Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 39 543 volte
In alcuni casi scrocchiare la schiena può servire ad alleviare crampi o dolori lievi. Se qualcuno ti chiede aiuto per un fastidio in quella parte del corpo, fallo sdraiare su una superficie piana e spingi con delicatezza sulla sua schiena finché non sente sollievo. I medici sconsigliano di utilizzare questo metodo senza la supervisione di un professionista, specie se i dolori sono gravi.[1] Segui i consigli di questo articolo solo per le irritazioni e i dolori lievi.
Passaggi
-
1Utilizza i metodi delicati usati dai chiropratici. Le altre tecniche per scrocchiare la schiena possono essere molto pericolose e sono sconsigliate dai professionisti. Prova solo i massaggi leggeri che praticano i chiropratici, in modo da ridurre il rischio di complicazioni. I metodi aggressivi, come gli abbracci da dietro o quelli che richiedono di sollevare il paziente, possono provocare traumi.[2]
- Il metodo descritto nell'articolo è basato su quello usato dai chiropratici ed è più sicuro. Tuttavia è sempre meglio sottoporsi a una visita da parte di uno specialista.
-
2Chiedi al paziente di sdraiarsi su una superficie piana. Dovrebbe stendersi sulla pancia sopra un letto, un tavolo o persino sul pavimento.[3]
-
3Spingi sulla schiena e sui glutei del paziente. Se utilizzi i metodi più sicuri, per scrocchiare la schiena è sufficiente un massaggio delicato piuttosto che una spinta brusca. Inizia premendo leggermente con una mano sui glutei e con l'altra sulla parte alta della schiena della persona. Per iniziare, premi delicatamente per alcuni secondi alla volta.[4]
-
4Tira l'osso pelvico mentre spingi la schiena. Metti una mano sulla parte bassa della schiena del paziente, appena sopra i glutei. Tieni l'altra proprio sotto il bacino. Spingi delicatamente sulla schiena mentre sollevi leggermente l'osso pelvico.[5]
-
5Premi sulla schiena mentre sollevi e abbassi le gambe della persona. Una volta mosso il bacino, il paziente dovrebbe alzare le gambe, restando in posizione prona. Per questo passaggio è ideale un vero tavolo da chiropratico, in cui puoi inclinare verso l'alto e verso il basso la parte finale. Tuttavia, dato che probabilmente non avrai un tavolo simile, puoi provare a far alzare e abbassare leggermente al paziente entrambe le gambe. Dovrebbe compiere un movimento delicato e oscillatorio, che favorisce lo schiocco della schiena.[6]
-
6Premi sulla parte bassa della schiena. Spingi sulla parte appena sopra i glutei, al termine della spina dorsale. Continua a farlo finché il paziente non sente sollievo. Ricorda che non sempre sentirai il classico schiocco, ciononostante la persona dovrebbe avvertire sollievo grazie a questi movimenti.[7]
-
7Parla con il paziente per tutta la procedura. Mentre lo aiuti a schioccare la schiena, mantieni il dialogo aperto, in modo da essere sicuro che si senta a proprio agio. Chiedigli se sta bene e digli di interromperti se avverte dolore. Ricorda che continuando a cercare di scrocchiare la schiena di una persona se sente male puoi provocargli un infortunio.[8]Pubblicità
-
1Consulta un medico se il dolore diventa grave. Non aiutare mai un paziente a schioccare la schiena se sostiene di soffrire molto. Questa procedura può provocare complicazioni gravi in chi ha problemi di salute seri. I dolori intensi alla schiena devono essere trattati solo da professionisti.[9]
-
2Non schioccare sempre la schiena. Se tu o una persona che conosci avete sempre il bisogno di scrocchiare la schiena, può trattarsi del sintomo di un problema medico legato ai muscoli o alle ossa di quella parte del corpo. Anche se questa procedura può alleviare temporaneamente il dolore, non risolve la causa principale del fastidio.[10]
-
3Fai in modo di prevenire il dolore alla schiena in futuro. Scrocchiare spesso la schiena non fa bene alla salute. Invece di affidarti a questa terapia per gestire il dolore, puoi adottare i metodi seguenti per prevenirlo:[11]
- Segui una dieta bilanciata per rinforzare le ossa.
- Allenati regolarmente per allungare i muscoli e ridurre il peso in eccesso.
- Metti scarpe che calzano correttamente.
- Se fumi, smetti. La nicotina può aumentare il dolore alla schiena.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.mayoclinic.org/tests-procedures/chiropractic-adjustment/basics/risks/prc-20013239?p=1
- ↑ http://jaoa.org/article.aspx?articleid=2093465
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=LlkjdHSKNzk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=LlkjdHSKNzk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=LlkjdHSKNzk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=LlkjdHSKNzk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=LlkjdHSKNzk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=LlkjdHSKNzk
- ↑ https://my.clevelandclinic.org/health/articles/back-strains-and-sprains