Questo articolo è stato co-redatto da Alex Dimitriu, MD. Il Dottor Alex Dimitriu è il Titolare della clinica Menlo Park Psychiatry and Sleep Medicine, che si trova nella San Francisco Bay Area ed è specializzata in psichiatria, disturbi del sonno e terapia trasformazionale. Alex ha conseguito la laurea in medicina alla Stony Brook University nel 2005 e ha poi completato gli studi nel 2010 grazie al programma Sleep Medicine Residency Program presso la School of Medicine dell'Università di Stanford. Alex ha doppia abilitazione specialistica sia in qualità di psichiatra sia di esperto in medicina del sonno.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 626 volte
Quando si è molto stanchi, è facile cadere nella tentazione di disattivare la sveglia con il desiderio di dormire fino a tardi. Tuttavia, dormire più di nove ore può disturbare i ritmi naturali del corpo e, anziché sentirti più riposato, l'indomani potresti sentirti ancora più stanco e intontito. In più, se dormi troppo, potresti mancare a un appuntamento o dover fare tutto di fretta per arrivare in tempo, alimentando così lo stress e l'ansia. Fortunatamente, con la giusta idratazione e nutrizione, un po' di esercizio fisico e stimolando i sensi, sarai in grado di sentirti meglio pur avendo dormito troppo.
Passaggi
-
1Bevi un bicchiere d'acqua. Mentre dormivi, il tuo corpo stava continuando a eseguire normalmente le sue funzioni, che richiedono molta acqua. Dato che hai dormito più a lungo del normale, ma non hai assunto più acqua del solito, probabilmente sarai lievemente disidratato. Dai al corpo quello che gli serve bevendo 1-2 bicchieri d'acqua.[1]
- Se hai dormito più del solito perché ieri sera hai esagerato con le bevande alcoliche, potresti essere molto più disidratato di quanto pensi.[2]
-
2Mangia della frutta fresca se non hai appetito. Ogni giorno al risveglio sei in uno stato di "digiuno", dato che non hai assunto cibo per un lungo periodo di tempo. Dormire più del necessario può inasprire gli effetti dell'alcool e causare un brusco calo nei livelli di glucosio nel sangue, dato che è passato più tempo del solito dall'ultimo pasto. Un modo semplice e rapido per attivare il metabolismo è quello di mangiare della frutta fresca.[3]
- Anche se non sei affamato, dovresti mangiare comunque qualcosa per attivare il metabolismo. La frutta è uno spuntino leggero e gustoso, adatto alle occasioni in cui hai poco appetito.
-
3Fai una colazione abbondante. Se gli impegni quotidiani te lo consentono, prova a fare una colazione abbondante e bilanciata a base di carboidrati (per esempio pane), zuccheri (per esempio frutta o croissant) e proteine (per esempio uova o bacon). Mentre dormi, il corpo usa le sostanze nutritive che hai assunto durante l'ultimo pasto per mantenere il corpo in funzione, far fluire l'ossigeno e far pompare il cuore. Dato che hai dormito a lungo, il tuo corpo non ingerisce cibo da più tempo del solito. Se salti la colazione, ti sentirai pigro e affaticato a causa della mancanza di sostanze nutrienti.[4]
- Prova ad abbinare dei frutti ad alto contenuto di vitamina C, come agrumi e frutti di bosco, a dei cibi ricchi di ferro, come le uova. Questo abbinamento fa in modo che il corpo assorba una maggiore quantità di ferro e ti aiuta a sentirti meno spossato, debole o irritabile come conseguenza del fatto che i livelli di ferro sono bassi (cosa che può accadere se è trascorso molto tempo dall'ultimo pasto).
-
4Bevi una tazza di caffè forte. La caffeina contenuta in una tazza di caffè può darti velocemente la carica e aiutarti a scrollarti di dosso la spossatezza causata dal numero di ore di sonno eccessivo. Sebbene questa iniezione di caffeina possa portare a un seguente crollo di energie, il caffè ti aiuterà a sentirti meglio se lo bevi con moderazione.[5] L'importante è accompagnarlo con qualcosa da mangiare per fornire all'organismo le sostanze nutritive che gli servono per affrontare tutta la giornata.
- Non consumare caffè o caffeina durante le ore pomeridiane o serali. Dato che dormire troppo può alterare gli schemi di sonno del corpo, la sera dovrai cercare di addormentarti alla solita ora, ma la caffeina potrebbe tenerti sveglio anche dopo che l'effetto stimolante che cercavi è terminato.
