Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 11 722 volte
La batteria è uno degli strumenti musicali più "rumorosi" disponibili. Diversamente da molti strumenti elettronici (come la chitarra elettrica), non può essere silenziata usando delle cuffie o disattivando l'amplificatore. È fondamentale imparare a ridurre il suono della batteria quando viene usata in un appartamento in condivisione o in un condominio. Esistono diversi metodi per farlo che variano per prezzo, impegno ed efficacia. Puoi usare una combinazione di tecniche differenti o anche una sola.
Passaggi
Silenziare Fisicamente la Batteria
-
1Metti un cuscino nella grancassa. Togli una delle pelli e inserisci del materiale morbido, come un cuscino o una coperta dentro il tamburo. Il tessuto dovrebbe entrare leggermente in contatto con entrambe le pelli per riuscire a smorzarne il suono. Dopo aver rimontato la pelle, accorda la grancassa. Il cuscino ne attenua parecchie armoniche superiori, rendendo il suono più attutito.
- I negozi di strumenti musicali vendono dei cuscini speciali proprio per questo componente della batteria. Sono disponibili in vari pesi e misure, permettendoti di regolare la riduzione del suono.[1]
-
2Usa degli anelli in plastica. I tom-tom e i rullanti possono essere silenziati con degli anelli di plastica che vengono messi sul tamburo, in modo da assorbire parte delle vibrazioni che si generano quando si colpisce la pelle; di conseguenza, il suono è meno squillante e più gestibile.
- Le sordine in gel possono essere usate nello stesso modo. Si tratta di piccoli cuscinetti in gel che vengono messi sui tom-tom e sui rullanti per silenziarli.
- Altri rimedi casalinghi per ridurre il suono di queste parti dello strumento consistono nel coprire parte del tamburo con dei tessuti, come una vecchia maglietta, del nastro adesivo spesso o perfino la gomma!
-
3Usa le sordine. Si tratta di coperture che rivestono quasi completamente le pelli dei tamburi o la superficie dei piatti, riducendo l'intensità del suono. Sono perfette per esercitarti sul ritmo o sulla tecnica di esecuzione, ma non sono la scelta migliore quando devi ascoltare il suono esatto della batteria.
- L'uso delle sordine modifica anche il rimbalzo della pelle, alterando la sensazione che il tamburo trasmette alle bacchette.[2]
Pubblicità
Isolare Acusticamente la Stanza
-
1Monta un isolamento acustico. I pannelli fonoassorbenti o l'imbottitura per il cartongesso possono ridurre la quantità di onde sonore che attraversano le pareti della stanza in cui si trova la batteria. Tuttavia, si tratta di un lavoro costoso, che richiede spesso parecchio impegno e delle opere di ristrutturazione.[3]
- Le soluzioni più economiche di isolamento sono le strisce fonoassorbenti che possono essere applicate al soffitto, alla base delle porte e sulle pareti.
- Se non puoi permetterti della schiuma espansa fonoassorbente, appendi delle coperte o delle trapunte ai muri. Il tessuto potrebbe non essere l'ideale, ma assorbe un po' di rumore.
-
2Costruisci una stanza specifica per suonare la batteria. Un isolamento acustico di una stanza richiede dei grandi cambiamenti strutturali, ad esempio staccare i pannelli di cartongesso dall'intelaiatura del muro. Chiama un carpentiere o il padrone di casa, se prevedi di fare queste modifiche.
- Verifica che le porte e le finestre siano ben sigillate, per evitare che il suono possa uscire.
- Le stanze ben isolate da un punto di vista acustico sono anche ermetiche, è quindi indispensabile una buona ventilazione. Accertati che il sistema di ventilazione non alteri l'isolamento.[4]
-
3Disponi dei pannelli attorno alla batteria. Questi schermi indirizzano le onde sonore emesse dai tamburi. I pannelli di plastica dotati di cerniere possono essere inclinati per dirigere il suono dove desideri, ad esempio lontano dalla camera da letto dei tuoi genitori. Gli schermi sono utili e pratici, ma ricordati che il suono che percepisci è diverso rispetto a quello di una batteria "all'aperto".
- Ricorda che lo scopo dei pannelli è di indirizzare le onde sonore – facendole spesso riecheggiare nelle tue orecchie. Acquista un paio di tappi per le orecchie, per poter proteggere l'udito quando usi questa soluzione.
- Prova ad abbinare i pannelli con dell'altro materiale fonoassorbente disposto nella stanza. Inclina gli schermi in modo che il suono sia rivolto verso questo materiale.[5]
Pubblicità
Usare degli Accessori per Ridurre il Volume
-
1Acquista una batteria elettronica. Questo strumento musicale è dotato di auricolari che permettono al batterista di ascoltare il suono, mantenendo al minimo quello che le altre persone possono udire. Si tratta di un'ottima soluzione, se non ti dispiace rinunciare alla qualità del suono a favore della praticità.
- Le batterie elettroniche possiedono spesso delle caratteristiche aggiuntive, che le rendono delle buone scelte, anche se hai già uno strumento acustico; ad esempio, ti permettono di registrare la musica senza difficoltà.
- Sono in genere dotate di controllo del volume, in modo da poterti esercitare senza creare troppo rumore, pur non indossando gli auricolari.[6]
-
2Acquista una batteria muta. Questi tamburi sono costruiti con la gomma e disposti proprio come una vera batteria, grancassa inclusa. Diversamente dagli strumenti elettronici, la batteria da studio (o muta) non emette un suono simile alle batterie vere. Tuttavia, il materiale di cui è costituita permette alle bacchette di rimbalzare quasi come sulle pelli.
- I tamburi muti sono perfetti se hai poco spazio libero nella stanza, ma vuoi continuare a esercitarti e migliorare la tecnica di esecuzione. Montane uno su un sostegno per piatti e compra un kit completo quando avrai più spazio.[7]
-
3Usa le spazzole. Si tratta di un tipo di bacchette il cui terminale è composto da filamenti di nylon. Si utilizzano per ottenere un suono più delicato, oltre che per eseguire determinate tecniche musicali. Ricorda che non hanno alcun effetto sul volume della grancassa.
- Le spazzole non funzionano molto bene con il charleston chiuso, pianifica bene quindi la tua sessione di pratica.[8]
-
4Scegli delle bacchette a fascio. Si tratta di accessori simili alle spazzole, ma sono costruiti in legno o in un altro materiale duro. Producono un suono dal volume maggiore rispetto alle normali spazzole, pur assicurandoti la stessa tonalità e sensazione delle bacchette standard.
- Se trovi che le bacchette a fascio emettano dei suoni troppo forti, prova ad abbinarle con delle sordine in rete o con altri metodi per smorzare il volume.[9]
Pubblicità
Consigli
- Verifica che ogni modifica che apporti al suono della batteria sia reversibile!
Cose che ti Serviranno
- Batteria
- Cuscino
- Sordine per piatti e tamburi
- Anelli di plastica
- Sordine in gel
- Pannelli per batteria
- Batteria muta
- Isolamento fonoassorbente
- Batteria elettronica
Riferimenti
- ↑ http://www.freedrumlessons.com/articles/drum-muffling.php
- ↑ https://www.drumeo.com/blog/how-to-practice-without-driving-the-neighbors-crazy/
- ↑ http://www.hometips.com/diy-how-to/soundproofing-insulation-walls-ceilings.html
- ↑ https://drummagazine.com/diy-build-your-own-soundproof-home-studio/
- ↑ http://www.kungpowpro.com/12-ways-to-control-drum-volume-on-stage/
- ↑ http://drumlearner.com/electric-vs-acoustic.php
- ↑ http://resource.takelessons.com/the-pros-and-cons-of-using-a-practice-pad/
- ↑ http://www.rockdrummingsystem.com/underground/drum-lessons/brushes.php
- ↑ http://www.stickandstrum.com/make-drums-quieter.html