Scarica PDF Scarica PDF

Questa guida spiega come sfumare un'immagine sopra un'altra con Adobe Photoshop. Puoi ottenere questo effetto regolando l'opacità dell'immagine superiore oppure usando lo strumento gradiente.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Aggiungere le Immagini come Livelli

Scarica PDF
  1. 1
    Apri Photoshop. Clicca due volte sull'icona del programma che raffigura le lettere "Ps" in blu su uno sfondo quadrato.
  2. 2
    Clicca su File. Vedrai questo pulsante nell'angolo in alto a sinistra della finestra di Photoshop (Windows) o dello schermo (Mac). Premilo e comparirà un menu a discesa.
  3. 3
    Seleziona Script. Si tratta di una delle ultime voci del menu che hai appena aperto. Premi su di essa e comparirà un altro menu.
  4. 4
    Clicca su Carica file su Stack…. Cerca questa voce tra le ultime del menu appena comparso. Selezionala e si aprirà una finestra.
  5. 5
    Clicca su Sfoglia…. Vedrai questa opzione sul lato destro della finestra. Cliccando su di essa si aprirà una nuova finestra in cui potrai selezionare l'immagine da sfumare.
  6. 6
    Seleziona le due immagini. Tieni premuto Ctrl (Windows) o Command (Mac) e clicca su entrambe le immagini che desideri usare.
  7. 7
    Clicca su Apri. Vedrai questo pulsante nell'angolo in basso a destra della finestra. Dovresti veder comparire i nomi delle immagini al centro.
  8. 8
    Clicca su OK nell'angolo in alto a sinistra della finestra. Photoshop aprirà entrambe le immagini come livelli separati. Al termine dell'operazione, puoi proseguire cambiando l'opacità dell'immagine o modificandone il gradiente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Sfumare con l'Opacità

Scarica PDF
  1. 1
    Sposta nel livello superiore l'immagine da sfumare. Nel riquadro "Livelli", sul lato destro della finestra di Photoshop, clicca sull'immagine desiderata e trascinala nella riga più in alto.
  2. 2
    Seleziona l'immagine. Prima di continuare, clicca sull'immagine che si trova più in alto nel riquadro "Livelli" per assicurarti che sia selezionata.
  3. 3
    Clicca sul campo "Opacità". Vedrai questo pulsante nella parte bassa della sezione "Livelli". Premilo e si aprirà un menu a discesa.[1]
  4. 4
    Riduci l'opacità. Nel menu che si è appena aperto, trascina il selettore a sinistra per diminuire l'opacità dell'immagine che si trova sopra l'altra. Spostando il selettore, dovresti vedere comparire la figura sottostante.
    • Puoi anche cambiare il valore percentuale dell'opacità nel relativo campo di testo. 100% è completamente opaco e 0% è completamente trasparente.[2]
  5. 5
    Controlla l'esito della modifica. Se sei soddisfatto delle impostazioni di opacità dell'immagine superiore, hai finito l'operazione di sfumatura.
    • Prova a regolare l'opacità gradualmente, in modo da sperimentare e osservare che aspetto ha il progetto con più (o meno) opacità prima di salvarlo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Sfumare con lo Strumento Gradiente

Scarica PDF
  1. 1
    Sposta l'immagine che vuoi sfumare nel livello superiore. Nel riquadro "Livelli", sul lato destro della finestra di Photoshop, clicca sull'immagine desiderata e trascinala nella riga più in alto.
  2. 2
    Seleziona l'immagine. Prima di continuare, clicca sull'immagine che si trova più in alto nel riquadro "Livelli" per assicurarti che sia selezionata.
  3. 3
    Aggiungi una maschera. Clicca sul pulsante "Maschera di livello": raffigura un rettangolo che ha all'interno una sfera e si trova nella parte bassa della sezione "Livelli".
  4. 4
    Seleziona lo strumento Gradiente. Clicca sul pulsante quadrato "Gradiente" nella barra degli strumenti di sinistra.
    • Puoi anche premere semplicemente il tasto Q.
  5. 5
    Premi il pulsante "Da nero a trasparente". Nella finestra "Impostazioni predefinite", clicca sul rettangolo bianco e nero (bianco nell'angolo in basso a destra, nero in quello in alto a sinistra) per selezionarlo come stile di gradiente.
  6. 6
    Clicca su OK. Si trova nell'angolo in alto a sinistra della finestra Gradiente.
  7. 7
    Applica il gradiente all'immagine nel livello superiore. Controlla bene di aver selezionato la maschera di livello prima di applicare il gradiente, poi segui questi passaggi:[3]
    • Clicca sul punto dell'immagine in cui deve iniziare l'effetto di sfumatura e trascina partendo da lì;
      • Tieni premuto Maiusc per muovere il puntatore del mouse lungo una linea retta;
    • Rilascia il puntatore nel punto in cui deve terminare l'effetto di sfumatura;
    • Se necessario, ripeti l'operazione per le parti dell'immagine non ancora sfumate.
  8. 8
    Controlla l'effetto di sfumatura. Dopo aver rilasciato il pulsante del mouse, l'effetto verrà mostrato sull'immagine.[4]
    • Se vuoi annullare il gradiente e riprovare, premi Ctrl+Z (Windows) o Cmd+Z (Mac).
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Aprire i File EMLAprire i File EML
Aprire un File ISOAprire un File ISO
Cambiare il Tuo Stato su WhatsAppCambiare il Tuo Stato su WhatsApp
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Usare DOSBoxUsare DOSBox
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Copiare un PDF Protetto (PC e Mac)Copiare un PDF Protetto (PC e Mac)
Ridimensionare la Tavola da Disegno in Adobe IllustratorRidimensionare la Tavola da Disegno in Adobe Illustrator
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Comprimere File di Grandi DimensioniComprimere File di Grandi Dimensioni
Connettere una Canon TS3150 a una Rete WiFiConnettere una Canon TS3150 a una Rete WiFi
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 38 569 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 38 569 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità