web, data di pubblicazione, nome dell’istituzione sponsor, data di accesso e indirizzo web completo. Il formato è il seguente: Cignome, nome dell’autore. "Titolo del lavoro all’interno di un progetto o database. " "Titolo del sito, progetto, o database". Informazioni di pubblicazione (data di pubblicazione o dell’ultimo aggiornamento, nome di un’istituzione o organizzazione sponsor). Data di accesso e <indirizzo URL completo>.
- Esempio: Jong, June. "How to Write an Essay." Writing Portal. 2 Aug. 2012. University of California. 23 Feb. 2013. <http://writingportal.com>.
Pubblicità
Scrivere una Bibliografia in stile CMS
-
1Creare una pagina per la bibliografia. Riserva una pagina per la bibliografia alla fine della tua ricerca o libro. Scrivi "Bibliografia" in cima alla pagina e fai un elenco di tutti i libri, articoli e siti web che hai usato come fonti per il tuo lavoro.
-
2Citare gli articoli. Scrivi il nome completo dell’autore, titolo dell’articolo, titolo del quotidiano o della rivista, numero di volume, data di pubblicazione e numero di pagina. Se stai citando un quotidiano, ometti il numero di volume. Il formato è il seguente: Nome e cognome dell’autore. "Titolo dell’articolo". "Titolo della rivista". Numero di volume (data): numero di pagina.
- Esempio: Skylar Marsh. "Walking on Water." Earth Magazine 4(2001): 23.
-
3Citare i libri. Scrivi il nome completo dell’autore, titolo del libro, luogo di pubblicazione, casa editrice, anno di pubblicazione e numero di pagina. Il formato è il seguente: Walter White. Space and Time. New York: Lindon Press, 1982.
-
4Citare i siti web. Scrivi il nome dell’azienda o organizzazione, nome della pagina web o articolo, data dell’ultima modifica e indirizzo web completo. Il formato è il seguente: Nome dell’azienda. "Nome della pagina Web". Data ultima modifica. Indirizzo web.
- Esempio: University of California. "History of University of California." Ultima modifica Aprile 3, 2013. http://universityofcalifornia.com.
Pubblicità
Consigli
- Assicurati di includere ogni fonte che hai usato per scrivere il tuo lavoro.