Scarica PDF Scarica PDF

Molte persone soffrono di impurità e acne. Se capita spesso anche a te, puoi trattarle in casa. Uno dei metodi più efficaci per combattere i brufoli è lasciarli seccare, eliminando il sebo che li ha causati in primo luogo. Esistono diversi rimedi casalinghi, dall'uso di detergenti specifici alla preparazione di trattamenti mirati.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Trattamenti Medici

  1. 1
    Informati sui trattamenti topici ai retinoidi. Per trattare e combattere efficacemente l'acne, è possibile usare gel o creme ai retinoidi, che richiedono una prescrizione medica [1] .
    • All'inizio bisogna applicarli 3 volte alla settimana. A mano a mano che la pelle si abitua, passa a usarli una volta al giorno.
    • I retinoidi prevengono l'ostruzione dei follicoli, comune causa dell'acne.
  2. 2
    Usa prodotti a base di acido salicilico, uno dei principi attivi più efficaci che ci siano per trattare l'acne e seccare il sebo in eccesso, responsabile dei brufoli. Esistono prodotti all'acido salicilico da banco o su prescrizione.
    • La concentrazione varia fra lo 0,5% e il 5%. L'acido salicilico comporta alcuni effetti collaterali, fra cui pizzicore sulla zona interessata e irritazione cutanea [2] [3] .
  3. 3
    Informati sugli antibiotici. Se l'acne ha causato rossori e infiammazioni acute, il tuo dermatologo potrebbe prescriverti un antibiotico. Spesso viene associato ad altri medicinali, come retinoidi o perossido di benzoile, per trattare e prevenire le infezioni acneiche [4] .
    • Segui alla lettera le istruzioni del dermatologo. Un uso improprio può causare infezioni resistenti agli antibiotici.
  4. 4
    Prova i prodotti a base di perossido di benzoile, una sostanza che elimina i batteri responsabili dell'acne. Aiuta anche a rimuovere il sebo in eccesso e le cellule morte, facendo seccare velocemente i brufoli. I prodotti da banco presentano concentrazioni di perossido di benzoile pari al 2,5-10%. Scegline uno in base al tuo tipo di acne.
    • Oltre a seccare i brufoli, il perossido di benzoile può causare bruciore, desquamazione, pizzicore e irritazioni cutanee sui punti in cui viene applicato [5] [6] .
  5. 5
    Se sei una donna, considera l'assunzione della pillola per far seccare i brufoli e combattere l'acne. I contraccettivi orali si rivelano spesso efficaci per trattare il disturbo, ma rivolgiti al tuo ginecologo per conoscere i potenziali effetti collaterali che comportano [7] .
    • Se già prendi la pillola, prova a chiedere al tuo dermatologo se è possibile sostituirla con una che si è rivelata efficace nel trattamento dell'acne, come la Yaz.
  6. 6
    Pulisci il viso. Pur non essendo un trattamento medico, è importante lavare il viso due volte al giorno per asciugare i brufoli e prevenire la formazione di altre impurità.
    • Esercita sempre una pressione delicata durante il lavaggio per evitare di farti male;
    • Dovresti lavare il viso anche dopo aver praticato attività che causano un'intensa sudorazione. I residui di sudore provocano accumulo di sebo e di conseguenza brufoli [8] ;
    • Puoi preparare in casa un detergente a base di oli. Misura 30 ml di un olio biologico, come quello di semi di canapa, semi di girasole o ricino. Puoi anche usare 30 ml di burro di karité [9] . Aggiungi 3-5 gocce di un olio essenziale antibatterico o antisettico per combattere i batteri responsabili dell'acne. Prova per esempio quello di melaleuca [10] [11] , lavanda [12] , origano [13] , rosmarino [14] o franchincenso [15] . Mescolali e conserva la soluzione in un recipiente ermetico. Assicurati di tenerlo lontano dalla luce.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Preparare una Soluzione a base di Sale Marino

  1. 1
    Prepara una soluzione a base di sale marino, efficace per seccare i brufoli. Può essere usata come maschera o per trattare zone specifiche. Porta a ebollizione dell'acqua e toglila dai fornelli. Una volta che si sarà raffreddata leggermente, versa 3 cucchiai di acqua bollente in una ciotola e aggiungi 1 cucchiaino di sale marino. Mescolali fino a dissoluzione completa.
    • Assicurati di usare del sale marino anziché iodato: è preferibile per trattare la pelle;
    • Volendo, puoi preparare maggiori quantità di soluzione usando più acqua e sale [16] .
  2. 2
    Dissolto il sale, versa delicatamente la soluzione sulla mano e massaggiala sul viso. Evita il contorno occhi: il sale causa pizzicore. Lasciala in posa per 10 minuti.
    • Per evitare di seccare troppo la pelle, non lasciarla in posa per più di 10 minuti;
    • Volendo, puoi anche usarla solo su zone mirate. Imbevi un cotton fioc o un batuffolo di cotone e applicala direttamente sui brufoli: l'effetto sarà lo stesso [17] .
  3. 3
    Trascorsi 10 minuti, risciacqua il viso con dell'acqua tiepida, evitando di fare finire la soluzione negli occhi. A fine risciacquo tamponalo con un asciugamano di cotone morbido.
  4. 4
    Risciacquato e asciugato il viso, è necessario applicare una crema idratante per evitare di seccare troppo la pelle. Scegline una non comedogenica. Considera marche come Clinique, Olay, Vichy e Avène [18] .
    • Non abusare di questo metodo. Affinché funzioni, basta fare il trattamento 1-2 volte al giorno. Se esageri, rischi di inaridire la pelle, causando irritazioni e altri problemi cutanei.
  5. 5
    Prepara una pasta al sale marino. È un trattamento alternativo a quello della soluzione. È possibile usarlo per far asciugare i brufoli e accelerarne la guarigione. Calcola 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino di acqua calda. Lascialo dissolvere leggermente nell'acqua e applica il composto sui brufoli con un cotton fioc finché è ancora denso.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Preparare una Maschera alle Erbe

  1. 1
    Prepara la maschera. Le maschere alle erbe sono efficaci per pulire, trattare e rendere più compatta la pelle, inoltre aiutano a seccare i brufoli. Il segreto è usare piante astringenti dalle proprietà antibatteriche. Per preparare la base della maschera, mescola i seguenti ingredienti:
    • 1 cucchiaio di miele, che ha proprietà antibatteriche, astringenti e terapeutiche;
    • 1 albume, che permette di addensare la maschera;
    • 1 cucchiaino di succo di limone, che ha lievi proprietà sbiancanti e svolge funzione di astringente;
    • ½ cucchiaino di un olio essenziale astringente dalle proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, come quelli a base di menta piperita, mentastro verde, lavanda, calendula o timo [21] [22] [23] .
  2. 2
    Mescolati gli ingredienti, preleva la maschera con le dita e applicala su tutto il viso. Lasciala in posa per 15 minuti o fino a quando non si sarà seccata. Risciacquala con acqua tiepida, aiutandoti con una spugnetta morbida.
    • Puoi trattare l'intero viso o i singoli brufoli. In quest'ultimo caso, applica il composto con un cotton fioc.
  3. 3
    Risciacquata la maschera, tampona il viso con un asciugamano morbido e applica una crema idratante non comedogenica. Olay, Clinique, Avène e Vichy sono alcune delle marche più diffuse.
    • Esistono altre ottime marche, quindi prova quella che preferisci, l'importante è che la crema non sia comedogenica [24] .
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Fare i Suffumigi

  1. 1
    Per iniziare il trattamento, riempi d'acqua una pentola di dimensioni medie e portala a ebollizione. Toglila con cura dal fuoco e versala in una ciotola, riempendola di circa ¾. Aggiungi 5 gocce di un olio essenziale antisettico, per esempio di melaleuca, lavanda, franchincenso, rosmarino o origano. Mescola.
    • Se non hai alcun olio a disposizione, puoi aggiungere 1 cucchiaino di origano, lavanda o rosmarino essiccato [25] .
  2. 2
    Una volta che l'acqua si sarà raffreddata leggermente (ma dalla pentola dovrebbe comunque continuare a uscire il vapore), prendi un asciugamano e siediti davanti al tavolo su cui hai appoggiato la ciotola. Avvicina il viso al recipiente calcolando una distanza di circa 30-40 cm. Copri la testa e la ciotola con l'asciugamano.
    • In questo modo creerai un ambiente chiuso che favorirà l'azione del vapore, dilatando i pori. Anche gli oli essenziali svolgeranno meglio la propria azione terapeutica;
    • Assicurati di non avvicinarti troppo all'acqua, in modo da non scottarti [26] .
  3. 3
    Alterna caldo e freddo. Fai i suffumigi per 10 minuti, poi inumidisci una spugnetta morbida con dell'acqua fredda e applicala sul viso per 30 secondi. Successivamente, esponiti di nuovo al vapore. Ripeti tre volte. Concludi il trattamento mettendo la spugna imbevuta di acqua fredda sulla pelle.
    • Il contrasto fra caldo e freddo aiuta a contrarre e a espandere i pori, favorendo la tonificazione della pelle e migliorando la circolazione;
    • Durante il procedimento l'acqua si raffredderà, quindi avvicinati sempre di più alla ciotola a mano a mano che il liquido diventa più freddo. Mantieni sempre una distanza confortevole per la pelle, evitando di scottarla [27] .
  4. 4
    Usa un astringente, che rende la pelle compatta, aiuta ad asciugare i brufoli e a combattere l'infiammazione. Esistono diverse piante, tè e liquidi dalle proprietà astringenti. Imbevi un batuffolo di cotone o un cotton fioc e applicalo direttamente sull'imperfezione.
    • Ecco alcuni degli astringenti più efficaci: tisane (come tè nero, tè verde, camomilla, salvia e achillea millefoglie), succo di limone non diluito, oli essenziali (come boswellia, melaleuca, salvia, ginepro, rosa, corteccia di quercia, limone, lime, arancia e corteccia di salice) e aceto di mele [28] .
    • Non esagerare con l'uso degli astringenti, in quanto esercitano un'azione molto intensa. Se li usi più del necessario, rischi di avere più brufoli e di danneggiare ulteriormente la pelle.
  5. 5
    Lavato il viso e applicato un astringente, proteggi la pelle con un prodotto idratante. Puoi usare un olio non comedogenico o comprare una crema non comedogenica.
    • Avène, Olay e Vichy sono solo alcune delle marche che vendono creme non comedogeniche. Leggi sempre l'etichetta per assicurartene [29] ;
    • Ripeti i suffumigi ogni tre o quattro giorni.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Capire l'Acne