-
5Bevi una tisana alla menta per riprenderti dopo aver dormito tropo. La menta può aiutarti a sentirti più sveglio e concentrato durante il corso della giornata.[6] Le sensazioni forti causate dal mentolo sui passaggi nasali e sulle papille gustative ti daranno un impulso potente che ti aiuterà a sentirti meglio e meno affaticato.
- Prepara una tisana concentrata. Pur non contenendo caffeina, ti aiuterà a trovare la concentrazione e a sentirti più vigile.
Pubblicità
-
1Fai dei respiri profondi per calmare la mente e ossigenare il sangue. Mentre dormi, il corpo opera a un livello di attività più basso e con un quantitativo di ossigeno ridotto. Se hai dormito troppo, al risveglio l'organismo sarà quindi meno ossigenato del normale. Fortunatamente puoi ottenere una carica di energia rapida semplicemente concentrandoti sul tuo respiro.[7]
- Fare dei respiri profondi ed espirare lentamente può aiutarti a ossigenare il corpo, calmare la mente e ridurre i livelli di stress, che potrebbero essersi alzati se sei in ritardo per un appuntamento a causa del fatto che ti sei svegliato tardi.
- Prova a inspirare mentre conti fino a 4, trattieni il respiro poi espira cercando di estendere l'espirazione per un periodo di 6 secondi. Ripeti l'esercizio diverse volte.
-
2Medita per focalizzare la mente e ridurre i livelli di stress. La meditazione è uno strumento molto efficace con cui puoi calmare la mente e ritrovare la concentrazione. Se sei preoccupato perché gli impegni della giornata si sono accumulati dato che hai dormito fino a tardi, con la meditazione puoi calmare la mente, ritrovare la concentrazione, aumentare i livelli di energia e prepararti ad affrontare le sfide quotidiane.[8]
- Le meditazioni guidate sono una forma di meditazione che si focalizza sul creare delle immagini mentali di luoghi o situazioni che consideri rilassanti. Invece di concentrarti sugli impegni che ti attendono, visualizza delle immagini rilassanti per ridurre lo stress generato dall'aver dormito troppo.
-
3Pratica yoga per distendere i muscoli e aumentare la concentrazione. Le posizioni di stretching profondo, abbinate agli esercizi di respirazione, possono aiutarti ad abbassare i livelli di stress e a scrollarti di dosso la spossatezza e la rigidità dovute alla lunga notte di sonno. Lo yoga agisce positivamente anche sulla circolazione del sangue e il sistema cardiovascolare, in questo modo stimola la produzione di endorfine che promuovono il buonumore.[9]
- Ricorda di fare dei respiri lunghi e profondi per ossigenare i tessuti.
- Se non vuoi o non puoi seguire una lezione di yoga intera, praticando alcune posizioni anche per pochi minuti riuscirai comunque a ridurre l'ansia causata dall'aver dormito troppo e a far risalire i livelli dell'ossigeno nel corpo.
-
4Vai a fare una corsa al parco per riattivare il corpo dopo la lunga notte di sonno. Anche se è l'ultima cosa che hai voglia di fare, correre può aiutarti a scrollarti di dosso la spossatezza e a ridurre l'ansia. Una bella corsa avrà un effetto positivo anche sulla circolazione del sangue e ti regalerà una carica di energia. Correre a un ritmo moderato per 10-15 minuti potrebbe essere tutto quello di cui hai bisogno per sentirti meglio dopo aver dormito troppo.[10]
- Anche se non sei in grado di correre, una bella camminata farà lavorare comunque i muscoli e ti aiuterà a ritrovare la lucidità mentale.
-
5Pompa il sangue verso i muscoli con una breve sessione di sollevamento pesi. Se la corsa non fa per te o non sei allenato, prova a riattivare la circolazione sanguigna con il sollevamento pesi. Il maggior flusso di sangue ossigenerà i muscoli e la fatica e la sfida di sollevare i pesi contribuiranno a ridurre l'ansia e lo stress. Fare sollevamento pesi ti aiuterà anche a rilasciare endorfine promuovendo il buonumore. Puoi usare i manubri, il bilanciere o i pesi che preferisci, ma mi raccomando fai attenzione.[11]
- Prima di iniziare, crea un elenco degli esercizi che vuoi eseguire per massimizzare il tempo e le energie.
- Per aver dormito troppo potresti sentirti debole e intontito, quindi non cercare di sollevare molto peso. È meglio utilizzare dei pesi leggeri e aumentare il numero delle ripetizioni.
-
6Raggiungi il luogo di lavoro a piedi per attivare il corpo e promuovere la concentrazione. Se ne hai il tempo e la possibilità, vai al lavoro camminando. Durante la passeggiata, avrai il tempo di programmare la giornata lavorativa, per concentrare al meglio le energie ed essere più produttivo e ti assicurerai i benefici di un allenamento cardiovascolare leggero. Non c'è bisogno di mantenere un ritmo spedito per migliorare il flusso di sangue e ossigeno in tutto il corpo.[12]
- Se intendi raggiungere il luogo di lavoro a piedi, controlla le previsioni meteorologiche. L'ultima cosa che ti serve è essere colto da un acquazzone, dato che già non ti senti in forma per aver dormito troppo.
Pubblicità
-
1Esponiti alla luce del sole diretta quando ti svegli. Prenditi un momento per uscire all'aperto e sentire il tepore del sole sulla pelle. Respira l'aria fresca ed entra in connessione con il mondo esterno. Anche se ti senti stanco e intorpidito, sforzati di alzarti dal letto e di uscire all'aperto. Gli schemi di sonno del corpo si basano sulla luce del sole e la luminosità del giorno ti aiuterà a sentirti più sveglio e concentrato.[13]
- Puoi lasciare le persiane aperte in modo che al mattino la luce del sole possa entrare nella stanza e ti aiuti a svegliarti.
-
2Ascolta della musica energetica che ti piace. Proprio per aver dormito troppo potresti sentirti stanco, assonnato e in più stressato perché temi di non avere l'energia e il tempo necessari per affrontare gli impegni della giornata. È stato provato che la musica è in grado di migliorare le funzionalità celebrali e inoltre di abbassare i livelli di cortisolo. Seleziona dei brani allegri che ti piacciono e che ti diano la carica, per ritrovare l'energia e il buonumore. Non è necessario che il ritmo sia frenetico, l'importante è evitare i generi che ti rendono triste o malinconico.[14]
- Alza il volume e balla a perdifiato.
- Anche cantare può essere di aiuto.
-
3Lavati il viso con l'acqua fredda. Spruzzati più volte l'acqua fredda sul viso per svegliare il corpo e i sensi. Probabilmente è una scena che hai visto molte volte nei film e, di fatto, è un metodo realmente efficace per ritrovare la lucidità mentale. Non per niente l'impiego dei bagni freddi è stato usato per secoli nell'idroterapia per ringiovanire il corpo e la mente. Una spruzzata di acqua fredda può renderti effettivamente più vigile e abbassare i livelli di stress.[15]
- Dagli studi effettuati è emerso che l'impiego dell'acqua fredda può servire anche a combattere la depressione e a migliorare la circolazione sanguigna.
-
4Usa degli oli profumati per stimolare l'odorato e promuovere una sensazione di benessere. Puoi usare varie profumazioni per riprenderti dagli effettivi negativi causati dalle ore di sonno di troppo. Per esempio, il profumo degli agrumi stimola la produzione di serotonina e ti aiuterà a sentirti più allegro. La menta piperita è stimolante e ti renderà più vigile; mentre le piante balsamiche, come l'eucalipto e il rosmarino, contribuiscono a risvegliare le funzioni celebrali e favoriscono la concentrazione. Puoi usare un diffusore di oli essenziali o versarne alcune gocce su un dischetto in cotone o un fazzoletto per attivare i tuoi sensi.[16]
- Non combinare troppe profumazioni in una sola volta.
- Le piante aromatiche profumate, per esempio la salvia o il rosmarino, si possono anche usare fresche quando prepari la colazione.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.health.com/health/gallery/0,,20818045,00.html?slide=131628#131628
- ↑ https://thesleepdoctor.com/2018/07/16/yes-you-can-sleep-too-much-heres-why-oversleeping-is-a-problem/?cn-reloaded=1
- ↑ https://www.health.com/health/gallery/0,,20818045,00.html?slide=63555#63555
- ↑ https://www.health.com/health/gallery/0,,20818045,00.html?slide=63555#63555
- ↑ https://newsnetwork.mayoclinic.org/discussion/coffee-in-moderation-may-offer-health-benefits/
- ↑ https://www.sleep.org/articles/scents-to-wake-you-up/
- ↑ https://www.besthealthmag.ca/best-you/sleep/10-ways-to-not-be-tired/
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/stress-management/in-depth/exercise-and-stress/art-20044469
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/stress-management/in-depth/exercise-and-stress/art-20044469
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/stress-management/in-depth/exercise-and-stress/art-20044469
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/stress-management/in-depth/exercise-and-stress/art-20044469
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/stress-management/in-depth/exercise-and-stress/art-20044469
- ↑ https://www.amerisleep.com/blog/oversleeping-the-health-effects/
- ↑ http://www.fouroverfour.jukely.com/culture/wake-up-to-music-every-day/
- ↑ https://www.entrepreneur.com/article/241614
- ↑ https://www.sleep.org/articles/scents-to-wake-you-up/