Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 15 634 volte
Scrivere una lettera alla persona che sarai in futuro è un esercizio divertente che ti permette di riflettere sulla tua vita attuale e fissare degli obiettivi per l'avvenire che desideri. Anche se non è difficile, dovresti prenderlo sul serio in modo da trarne tutti i benefici possibili. Valuta attentamente varie idee prima di sederti a scrivere. Dopodiché metti la lettera in un posto in cui sei certo di poterla trovare in futuro.
Passaggi
Parlare della Persona che Sei Oggi
-
1Scegli un'età. Prima di procedere, decidi a quanti anni vuoi leggere la tua lettera. Puoi farlo quando avrai 18, 25 o 30 anni. In questo modo, riuscirai a definire quali obiettivi intendi raggiungere entro quel momento della tua vita.[1]
- Puoi scegliere un'età in cui le circostanze saranno diverse da quelle in cui ti trovi attualmente. Se la scrivi mentre frequenti il liceo e la leggi quando sarai all'università, potrai vedere quanto è cambiata la tua vita e se hai raggiunto o meno gli obiettivi che sei in procinto di porti.
-
2Adotta un tono poco formale. Devi scrivere questa lettera a te stesso, quindi non essere troppo serio. Scrivila come se parlassi al tuo migliore amico.[2]
- Quando racconti la tua vita attuale, parla in prima persona. Quando ti rivolgi alla persona che vorrai diventare in futuro, esprimiti usando la seconda.
-
3Riassumi chi sei adesso. La lettera dovrebbe iniziare con una breve sintesi della vita che stai conducendo attualmente. Pensa alle tue realizzazioni più recenti, come il conseguimento del diploma e agli interessi che stai coltivando, comprese le attività extrascolastiche. In questo modo riuscirai a vedere quanto sarà cambiata la tua esistenza da quando hai scritto la lettera.[3]
-
4Annota le tue paure. Pensa a tutto quello di cui hai paura, come parlare di fronte a un gruppo, cambiare città dopo le scuole superiori o non superare i test d'ingresso nella facoltà che vorresti frequentare. In futuro sarai in grado di capire se hai superato le tue insicurezze. Inoltre, riflettendo su questi aspetti, potresti renderti conto che dopotutto non erano così preoccupanti, ma anche adottare altre strategie per affrontare la realtà o per stabilire un piano di riserva.[4]
-
5Individua i valori e le convinzioni più importanti. Chiediti che cosa ti guida adesso. Tutto quello in cui credi (in ambito religioso o morale) e il tuo personale codice etico giocano un ruolo importante nelle tue scelte. Prendendo coscienza dei tuoi valori, riuscirai a decidere chi vuoi essere in futuro.[5]
- Se sei credente, inserisci informazioni che riguardano la tua fede oppure delinea quali sono i tuoi valori, come la tolleranza religiosa, o il tuo ateismo. Precisa quali sono i principi la morali a cui ti ispiri, come la gentilezza e la disponibilità verso gli altri nei momenti di bisogno.
-
6Annota le tue competenze. Individua qualche abilità o dote che sei riuscito a sviluppare finora e che ti ha permesso di ottenere dei successi, come vincere in un torneo di tennis, formare un gruppo musicale o organizzare attività scolastiche. Magari sai scrivere molto bene o sei un asso in matematica. Riflettendo sui settori in cui eccelli, potrai decidere che cosa intendi raggiungere nel corso della tua vita.[6]
-
7Stabilisci i tuoi obiettivi e le tue speranze. Parla delle cose che ritieni importanti, come giocare a calcio o frequentare l'università. Dovresti anche pensare a quello che speri di realizzare in futuro, come viaggiare in Europa, pubblicare articoli su un periodico o esibirti con la tua band.[7]Pubblicità
Rivolgerti alla Persona che Diventerai in Futuro
-
1Aggiungi tutto quello che intendi interrompere, continuare e iniziare. Forse vuoi smettere di litigare con tua sorella o rosicchiarti le unghie. Magari vuoi continuare ad andare in chiesa ogni settimana o prendere ottimi voti. Puoi iniziare a fare volontariato nella tua comunità, praticare uno sport o frequentare un'associazione. Scrivi questi obiettivi nella tua lettera per vedere se in futuro li avrai raggiunti.[8]
-
2Offri a te stesso qualche consiglio. Pensa ai consigli che vorresti ricevere in futuro. Possono essere semplici o complessi. Tra i vari esempi considera: "sii gentile con la mamma", "investi nel mercato azionario", "vai in chiesa ogni settimana", "non preoccuparti troppo", "prendi seriamente lo studio" o "risparmia per una acquistare una bella macchina". Rifletti sui problemi che stai affrontando attualmente per sapere quali saranno i consigli di cui potresti avere bisogno un domani.[9]
-
3Poniti delle domande. Dovrebbero aiutare la persona che sei oggi a riflettere su quello che devi fare per diventare chi vuoi. Al tempo stesso, dovranno aiutarti in futuro a valutare quello che hai fatto per diventare quello che sarai. Puoi chiederti:
- Ti piace il tuo lavoro?
- Cosa fai per rilassarti?
- Chi è la persona più importante della tua vita?
- Com'è il tuo rapporto con i tuoi genitori?
- Se potessi cambiare qualcosa della tua vita, quale sarebbe?
Pubblicità
Chiudere e Conservare la Lettera
-
1Sigillala. Non tentare di leggerla prima del momento stabilito. Chiudila in una busta o con il nastro adesivo. In questo modo, la potrai conservare, soprattutto se non hai intenzione di leggerla per 10-20 anni. Se è in formato digitale, archiviala o mettila in una cartella da aprire quando sarà arrivato il momento.
-
2Conservarla in un posto sicuro. Se hai scelto di scrivere o stampare una copia cartacea della lettera, devi metterla in un posto facilmente accessibile e sicuro. Se la nascondi in un luogo difficilmente individuabile, ti conviene annotare dove si trova, altrimenti potresti dimenticarlo quando arriverà il momento di leggerla. Puoi conservarla in una scatola dei ricordi o persino memorizzarla in una "time capsule".[10]
- Se hai un diario personale, considera di scriverla direttamente all'interno e usare un segnalibro, o scriverla su un altro foglio e conservarla tra le pagine del diario.
-
3Usa la tecnologia per inviarti la lettera. Cerca e utilizza un programma, un sito web o un'applicazione che ti consenta di inviare e-mail o messaggi di testo alla persona che sarai in futuro. Tuttavia, tieni presente che questa opzione è più efficace con le lettere da spedire entro tempi brevi rispetto a quelle da consegnare nel lungo termine, dal momento che non puoi essere certo se il sito web o l'applicazione funzionerà ancora nei decenni a venire.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.inc.com/jessica-stillman/want-to-improve-your-life-write-yourself-a-letter.html
- ↑ http://www.createwritenow.com/journal-writing-blog/bid/88135/journaling-exercise-write-a-letter-to-your-future-self
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/isabel-song/a-letter-to-my-future-sel_b_4522265.html
- ↑ https://medium.com/personal-growth/join-me-and-write-a-letter-to-your-future-self-514fa62c0beb
- ↑ http://www.inc.com/jessica-stillman/want-to-improve-your-life-write-yourself-a-letter.html
- ↑ https://medium.com/personal-growth/join-me-and-write-a-letter-to-your-future-self-514fa62c0beb
- ↑ http://www.inc.com/jessica-stillman/want-to-improve-your-life-write-yourself-a-letter.html
- ↑ https://medium.com/personal-growth/join-me-and-write-a-letter-to-your-future-self-514fa62c0beb
- ↑ http://www.chicagonow.com/new-abides/2013/06/writing-letter-to-your-future-self-you-could-change-your-life-today/