  1. 1
    Informati sull'acne moderata. Si tratta di una forma d'acne che può essere trattata con facilità in casa. È caratterizzata dalla comparsa di pochi brufoli (solitamente meno di 20) lievemente infiammati o irritati. Può anche manifestarsi attraverso la comparsa di comedoni bianchi o punti neri non ingrossati (sempre meno di 20) [30] .
    • Se è questa la descrizione giusta per il tuo tipo di acne, puoi trattarla in casa adottando buone tecniche di pulizia, ma anche usando maschere, astringenti e altri rimedi casalinghi;
    • La presenza di più di 20 brufoli infiammati o che coprono la maggior parte del viso è segno di un'acne moderata-grave, che va trattata con l'aiuto di un dermatologo [31] .
  2. 2
    Comprendi il ruolo degli oli. Sebbene ti sembri controproducente, l'utilizzo di prodotti a base di oli può in realtà aiutarti a combattere i brufoli e a seccarli, specialmente se vengono mescolati con altri ingredienti. Il sebo stesso prodotto dalla pelle è importante per mantenerla idratata e combattere le impurità. I detergenti a base di oli sono efficaci anche quando la cute secerne molta materia untuosa [32] .
    • L'olio del viso e quello di un detergente sono differenti, quindi reagiscono l'uno all'altro, seccandosi a vicenda.
  3. 3
    Rivolgiti a un dermatologo. Se dopo aver provato diversi trattamenti casalinghi continui ad avere problemi, dovresti andare da un dermatologo per analizzare le cause del disturbo. Prenota un appuntamento anche nel caso in cui la situazione sia peggiorata dopo aver provato a seccare i brufoli con un rimedio fai da te.
    • Un dermatologo ti indicherà come prenderti cura della pelle, prescrivendoti eventualmente medicinali o prodotti mirati che possono essere più efficaci rispetto ai rimedi casalinghi per asciugare i brufoli [33] .
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Avere un Arco Mandibolare DefinitoAvere un Arco Mandibolare Definito
Eliminare le Macchie di Nicotina dalle DitaEliminare le Macchie di Nicotina dalle Dita
Eliminare i Granuli di FordyceEliminare i Granuli di Fordyce
Sbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una NotteSbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una Notte
Rimuovere la Tintura per Capelli dalle Mani
Liberarsi delle Cicatrici Causate dall'AutolesionismoLiberarsi delle Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Ridurre il Gonfiore e l'Arrossamento dei Brufoli
Eliminare le Pellicine
Trattare i Brufoli con l'Acido FusidicoTrattare i Brufoli con l'Acido Fusidico
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile dalla Pelle
Trattare i Brufoli nelle OrecchieTrattare i Brufoli nelle Orecchie
Sbarazzarsi dei Nei sul VisoSbarazzarsi dei Nei sul Viso
Eseguire una Pulizia del Viso con il VaporeEseguire una Pulizia del Viso con il Vapore
Schiacciare un BrufoloSchiacciare un Brufolo
Pubblicità
  1. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20175810
  2. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/alternative-medicine/con-20020580
  3. http://umm.edu/health/medical/altmed/herb/lavender
  4. http://umm.edu/health/medical-reference-guide/complementary-and-alternative-medicine-guide/condition/psoriasis
  5. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17893831
  6. http://umm.edu/health/medical-reference-guide/complementary-and-alternative-medicine-guide/condition/eczema
  7. http://www.webmd.com/beauty/face/exfoliating-facial-sea-salt-scrub
  8. http://www.webmd.com/beauty/face/exfoliating-facial-sea-salt-scrub
  9. http://www.drugs.com/mcd/acne
  10. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15689218
  11. http://www.webmd.com/beauty/face/exfoliating-facial-sea-salt-scrub
  12. http://umm.edu/health/medical/altmed/herb/peppermint
  13. http://umm.edu/health/medical/altmed/herb/lavender
  14. http://umm.edu/health/medical/altmed/herb/calendula
  15. http://www.drugs.com/mcd/acne
  16. http://umm.edu/health/medical/altmed/herb/lavender
  17. http://www.emedicinehealth.com/sinus_infection/page7_em.htm
  18. http://www.emedicinehealth.com/sinus_infection/page7_em.htm
  19. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK92761/
  20. http://www.drugs.com/mcd/acne
  21. https://www.merckmanuals.com/professional/dermatologic-disorders/acne-and-related-disorders/acne-vulgaris
  22. http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/ss/slideshow-acne-dictionary
  23. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2835893/
  24. http://www.drugs.com/mcd/acne

Informazioni su questo wikiHow

Shari Forschen, NP, MA
Co-redatto da:
Infermiera Specialista Clinica
Questo articolo è stato co-redatto da Shari Forschen, NP, MA. Shari Forschen lavora come Infermiera Registrata al centro Sanford Health, nel Dakota del Nord. Ha conseguito la Laurea in Scienze Infermieristiche Generali e Cliniche presso la University of North Dakota e lavora come infermiera dal 2003. Questo articolo è stato visualizzato 6 937 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 6 937 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità