Scarica PDF Scarica PDF

La TV è una forma unica e popolare d’intrattenimento. Come per ogni progetto artistico, ci sono regole standard da seguire, e alcuni suggerimenti per avere successo.

Così come per altre discipline, più esperienza acquisisci nella scrittura di testi televisivi, più il tuo programma TV avrà possibilità di successo. Con l’aiuto di questo articolo, dovresti essere in grado di scrivere una sceneggiatura dettagliata, interessante e perfetta.

Passaggi

  1. 1
    Scegli un argomento. Se hai la possibilità di scegliere l’argomento per la sceneggiatura, preparati a metterti alla prova. Prendi un foglio di carta o apri un nuovo documento sul pc. Scrivi qualsiasi cosa ti passi per la testa. Una volta completato questo elenco, avrai un buon numero di argomenti tra cui scegliere.
    • Proponi l’idea; se piacerà, diventerà famosa, e quindi avrà successo. Parlane con persone fidate o con amici e parenti. Cerca di trovare qualcuno con esperienza, soprattutto se stai scrivendo per un concorso o a livello professionale.
    • Prendi la tua decisione, anche se il tuo miglior argomento non è popolare: potrebbe avere comunque un seguito, purché tu abbia familiarità con quel contesto. Per esempio, se il calcio è molto popolare, ma tu sai tutto di cucina orientale, dovresti assolutamente parlare di ciò che preferisci, in modo che tu possa dare il meglio di te.
  2. 2
    Documentati. Prima d’iniziare a scrivere la tua storia, devi dare un’occhiata al lavoro degli altri. In questo modo avrai nuove idee e supererai quelle vecchie. Ricorda, non vuoi mostrare ai produttori qualcosa di già visto.
  3. 3
    Abbozza i passaggi o le regole fondamentali del tuo programma. Questa è probabilmente la parte più importante del tuo lavoro, poiché è quella in cui sono definite le linee-guida del resto del progetto. Molti dei passaggi in questa fase saranno sviluppati contemporaneamente, perciò devi cercare di tenere le idee in ordine per garantire la coerenza ed evitare errori. Non ci sono regole su come farlo, ma dovresti trovare il metodo più adatto a te. Certe persone useranno un quaderno per disegnare, altri scriveranno tutto su delle schede, mappe mentali, software… dovresti provare finché non trovi il metodo più efficace.
    • Fai brainstorming. Ancora una volta, elenca le idee per la tua storia. È qui che dovresti pensare alla trama generale del tuo programma. Per esempio, “Glee” è un programma molto popolare e ben fatto con studenti di un liceo con varie personalità che fanno parte di un gruppo corale. Col romanticismo, la commedia e i drammi vieni catturato dal mini-musical ogni settimana. Una trama interessante e originale è vitale per un programma accattivante, perciò impegnati molto.
    • Scegli un genere. Considera la trama per il tuo programma e cerca di scegliere il genere più adatto. È misterioso, una soap opera o una commedia? Le possibilità sono infinite ed è possibile che il tuo programma rientri in più categorie. “Glee”, ad esempio, sarebbe una tragicommedia musicale. Poi devi definire con cautela il tuo mercato di riferimento, ci sono moltissime differenze tra scrivere un programma per bambini dai 2 ai 5 anni e una soap opera per adolescenti, o tra un programma americano e uno asiatico.
    • Scrivi una puntata-pilota. Ti servirà, nel caso in cui il tuo programma venga realizzato. La puntata-pilota è quella che attira l’attenzione del pubblico. Deve essere piena di dettagli ma allo stesso tempo deve incuriosire il pubblico, in modo che desideri vedere l’episodio successivo.
    • Sviluppa un’ambientazione. Descrivi alcuni dei contesti principali del programma, in modo da avere un riferimento se dovesse essere realizzato. Periodo storico, condizioni atmosferiche, luoghi, costumi, linguaggi…
    • Sviluppa i personaggi. Ogni programma ha bisogno di personaggi interessanti per intrattenere il pubblico e contribuire al suo successo. È importante considerare sia la trama che il genere, in questa fase. Accertati che il tuo pubblico possa immedesimarsi in un personaggio. In questo modo sarà ancora più desideroso di vedere il programma.
  4. 4
    Sviluppa un elenco di relazioni tra i personaggi. In questa fase, dovrai preparare 3 elenchi. Un elenco di Conflitti o Disaccordi – 2 o più personaggi che non si sopportano. Potresti includere i motivi e le questioni per cui litigano. Un elenco di Amicizie – gruppi di personaggi amici fra loro. Scrivi anche quanto è forte la loro amicizia, e se si protrarrà per tutta la durata del programma. Un elenco di Amori – segna i personaggi innamorati, sposati o che si piacciono e finiranno per fidanzarsi nel programma.
    • Proponi il programma, più che mai. È davvero importante far bene il lavoro in questa fase. Se commetti errori qui, sarà più difficile e costoso rimediare in seguito. Per questo motivo, è fortemente consigliato chiedere aiuto a persone con più esperienza.
  5. 5
    Sviluppa i dettagli. Ora, se non l’hai già fatto, dovresti occuparti della scelta di tutti i dettagli del tuo progetto. Accertati di controllare la coerenza del più piccolo dettaglio:
    • Trama
    • Ambientazione
    • Personaggi
    • Oggetti o strumenti speciali
  6. 6
    Metti insieme tutto ciò che hai preparato e inizia a scrivere. Usa una struttura standard. Dovresti trovare qualcosa online, o persino usare software professionali. Se stai scrivendo per un concorso, dovrebbero fornirti le regole da seguire per proporre il tuo testo, o il tuo produttore o regista dovrebbe darti i dettagli della consegna. Ad ogni modo, la forma della struttura dovrebbe essere sempre la stessa.
  7. 7
    Correggi le bozze. Non c’è niente di meglio dell’esperienza, per migliorare, e la persona che ha iniziato a scrivere il testo è molto diversa da quella che l’ha completato. Rileggi e correggi ciò che dev’essere corretto.
    Pubblicità

Consigli

  • Non preoccuparti troppo dell'indice di gradimento. Gli spettatori arriveranno spontaneamente, e se li lascerai sulle spine si appassioneranno al tuo programma e lo seguiranno.
  • Contatta un autore televisivo con esperienza. I suoi consigli potrebbero migliorare la tua sceneggiatura.
  • Scopri ogni dettaglio dei tuoi personaggi. Anche le cose meno rilevanti, come il loro panino preferito. Se vuoi che siano credibili, devono essere completi.
  • Tieni anche te stesso in trepidazione. Una volta scritto un episodio, accertati di voler sapere cosa ti verrà in mente dopo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il mondo dello spettacolo è pieno d’insidie. Non abbatterti se il tuo lavoro non è apprezzato. Cerca di valutare i feedback e convinciti di poter fare meglio in futuro.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 972 volte
Categorie: Film Making
Questa pagina è stata letta 11 972 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità