Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 16 716 volte
Ti piace scrivere? Vuoi farti nuovi amici senza lasciare la comodità di casa? Scambiare delle lettere con un amico di penna ti permette di farlo! Per costruire un rapporto solido che duri negli anni, pensa al tipo di amico che vorresti, condividi la tua vita con lui in prosa e sviluppa un interesse sincero nei suoi confronti.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:Imparare a Conoscere un Nuovo Amico di Penna
-
1Scegli il formato appropriato per la lettera.[1] Anche se non esistono regole fisse su come strutturare le corrispondenze, molte persone decidono di impiegare un formato a tre parti. Una lettera ben scritta ha una parte dedicata ai saluti, uno o più paragrafi che rappresentano il corpo del testo e un epilogo.
- I saluti dovrebbero iniziare con l'espressione "Caro [nome dell'amico di penna]". Mettili sempre all'inizio della pagina.
- Dopo i saluti, sviluppa il corpo della lettera. Si tratta della parte di testo principale in cui puoi comunicare con il tuo amico.
- Per finire, riassumi o concludi i tuoi pensieri con un epilogo. La conclusione di solito è costituita da un paragrafo finale e una frase di commiato, come "Sinceramente", seguita dalla tua firma.
-
2Scrivi il corpo della lettera. Si tratta della parte dedicata ai contenuti, in cui ti presenti, poni domande interessanti e condividi i tuoi pensieri. In base alla lunghezza dei paragrafi potresti scriverne da due a cinque.
- Nella tua prima lettera, presentati in modo generale. Fornisci informazioni sulla tua vita domestica, sugli hobby e sugli interessi. Puoi includere persino dettagli evidenti che probabilmente il tuo amico conosce già.
- Ad esempio, potresti presentarti scrivendo "Ho dodici anni. Vivo con mio padre e le mie due sorelle. Vado in seconda media e la mia materia preferita è storia. Nel tempo libero mi piace leggere e giocare alla PlayStation".
- Non scrivere tutte le informazioni sulla tua vita in una volta sola.[2] Avrai tutto il tempo di condividere gli altri dettagli con il tuo amico di penna quando vi conoscerete meglio.
- Sii specifico. Ad esempio, non dire che ti piacciono i film, i libri e lo sport. Scrivi invece che apprezzi i film Marvel, i romanzi di fantascienza e andare in bicicletta.
- Quando conoscerai meglio il tuo amico di penna, avrai più elementi per rispondere alle sue opinioni, al suo senso dell'umorismo e alle sue idee nel corpo della lettera. Ti sentirai anche più a tuo agio a esprimerti e confidarti con lui. Più vi scriverete, più sarà facile trovare argomenti che interessano entrambi.
-
3Fai attenzione a quello che scrivi. Se tieni una corrispondenza con un amico di penna in carcere, non includere alcuna informazione incriminante. Le lettere per i prigionieri sono lette attentamente e potresti finire nei guai se le forze dell'ordine scoprissero i tuoi segreti. Se sei un immigrato irregolare, non scriverlo nella lettera; non puoi mai sapere chi leggerà le lettere che scrivi. Evita anche di condividere dettagli sul tuo reddito o stipendio.
- Non dire tutto subito.
- Se non ti piace l'idea che un estraneo sappia dove vivi, affitta una casella postale.
-
4Fai molte domande.[3] Mostra interesse nella vita del tuo amico di penna. Ponigli quesiti sul suo lavoro, sugli hobby e sulla famiglia. Invitalo a condividere il proprio pensiero su molti interessi comuni. Sviluppa una curiosità sincera in merito alla sua vita e non essere timido quando gli scrivi.
- Ad esempio, se il tuo amico di penna fa atletica, chiedigli qual è il suo tempo sui cento metri, se ha mai partecipato a una staffetta e qual è la massima distanza che ha percorso.
-
5Non essere invadente. Probabilmente hai decine di domande da fare all'amico di penna sulla sua vita, ma devi evitare di superare il limite. Se stai scrivendo a una persona dall'altra parte del mondo, potrebbe non gradire un livello di familiarità e confidenza troppo alto. Per lei potrebbe essere imbarazzante parlare con sincerità di alcuni argomenti. Se avverti della reticenza, evita di indagare sulle sue abitudini e sulla sua vita. Se non risponde ad alcune domande, non porle di nuovo e presumi che l'argomento sia tabù.
- In alternativa, se il tuo amico di penna è più diretto e insiste che alcuni limiti non vanno superati, rispetta la sua volontà. Ad esempio, se non vuole parlare del suo orientamento sessuale o della sua famiglia, non fargli domande su quegli argomenti.
- Allo stesso modo, non sentirti obbligato a confessare tutto di te se non ti senti a tuo agio nel farlo. Se il tuo amico di penna ti scrive di un argomento o di un problema di cui non vuoi parlare, non avere la sensazione di doverti aprire con lui. Fagli capire in modo diretto che ci sono cose di cui non ti va di discutere. Proprio come un amico normale, anche quello di penna dovrebbe rispettare i limiti che imponi e tenere in considerazione i tuoi sentimenti.
-
6Termina la lettera. La parte finale è la conclusione. Scrivi un ultimo paragrafo salutando il tuo amico e lasciandolo con un pensiero su cui riflettere o con una domanda. Ad esempio, potresti chiudere con alcune brevi frasi che riepilogano l'idea principale che hai esposto nel corpo del testo.[4]
- Ad esempio, se hai scritto una lettera spiegando che non vedi l'ora che arrivi l'estate, potresti aggiungere: "Con un po' di fortuna, il tempo migliorerà presto qui. Voglio davvero ricominciare a nuotare. Tu invece? Ti piace nuotare? O ci sono altri sport estivi che ti interessano? Spero di sentirti presto".
- Salta due righe e scrivi "Sinceramente", "Stammi bene" o "Alla prossima", concludendo con la firma subito sotto la parola finale.
-
7Scrivi l'indirizzo sulla busta. Aggiungi sia l'indirizzo del mittente (il tuo) che quello del destinatario. Il tuo va nell'angolo in alto a sinistra della busta, iniziando dal nome, poi la strada e infine nella terza riga, città, stato e CAP. Segui lo stesso formato per l'indirizzo del destinatario, ma mettilo al centro della busta.
- Non dimenticare di mettere i francobolli. È una buona idea portare la lettera all'ufficio postale la prima volta che la spedisci, in modo da sapere quali francobolli ti servono, specie se il tuo amico di penna vive all'estero.
- Metti la lettera nella cassetta o portala all'ufficio postale per farla consegnare.
-
8Aspetta la risposta con pazienza. Il tuo amico di penna probabilmente è una persona impegnata, proprio come te. Non aspettarti una risposta immediata. Attendi almeno due settimane e se ancora non hai ricevuto una lettera, mandane un'altra o un'e-mail (se hai il suo indirizzo di posta elettronica).[5]
- Molte persone sono abituate ai mezzi di comunicazione istantanei, come e-mail, messaggi, telefoni e considerano le lettere una perdita di tempo. Tuttavia, uno dei vantaggi delle lettere è che serve tempo per scriverle e per spedirle, quindi richiedono pazienza (e la infondono).
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:Sviluppare il Rapporto con un Amico di Penna
-
1Decidi che impegno prendere con il tuo amico di penna. Se vuoi scrivergli solo due volte al mese, faglielo sapere. Lo stesso vale se puoi scrivere tutte le settimane. Non ci sono regole sulla frequenza con cui dovete comunicare, ma qualunque sia la tua decisione, spiegala chiaramente all'altra persona, in modo che non si aspetti troppo da te.[6]
- Al contrario, se vuoi un amico di penna più disponibile e non lo hai ancora trovato, continua a cercare. Non sentirti limitato ad avere un solo amico di penna alla volta.
-
2Includi un regalino. Molti piccoli oggetti possono essere doni ideali per il tuo amico di penna. Se vive in un'altra nazione, potrebbe essere interessato alle monete in uso dove vivi tu. Potresti anche includere articoli recenti che potrebbero piacergli e citarli nel corpo della lettera. Se siete diventati molto amici e l'idea di mandargli una foto di te non ti mette a disagio, puoi aggiungere alla lettera uno scatto che ti ritrae mentre fai un'attività divertente.[7]
- Se stai scrivendo a un amico di penna in prigione, chiedigli se può ricevere certi oggetti prima di inviarli. Ogni prigione impone regole diverse sugli oggetti consentiti nelle corrispondenze personali.
- Decora la lettera. Se hai un lato artistico, includi piccoli disegni per illustrare il testo. Puoi aggiungere degli adesivi, in modo da dare un tocco personale.
-
3Commenta su quello che scrive il tuo amico di penna. Ad esempio, se ti dice che ha iniziato un nuovo lavoro, chiedigli se gli piace, se i suoi colleghi sono persone carine e così via. Dimostra il tuo interesse nella sua vita.[8]
- Se il tuo amico di penna ti fa delle domande, rispondi. Se preferisci evitare di trattare alcuni argomenti, spiegalo esplicitamente.
- Chiedi foto degli animali domestici, delle collezioni e delle opere d'arte del tuo amico.
-
4Non trattare il tuo amico di penna come un diario.[9] Per creare un rapporto più stretto con lui dovrai spesso condividere sentimenti ed esperienze personali, ma non dovresti fargli un resoconto dettagliato di tutto quello che hai fatto dopo l'ultima volta che gli hai scritto. Lascia che la conversazione tra voi si sviluppi naturalmente.
- Cita gli eventi principali della tua vita, come andare al cinema, a un concerto o a teatro, mangiare benissimo o malissimo in un ristorante, ricevere un premio a scuola o imparare qualcosa di nuovo, come cucinare. Non limitarti al ruolo di reporter; cerca invece di offrire un'analisi approfondita degli ultimi sviluppi nella tua vita.
- Ad esempio, invece di dire banalmente "Ieri ho visto il nuovo film di Capitan America" senza aggiungere altro, scrivi: "Ho visto il nuovo film di Capitan America. Ho apprezzato tutti i personaggi già apparsi in altri film Marvel. A parer mio, la regia e la recitazione sono state le migliori della serie. Dovresti guardarlo!".
-
5Crea un legame con il tuo amico di penna parlando delle esperienze che avete in comune. Nelle tue lettere, scrivi di eventi che anche l'altra persona potrebbe aver vissuto o su cui potrebbe avere delle opinioni, come notizie di attualità o la tua vita lavorativa. Ad esempio, potresti scrivere: "Sono davvero colpito dal Candidato X. Ho donato per la sua campagna elettorale e mi sono offerto come volontario per fare promozione porta a porta. Tu? Pensi di andare a votare?".
-
6Parla con il tuo amico di penna su internet. Usa i social come Facebook e Tumblr per creare un legame più profondo con lui. Restando in contatto la vostra amicizia potrà fiorire anche tra una lettera e l'altra.[10]
- Non lasciare che la comunicazione sui social o digitale rimpiazzi la vostra corrispondenza epistolare. Anche se i mezzi di comunicazione moderni sono utilissimi, non possono offrire le gioie che dà la scrittura di una lettera.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:Trovare un Amico di Penna
-
1Pensa ai motivi per cui ti piacerebbe scrivere a un amico di penna. Stai facendo delle ricerche su un argomento specifico? Vuoi fare pratica con una lingua straniera? Vuoi imparare a conoscere meglio la vita e la cultura di un altro paese? In base ai tuoi interessi e allo scopo per cui desideri un amico di penna, devi fare scelte diverse in merito al tipo di persona con cui creare un rapporto.[11]
- Ad esempio, se vuoi imparare il tedesco, dovresti trovare un amico di penna in Germania, Austria o che vive in un'altra nazione ma parla quella lingua.
- Se vuoi conoscere meglio il Giappone, dovresti trovare un amico di penna giapponese che possa condividere con te la sua opinione sulla società nipponica.
-
2Pensa ai tuoi interessi e al tuo background. Se desideri solo trovare un nuovo amico, può esserti utile scrivere a qualcuno con cui hai elementi in comune. Cerca di trovare una persona d'età simile alla tua e con gli stessi interessi.
- Ad esempio, se sei un chitarrista punk-rock di 17 anni, probabilmente non hai molto in comune con un uomo d'affari di 45 anni. Cerca di trovare amici di penna che consideri interessanti e a cui non vedi l'ora di scrivere.
- Esistono molti club di amici di penna dedicati a gruppi culturali della popolazione. Ad esempio, troverai gruppi pensati per le ragazze adolescenti e altri solo per studenti.[12]
- Naturalmente, non devi trovare un clone di te stesso per avere un buon amico di penna. In alcuni casi impariamo di più su noi stessi e sul mondo in cui viviamo interagendo con persone molto diverse da noi.[13]
-
3Usa internet per trovare un amico di penna.[14] In rete troverai molti forum e siti web che mettono in contatto persone di tutto il mondo che vogliono scriversi delle lettere. Pen Pal World, Penpals Now e Letter Writers Alliance sono solo alcuni esempi.
- Alcuni servizi che permettono di trovare amici di penna sono a pagamento, mentre altri sono gratuiti. Puoi trovare ottimi amici con entrambe le soluzioni, ma controlla che tipo di servizio si tratta prima di iscriverti, in modo da evitare costi inattesi.
Pubblicità
Consigli
- Se il tuo amico di penna vive molto lontano, potrebbero servirti francobolli speciali. Chiedi conferma all'ufficio postale.
- Investire in carta da lettere e cancelleria di qualità può rendere più piacevole l'esperienza di scrittura e lettura delle lettere.
Avvertenze
- Assicurati di scrivere correttamente l'indirizzo sulla busta.
- Se il tuo amico vive in un altro stato, potrebbe non capire alcune cose che scrivi (come termini gergali o riferimenti alla cultura pop). Cerca di essere chiaro.
Cose che ti Serviranno
- Carta
- Penna (anche penne colorate se desideri!)
- Immagini o foto di te (facoltative)
- Dizionario (se non parli la stessa lingua del tuo amico)
- Computer
Riferimenti
- ↑ http://www.letterwritingguide.com/friendlyletterformat.htm
- ↑ http://geekgirlpenpals.com/2014/02/5-tips-for-making-a-good-connection-with-your-pen-pal/
- ↑ http://www.snailmaillove.com/blog/2015/7/1/5-tips-for-writing-a-first-letter-to-a-new-penpal
- ↑ http://www.letterwritingguide.com/friendlyletter.htm
- ↑ http://geekgirlpenpals.com/2014/02/5-tips-for-making-a-good-connection-with-your-pen-pal/
- ↑ http://geekgirlpenpals.com/2014/02/5-tips-for-making-a-good-connection-with-your-pen-pal/
- ↑ http://geekgirlpenpals.com/2014/02/5-tips-for-making-a-good-connection-with-your-pen-pal/
- ↑ https://books.google.com/books?id=9nE24gFpjWoC&lpg=PP1&dq=penpals&pg=PA57#v=onepage&q&f=false
- ↑ https://books.google.com/books?id=9nE24gFpjWoC&lpg=PP1&dq=penpals&pg=PA59#v=onepage&q&f=false
- ↑ http://geekgirlpenpals.com/2014/02/5-tips-for-making-a-good-connection-with-your-pen-pal/
- ↑ http://www.pbs.org/parents/adventures-in-learning/2014/01/pen-pal-letters/
- ↑ http://www.pen-pal.com/
- ↑ https://books.google.com/books?id=9nE24gFpjWoC&lpg=PP1&dq=penpals&pg=PA3#v=onepage&q&f=false
- ↑ https://books.google.com/books?id=9nE24gFpjWoC&lpg=PP1&dq=penpals&pg=PA6#v=onepage&q&f=false